Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a “a.C.d.C.” – In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero - Page 1459 Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a "a.C.d.C." - In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Stasera in Tv: Le corse dei carri nella Roma antica a “a.C.d.C.” – In prima visione su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Le corse dei carri: lo sport più popolare nell’antica Roma, strumento dell’Imperatore Domiziano per intrattenere le masse che acclamano e seguono gli auriga come vere superstar. Un gioco popolare, funzionale a mantenere la pace sociale nell’Impero di Domiziano, all’apice del suo potere, e, allo stesso tempo, occasione per uno schiavo di diventare un uomo libero….

Il film del giorno: “Profondo rosso” (su Cine34) - Page 1459 Il film del giorno: "Profondo rosso" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Profondo rosso” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Profondo rosso , in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.10. Uno spietato serial killer commetterà una serie di terribili omicidi, tutti accompagnati da una canzoncina in sottofondo, interpretata dalla voce candida di un bambino. Tutto ha inizio quando, durante una conferenza su fenomeni telepatici e paranormali, la sensitiva tedesca…

Radio 24: Primo esperimento di radio partecipata. Nasce la redazione allargata sui social - Page 1459 Radio 24: Primo esperimento di radio partecipata. Nasce la redazione allargata sui social

Radio 24: Primo esperimento di radio partecipata. Nasce la redazione allargata sui social

Quante volte in una conversazione, un po’ perché non sappiamo cosa dire e un po’ per tagliare corto usiamo i luoghi comuni? Non c’è una sola persona che in vita sua non abbia fatto uso di queste scorciatoie linguistiche per commentare le notizie davanti alla tv, mentre legge il giornale con il caffè caldo appena…

MAURIZIO LOMBARDI, al Teatro Romano di Fiesole il nuovo spettacolo TUTTO & NULLA - Page 1459 MAURIZIO LOMBARDI, al Teatro Romano di Fiesole il nuovo spettacolo TUTTO & NULLA
 | 

MAURIZIO LOMBARDI, al Teatro Romano di Fiesole il nuovo spettacolo TUTTO & NULLA

A Fiesole ha debuttato, due mesi addietro con un sold out, e al Teatro Romano di Fiesole torna, venerdì 11 settembre, il nuovo spettacolo di Maurizio Lombardi “Tutto & Nulla”. Scritto da Maurizio Lombardi ed Edoardo Zucchetti, che cura anche la regia, “Tutto & Nulla” è una sorta di concerto per attore, dove voce e…

I GIARDINI DELLA FILARMONICA: “AFteR”, il festival estivo con musiche e tradizioni dal mondo - Page 1459 I GIARDINI DELLA FILARMONICA: "AFteR", il festival estivo con musiche e tradizioni dal mondo
 | 

I GIARDINI DELLA FILARMONICA: “AFteR”, il festival estivo con musiche e tradizioni dal mondo

Dopo una primavera che non dimenticheremo, dopo aver cercato di mantenere il contatto tra il pubblico, gli ascoltatori e i musicisti attraverso la rete, dopo la ripresa dell’attività dal vivo a fine giugno, non poteva che intitolarsi AFteR il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana che non rinuncia a una delle sue manifestazioni più seguite, nel verde dei suoi Giardini, nel cuore di Roma…

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 “La ragazza dei tuoi sogni” – Il nuovo singolo di Luciano Ligabue - Page 1459 Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 "La ragazza dei tuoi sogni" - Il nuovo singolo di Luciano Ligabue
 | 

Stasera in TV: In esclusiva su Rai1 “La ragazza dei tuoi sogni” – Il nuovo singolo di Luciano Ligabue

Una performance in esclusiva quella che giovedì 10 settembre, Luciano Ligabue donerà ai telespettatori di Rai1: dalla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo), subito dopo il Tg delle 20, potranno ascoltare e vedere in anteprima l’esecuzione del suo nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”.

Oggi in Tv: A “Passato e Presente” la crisi del Kosovo – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici - Page 1459 Oggi in Tv: A "Passato e Presente" la crisi del Kosovo - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici

Oggi in Tv: A “Passato e Presente” la crisi del Kosovo – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici

La guerra del Kosovo è stata l’ultimo atto della serie di conflitti etnici che negli anni ’90 hanno insanguinato l’ex Jugoslavia e l’ultima guerra europea del secolo scorso. Una pagina di storia ripercorsa dalla professoressa Silvia Salvatici e da Paolo Mieli a “Passato e presente” programma di Rai Cultura in onda giovedì 10 settembre alle…

Al via il 24° Live Rock Festival. Tra gli ospiti del primo giorno Davide Toffolo e l’electro soul dei Technoir - Page 1459 Al via il 24° Live Rock Festival. Tra gli ospiti del primo giorno Davide Toffolo e l'electro soul dei Technoir
 | 

Al via il 24° Live Rock Festival. Tra gli ospiti del primo giorno Davide Toffolo e l’electro soul dei Technoir

Musica live, parole e immagini tornano protagoniste sul palcoscenico di Acquaviva. Ad aprire la 24/a edizione del Live Rock Festival, ai Giardini Ex Fierale, sarà Davide Toffolo con l’esibizione di Andrà tutto benino: si canta, si ride, (e si piange). Nella serata di giovedì 10 settembre l’artista e fumettista, nome storico della scena indipendente italiana e frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, presenterà il…

​​Ultimi eventi per la 68esima edizione del Ravello Festival Sul Belvedere l’Orchestra del San Carlo, la Filarmonica di Benevento e Brad Mehldau​​Ultimi eventi per la 68esima edizione del Ravello Festival. Sul Belvedere l’Orchestra del San Carlo, la Filarmonica di Benevento e Brad Mehldau - Page 1459 ​​Ultimi eventi per la 68esima edizione del Ravello Festival Sul Belvedere l’Orchestra del San Carlo, la Filarmonica di Benevento e Brad Mehldau​​Ultimi eventi per la 68esima edizione del Ravello Festival. Sul Belvedere l’Orchestra del San Carlo, la Filarmonica di Benevento e Brad Mehldau
 | 

​​Ultimi eventi per la 68esima edizione del Ravello Festival Sul Belvedere l’Orchestra del San Carlo, la Filarmonica di Benevento e Brad Mehldau​​Ultimi eventi per la 68esima edizione del Ravello Festival. Sul Belvedere l’Orchestra del San Carlo, la Filarmonica di Benevento e Brad Mehldau

La lunga stagione del Ravello Festival inaugurata lo scorso 25 luglio, dopo quasi due mesi di programmazione, è alle battute finali. Una 68esima edizione segnata dall’emergenza sanitaria ma che ha preservato l’identità di Ravello Città della Musica, luogo nel quale musicisti e artisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti e, nel nome di…

TRASTESTORIE DE’ PIAZZA – Rassegna di Spettacoli dal vivo - Page 1459 TRASTESTORIE DE’ PIAZZA - Rassegna di Spettacoli dal vivo
 | 

TRASTESTORIE DE’ PIAZZA – Rassegna di Spettacoli dal vivo

L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere è lieta di presentare, nella limitrofa Piazza San Francesco D’Assisi, situata nel famoso Rione di Trastevere, due settimane di spettacolo dal vivo gratuite in favore di alcuni progetti di solidarietà e animazione culturale destinati al quartiere e alle realtà associative che ne fanno parte. Partner di questa iniziativa artistica sono:…

Oggi in TV: Anna Maria Testa a “Quante Storie” su Rai3 – Conduce Giorgio Zanchini - Page 1459 Oggi in TV: Anna Maria Testa a "Quante Storie" su Rai3 - Conduce Giorgio Zanchini

Oggi in TV: Anna Maria Testa a “Quante Storie” su Rai3 – Conduce Giorgio Zanchini

Avvitare un pensiero, limare una sensazione, strappare un punto di vista diverso: sono alcune delle funzioni del famoso coltellino svizzero che Anna Maria Testa, esperta di comunicazione e autrice alcune tra le più incisive campagne della nostra pubblicità, invita metaforicamente a usare nella puntata di “Quante Storie”, in onda giovedì 10 settembre alle 12.40 su…

Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 – Intestino irritabile, alluce valgo, in salute con lo sport - Page 1459 Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 - Intestino irritabile, alluce valgo, in salute con lo sport

Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 – Intestino irritabile, alluce valgo, in salute con lo sport

Elisir, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11.00 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, giovedì 10 settembre dedicherà lo spazio principale della puntata alla sindrome dell’intestino irritabile che può, con il tempo, diventare estremamente invalidante per chi ne soffre. Come intervenire lo dirà il professor Silvio Danese, Responsabile…

Stasera in TV: A “Porta a Porta” ospite Giorgia Meloni – Mercoledì 9 su Rai1 il secondo appuntamento con il programma di Bruno Vespa - Page 1459 Stasera in TV: A "Porta a Porta" ospite Giorgia Meloni - Mercoledì 9 su Rai1 il secondo appuntamento con il programma di Bruno Vespa
 | 

Stasera in TV: A “Porta a Porta” ospite Giorgia Meloni – Mercoledì 9 su Rai1 il secondo appuntamento con il programma di Bruno Vespa

Bruno Vespa intervista la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, mercoledì 9 settembre alle 23.55 su Rai1. Nella seconda parte di Porta a Porta il professor Giuseppe Ippolito illustrerà la ricerca sul vaccino dell’Istituto Spallanzani.

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Cronache di Hitler” – Dal 1929 al 1938 - Page 1459 Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le "Cronache di Hitler" - Dal 1929 al 1938
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Cronache di Hitler” – Dal 1929 al 1938

Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, l’Nsdap comincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato, è al centro del nuovo…

Stasera in TV: Su Rai 1 “Il diritto di contare” ( Hidden figures) – La vera storia delle tre scienziate afroamericane che hanno rivoluzionato gli studi della NASA - Page 1459 Stasera in TV: Su Rai 1 "Il diritto di contare" ( Hidden figures) - La vera storia delle tre scienziate afroamericane che hanno rivoluzionato gli studi della NASA
 | 

Stasera in TV: Su Rai 1 “Il diritto di contare” ( Hidden figures) – La vera storia delle tre scienziate afroamericane che hanno rivoluzionato gli studi della NASA

E’ il 1961: Katherine Johnson, genio della matematica, Dorothy Vaughn, aspirante ingegnere e Mary Jackson, informatica, vengono assunte alla NASA, dove si lavora per inviare l’uomo nello spazio. Ma le tre donne sono nere e siamo in Virginia, dove vige ancora la discriminazione razziale: uffici, toilette, mense, bus sono rigorosamente separati. ”Il diritto di contare”,…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano e Libetta per Mozart e Mendelssohn - Page 1459 ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano e Libetta per Mozart e Mendelssohn
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano e Libetta per Mozart e Mendelssohn

Proseguono i concerti di settembre dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Dopo la pausa estiva Antonio Pappano fa ritorno sul podio dell’Orchestra di Santa Cecilia, venerdì 11 settembre (Auditorium Parco della Musica, Cavea ore 21), con un programma che impagina musiche di Beethoven, Mendelssohn e Mozart. Al suo fianco, uno dei pianisti italiani più interessanti della…

Nella Casa di Dorothy: un documentario per costruire il dopo di noi di tanti ragazzi autistici - Page 1459 Nella Casa di Dorothy: un documentario per costruire il dopo di noi di tanti ragazzi autistici
 |  | 

Nella Casa di Dorothy: un documentario per costruire il dopo di noi di tanti ragazzi autistici

Approda dal 16 settembre su TecaTV (www.tecatv.com) Nella casa di Dorothy, il documentario di Francesco A. Mondini, prodotto da Opheliasflower e distribuito da Emera Film, che documenta la vita di alcuni bimbi e ragazzi autistici insieme alle loro famiglie. Fra gli interpreti  Lara Sak e, nei doppi panni di aiuto regista e voce della title track, Noa Zatta, giovane interprete nota per il ruolo di Stella ne Il…

RAI2 e Indigostories: “Io tu noi, Lucio”, domani in prima serata su Rai2. Un viaggio nella musica di Lucio Battisti con Sonia Bergamasco, immagini e testimonianze per raccontare il più innovativo cantautore italiano - Page 1459 RAI2 e Indigostories: "Io tu noi, Lucio", domani in prima serata su Rai2 | Un viaggio nella musica di Lucio Battisti con Sonia Bergamasco, immagini e testimonianze per raccontare il più innovativo cantautore italiano
 | 

RAI2 e Indigostories: “Io tu noi, Lucio”, domani in prima serata su Rai2. Un viaggio nella musica di Lucio Battisti con Sonia Bergamasco, immagini e testimonianze per raccontare il più innovativo cantautore italiano

Appuntamento giovedì 10 settembre in prima serata alle 21.20 su Rai2 con Io tu noi, Lucio, il docufilm di Indigostories prodotto da Alessandro Lostia con la regia di Giorgio Verdelli. A 22 anni dalla scomparsa, che ricorre il 9 settembre, sarà Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto a più voci e testimonianze inattese, nel percorso musicale del più innovativo tra i cantautori e musicisti…

Stasera in TVIl cacciatore di donne per una serata thriller su Rai4 : Con Nicholas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges: - Page 1459 Stasera in TVIl cacciatore di donne per una serata thriller su Rai4 : Con Nicholas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges:
 | 

Stasera in TVIl cacciatore di donne per una serata thriller su Rai4 : Con Nicholas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges:

È all’insegna del thriller la prima serata di Rai4 (canale 21 dtt) mercoledì 9 settembre: alle 21.20 andrà in onda il film tratto da una storia vera, “Il cacciatore di donne”, scritto e diretto dal neozelandese Scott Walker e interpretato da Nicolas Cage, John Cusack e Vanessa Hudges. Una giovane prostituta riesce a sfuggire da…

Stasera in TV: Nuova stagione per “Chi l’ha visto?” su Rai3 – In apertura la vicenda del piccolo Gioele - Page 1459 Stasera in TV: Nuova stagione per "Chi l'ha visto?" su Rai3 - In apertura la vicenda del piccolo Gioele
 | 

Stasera in TV: Nuova stagione per “Chi l’ha visto?” su Rai3 – In apertura la vicenda del piccolo Gioele

Ritorna “Chi l’ha visto?” con una nuova stagione e mercoledì 9 settembre, alle 21.20 su Rai3, si parte con la vicenda del piccolo Gioele, il bimbo di 4 anni il cui corpo è stato ritrovato nei boschi di Caronia in provincia di Messina dopo la scomparsa avvenuta il 3 agosto. Sono ancora tanti i punti…

FABIO ROVAZZI diventa OPERATORE MORTE, il nuovo personaggio di CALL OF DUTY® MODERN WARFARE E WARZONE™ - Page 1459 FABIO ROVAZZI diventa OPERATORE MORTE, il nuovo personaggio di CALL OF DUTY® MODERN WARFARE E WARZONE™

FABIO ROVAZZI diventa OPERATORE MORTE, il nuovo personaggio di CALL OF DUTY® MODERN WARFARE E WARZONE™

A partire da oggi, gli utenti di tutto il mondo avranno un operatore in più con cui giocare a “Call of Duty: Modern Warfare” e “Warzone”, sparatutto in prima persona free-to-play ambientato nel mondo di Modern Warfare® che conta più di 75 milioni di giocatori. Morte il suo nome in codice, sarà “interpretato” e doppiato da Fabio…

JAMILA: Ecco il video LA DOTTRINA DELLE PICCOLE COSE – il singolo di debutto della cantautrice toscana - Page 1459 JAMILA: Ecco il video LA DOTTRINA DELLE PICCOLE COSE - il singolo di debutto della cantautrice toscana

JAMILA: Ecco il video LA DOTTRINA DELLE PICCOLE COSE – il singolo di debutto della cantautrice toscana

Fuori da oggi, dopo l’anteprima su Billboard.it il video per La dottrina delle piccole cose, il singolo di debutto di Jamila pubblicato il 12 giugno 2020 per Ferramenta Dischi, in distribuzione Believe. Il brano nasce dalla collaborazione con il produttore artistico ZIBBA, che ha curato anche tutto il disco d’esordio previsto per l’inverno 2020. LA DOTTRINA DELLE PICCOLE COSE è semplicemente una canzone d’amore. Platone…

La vita di Gianni Rodari in scena al Marconi – “Dalla parte della Cicala” - Page 1459 La vita di Gianni Rodari in scena al Marconi - "Dalla parte della Cicala"
 | 

La vita di Gianni Rodari in scena al Marconi – “Dalla parte della Cicala”

Cento anni fa nasceva Gianni Rodari uno di più famosi scrittori, giornalisti, poeti e pedagogisti italiani.  A ricordarlo è Veronica Liberale con lo spettacolo Dalla parte della Cicala in scena il 13 settembre al Teatro Marconi di Roma.  Il testo scritto dalla Liberale in scena con Marco Zordan, ripercorre la vita del grande scrittore.  Rodari ricoverato in un ospedale, aspetta di essere…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Ricciardo e Zoraide” – Con l’Orchestra della Rai diretta da Giacomo Sagripanti - Page 1459 Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Ricciardo e Zoraide" - Con l'Orchestra della Rai diretta da Giacomo Sagripanti

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Ricciardo e Zoraide” – Con l’Orchestra della Rai diretta da Giacomo Sagripanti

Titolo inaugurale dell’edizione 2018 del Rossini Opera Festival, è “Ricciardo e Zoraide” l’opera che Rai Cultura trasmette mercoledì 9 settembre alle 21.15 su Rai5. Il dramma per musica in due atti, rappresentato per la prima volta a Napoli al Teatro San Carlo nel 1818, è proposto nel nuovo allestimento di Marshall Pynkoski, regista canadese noto…

Stasera in Tv: RaiMovie per Venezia77 – “Love is all you need”, “Venezia Daily”e “Via Castellana Bandiera” - Page 1459 Stasera in Tv: RaiMovie per Venezia77 - "Love is all you need", "Venezia Daily"e "Via Castellana Bandiera"
 | 

Stasera in Tv: RaiMovie per Venezia77 – “Love is all you need”, “Venezia Daily”e “Via Castellana Bandiera”

Rai Movie continua la programmazione dedicata alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Mercoledì 9 settembre, alle 21.10, andrà in onda “Love Is All You Need”, la commedia sentimentale di Susanne Bier con Pierce Brosnan, Trine Dyrholm e Molly Blixt Egelind presentata, fuori Concorso, alla Mostra nel 2012. Nel film, Il matrimonio dei rispettivi…

GALLERIA SCIARRA : “Un tè per due regine”, l’incontro tra Peggy Guggheinem e Palma Bucarelli - Page 1459 GALLERIA SCIARRA : "Un tè per due regine", l'incontro tra Peggy Guggheinem e Palma Bucarelli
 | 

GALLERIA SCIARRA : “Un tè per due regine”, l’incontro tra Peggy Guggheinem e Palma Bucarelli

Un tavolino e una teiera di porcellana “veneziana” che continua a fumare ininterrottamente per il calore dell’acqua. Il calore della teiera come a rappresentare l’umore che le due donne hanno nutrito l’una verso l’altra. Due tazze e due donne, Peggy Guggenheim e Palma Bucarelli che si osservano in tralice. Ogni tanto una prende lo specchietto…

Al via le iscrizioni per partecipare alla Rome Art Week 2020 - Page 1459 Al via le iscrizioni per partecipare alla Rome Art Week 2020
 | 

Al via le iscrizioni per partecipare alla Rome Art Week 2020

Anche quest’anno la Città Eterna si tinge di viola. Dal 26 al 31 ottobre è prevista la quinta edizione di Rome Art Week, la settimana dedicata all’arte contemporanea della Capitale. La manifestazione a cadenza annuale, promossa da KOU, Associazione culturale per la promozione delle arti visive, si pone come strumento di amplificazione al servizio di tutte le figure professionali che ruotano…

RATCHED: la nuova serie di Ryan Murphy dal 18 settembre su Netflix - Page 1459 RATCHED: la nuova serie di Ryan Murphy dal 18 settembre su Netflix
 | 

RATCHED: la nuova serie di Ryan Murphy dal 18 settembre su Netflix

Vi proponiamo il nuovo trailer e la locandina di RATCHED, la nuova serie di Ryan Murphy in 8 episodi e con protagonista Sarah Paulson, che sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo dal 18 settembre. La serie è ispirata all’iconico e indimenticabile personaggio dell’infermiera Ratched di Qualcuno volò sul nido del cuculo, creato da Evan Romansky….

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1919-1922” – Il quadriennio che trasformò l’Italia - Page 1459

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1919-1922” – Il quadriennio che trasformò l’Italia

Una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919- 1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d’Italia. E’ la serie in prima visione “1919-1922. Cento anni dopo” di Sabrina Sgueglia della Marra, con il coordinamento editoriale Clemente Volpini, la consulenza…

Stasera in Tv: L’Orchestra Rai con Michele Mariotti al festival MiTo SettembreMusica – La diretta su Radio3, in programma il giovane Mozart e gli “spiriti beati” di Gluck - Page 1459 Stasera in Tv: L'Orchestra Rai con Michele Mariotti al festival MiTo SettembreMusica - La diretta su Radio3, in programma il giovane Mozart e gli "spiriti beati" di Gluck
 | 

Stasera in Tv: L’Orchestra Rai con Michele Mariotti al festival MiTo SettembreMusica – La diretta su Radio3, in programma il giovane Mozart e gli “spiriti beati” di Gluck

Come ogni anno l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna protagonista del festival MiTo SettembreMusica, con un doppio concerto in programma mercoledì 9 settembre alle 20.00 – in diretta su Rai Radio3 – e in replica alle 22.30 al Teatro Regio di Torino, e giovedì 10 settembre alle 21.00 al Teatro Dal Verme di Milano. Protagonista…