Oggi in TV: Bolsena, il lago e Giulia Farnese a “Paesi che vai” Rai1 – Il racconto del trasporto della Macchina di Santa Rosa - Page 1447 Oggi in TV: Bolsena, il lago e Giulia Farnese a "Paesi che vai" Rai1 - Il racconto del trasporto della Macchina di Santa Rosa

Oggi in TV: Bolsena, il lago e Giulia Farnese a “Paesi che vai” Rai1 – Il racconto del trasporto della Macchina di Santa Rosa

Bolsena, storica cittadina di origine etrusca, è la meta di Paesi che vai di domenica 20 settembre, alle 9.40 su Rai1. È adagiata sulle rive del lago cui dà il nome e che, con i suoi 43 km costa e una profondità di 154 metri, è il più grande lago di origine vulcanica in Europa…

Oggi in TV: La scommessa sui giovani – A “Sulla via di Damasco” su Rai2 - Page 1447 Oggi in TV: La scommessa sui giovani - A "Sulla via di Damasco" su Rai2

Oggi in TV: La scommessa sui giovani – A “Sulla via di Damasco” su Rai2

L’Italia riparte davvero, se ripartono i giovani. “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 20 settembre alle 9.25 su Rai2, racconta la scommessa sul futuro dei ragazzi. A parlarne al microfono di Eva Crosetta è il professor Marco Capri, trentenne docente di religione presso due licei di Roma che racconterà la sua esperienza di formatore…

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54) – In prima Tv “This is not cricket” - Page 1447 Stasera in TV: I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54) - In prima Tv "This is not cricket"
 | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54) – In prima Tv “This is not cricket”

Fernando, un giovane romano figlio di immigrati siciliani e Shince, romano di origine indiana, appassionato di cricket, sono compagni di squadra fin dall’infanzia. Giocano per il Piazza Vittorio Cricket Club, uno dei team della capitale, composto, in gran parte, dai ragazzi di provenienza indo-pakistana del multietnico quartiere Esquilino. Un mondo raccontato dal documentario “This is…

Prende vita a Sassari con il progetto “AUMENTA I CANDELIERI” un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della “Discesa dei Candelieri” - Page 1447 Prende vita a Sassari con il progetto “AUMENTA I CANDELIERI” un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della "Discesa dei Candelieri"
 |  |  | 

Prende vita a Sassari con il progetto “AUMENTA I CANDELIERI” un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della “Discesa dei Candelieri”

A Sassari cultura, tradizione e innovazione si uniscono nel progetto “Aumenta i Candelieri” con la nascita di un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della ‘Discesa dei Candelieri’. Un progetto virtuoso, promosso e sostenuto dal Comune di Sassari sotto la direzione artistica dell’associazione culturale LandWorks, che – attraverso opere innovative, fisiche e in realtà aumentata…

SUBURRA – LA SERIE: La terza stagione debutterà su Netflix il 30 ottobre - Page 1447 SUBURRA - LA SERIE: La terza stagione debutterà su Netflix il 30 ottobre
 | 

SUBURRA – LA SERIE: La terza stagione debutterà su Netflix il 30 ottobre

Il 30 ottobre arriverà la terza e ultima stagione di Suburra – la serie. Le prime immagini anticipano l’atteso atto finale del crime thriller italiano originale Netflix che, prodotto da Cattleya – parte di ITV Studios  – e Bartlebyfilm, sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La profana trinità – Chiesa, Stato, Crimine – torna su Netflix per l’epico atto…

PFM: rinviate a MARZO 2021 le ultime date del fortunatissimo tour “PFM canta De André – Anniversary” previste per settembre 2020 - Page 1447 PFM: rinviate a MARZO 2021 le ultime date del fortunatissimo tour "PFM canta De André - Anniversary" previste per settembre 2020
 | 

PFM: rinviate a MARZO 2021 le ultime date del fortunatissimo tour “PFM canta De André – Anniversary” previste per settembre 2020

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, sono state RINVIATE A MARZO le ultime date del fortunatissimo tour “PFM canta De André – Anniversary” previste per settembre 2020 a Milano, Brescia e Padova. Queste le nuove date del tour “PFM canta De André – Anniversary” (organizzato da D&D concerti con il patrocinio…

Stasera in TV: “Il padre” di Florian Zeller – Su Rai5 (canale 23) per la Giornata mondiale dell’Alzheimer - Page 1447 Stasera in TV: "Il padre" di Florian Zeller - Su Rai5 (canale 23) per la Giornata mondiale dell'Alzheimer
 | 

