• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Musica e parole – Enrico Deregibus incontra Cristina Donà per Officina Pasolini Eventi
  • [ 30 Gennaio 2023 ] L’AMICA GENIALE – In corso le riprese della quarta stagione Intrattenimento
  • [ 30 Gennaio 2023 ] LUCIO CORSI in tour a maggio 2023 – 5 date live in Italia in attesa del nuovo disco Eventi
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis Eventi
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele – Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli Eventi
Homesilent

silent

Uno Stabat Mater per raccontare il dolore a Parmajazz Frontiere Festival
Eventi

Uno Stabat Mater per raccontare il dolore a Parmajazz Frontiere Festival

4 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Parmajazz Frontiere Festival risponde alla sua vocazione di realtà di produzione oltre che di ospitalità offrendo al Teatro Farnese di Parma (Piazza della Pilotta 15, ore 20.30) uno Stabat Mater scritto da Roberto Bonati per la ParmaFrontiere Orchestra: una nuova struggente composizione [Leggi tutto]

La XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival: alla riscoperta del made in Italy
Eventi

La XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival: alla riscoperta del made in Italy

29 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Sarà un’edizione all’insegna del sound made in Italy quella della XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival (www.parmafrontiere.it) e avrà il suggestivo titolo di “in muta vece, invoco”. La struttura scelta dal Direttore Artistico Roberto Bonati è quella di sempre: un mix calibrato [Leggi tutto]

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica
Eventi

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica

24 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Proseguono gli appuntamenti con Romarama, il programma promosso da  Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire le attività fino alla fine dell’anno. Questi alcuni degli eventi   dal 23 al [Leggi tutto]

Stasera in Tv: Su Rai2 terzo appuntamento con "Boss in Incognito" condotto da Max Giusti - Protagonista della puntata Carmela Schettino, proprietaria de La Contadina
Televisione

Stasera in Tv: Su Rai2 terzo appuntamento con “Boss in Incognito” condotto da Max Giusti – Protagonista della puntata Carmela Schettino, proprietaria de La Contadina

21 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Terzo appuntamento su Rai2, lunedì 21 settembre alle 21.20 con “Boss in Incognito”, il docu-reality, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, condotto da Max Giusti. Protagonista di questa terza puntata è Carmela Schettino, proprietaria, insieme [Leggi tutto]

Al via SILENT ROME FESTIVAL - Il primo festival completamente “in cuffia” della Capitale a Villa Farinacci
Eventi

Al via SILENT ROME FESTIVAL – Il primo festival completamente “in cuffia” della Capitale a Villa Farinacci

20 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Dopo il successo del Silent Sardinia Festival arriva dal 24 al 27 settembre il Silent Rome Festival il primo festival multidisciplinare completamente “Silent” della capitale, un progetto di Roerso Mondo Associazione Culturale in partnership con il RIFF – Rome Independent Film Festival e EIKON [Leggi tutto]

MIDDLE EAST NOW - VISUAL VOICES - A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
Cinema

MIDDLE EAST NOW – VISUAL VOICES – A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

14 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

La 11ª edizione di Middle East Now, inizialmente prevista ad aprile scorso, torna a svolgersi dal 6 al 11 ottobre 2020 a Firenze. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema Stensen, MAD Murate Art [Leggi tutto]

L'altro contemporaneo. Al via la nuova stagione del Mart
Arte

L’altro contemporaneo. Al via la nuova stagione del Mart

13 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Il rapporto tra antico e contemporaneo è al centro dell’indagine della nuova stagione del Mart di Rovereto, programmata dal Presidente Vittorio Sgarbi che già in un saggio del 2012 scriveva: “Conviene ribadire due concetti fondamentali [Leggi tutto]

Musica

EMMA MCGRATH: Ecco ‘SAY SOMETHING’ il nuovo singolo della giovane cantautrice britannica

