Un evento memorabile per il cinema internazionale
Dal 21 al 29 novembre 2025, Torino accoglierà uno degli attori più amati al mondo: Antonio Banderas.
Il pluripremiato interprete, regista e produttore riceverà la prestigiosa Stella della Mole durante la serata inaugurale al Teatro Regio.
Un riconoscimento che celebra una carriera capace di unire intensità drammatica, passione e radici mediterranee.
Dall’Almodóvar degli esordi ai trionfi hollywoodiani
Antonio Banderas debutta nei primi anni ’80 nelle pellicole di Pedro Almodóvar.
Opere come Labirinto di passioni (1982), Matador (1986) e Donne sull’orlo di una crisi di nervi (1988) segnano la sua ascesa.
Con carisma e versatilità, conquista anche Hollywood con ruoli indimenticabili in Philadelphia (1993), Intervista col vampiro (1994) ed Evita (1996).
Negli ultimi anni ha brillato in Official Competition e Babygirl, ampliando ancora la sua gamma interpretativa.
I prossimi progetti sul grande schermo
Il pubblico lo vedrà presto nel biopic Tony, dedicato ad Anthony Bourdain, prodotto da A24.
Accanto a lui, Dominic Sessa interpreterà ruoli chiave in un film che promette intensità e profondità emotiva.
Banderas sarà inoltre protagonista di Rose’s Baby, diretto da Trudie Styler, un titolo molto atteso dai cinefili.
Un omaggio speciale: “Dolor y Gloria” al Festival
Per celebrare la lunga collaborazione con Almodóvar, il Torino Film Festival proporrà una proiezione speciale di Dolor y Gloria (2019).
Il film, autobiografico e intenso, ha valso a Banderas il premio come Miglior Attore al Festival di Cannes.
Ha ottenuto anche nomination agli Oscar e ai Golden Globe, confermando il talento dell’attore su scala mondiale.
Le parole del direttore Giulio Base
«Antonio Banderas incarna l’immagine dell’attore totale», ha dichiarato Giulio Base.
Il direttore lo definisce interprete di grande profondità e sex symbol planetario, capace di attraversare culture e continenti.
«In ogni ruolo porta la luce mediterranea», ha aggiunto, sottolineando il legame dell’attore con le sue radici.
Significato della Stella della Mole
La Stella della Mole è simbolo di eccellenza artistica.
Viene assegnata a personalità che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.
È al tempo stesso celebrazione del cinema d’autore e della creatività internazionale.
Il Torino Film Festival: un cuore pulsante di cultura
Organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, il festival è sostenuto dal Ministero della Cultura.
Il contributo di Regione Piemonte, Città di Torino e storiche fondazioni garantisce un evento di livello mondiale.
L’edizione 2025 si annuncia tra le più prestigiose, con la presenza di un “mito vivente” come Antonio Banderas.
Commenta per primo