Stasera in TV: “Il padre” di Florian Zeller – Su Rai5 (canale 23) per la Giornata mondiale dell’Alzheimer

Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere raccontano con ironia, delicatezza e intelligenza lo spaesamento di un uomo affetto da Alzheimer, la cui memoria inizia a vacillare e a confondere tempi, luoghi e persone. È la drammaturgia di Florian Zeller “Il padre”, con la regia di Piero Maccarinelli, che Rai Cultura propone sabato 19 settembre…

Stasera in Tv: Personaggi in cerca di attore – Su Rai5 (canale 23) i palcoscenici di Guglielmo Poggi - Page 1447 Stasera in Tv: Personaggi in cerca di attore - Su Rai5 (canale 23) i palcoscenici di Guglielmo Poggi

Stasera in Tv: Personaggi in cerca di attore – Su Rai5 (canale 23) i palcoscenici di Guglielmo Poggi

A suo parere, sarebbe stato un ottimo politico. Ma più che la politica poté la passione per il cinema, la tv, il teatro: così Guglielmo Poggi, 29 anni e figlio d’arte, fin da giovanissimo ha preso parte ad alcuni tra i più acclamati film italiani, imponendosi come uno dei più promettenti interpreti della sua generazione….

An evening with… UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS, l’Irish folk rock al Phenomenon - Page 1447 An evening with... UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS, l'Irish folk rock al Phenomenon
 | 

An evening with… UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS, l’Irish folk rock al Phenomenon

Italianissimi ma profondamente innamorati dell’Irlanda e della sua musica tradizionale, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards movimenteranno – nel rispetto delle attuali norme di sicurezza – la nuova stagione live con una serata speciale venerdì 4 dicembre al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna (NO). I biglietti per il concerto sono disponibili sul circuito Ciaotickets. Nati nel 2007, gli Uncle Bard & The…

Tornano i BARBAPAPÀ creati dai figli dei due creatori originali - Page 1447 Tornano i BARBAPAPÀ creati dai figli dei due creatori originali

Tornano i BARBAPAPÀ creati dai figli dei due creatori originali

I Barbapapà stanno per tornare in tv su Nick Jr, il canale prescolare di ViacomCBS Networks Italia in onda su Sky 603, con il reboot di una delle serie animate più cult di sempre: “Barbapapà – One Big Happy Family”. Nata negli anni ‘70, dall’idea di una coppia francese: la designer e architetto Annette Tison e il un…

150 anni da Porta Pia con la “Presa di Roma”, il primo kolossal italiano - Page 1447 150 anni da Porta Pia con la "Presa di Roma", il primo kolossal italiano
 |  | 

150 anni da Porta Pia con la “Presa di Roma”, il primo kolossal italiano

Per celebrare il 150esimo anniversario dalla Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870), da domenica 20 settembre 2020 Cineteca Milano rende disponibile gratuitamente su www.cinetecamilano.it La presa di Roma, il primo film di finzione del cinema italiano che fornisce una ricostruzione romanzata dell’atto di fondazione dell’ancora giovane Regno, ovvero la conquista della città eterna attraverso la celebre breccia di Porta Pia.  Fortemente voluto e realizzato…

STasera in TV: Visioni: Premio Campiello 2020 – Su Rai5 (canale 23) la premiazione con Cristina Parodi - Page 1447 STasera in TV: Visioni: Premio Campiello 2020 - Su Rai5 (canale 23) la premiazione con Cristina Parodi
 |  | 

STasera in TV: Visioni: Premio Campiello 2020 – Su Rai5 (canale 23) la premiazione con Cristina Parodi

“Visioni”, il nuovo format di Rai Cultura, racconta come Venezia, dopo difficili mesi di chiusura, riapre le porte a un evento ormai storico: la premiazione della cinquina di scrittori italiani finalisti del Premio Campiello 2020.La serata della 58^ edizione del Premio – condotta da Cristina Parodi e proposta da Rai Cultura sabato 19 settembre alle…

STasera in TV: Una prima serata crime con “Box 314: La rapina di Valencia” – Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) - Page 1447 STasera in TV: Una prima serata crime con "Box 314: La rapina di Valencia" - Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre)
 | 

STasera in TV: Una prima serata crime con “Box 314: La rapina di Valencia” – Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre)

Sabato 19 settembre alle 21.10 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) è tempo di crime con il film “Box 314: La rapina di Valencia”, un adrenalinico heist movie ricco di colpi di scena proveniente dalla Spagna e diretto dal talentuoso Daniel Calparsoro. Una banda di rapinatori irrompe in una banca nel centro di Valencia:…

Stasera in TV: “Correva l’anno di grazia 1870” – Su Rai Storia (canale 54) Anna Magnani e Marcello Mastroianni - Page 1447 Stasera in TV: "Correva l'anno di grazia 1870" - Su Rai Storia (canale 54) Anna Magnani e Marcello Mastroianni
 | 

Stasera in TV: “Correva l’anno di grazia 1870” – Su Rai Storia (canale 54) Anna Magnani e Marcello Mastroianni

E’ il 1870. Nella Roma ancora sottomessa al potere temporale della Chiesa, la popolana Teresa, mentre deve crescere un figlio di soli dieci anni, vive il dramma di un marito gravemente malato detenuto nelle carceri vaticane per le sue idee. E’ la storia che il regista Alfredo Giannetti racconta nel film “Correva l’anno di grazia…

Al via da lunedi 21 settembre su Radio 24 COVID: IMMAGINI DALLE CITTÀ DEL MONDO DOVE LA PANDEMIA CONTINUA LA SUA CORSA - Page 1447 Al via da lunedi 21 settembre su Radio 24 COVID: IMMAGINI DALLE CITTÀ DEL MONDO DOVE LA PANDEMIA CONTINUA LA SUA CORSA
 | 

Al via da lunedi 21 settembre su Radio 24 COVID: IMMAGINI DALLE CITTÀ DEL MONDO DOVE LA PANDEMIA CONTINUA LA SUA CORSA

Londra deserta che rivive il lockdown, gli Champs-Elysees a Parigi ben poco affollati, Barcellona senza la sua movida. Immagini dalle città del mondo dove la pandemia continua la sua corsa. New York, non certo isola felice, ma non più al centro del ciclone degli Stati Uniti prova a rialzarsi da gigante ferito. Come si vive nelle grandi metropoli? Le abitudini e i…

Festival ArteScienza con MICHELE MARELLI in concerto. Il clarinettista prediletto di Stockhausen - Page 1447 Festival ArteScienza con MICHELE MARELLI in concerto. Il clarinettista prediletto di Stockhausen
 | 

Festival ArteScienza con MICHELE MARELLI in concerto. Il clarinettista prediletto di Stockhausen

La giornata del Festival ArteScienza al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) di sabato 19 settembre si apre con l’appuntamento delle ore 20 nel Giardino Basso con le improvvisazioni, in dialogo con le installazioni sonore diffuse dagli Olofoni, del sassofonista Danilo Perticaro che eseguirà un nuovo lavoro di Andrea Benedetti, Bricks per l’autore “un grande omaggio strumentale ai quadri di Roy Lichtenstein”. La struttura…

Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble - Page 1447 Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble
 | 

Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble

Sarà Raffaella Misiti ai Giardini della Filarmonica sabato 19 settembre (Giardini, ore 20.45) la protagonista dell’omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano. “Un’insopportabile perfezione” era la definizione che Fellini dava della musica di Rota ed è il titolo scelto per questa serata che vedrà la cantante romana affiancata da Gennaro Desiderio al violino, Aldo Perris…

Stasera in TV: Su Rai1 la quindicesima edizione di “Ballando con le stelle” – Milly Carlucci torna in pista dall’Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso - Page 1447 Stasera in TV: Su Rai1 la quindicesima edizione di "Ballando con le stelle" - Milly Carlucci torna in pista dall'Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso

Stasera in TV: Su Rai1 la quindicesima edizione di “Ballando con le stelle” – Milly Carlucci torna in pista dall’Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso

Sabato 19 settembre su Rai1 alle 20.35 si accendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo italiano, quella di “Ballando con le stelle”. Giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione il dance show condotto da Milly Carlucci, con Paolo Belli, si conferma uno degli appuntamenti annuali più attesi e seguiti del palinsesto…

Stasera in TV: “Passato e Presente” racconta El Alamein – Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero - Page 1447 Stasera in TV: "Passato e Presente" racconta El Alamein - Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Stasera in TV: “Passato e Presente” racconta El Alamein – Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Seconda Guerra Mondiale, fronte nordafricano. Nel gennaio del 1941 Mussolini deve chiedere aiuto a Hitler contro gli inglesi e nei mesi successivi sbarca sulla costa libica l’Afrikakorps di Erwin Rommel. Il generale tedesco conquista rapidamente la Cirenaica. L’offensiva continua con successo finché, in maggio, le truppe italo-tedesche arrivano ad El Alamein, a circa 60 chilometri…

SALINADOCFEST A ROMA: In anteprima mondiale “BLOCCONOVE”, omaggio a Mattia Torre con Aprea e Dandini e incontro con Luchetti e Piccolo - Page 1447 SALINADOCFEST A ROMA: In anteprima mondiale "BLOCCONOVE", omaggio a Mattia Torre con Aprea e Dandini e incontro con Luchetti e Piccolo
 | 

SALINADOCFEST A ROMA: In anteprima mondiale “BLOCCONOVE”, omaggio a Mattia Torre con Aprea e Dandini e incontro con Luchetti e Piccolo

Sabato 19 settembre, giornata ricca di ospiti all’Orto Botanico per il SalinaDocFest e la sua anteprima romana. Il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani si svolgerà a partire dalle 10:00 con il concorso e la proiezione di Fuori Tutto di Gianluca Matarrese (Italia Francia, 2019, 86′) in anteprima romana. Al centro la storia personale del regista. Fondata negli anni ’70, la cooperativa di calzature…

FEDERICA CARTA – Il nuovo singolo“MOROSITAS” FEAT.RANDOM da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali - Page 1447 FEDERICA CARTA - Il nuovo singolo“MOROSITAS”FEAT.RANDOM da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali

FEDERICA CARTA – Il nuovo singolo“MOROSITAS” FEAT.RANDOM da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali

FEDERICA CARTA, sempre più forte e consapevole, trasforma la rabbia e la delusione per una storia d’amore finita in un brano ritmato che alterna sonorità anni ‘50 al rap. “MOROSITAS” è il suo nuovo singolo feat. RANDOM in rotazione radiofonica da oggi, venerdì 18 settembre, e disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download. “Morositas” racconta l’amaro che una storia travagliata…

VH1: NICOLO DE DEVITIIS presenta lo speciale TOP CHART #BESTOF20 SUMMER - Page 1447 VH1: NICOLO DE DEVITIIS presenta lo speciale TOP CHART #BESTOF20 SUMMER
 | 

VH1: NICOLO DE DEVITIIS presenta lo speciale TOP CHART #BESTOF20 SUMMER

Sui canali social di VH1 i mesi estivi sono trascorsi al ritmo irrefrenabile dei tormentoni degli ultimi vent’anni grazie a #Bestof20 Summer. E adesso è finalmente arrivato il momento della verità, scoprendo quali sono le canzoni e i video che, ancora oggi, riescono a far ballare e cantare a pieni polmoni. Com’è stato possibile, per i fan di VH1,…

Oggi in TV: Torna “Dribbling”, lo storico rotocalco di Rai Sport, rinnovato e arricchito – Ogni sabato, dal 19 settembre, su Rai2. Primo ospite Andrea Pirlo - Page 1447 Oggi in TV: Torna "Dribbling", lo storico rotocalco di Rai Sport, rinnovato e arricchito - Ogni sabato, dal 19 settembre, su Rai2. Primo ospite Andrea Pirlo

Oggi in TV: Torna “Dribbling”, lo storico rotocalco di Rai Sport, rinnovato e arricchito – Ogni sabato, dal 19 settembre, su Rai2. Primo ospite Andrea Pirlo

L’edizione 2020/2021 di Dribbling, il settimanale di Rai Sport in onda dal 1973, cambia la sua formula, integrata da un’edizione speciale del TGSport con tutte le ultimissime notizie. Andrà in onda ogni sabarto, dal 19 settembre, alle 18.10 su Rai2. La conduzione di questa edizione è affidata a Simona Rolandi che torna allo storico rotocalco dopo la…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) gli orsi di “Wild Italy” - Page 1447 Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) gli orsi di "Wild Italy"

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) gli orsi di “Wild Italy”

Nessuno avrebbe scommesso un soldo sull’esito dell’introduzione di sette orsi sloveni, due maschi e cinque femmine, nei boschi dell’Adamello. E invece, contro ogni aspettativa, la famiglia di orsi ce l’ha fatta e ora gli esemplari si moltiplicano e varcano le Alpi alla ricerca di frutta, bestiame e soprattutto miele, costringendo gli apicoltori a difendere le…

Oggi in TV: Questa settimana con “Linea Blu” si andrà a Ischia – Su Rai1 con Donatella Bianchi - Page 1447 Oggi in TV: Questa settimana con "Linea Blu" si andrà a Ischia - Su Rai1 con Donatella Bianchi

Oggi in TV: Questa settimana con “Linea Blu” si andrà a Ischia – Su Rai1 con Donatella Bianchi

Questa settimana Donatella Bianchi, insieme alla sua squadra, nella nuova puntata di “Linea Blu”, in onda sabato 19 settembre, alle 14.30 su Rai1, accompagna i telespettatori alla scoperta di una delle più belle isole del Golfo di Napoli: Ischia. Un viaggio sull’isola, detta Isola verde o della giovinezza, famosa soprattutto per la ricchezza delle sue…

Oggi in TV: La nuova edizione di Linea Verde Life al via su Rai1 – Tour a Napoli con Marcello Masi e Daniela Ferolla - Page 1447 Oggi in TV: La nuova edizione di Linea Verde Life al via su Rai1 - Tour a Napoli con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Oggi in TV: La nuova edizione di Linea Verde Life al via su Rai1 – Tour a Napoli con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Non mancherà una gustosa ricetta di Federica De Denaro e il tradizionale giro del gusto tra sapori tipici e innovazione. La nuova edizione di “Linea Verde Life” riparte da Napoli. Marcello Masi e Daniela Ferolla sabato 19 settembre alle 12.20 su Rai1 porteranno il pubblico alla scoperta di una città vulcanica, sempre in trasformazione, tra…

Il film del giorno: “Will Hunting. Genio ribelle” (su TV8) - Page 1447 Il film del giorno: "Will Hunting. Genio ribelle" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “Will Hunting. Genio ribelle” (su TV8)

Oggi vi consigliamo Will Hunting. Genio ribelle , in onda su TV8 (canale 8, o 508 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.30 Nonostante Will Hunting (Matt Damon) viva una vita scapestrata con il suo migliore amico Chuckie Sullivan (Ben Afflek) nei sobborghi di Boston, il ragazzo ha un vero e proprio dono per la matematica….

“Roma, risaliamo sul palco”: Maurizio Fortini live in Piazza del Popolo - Page 1447 "Roma, risaliamo sul palco": Maurizio Fortini live in Piazza del Popolo
 | 

“Roma, risaliamo sul palco”: Maurizio Fortini live in Piazza del Popolo

Venerdì 25 settembre Maurizio Fortini accompagnato dall’orchestra “I Musici Romani” porterà la canzone romana in Piazza del Popolo attraverso un concerto ad ingresso gratuito che vuole rivalorizzare la musica dal vivo, tutti i lavoratori dello spettacolo e tramandare la cultura della ‘romanità’ proponendo brani di Sordi, Petrolini, Rascel Roma – Un concerto-evento nella storica Piazza…

Arriva in digitale “THE BLUE BUS”, il nuovo album di MISTURA PURA - Page 1447 Arriva in digitale “THE BLUE BUS”, il nuovo album di MISTURA PURA

Arriva in digitale “THE BLUE BUS”, il nuovo album di MISTURA PURA

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “THE BLUE BUS” (Ubiquity Records), il nuovo album di MISTURA PURA, nome d’arte della produttrice e dj FEDERICA GRAPPASONNI. Dal 9 ottobre il disco sarà disponibile anche in vinile.   L’album, realizzato con l’apporto di stimati musicisti provenienti da varie parti del mondo, racconta di un soggiorno nel selvaggio, di un…

Oggi in TV: Maria Paola e Willy, le parole (e i social) per dirlo a Timeline Focus – Su Rai3 Marco Carrara esamina l’attualità dal primo all’ultimo social con lo scrittore Jonathan Bazzi e il docente Sandro Marenco - Page 1447 Oggi in TV: Maria Paola e Willy, le parole (e i social) per dirlo a Timeline Focus - Su Rai3 Marco Carrara esamina l'attualità dal primo all'ultimo social con lo scrittore Jonathan Bazzi e il docente Sandro Marenco

Oggi in TV: Maria Paola e Willy, le parole (e i social) per dirlo a Timeline Focus – Su Rai3 Marco Carrara esamina l’attualità dal primo all’ultimo social con lo scrittore Jonathan Bazzi e il docente Sandro Marenco

Ospite di Timeline, sabato 19 dicembre alle 11.40 su Rai3, lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista dell’ultimo Premio Strega e uno dei casi letterari dell’anno con il suo libro “Febbre”. Molto attivo sui social, Bazzi ha scritto un post molto condiviso sul caso di Caivano, in provincia di Napoli, in cui ha perso la vita Maria…