31 Agosto 2020 Luca Ceccarelli

L’artista britannica Emma McGrath pubblica un nuovo singolo dal titolo “Say Something”, in uscita sulle piattaforme digitali per Young Poet Records/Artist First. La canzone è il primo estratto da un nuovo EP, il terzo di una serie di raccolte [Leggi tutto]

IL GIARDINO DELLE FIABE - Tre giornate dedicate ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, burattini, workshop e performance circensi
Eventi

IL GIARDINO DELLE FIABE – Tre giornate dedicate ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, burattini, workshop e performance circensi

23 Agosto 2020 Luca Ceccarelli

Dal 28 al 30 agosto  la cornice di Villa Carpegna accoglierà “Il Giardino delle Fiabe”, un Festival per bambini organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir” e la direzione artistica di Annabella Calabrese,  che la trasformerà in [Leggi tutto]

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio
Musica

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio

24 Luglio 2020 Luca Ceccarelli

È possibile ammirare al Museo del Violino un nuovo capolavoro, il violoncello Guarneri 1692. Lo strumento è realizzato da Giuseppe Guarneri filius Andreae ma all’interno è posta una etichetta originale che cita il padre. È [Leggi tutto]

Torna la musica dal vivo - da stasera ripartono i concerti di Musicus Concentus e Music Pool in Sala Vanni (Firenze)
Eventi

Torna la musica dal vivo – da stasera ripartono i concerti di Musicus Concentus e Music Pool in Sala Vanni (Firenze)

15 Giugno 2020 Luca Ceccarelli

In ottemperanza alle disposizioni previste dal Dpcm relative alle riaperture di cinema e teatri, Musicus Concentus e Music Pool annunciano la ripartenza della loro attività dal vivo a partire dal primo giorno utile, ovvero stasera. [Leggi tutto]

Su “International Journal of Infectious Diseases” il primo caso di isolamento da lattante del coronavirus SARS-CoV-2 all’Università di Parma
Scienza

Su “International Journal of Infectious Diseases” il primo caso di isolamento da lattante del coronavirus SARS-CoV-2 all’Università di Parma

26 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

È stato pubblicato on line sulla rivista “International Journal of Infectious Diseases” un lavoro scientifico di un gruppo di ricerca dell’Università di Parma, prima firmataria la Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia [Leggi tutto]

Stasera in TV: "La "Prova di maturità" con Edoardo Camurri". Su Rai Storia (canale 54) il Novecento, il secolo dei totalitarismi
Società

Stasera in TV: “La “Prova di maturità” con Edoardo Camurri”. Su Rai Storia (canale 54) il Novecento, il secolo dei totalitarismi

20 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Il ‘900 è stato il secolo dei totalitarismi: adunate oceaniche, sfilate, parate militari, grandiose coreografie e folle silenti che attendono la parola del dittatore. Il culto della persona è uno dei tratti fondamentali dei regimi [Leggi tutto]

Bologna Children's Book Fair lancia la nuova edizione online con la mostra "A Universe of Stories"
Libri

Bologna Children’s Book Fair lancia la nuova edizione online con la mostra “A Universe of Stories”

22 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

Nella perfetta occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Copyright, il prossimo 23 aprile, Bologna Children’s Book Fair – la fiera leader mondiale nel settore dell’editoria per ragazzi organizzata da BolognaFiere – annuncia il [Leggi tutto]

"Note di Cinema". Un evento unico diviso in due serate: quattro diverse pellicole del cinema muto con le musiche dal vivo del pianista Orazio Sciortino
Cinema

“Note di Cinema”. Un evento unico diviso in due serate: quattro diverse pellicole del cinema muto con le musiche dal vivo del pianista Orazio Sciortino

15 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile, alle ore 21, per il sesto appuntamento della rassegna Armonia e Suoni, lo Spazio Teatro No’hma presenta Orazio Sciortino in “Note di Cinema”, uno spettacolo articolato in due serate [Leggi tutto]

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
Arte

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

3 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

La 11ª edizione di Middle East Now porta in scena a Firenze dal 31 marzo al 5 aprile 2020 il Medio Oriente contemporaneo con un ricco programma di cinema, documentari, arte, musica, incontri, cibo e [Leggi tutto]

"Fino allo scopo dei fiori, purché tu venga nel mio giardino", la mostra dell’artista Alessandra Guttagliere
Arte

“Fino allo scopo dei fiori, purché tu venga nel mio giardino”, la mostra dell’artista Alessandra Guttagliere

2 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Si terrà in data 07/03/2020 alle ore 18:00 l’inaugurazione della mostra Fino allo scopo dei fiori, purché tu venga nel mio giardino dell’artista Alessandra Guttagliere presso lo Spazio Studio il Soppalco sede inoltre dell’Ass. 136 Contemporaryart sito [Leggi tutto]

Recensione: "Ed è già estate", un romanzo familiare tutto al femminile
Libri

Recensione: “Ed è già estate”, un romanzo familiare tutto al femminile

20 Febbraio 2020 Anastasia Marano

“Ho smesso di pregare ho bisticciato con Dio. Perché? Perché tutto questo? Perché mamma è stata infelice? Perché la sua vecchiaia è indignata? Perché non sa amarmi? Perché mi pento di amarla? Perché sono ammalata [Leggi tutto]

Arriva a Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato con la partecipazione straordinaria di Victoria Cabello
Eventi

Arriva a Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato con la partecipazione straordinaria di Victoria Cabello

14 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

L’attesa è finita: lunedì 17 febbraio arriva al Teatro Nazionale di Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato che sta rivoluzionando il genere in Italia. Come dev’essere un musical al tempo del digitale? Naturalmente interattivo. E [Leggi tutto]

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti "in solo
Eventi

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti “in solo”

11 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Nei primissimi giorni di gennaio torna a Torino il SolitunesFest, seconda edizione della manifestazione musicale ispirata dal lavoro e dalle energie di Solitunes, etichetta discografica nata a Torino nel 2015 da un’idea dei contrabbassisti torinesi Stefano Risso e Federico [Leggi tutto]

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo "disco perpetuo"
Musica

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo “disco perpetuo”

6 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Dopo la gelida tundra e le profondità dell’abisso, è giunto il tempo di attraversare la melmosa palude. Esattamente un anno dopo l’uscita del primo capitolo, esce per Contempo Records Alone vol. III, nuova tappa del “disco [Leggi tutto]

E' online il video di "STELLA DEL POP", il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA estratto dal suo ultimo ep “LEONARDO DA VINCI IN POP”
Musica

E’ online il video di “STELLA DEL POP”, il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA estratto dal suo ultimo ep “LEONARDO DA VINCI IN POP”

31 Dicembre 2019 Luca Ceccarelli

È online il video del singolo “STELLA DEL POP”, il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA, estratto dal suo ultimo ep interamente dedicato alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci “LEONARDO DA VINCI IN [Leggi tutto]

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo
Cinema

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo

19 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Il grande cinema muto torna sullo schermo e si sposa con i suoni della musica dal vivo. È la rassegna Sounds for Silents al Teatro Palladium di Roma: cinque appuntamenti a ingresso gratuito dal 22 novembre al 12 [Leggi tutto]

Teatro delle Arti, nuova stagione per "Tutto Al Femminile"
Eventi

Teatro delle Arti, nuova stagione per “Tutto Al Femminile”

7 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Intitolata “Tutto al femminile” e in programma da novembre 2019 ad aprile 2020, la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e [Leggi tutto]

LUCA DIRISIO: oggi esce il suo nuovo album di inediti “BOUGANVILLE”.
Musica

Luca Dirisio: oggi esce il suo nuovo album di inediti “BOUGANVILLE”.

25 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Esce in digital download e nei negozi fisici “Bouganville” (etichetta discografica Music Ahead, distribuzione digitale Believe, distribuzione fisica Self Distribuzione), il nuovo disco di Luca Dirisio, a distanza di 8 anni dall’ultimo album di inediti: dieci brani interamente prodotti e arrangiati da Giuliano Boursier, [Leggi tutto]

"Firenze Suona Contemporanea 2019" chiude con una maratona-concerto dedicata al movimento FLUXUS da titolo FLASH FLUXUS!
Eventi

“Firenze Suona Contemporanea 2019” chiude con una maratona-concerto dedicata al movimento FLUXUS da titolo FLASH FLUXUS!

26 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Venerdì 27 settembre, dalle 18 alle 22, al Museo Novecento Firenze, i musicisti del FLAME ENSEMBLE, oltre a vari ospiti quali il pianista Vincenzo Pasquariello, Chiara Saccone, attori e performer, realizzeranno un vero e proprio omaggio a FLUXUS, presentandone [Leggi tutto]

Teatro Palladium, presentata la stagione: oltre 60 appuntamenti tra teatro, musica, cinema e danza
Eventi

Teatro Palladium, presentata la stagione: oltre 60 appuntamenti tra teatro, musica, cinema e danza

19 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Guardare al futuro e alla formazione dei giovani, coniugando la sperimentazione e la ricerca artistica con lo studio e l’amore per la tradizione: questa è la sfida lanciata dalla stagione 2019/2020 del Teatro Palladium, lo storico [Leggi tutto]

Ecco il programma della prima giornata del "Salone internazionale del restauro"
Arte

Ecco il programma della prima giornata del “Salone internazionale del restauro”

17 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Inaugura il 18 settembre 2019 nella storica sede di Ferrara Fiere la XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, unico e imprescindibile appuntamento annuale nell’ambito dei beni culturali e ambientali, organizzato e promosso da quest’anno da Ferrara [Leggi tutto]

Eventi

Il litorale del capoluogo maremmano presenta la stagione degli eventi

29 Giugno 2019 Luca Ceccarelli

Sarà una estate all’insegna del divertimento, della cultura, musica e teatro a Marina di Grosseto e Principina a Mare. Un cartellone che la Pro Loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare, ha voluto [Leggi tutto]

Eventi

Anche nel 2019 Estate al MAXXI

16 Giugno 2019 Luca Ceccarelli

Si apre con il concerto di Mahmood (lunedì 17 giugno), il programma di ESTATE AL MAXXI 2019, che il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà anche quest’anno nella sua Piazza e nei suoi spazi: oltre 20 appuntamenti, tra [Leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 4 5 6 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

L’AMICA GENIALE - In corso le riprese della quarta stagione

L’AMICA GENIALE – In corso le riprese della quarta stagione

Intrattenimento
30 Gennaio 2023
Il film del giorno: "Il medico della mutua" (su Rai Movie)

Il film del giorno: “Il medico della mutua” (su Rai Movie)

Cinema
30 Gennaio 2023
Marc Márquez: ALL IN, dal 20 febbraio su Prime Video

Marc Márquez: ALL IN, dal 20 febbraio su Prime Video

Digitale
30 Gennaio 2023
Papa Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio apostolico in diretta su Tv2000

Papa Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio apostolico in diretta su Tv2000

Società
29 Gennaio 2023
Rete 4 - Stasera a "ZONA BIANCA" tra i temi: il reddito di cittadinanza e le direttive dell’UE - Matteo Messina Denaro: la rete di protezione e le donne della sua vita

Rete 4 – Stasera a “ZONA BIANCA” tra i temi: il reddito di cittadinanza e le direttive dell’UE – Matteo Messina Denaro: la rete di protezione e le donne della sua vita

Approfondimento
29 Gennaio 2023

Eventi

Musica e parole - Enrico Deregibus incontra Cristina Donà per Officina Pasolini

Musica e parole – Enrico Deregibus incontra Cristina Donà per Officina Pasolini

30 Gennaio 2023
Lucio Corsi, cantautore e musicista toscano, ripartirà nel maggio 2023 per il suo nuovo tour solista, prodotto da Ponderosa Music & Art, che preannuncia inoltre l’uscita di un nuovo e attesissimo album. Nel mese di maggio, il tour toccherà cinque città d’Italia e vedrà il cantante esibirsi live: il 5 maggio al Lumière di Pisa, il 7 maggio all’Alcatraz di Milano, il 10 maggio al Monk a Roma, il 12 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino e il 13 maggio al Locomotiv Club di Bologna. Lucio Corsi si è affermato sulla scena cantautoriale per il suo stile originale che mescola il rock d’autore alle sonorità folk di canzoni surreali che lo rendono un autore e musicista dalla cifra unica e una poetica altamente riconoscibile nel panorama nazionale. Apprezzato dal grande pubblico dopo l’esordio nel 2015 con il disco “Altalena Boy / Vetulonia Dakar” e nel 2017 di “Bestiario Musicale”, è nel 2020 con “Cosa faremo da grandi?” – prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music – che il cantautore viene consacrato tra le più interessanti personalità musicali della sua generazione e pioniere del genere ‘cantautorato glam’. Il ritorno live in cinque concerti di Lucio Corsi costituirà l’anteprima di un tour estivo che lo vedrà impegnato in altre città italiane con la sua band. I biglietti del tour saranno disponibili a partire dalle ore 12.00 di martedì 31 gennaio sui principali circuiti di prevendita, accessibili a questo link [https://ponderosa.it/artist/lucio-corsi/]. Biografia dell’artista Lucio Corsi, classe 1993, è originario di Vetulonia (GR) ed è una delle più interessanti personalità musicali della sua generazione. Mescola il cantautorato, al folk pop ed al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro. Lucio si appassiona alla musica sin da bambino, guardando The Blues Brothers, e già dal 2011 compone i suoi primi brani e si esibisce nei locali e nelle piazze della sua città. Le sue influenze iniziali sono quelle dei Genesis e di Peter Gabriel che lo portano a concepire brani sperimentali e di rock progressivo, ma subito dopo si avvicina anche al cantautorato italiano e ad artisti quali Flavio Giurato e Ivan Graziani che ispirano gran parte della sua produzione. Nel 2014 pubblica il suo primo EP Vetulonia Dakar, che gli permette nello stesso anno di partecipare al MIAMI Festival con il brano “Le Api” e di aprire il concerto degli Stadionella serata finale di Festabiente. Il suo secondo EP è Altalena Boy (2015), che successivamente viene accorpato a Vetulonia Dakar nel primo effettivo album in studio di Corsi: Altalena Boy/Vetulonia Dakar (2015), molto apprezzato per il suo stile glam e i testi a tratti surreali. Nel 2017 pubblica il secondo album Bestiario Musicale che si presenta come un concept album a tema favolistico: ognuno degli otto brani è dedicato ad un animale della Maremma. Nel corso dello stesso anno apre i concerti di Brunori Sas e dei Baustelle, coltivando l’amicizia con Francesco Bianconi insieme al quale viene scelto come testimonial per la campagna di Gucci “Cruise 2018” dal direttore artistico Alessandro Michele. Nel 2020 Lucio Corsi pubblica Cosa faremo da grandi?, prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music, viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano e riceve grandi apprezzamenti sia dagli addetti ai lavori che dal grande pubblico. OndaRock lo definisce «Un compendio di sonorità orchestrali e riff degni del Bowie più glam (“Freccia bianca” su tutte) che si snodano soavemente tra una strofa e l’altra, tra un abbraccio e il ricordo di un sogno mai realizzato».

LUCIO CORSI in tour a maggio 2023 – 5 date live in Italia in attesa del nuovo disco

30 Gennaio 2023
Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

30 Gennaio 2023
Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele - Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele – Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

30 Gennaio 2023
Il 6 aprile al Teatro Lirico di Milano l'atteso evento live con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS

Il 6 aprile al Teatro Lirico di Milano l’atteso evento live con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS

30 Gennaio 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend