Sentimenti e commedia su Rai 2, che venerdì 14 marzo, in prima visione, trasmette alle 21.20 “
4 metà“. Esiste l’anima gemella? Il film prova a rispondere alla domanda con una trovata suggestiva: nella prima parte le vicende di due coppie di fidanzati, Matteo con Chiara, Giulia con Dario. Nella seconda parte la situazione riparte da zero e le coppie si mischiano: Giulia e Matteo, Chiara e Dario. Qual è l’alchimia più convincente? Impossibile non immedesimarsi in questa movimentata commedia, tratta da un romanzo di successo, fra Italia, Portogallo e Inghilterra, grazie anche a bravura e bellezza dei giovani protagonisti, Matilde Gioli, Matteo Martari e gli altri. 4 metà (Italia, 2021) di Alessio Maria Federici, con Matilde Gioli, Matteo Martari, Ilenia Pastorelli, Giuseppe Maggio, Elmano Sancho.
Federici, nato a Roma nel marzo del 1976, dopo il diploma di liceo classico e alcune esperienze da attore cinematografico, nel 1995 vince un concorso del programma Europa Media e si diploma come filmaker/regista in un programma di studi patrocinato dall’ École du Cinema di Parigi.
Dal 1997 inizia a fare l’aiuto regista al cinema per i film Piovono mucche, Eccomi qua, Nessun messaggio in segreteria e per diverse campagne pubblicitarie italiane.
Nel 2003 realizza il suo primo mediometraggio da regista Dove dormono gli aereoplani prodotto e distribuito da Gianluca Arcopinto insieme ad altri quattro mediometraggi che compongono il film Bambini. Dal 2003 al 2008 collabora come aiuto regista e producer per registi stranieri ed italiani in campagne internazionali (Toyota, Bmw, etc). Tornato in Italia riprende il discorso interrotto con il cinema e dal 2008 al 2010 lavora come aiuto regista in film italiani, per esordire alla regia del lungometraggio con Lezioni di Cioccolato 2 (2011). Nel 2013 dirige il remake di una commedia con Brignano e Ambra: Stai lontana da me. Dopo Fratelli unici (2014), con Bova e Argentero, dirige Tutte lo vogliono.