PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 19 Giugno 2025 ] Il film del giorno: “Per Lucio”, in onda su Rai 3 Cinema
  • [ 19 Giugno 2025 ] NID Platform 2025: la danza italiana protagonista a Civitanova Marche Arte
  • [ 19 Giugno 2025 ] “P come Polinesia”: Milano celebra la cultura del Pacifico al centro PARCO Arte
  • [ 19 Giugno 2025 ] Baubeach presenta “La ciotola di medicina”: un nuovo approccio alla cura degli animali Eventi
  • [ 19 Giugno 2025 ] Tananai al via con il tour “CALMOCOBRA LIVE – ESTATE 2025”: prima tappa al Rock in Roma Eventi
HomeWeimar

Weimar

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente 

3 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Hitler in Italia All’inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell’establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. È un passaggio fondamentale nella storia dell’alleanza tra la Germania hitleriana e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

13 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

La notte dei lunghi coltelli Una figura di spicco tra i più stretti collaboratori di Hitler e tra i fautori della sua presa del potere: Ernst Rohm, il capo delle Squadre d’Assalto, la milizia armata [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

6 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Nascita del Terzo Reich Il 31 gennaio 1933: Hitler viene nominato cancelliere. Lo racconta la seconda puntata della serie della Bbc “L’ascesa di Hitler”, introdotta e contestualizzata dallo storico Emilio Gentile, in onda martedì 6 [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “L’ascesa di Hitler”

30 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

I primi passi di un Fuhrer Una serie della Bbc dedicata alla ricostruzione dei quattro anni (dal 1930 al 1934) che hanno portato alla morte della democrazia in Germania e all’ascesa di Hitler e del [Leggi tutto]

Costume

Stasera in tv la Passione secondo Giovanni di Bach

28 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

Appuntamento imperdibile. Un palcoscenico d’eccezione, un’opera diventata leggendaria e un cast di primissimo ordine rappresentano il regalo che Rai Radio 1, insieme alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e alla Fondazione Orchestra Sinfonica e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

1 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

La notte dei lunghi coltelli Una figura di spicco tra i più stretti collaboratori di Hitler e tra i fautori della sua presa del potere: Ernst Rohm, il capo delle Squadre d’Assalto, la milizia armata [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

16 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

I primi passi di un Fuhrer Una serie della Bbc dedicata alla ricostruzione dei quattro anni (dal 1930 al 1934) che hanno portato alla morte della democrazia in Germania e all’ascesa di Hitler e del [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Il disertore”

23 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Incontri che cambiano la vita Nell’estate del 1944 il soldato della Wehrmacht, Walter Proska, parte per il fronte orientale, ma il treno su cui viaggia viene fatto saltare in aria dai partigiani.  Comincia da qui [Leggi tutto]

UNA RISATA ALLUNGA LA VITA? Risate e cabaret tedesco
Eventi

UNA RISATA ALLUNGA LA VITA? Risate e cabaret tedesco

9 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Il sodalizio tra l’acclamato attore e regista Bruno Maccallini, rinomato soprattutto in Germania, e la studiosa Antonella Ottai, esperta di Cabaret tedesco degli anni ’20-’30, si concretizza in un affascinante progetto didattico-performativo. Questo ambizioso lavoro [Leggi tutto]

Arte

Stasera in tv l’Orchestra Rai con Luisi e Malofeev

7 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Tra Liszt e Ciajkovskij La bacchetta di Fabio Luisi, il pianoforte dell’enfant prodige russo Alexander Malofeev e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: sono i protagonisti del concerto – registrato il 6 maggio 2021 all’Auditorium Rai [Leggi tutto]

Oggi a Passato e Presente, Walther Rathenau
Approfondimento

Oggi a Passato e Presente, Walther Rathenau

10 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Walther Rathenau, l’anima e il capitale Venerdì 10 novembre sarà un giorno speciale per gli amanti della storia e della cultura, grazie a “Passato e Presente“. Alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su [Leggi tutto]

BEN HARPER - Il nuovo album è WIDE OPEN LIGHT. In Italia in concerto a Luglio
Musica

BEN HARPER – Il nuovo album è WIDE OPEN LIGHT. In Italia in concerto a Luglio

6 Aprile 2023 Redazione PuntoZip

Il cantautore, musicista e produttore  BEN HARPER annuncia l’album WIDE OPEN LIGHT in uscita il 2 giugno via Chrysalis Records. Il nuovo disco in studio segue il precedente Bloodline Maintenance che ha ricevuto una nomination agli ultimi Grammy Awards. Ad accompagnare l’annuncio [Leggi tutto]

BEETHOVEN PROJECT al Museo Campano di Capua
Eventi

BEETHOVEN PROJECT al Museo Campano di Capua

3 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

L’Autunno Musicale prosegue con l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven, pietra miliare del repertorio violinistico, proposte dal violinista Erzhan Kulibaev e dal pianista Ilya Kondratiev nell’ambito del segmento “Beethoven Project”, in programma al Museo Campano di [Leggi tutto]

BELLINI FESTIVAL: concerto di rarità assolute "Bellini & Friends" con Gonca Docan, Filippo Micale e Ruben Micieli
Eventi

BELLINI FESTIVAL: concerto di rarità assolute “Bellini & Friends” con Gonca Docan, Filippo Micale e Ruben Micieli

26 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Dopo aver riscoperto la scorsa settimana la tragedia Norma o l’infanticidio di Alexandre Soumet da cui Felice Romani ha tratto il libretto per la Norma di Bellini ed aver avviato con grande successo le selezioni per il Concorso Internazionale [Leggi tutto]

Al Bellini Festival arriva Ruben Micieli, astro del concertismo internazionale
Eventi

Al Bellini Festival arriva Ruben Micieli, astro del concertismo internazionale

28 Settembre 2022 Redazione PuntoZip

La XIV edizione del Bellini Festival continua la sua programmazione del mese di settembre con un astro nascente del concertismo internazionale, il pianista Ruben Micieli. Acclamato talento tutto siciliano, Micieli sarà protagonista assoluto del Concerto intitolato “Allegretto” in [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda

17 Agosto 2022 Redazione PuntoZip

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda mercoledì 17 agosto [Leggi tutto]

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL: Alla Greca, Il medico dei maiali, Aspettando Godot, Told by My Mother, Sono solo un uomo
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL: Alla Greca, Il medico dei maiali, Aspettando Godot, Told by My Mother, Sono solo un uomo

10 Luglio 2022 Redazione PuntoZip

Trentunesimo giorno di programmazione per la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta per il sesto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla [Leggi tutto]

Prorogata fino al 26 giugno la mostra David Bowie the Passenger. By Andrew Kent
Eventi

Prorogata fino al 26 giugno la mostra David Bowie the Passenger. By Andrew Kent

28 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

Grande successo al TAM Teatro Arcimboldi Milano per la retrospettiva dedicata a David Bowie che dal 2 aprile ha accolto più di 8.000 visitatori e che, a grande richiesta, viene prolungata fino al 26 giugno [Leggi tutto]

Histoire(s) du cinéma presenta Cinema e storia
Cinema

Histoire(s) du cinéma presenta Cinema e storia

2 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

In occasione del corso universitario Cinema e storia tenuto dal Prof. Giaime Alonge (Università degli Studi Torino) e dal Prof. Tom Gunning (University of Chicago) costituito da due moduli – uno sul cinema della Repubblica di Weimar [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Musica

Stasera in TV: Maderna e Berio nella Milano degli anni ’50 con l’Orchestra Rai. In programma anche la prima della Suite panaméenne di Weill

24 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

È un viaggio nella temperie culturale della Milano degli anni Cinquanta, in compagnia di Bruno Maderna, Luciano Berio e Kurt Weill, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in onda giovedì 24 febbraio alle 20.30 [Leggi tutto]

Gabriele Carcano al Teatro Argentina - Il pianista torinese torna alla Filarmonica con un recital da Bach a Ravel
Eventi

Gabriele Carcano al Teatro Argentina – Il pianista torinese torna alla Filarmonica con un recital da Bach a Ravel

15 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Torinese, classe 1985, Gabriele Carcano è tra i pianisti italiani più affermati della sua generazione. La critica musicale ha elogiato la lucida maturità nonostante la giovane età, mentre il Süddeutsche Zeitung lo ha definito “scultore del suono” dopo il suo [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda

8 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda martedì 8 febbraio alle 20.20 [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda

16 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda giovedì 16 dicembre [Leggi tutto]

Giancarlo Sepe presenta "Germania Anni '20" - Il racconto espressionista della Repubblica di Weimar
Eventi

Giancarlo Sepe presenta “Germania Anni ’20” – Il racconto espressionista della Repubblica di Weimar

12 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Al Teatro della Pergola, da martedì 14 a domenica 19 dicembre, Giancarlo Sepe presenta Germania Anni ’20, con la sua Compagnia Teatro La Comunità, uno spettacolo sugli eventi turbolenti della Germania negli anni che seguirono alla [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

3 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Venerdì 3 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Walter Benjamin: Berliner Dialekt und andere deutsche Dialekte”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

5 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Venerdì 5 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Weimar – Im Fokus der Geschichte & der Kultur”, tenuta dal professor [Leggi tutto]

Fondazione Brescia Musei - PALCOSCENICI ARCHEOLOGICI. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli. Appuntamenti aperti al pubblico a Roma e online
Arte

Fondazione Brescia Musei – PALCOSCENICI ARCHEOLOGICI. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli. Appuntamenti aperti al pubblico a Roma e online

2 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Fondazione Brescia Musei presenta in collaborazione con la Fondazione MAXXI di Roma e il King’s College di Londra, istituzioni partner del progetto, presenta due appuntamenti cruciali della mostra Palcoscenici Archeologici. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli, inedito progetto [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Berlino a Stoccarda

29 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda venerdì 29 ottobre [Leggi tutto]

Mahler 9 - Col “testamento” di Mahler, Claus Peter Flor torna all’Auditorium con la capienza al 100%
Eventi

Mahler 9 – Col “testamento” di Mahler, Claus Peter Flor torna all’Auditorium con la capienza al 100%

18 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Con grande entusiasmo l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ha recepito la decisione di consentire fino al 100% il riempimento della capienza di teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo. [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

14 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Giovedì 14 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Weimar im Fokus der Geschichte & der Kultur – La città di [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025
  • Recensione: "Belletti e il lupo", il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    Recensione: “Belletti e il lupo”, il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    30 Maggio 2025
  • Recensione: "Una fine banale", un noir asciutto dal cuore di Milano
    Recensione: “Una fine banale”, un noir asciutto dal cuore di Milano
    23 Maggio 2025
  • Recensione: "501 quiz per veri amanti dei libri", la sfida diabolica di Saro Trovato
    Recensione: “501 quiz per veri amanti dei libri”, la sfida diabolica di Saro Trovato
    16 Maggio 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi – Loro, gli eroi
    3 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi - La voglia nelle mutande
    La luna storta di Francesco Tozzi – La voglia nelle mutande
    27 Marzo 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip