Oggi in TV: Nuovo appuntamento su Rai3 con Elisir – Il cuore, la congiuntivite e le proprietà del fico - Page 1458 Primo piano sul cuore e la necessità di prendersene cura nel modo giusto nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in onda venerdì 11 settembre, alle 11.00, su Rai3. In studio sarà ospite il professor Filippo Crea, Direttore di Cardiologia del Policlinico Gemelli di Roma. Si parlerà poi della congiuntivite un disturbo acuto che può durare per 3 o 4 quattro settimane, ma può anche trasformarsi in un problema cronico. Come intervenire lo dirà il professor Walter Calcatelli, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Infine, nell’ultimo spazio dedicato al benessere, la dottoressa Stefania Ruggeri, ricercatrice e Nutrizionista Crea, spiegherà che inserire i fichi nella nostra alimentazione, rafforza l’ organismo.

Oggi in TV: Nuovo appuntamento su Rai3 con Elisir – Il cuore, la congiuntivite e le proprietà del fico

Primo piano sul cuore e la necessità di prendersene cura nel modo giusto nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in onda venerdì 11 settembre, alle 11.00, su Rai3. In studio sarà ospite il professor Filippo Crea, Direttore di Cardiologia del Policlinico Gemelli di Roma. Si parlerà…

Oggi in TV: Scuola, Covid e Recovery Fund ad Agorà, Rai3 - Page 1458 Oggi in TV: La riapertura delle scuole e l'economia i temi di Agorà, Rai3
 | 

Oggi in TV: Scuola, Covid e Recovery Fund ad Agorà, Rai3

La scuola e il rischio contagi, la ricerca del vaccino e i soldi europei del Recovery Fund saranno i temi della puntata di Agorà di venerdì 11 settembre. Tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna ci saranno: Chiara Geloni, giornalista; Vincenzo Amendola,…

Stasera in TV: Al via Primo Set, su Rai2 – Da giovedì 10 settembre in seconda serata il programma sulla ripartenza del cinema - Page 1458 Stasera in TV: Al via Primo Set, su Rai2 - Da giovedì 10 settembre in seconda serata il programma sulla ripartenza del cinema
 | 

Stasera in TV: Al via Primo Set, su Rai2 – Da giovedì 10 settembre in seconda serata il programma sulla ripartenza del cinema

Un viaggio emozionante nell’industria dell’audiovisivo, alle prese con la ripresa dopo l’emergenza Covid, prende il via giovedì 10 settembre su Rai2 a mezzanotte. Il programma racconta la ripartenza del cinema italiano dopo la pausa forzata dovuta al lockdown e la vita sul set con le nuove regole da seguire per girare film in sicurezza. Gianvito…

Stasera in TV: Su Rai3 torna “La Grande Storia – Doc” con Paolo Mieli – “Hiroshima: sopravvivere per testimoniare” nella prima puntata - Page 1458 Torna la “Grande Storia”, giovedì 10 settembre alle 23.30 su Rai3. La storia raccontata dal vivo, attraverso immagini esclusive, le voci dei protagonisti e dei grandi storici, nei luoghi che hanno fatto il Novecento. Con il racconto in studio di Paolo Mieli, una serie di documentari per narrare i grandi eventi che hanno fatto il nostro tempo. “Hiroshima: sopravvivere per testimoniare” sarà proposto nella prima puntata. In Europa la guerra è finita da tre mesi, Berlino è caduta, Hitler si è suicidato, ma in Oriente la guerra continua. I Giapponesi, alleati dei nazisti e dei fascisti, non si arrendono. Il 6 agosto 1945 alle 8.15 gli americani sganciano su Hiroshima, Little Boy, la prima arma atomica. La Grande Storia ricostruisce il racconto terribile di cosa successe quel fatidico giorno, attraverso i numerosi diari lasciati dai sopravvissuti, tra i quali quello del dottor Michihiko Hachiya.

Stasera in TV: Su Rai3 torna “La Grande Storia – Doc” con Paolo Mieli – “Hiroshima: sopravvivere per testimoniare” nella prima puntata

Torna la “Grande Storia”, giovedì 10 settembre alle 23.30 su Rai3. La storia raccontata dal vivo, attraverso immagini esclusive, le voci dei protagonisti e dei grandi storici, nei luoghi che hanno fatto il Novecento. Con il racconto in studio di Paolo Mieli, una serie di documentari per narrare i grandi eventi che hanno fatto il…

Stasera in TV: Per spiegare l’impossibile – The UnXplained su Rai4 La docu-serie che affronta con approccio scientifico il soprannaturale sul canale 21 del digitale terrestre - Page 1458 Stasera in TV: Per spiegare l'impossibile - The UnXplained su Rai4 La docu-serie che affronta con approccio scientifico il soprannaturale sul canale 21 del digitale terrestre

Stasera in TV: Per spiegare l’impossibile – The UnXplained su Rai4 La docu-serie che affronta con approccio scientifico il soprannaturale sul canale 21 del digitale terrestre

Chi l’ha detto che l’inspiegabile non può trovare una spiegazione? La docu-serie “The UnXplained” si pone proprio la missione di fornire una spiegazione scientifica ad argomenti dal taglio soprannaturale. Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà The UnXplained in prima visione dal 10 settembre, ogni giovedì intorno alle 23.15. Coprodotta assieme alla A+E e narrata…

All’ARENA MILANO EST i MATIA BAZAR in concerto - Page 1458 All’ARENA MILANO EST i MATIA BAZAR in concerto
 | 

All’ARENA MILANO EST i MATIA BAZAR in concerto

A scatenare il pubblico del nuovo polo multiculturale milanese tocca ora ai mitici Matia Bazar. Domenica 13 settembre per la musica live all’ARENA MILANO EST ecco l’ultima formazione dello storico gruppo, formatosi nel 1975 a Genova e da subito protagonista di grandi successi sulla piazza italiana e internazionale, ma anche di una storia tanto lunga…

PROPS : Il festival teatrale alla sua VI edizione torna in scena a Tempio Pausania - Page 1458 PROPS : Il festival teatrale alla sua VI edizione torna in scena a Tempio Pausania
 | 

PROPS : Il festival teatrale alla sua VI edizione torna in scena a Tempio Pausania

Torna per la VI edizione Props dal 25 al 27 settembre 2020 con un calendario di 10 titoli teatrali, quali 4 spettacoli dal vivo e 6 pillole teatrali sul tema della sessualità, create per l’occasione da sei attrici sarde che saranno presentate in anteprima sui canali social della manifestazione e proiettate durante il festival. Props, nato nel 2015 dall’Associazione Culturale Bottega No-made come progetto multidisciplinare,…

PIERO SIDOTI presenta sul Colle Di San Leonardo a Variano (UD) “NEL NOME DELL’AMORE”, un picnic musicale in cui l’artista suonerà il suo ultimo brano “UN POSTO”. Il concerto apre il Festival di arte e cultura “Ri_Frazioni” - Page 1458 PIERO SIDOTI presenta sul Colle Di San Leonardo a Variano (UD) “NEL NOME DELL’AMORE”, un picnic musicale in cui l’artista suonerà il suo ultimo brano “UN POSTO”. Il concerto apre il Festival di arte e cultura “Ri_Frazioni"
 | 

PIERO SIDOTI presenta sul Colle Di San Leonardo a Variano (UD) “NEL NOME DELL’AMORE”, un picnic musicale in cui l’artista suonerà il suo ultimo brano “UN POSTO”. Il concerto apre il Festival di arte e cultura “Ri_Frazioni”

Domenica 13 settembre il cantautore e attore PIERO SIDOTI presenterà sul Colle Di San Leonardo a Variano – Udine lo spettacolo “NEL NOME DELL’AMORE”, un picnic musicale in cui l’artista reinterpreterà grandi brani del cantautorato italiano e il suo ultimo brano “UN POSTO” (ore 12.00 – ingresso a pagamento). Il concerto apre il Festival di arte e cultura…

 |  | 

Stasera in TV: Rai Movie per Venezia 77 con “Still Life”- “Storia d’amore” e il “Venezia Daily”

Continua la programmazione di Rai Movie dedicata alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Giovedì 10 settembre, alle 22.50, il “Venezia Daily” accompagnerà i telespettatori nel primo cinema drive-in italiano in barca allestito a Venezia. Focus poi, su due film presentati In Concorso, entrambi incentrati sui temi di attualità: “Nuevo orden (New Order)” di…

Stasera in TV: Freddie Mercury a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “The Ultimate Showman” - Page 1458 Stasera in TV: Freddie Mercury a "Ghiaccio bollente" - Su Rai5 (canale 23) "The Ultimate Showman"
 | 

Stasera in TV: Freddie Mercury a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) “The Ultimate Showman”

Una delle più grandi voci di sempre, un divo amato da milioni di persone, un carisma tale da incantare pubblici immensi. Freddie Mercury è stato più di un cantante, è stato lo “showman per antonomasia”, come afferma l’amica Rosie Horide nel documentario “Freddie Mercury. The Ultimate Showman”, in onda giovedì 10 settembre alle 23.10 su…

Stasera in TV: “The Other Side” di Aterballetto e Filarmonica Toscanini – Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale - Page 1458 Stasera in TV: "The Other Side" di Aterballetto e Filarmonica Toscanini - Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale
 |  | 

Stasera in TV: “The Other Side” di Aterballetto e Filarmonica Toscanini – Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale

Una musica prende vita dall’altra parte di una parete. E la danza la rincorre, sempre più energica e solare, sempre più lontana dalla solitudine, accompagnata da grandi brani di repertorio come nel caso di Ludwig van Beethoven o di musiche scritte per l’occasione da Fabio Massimo Capogrosso. E’ la videocreazione coreografica e musicale “The Other…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i Celti e la battaglia per la Gallia – Il doc per il ciclo “a.C.d.C.” - Page 1458 Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i Celti e la battaglia per la Gallia - Il doc per il ciclo "a.C.d.C."

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i Celti e la battaglia per la Gallia – Il doc per il ciclo “a.C.d.C.”

La cultura dei guerrieri celti e il loro mondo, che si estendeva fino alla Turchia centrale; un universo destinato a scontrarsi con l’espansione di Roma e con la campagna militare guidata da Giulio Cesare in Gallia. Una campagna che porta la Gallia, nel 50 avanti Cristo, sotto il dominio romano. Pagine di storia antica dedicate…

Compasso d’Oro alla Carriera ad Anty Pansera, critico e storico del design e delle arti decorative applicate - Page 1458 Compasso d'Oro alla Carriera ad Anty Pansera, critico e storico del design e delle arti decorative applicate

Compasso d’Oro alla Carriera ad Anty Pansera, critico e storico del design e delle arti decorative applicate

ADI, Associazione per il Disegno Industriale, ha premiato Anty Pansera con il Compasso d’Oro alla Carriera, dal 1954 il più autorevole premio di design in ambito internazionale. Questa la motivazione della giuria della XXVI Edizione 2020: “Uno sguardo originale sul mondo del progetto, basato su una formazione legata alla cultura classica e alla storia della critica d’arte,…

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020: RESURREXIT CASSANDRA - Page 1458 NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020: RESURREXIT CASSANDRA
 | 

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020: RESURREXIT CASSANDRA

Un “concerto” di immagini, come lo definisce l’ideatore e regista Jan Fabre, e al centro lei, Cassandra, profetessa inascoltata che celebra la sua resurrezione. E’ questo e molto altro “Resurrexit Cassandra”, lo spettacolo interpretato da Stella Höttler, divina e divinatrice, che il geniale artista belga ha tratto da un testo di Ruggero Cappuccio. L’assolo in cinque…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: ecco il video di La Storia Infinita, omaggio a Stranger Things - Page 1458 PINGUINI TATTICI NUCLEARI: ecco il video di La Storia Infinita, omaggio a Stranger Things

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: ecco il video di La Storia Infinita, omaggio a Stranger Things

Esce oggi il video di La Storia Infinita, splendido omaggio a una delle serie TV più amate e nostalgiche degli ultimi anni: Stranger Things. E dopo un semestre ricco di enormi successi, dal podio alla 70sima edizione del Festival di Sanremo ai primi posti delle classifiche radio e di vendita, mentre il singolo La Storia Infinita colleziona da subito milioni di ascolti, anche RIDERE, la hit che ha cavalcato la…

Stasera in TV: La sesta stagione di Elementary arriva su Rai4 – Sherlock e Watson tornano a indagare sul canale 21 del digitale terrestre - Page 1458 Stasera in TV: La sesta stagione di Elementary arriva su Rai4 - Sherlock e Watson tornano a indagare sul canale 21 del digitale terrestre

Stasera in TV: La sesta stagione di Elementary arriva su Rai4 – Sherlock e Watson tornano a indagare sul canale 21 del digitale terrestre

Dal 10 settembre, ogni giovedì alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) riporta in azione il detective più eccentrico del piccolo schermo e la sua fidata collaboratrice, ovvero Sherlock Holmes e Joan Watson, nella sesta stagione della fortunata serie “Elementary”, che rielabora in chiave moderna il mito del detective creato da Sir Arthur Conan…

Stasera in TV: Su Rai2 “Io tu noi, Lucio “racconta Battisti – Un docufilm con Sonia Bergamasco sul cantautore italiano, a 22 anni dalla scomparsa - Page 1458 Stasera in TV: Su Rai2 "Io tu noi, Lucio "racconta Battisti - Un docufilm con Sonia Bergamasco sul cantautore italiano, a 22 anni dalla scomparsa
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Io tu noi, Lucio “racconta Battisti – Un docufilm con Sonia Bergamasco sul cantautore italiano, a 22 anni dalla scomparsa

Un viaggio nella musica del grande Lucio Battisti. A 22 anni dalla sua scomparsa, che ricorre il 9 settembre, Rai2 vuole rendergli omaggio mandando in onda, giovedì 10 settembre in prima serata alle 21.20, “Io tu noi, Lucio”, un docufilm di Giorgio Verdelli. A guidare gli spettatori nel percorso musicale del più innovativo tra i…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le vie dell’amicizia: concerto per la Siria” – Dirige il Maestro Riccardo Muti - Page 1458 Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Le vie dell'amicizia: concerto per la Siria" - Dirige il Maestro Riccardo Muti
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le vie dell’amicizia: concerto per la Siria” – Dirige il Maestro Riccardo Muti

È stato dedicato all’attivista Hevrin Khalaf e all’archeologo Khaled al-Assad, entrambi vittime dell’Isis, il Concerto per la Siria diretto lo scorso 5 luglio dal Maestro Riccardo Muti al Parco Archeologico di Paestum per “Le vie dell’amicizia”, nell’ambito del Ravenna Festival. Un evento, tra musica e solidarietà, che Rai Cultura propone giovedì 10 settembre alle 21.15…

In arrivo a Bologna una grande retrospettiva su Carlo GajanI a cura di Renato Barilli e promossa dalla Fondazione Carlo Gajani e dal Liceo Artistico Francesco Arcangeli - Page 1458 In arrivo a Bologna una grande retrospettiva su Carlo GajanI a cura di Renato Barilli e promossa dalla Fondazione Carlo Gajani e dal Liceo Artistico Francesco Arcangeli
 |  | 

In arrivo a Bologna una grande retrospettiva su Carlo GajanI a cura di Renato Barilli e promossa dalla Fondazione Carlo Gajani e dal Liceo Artistico Francesco Arcangeli

A dieci anni dalla morte di Carlo Gajani, arriva – dall’8 ottobre al 6 novembre 2020 – a Bologna una grande retrospettiva dell’artista a cura di Renato Barilli – coadiuvato da Piero Casadei e Luca Monaco per la fotografia e Giuseppe Virelli per la pittura – negli spazi del Centro Studi della Didattica delle Arti di Via Cartoleria 9. La mostra è promossa dalla Fondazione Carlo Gajani presieduta da Angela Zanotti Gajani e…

LEDA E IL CIGNO – Primo appuntamento con SCENA MITICA - Page 1458 LEDA E IL CIGNO - Primo appuntamento con SCENA MITICA
 |  | 

LEDA E IL CIGNO – Primo appuntamento con SCENA MITICA

Si apre nel segno di Leda il ciclo Scena mitica. Incontri con i mondi classici, rassegna letteraria dedicata alla mitologia antica in programma a settembre al Teatro grande di Pompei e a Villa Arianna, prodotta dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con l’Associazione A voce alta. Curatori Massimo Osanna, Direttore Generale ad interim del Parco Archeologico di Pompei…

DISNEY+ : Arriva “LA STORIA DI OLAF”, il nuovissimo corto sulle origini dell’amato pupazzo di neve - Page 1458 DISNEY+ : Arriva "LA STORIA DI OLAF", il nuovissimo corto sulle origini dell'amato pupazzo di neve
 |  | 

DISNEY+ : Arriva “LA STORIA DI OLAF”, il nuovissimo corto sulle origini dell’amato pupazzo di neve

Cosa è successo a Olaf dal momento in cui Elsa lo ha creato mentre cantava “All’Alba Sorgerò” e costruiva il suo palazzo di ghiaccio e quando Anna e Kristoff l’hanno incontrato per la prima volta nella foresta? E come ha imparato ad amare l’estate? Le inedite origini di Olaf, l’innocente e profondo pupazzo di neve…

Stasera in TV: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” su Rai3 Un film drammatico del regista Martin McDonagh - Page 1458 Stasera in TV: "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" su Rai3 Un film drammatico del regista Martin McDonagh
 | 

Stasera in TV: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” su Rai3 Un film drammatico del regista Martin McDonagh

Una storia di grande impatto emotivo firmata dal regista Martin McDonagh sarà la protagonista della prima serata di giovedì 10 settembre su Rai3. Con il film drammatico “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, del 2017, va in scena la storia di una madre determinata a vedere dietro le sbarre l’uomo che le ha distrutto l’esistenza portandole…

Stasera in TV: Le corse dei carri nella Roma antica a “a.C.d.C.” – In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero - Page 1458 Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a "a.C.d.C." - In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Stasera in TV: Le corse dei carri nella Roma antica a “a.C.d.C.” – In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Le corse dei carri: lo sport più popolare nell’antica Roma, strumento dell’Imperatore Domiziano per intrattenere le masse che acclamano e seguono gli auriga come vere superstar. Un gioco popolare, funzionale a mantenere la pace sociale nell’Impero di Domiziano, all’apice del suo potere, e, allo stesso tempo, occasione per uno schiavo di diventare un uomo libero….

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 “La ragazza dei tuoi sogni” – Il nuovo singolo di Luciano Ligabue - Page 1458 Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 "La ragazza dei tuoi sogni" - Il nuovo singolo di Luciano Ligabue
 | 

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 “La ragazza dei tuoi sogni” – Il nuovo singolo di Luciano Ligabue

Una performance in esclusiva quella che giovedì 10 settembre, Luciano Ligabue donerà ai telespettatori di Rai1: dalla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo), subito dopo il Tg delle 20, potranno ascoltare e vedere in anteprima l’esecuzione del suo nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”.

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE – Rimandato a data da destinarsi il concerto previsto il 13/09 a Roma (Teatro Ostia Antica) - Page 1458 JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE - Rimandato a data da destinarsi il concerto previsto il 13/09 a Roma (Teatro Ostia Antica)
 | 

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE – Rimandato a data da destinarsi il concerto previsto il 13/09 a Roma (Teatro Ostia Antica)

Per problemi logistici organizzativi non imputabili all’artista il concerto di James Senese Napoli Centrale previsto per domenica 13/9 presso il Teatro Romano di Ostia Antica è stato annullato con data che verrà riprogrammata in data da destinarsi. I biglietti sono rimborsabili entro il 17/9 presso i circuiti Ticket one. Lo comunica lo stesso artista tramite…

Summer Concert, weekend musicale con Pianoforte, archi e fisarmonica - Page 1458 Summer Concert, weekend musicale con Pianoforte, archi e fisarmonica
 | 

Summer Concert, weekend musicale con Pianoforte, archi e fisarmonica

Pianoforte, archi e fisarmonica saranno gli strumenti d’elezione per il nuovo weekend musicale in programma tra Teano e Casanova di Carinola nell’ambito della rassegna SUMMER CONCERT, Itinerari musicali in Terra di Lavoro, musica classica d’autore in luoghi sacri e musei. Venerdì 11 settembre, alle ore 20.00 e 21.30, il Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola, per la sezione…

Marco Amenta ricorda il bombardamento di Cassino del 10 settembre del 43 con un progetto in virtual reality dal titolo “in Trincea” - Page 1458 Marco Amenta ricorda il bombardamento di Cassino del 10 settembre del 43 con un progetto in virtual reality dal titolo “in Trincea”
 |  | 

Marco Amenta ricorda il bombardamento di Cassino del 10 settembre del 43 con un progetto in virtual reality dal titolo “in Trincea”

In occasione della Commemorazione dell’anniversario del Primo bombardamento di Cassino del 10 settembre ‘43, per ricordare la storica data in cui la città fu bombardata dopo l’armistizio, domani giovedì 10 Settembre, a 77 anni di distanza, presso il Museo Historiale di Cassino, alle ore 19.00, il regista Marco Amenta e la produttrice Simonetta Amenta inaugureranno l’Atelier del progetto VR360° “In Trincea”. Un progetto…

Stasera in Tv: La Rai alla Mostra: è il giorno di Emma Dante con “Le sorelle Macaluso” coprodotto da Rai Cinema – “Qui Venezia Cinema” intervista Pupi Avati - Page 1458 Stasera in Tv: La Rai alla Mostra: è il giorno di Emma Dante con "Le sorelle Macaluso" coprodotto da Rai Cinema - "Qui Venezia Cinema" intervista Pupi Avati

Stasera in Tv: La Rai alla Mostra: è il giorno di Emma Dante con “Le sorelle Macaluso” coprodotto da Rai Cinema – “Qui Venezia Cinema” intervista Pupi Avati

La Rai è presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il film in concorso coprodotto da Rai Cinema “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, seconda opera cinematografica della regista palermitana e quarto e ultimo film italiano in gara per il Leone d’Oro. Emma Dante sarà tra le protagoniste della rubrica “Qui Venezia Cinema”,…

Oggi in Tv: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Il grande viaggio - Page 1458 Oggi in Tv: La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23) - Il grande viaggio

Oggi in Tv: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Il grande viaggio

Dalla costa dei Balcani e ancora più lontano dall’Asia Centrale grandi cicogne, aquile e falchi attraversano il mare per toccare terra nelle isole Tremiti e nel Gargano. Lungo le coste della Sicilia e della penisola miliardi di uccelli migratori si riposano per qualche ora prima di proseguire nel loro epico viaggio attraverso il mar Mediterraneo,…