PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 31 Ottobre 2025 ] 🔥 “Il fuoco che ti porti dentro” illumina il Teatro Palladium: Peppe Servillo e Cristiano Califano in un viaggio tra ironia e tragedia 🎭 Eventi
  • [ 31 Ottobre 2025 ] 🎶 Michael Bublé emoziona il Vaticano: musica e solidarietà al VI Concerto Con i Poveri 🎄✨ Eventi
  • [ 31 Ottobre 2025 ] Artissima 2025 porta Torino nello spazio dell’arte: 176 gallerie per un viaggio verso il futuro Arte
  • [ 30 Ottobre 2025 ] La Valchiria di Wagner stasera su Rai 5 da Santa Cecilia Arte
  • [ 30 Ottobre 2025 ] Il villaggio di Maria Antonietta stasera su Rai Storia Approfondimento
HomeEventi

Eventi

Eventi

Arezzo, una mostra dedicata al Tricolore

26 Ottobre 2018 Luca Ceccarelli

Con il patrocinio del Comune di Arezzo, organizzata dalla sezione A.N.B. Pier Tommaso Caporali di Arezzo, s’inaugura sabato 27 ottobre alle 12,30 nel loggiato al secondo piano di palazzo comunale, la mostra fotografica “Tricolore. Non [Leggi tutto]

Eventi

Al via la 53. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

18 Ottobre 2018 Luca Ceccarelli

La 53° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna si terrà il 28 ottobre, 1, 2, 3, 4, 10 e 11 novembre 2018. Nel cuore dell’Appennino marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, nella splendida [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 464 465

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025
  • Recensione: "Essere giusti con Heidegger", il libro che mette in discussione la damnatio memoriae di Heidegger
    Recensione: “Essere giusti con Heidegger”, il libro che mette in discussione la damnatio memoriae di Heidegger
    21 Ottobre 2025
  • Recensione: "Il demone in noi", il libro proibito di Sabahattin Ali. Amore, Istanbul e un mistero irrisolto
    Recensione: “Il demone in noi”, il libro proibito di Sabahattin Ali. Amore, Istanbul e un mistero irrisolto
    17 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip