PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 27 Novembre 2025 ] Italiani oggi su Rai 5: il generale Raffaele Cadorna e la Resistenza Approfondimento
  • [ 27 Novembre 2025 ] Geo oggi su Rai 3: i grandi furti d’arte raccontati da Sveva Sagramola Arte
  • [ 27 Novembre 2025 ] Checco Zalone torna al cinema a Natale 2025: ecco il poster di Buen Camino che fa impazzire il web Cinema
  • [ 27 Novembre 2025 ] Ciro Ceruti al Teatro Cilea: la commedia che racconta vent’anni di crisi italiana tra risate amare Eventi
  • [ 27 Novembre 2025 ] Francesco Sarcina porta sul palco la vera storia di Giulia: il musical che commuove Milano Eventi
Approfondimento

Italiani oggi su Rai 5: il generale Raffaele Cadorna e la Resistenza

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Paolo Mieli introduce la figura del comandante del Corpo Volontari della Libertà Oggi pomeriggio Rai 5 dedica la puntata di “Italiani” a una figura cruciale della Resistenza italiana. Il programma, introdotto da Paolo Mieli, va [Leggi tutto]

Arte

Geo oggi su Rai 3: i grandi furti d’arte raccontati da Sveva Sagramola

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Dalla Gioconda ai gioielli napoleonici, un viaggio tra i colpi più clamorosi della storia Oggi pomeriggio Rai 3 propone un appuntamento speciale con la cultura e l’arte. “Geo”, il programma dedicato alla natura e alle [Leggi tutto]

Checco Zalone torna al cinema a Natale 2025: ecco il poster di Buen Camino che fa impazzire il web
Cinema

Checco Zalone torna al cinema a Natale 2025: ecco il poster di Buen Camino che fa impazzire il web

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il re della commedia italiana è pronto a conquistare le festività Checco Zalone è pronto a riportare il pubblico in sala. Infatti, dal 25 dicembre 2025 arriva nelle sale cinematografiche Buen Camino. Il nuovo film [Leggi tutto]

Ciro Ceruti al Teatro Cilea: la commedia che racconta vent'anni di crisi italiana tra risate amare
Eventi

Ciro Ceruti al Teatro Cilea: la commedia che racconta vent’anni di crisi italiana tra risate amare

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Lo spettacolo che trasforma la tragedia in comicità intelligente Il Teatro Cilea di Napoli prosegue la sua Stagione Teatrale 2025-2026 con un altro grande successo. Dal 27 al 30 novembre sale sul palco Ciro Ceruti [Leggi tutto]

Francesco Sarcina porta sul palco la vera storia di Giulia: il musical che commuove Milano
Eventi

Francesco Sarcina porta sul palco la vera storia di Giulia: il musical che commuove Milano

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un’opera rock che attraversa il nuovo millennio Arriva a Milano Immensamente Giulia, il musical che racconta la storia vera dietro una delle canzoni più amate degli italiani. Dal 14 al 22 marzo 2026, il Teatro [Leggi tutto]

Napoli, il maestro Alessandrini chiude in trionfo la rassegna di musica antica: evento imperdibile
Eventi

Napoli, il maestro Alessandrini chiude in trionfo la rassegna di musica antica: evento imperdibile

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un concerto straordinario per celebrare Monteverdi La Fondazione Il Canto di Virgilio chiude la X Edizione di “Sicut Sagittae” con un evento eccezionale. Venerdì 28 novembre alle 20.30 arriva a Napoli il maestro Rinaldo Alessandrini. [Leggi tutto]

Laura Mà canta i senzatetto: il nuovo singolo che nessuno si aspettava commuove l'Italia
Musica

Laura Mà canta i senzatetto: il nuovo singolo che nessuno si aspettava commuove l’Italia

27 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Una canzone che dà voce agli invisibili della società È uscito “AD UN PASSO DALLA MIA FOLLIA”, il nuovo singolo di Laura Mà che sta facendo parlare di sé. La cantautrice abruzzese affronta un tema [Leggi tutto]

Cinema

MovieMag su Rai Movie: stasera il racconto del Torino Film Festival

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il magazine cinematografico di Rai Cultura dedica la puntata al festival torinese. Tra documenti d’archivio, red carpet e interviste esclusive con i protagonisti del cinema italiano. Stasera, mercoledì 26 novembre, “MovieMag” va in onda alle [Leggi tutto]

Recensione: "Racconti per un giorno", il libro ecologista che anche chi odia l'ecologia dovrebbe leggere
Libri

Recensione: “Racconti per un giorno”, il libro ecologista che anche chi odia l’ecologia dovrebbe leggere

26 Novembre 2025 Francesco Pellegrini

Leggo in quarta di copertina che Max Strata, autore di Racconti per un giorno (Edizioni Creativa) si occupa di tutela della natura e di ecologia sociale. Ed è proprio il rapporto uomo natura, cruciale nel [Leggi tutto]

Approfondimento

Chi l’ha visto su Rai 3: stasera il caso Claudio Mandia e nuovi sviluppi

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Federica Sciarelli torna con una puntata ricca di storie drammatiche. Il programma approfondisce tre casi con documenti inediti e testimonianze esclusive. Stasera, mercoledì 26 novembre, “Chi l’ha visto?” va in onda alle 21.20 su Rai [Leggi tutto]

Cinema

Last Straw su Rai 4: stasera il thriller con una protagonista incinta

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un thriller drammatico che reinventa il genere home invasion. Il film di Alan Scott Neal arriva in prima serata con una storia di sopravvivenza e coraggio. Stasera, mercoledì 26 novembre, Rai 4 trasmette “Last Straw” [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Cinema

The Equalizer 2 su Rai 2: stasera Denzel Washington cerca vendetta

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un thriller d’azione che mescola tensione e dramma. Il film diretto da Antoine Fuqua torna in prima serata con la storia di un giustiziere implacabile. Stasera, mercoledì 26 novembre, Rai 2 trasmette “The Equalizer 2 [Leggi tutto]

Approfondimento

Sapiens su Rai 5: stasera viaggio tra riti e spiritualità nel mondo

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un’esplorazione tra credenze, fantasmi e sincretismi religiosi. Il programma di Rai Cultura torna con una puntata dedicata alla dimensione spirituale dell’umanità. Perché l’essere umano continua a credere nei fantasmi e negli amuleti? Qual è il [Leggi tutto]

Rai Storia racconta gli anni '70 e le battaglie per i diritti delle donne in Italia: dalla legge sul divorzio alla 194, con Emma Bonino ospite in studio. Mercoledì 26 novembre alle 21.10.
Approfondimento

Articolo per Rai Storia: Gli Anni ’70 e la Rivoluzione dei Diritti delle Donne in Italia

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Gli anni Settanta rappresentano una svolta epocale nella storia italiana, un decennio che ha ridefinito profondamente il tessuto sociale del Paese. Mercoledì 26 novembre alle 21.10, Rai Storia propone “L’Italia della Repubblica”, un documentario firmato [Leggi tutto]

Maria Trapanese e la Bottega dei Semplici Pensieri: Una Storia di Coraggio e Inclusione
Approfondimento

Maria Trapanese e la Bottega dei Semplici Pensieri: Una Storia di Coraggio e Inclusione

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nel quartiere Vomero di Napoli, tra vicoli storici e tradizioni familiari, nasce una storia che parla di determinazione, amore materno e impegno sociale. Maria Trapanese, cresciuta in una famiglia modesta del cuore pulsante del capoluogo [Leggi tutto]

Zecchino d'Oro 2025: tutte le novità in anteprima a Tg2 inTv
Intrattenimento

Zecchino d’Oro 2025: tutte le novità in anteprima a Tg2 inTv

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Gli appassionati dello Zecchino d’Oro potranno scoprire in esclusiva le novità della prossima edizione grazie a un servizio speciale che andrà in onda mercoledì 26 novembre alle 18:20 su Rai 2, durante la trasmissione Tg2 [Leggi tutto]

La ragazza della palude: un dramma che sfida i pregiudizi nella Carolina del Nord degli anni Cinquanta
Cinema

La ragazza della palude: un dramma che sfida i pregiudizi nella Carolina del Nord degli anni Cinquanta

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Mercoledì 26 novembre alle 21.10 su Rai Movie Tratto dal bestseller di Delia Owens, La ragazza della palude di Olivia Newman porta sullo schermo una storia potente di sopravvivenza e resilienza. Il film ci trasporta [Leggi tutto]

Un documentario su Rai 5 celebra l'imprenditore milanese che ha trasformato il Pop in fenomeno culturale, mescolando arte, moda e consumi in un universo di creatività e felicità
Approfondimento

Elio Fiorucci: Il visionario che ha rivoluzionato la moda italiana

26 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’uomo che ha trasformato il Pop in un fenomeno di costume Mercoledì 26 novembre su Rai 5 andrà in onda il documentario dedicato al leggendario stilista Elio Fiorucci non è stato solo un nome nel [Leggi tutto]

Il 6 dicembre 2025 nasce la panchina blu davanti a Regina Coeli per la tutela dei diritti umani delle persone detenute
Eventi

Il 6 dicembre 2025 nasce la panchina blu davanti a Regina Coeli per la tutela dei diritti umani delle persone detenute

26 Novembre 2025 Lorena Fantauzzi

L’Associazione Quei Bravi Ragazzi Family – ONLUS annuncia l’inaugurazione ufficiale della Panchina Blu, simbolo nazionale dedicato alla tutela dei diritti umani delle persone detenute. L’evento si terrà sabato 6 dicembre 2025, alle ore 11:00, in [Leggi tutto]

Lunedì 1 dicembre al Teatro Comunale si celebrano i 140 anni de Il Resto del Carlino
Eventi

Lunedì 1 dicembre al Teatro Comunale si celebrano i 140 anni de Il Resto del Carlino

26 Novembre 2025 Lorena Fantauzzi

Uno dei più antichi quotidiani italiani festeggia il suo storico anniversario con molteplici, differenti iniziative itineranti nelle città più significative della sua storia. Tante tappe di festa iniziate nella capitale dell’Emilia Romagna, la sua Bologna, [Leggi tutto]

“LA VERITÀ CHE TI SALVA”: Marilù S. Manzini presenta un libro che smaschera paure e coraggio
Eventi

“LA VERITÀ CHE TI SALVA”: Marilù S. Manzini presenta un libro che smaschera paure e coraggio

26 Novembre 2025 Lorena Fantauzzi

A Milano, tra le luci intime di “Amelie”, Marilù S. Manzini ha spalancato il cuore prima ancora del suo libro. “La memoria del cuore”, vincitore del Premio Zanibelli 2024, non è solo un titolo da [Leggi tutto]

Cinema

Déjà vu – Corsa contro il tempo stasera su Rai 4: il thriller fantascientifico con Denzel Washington

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 25 novembre, Rai 4 propone in prima serata “Déjà vu – Corsa contro il tempo”. Il film del 2006 diretto da Tony Scott unisce azione e riflessioni filosofiche. La trama del film Denzel [Leggi tutto]

Intrattenimento

Belve stasera su Rai 2: Orietta Berti, Martina Colombari e Filippo Magnini da Francesca Fagnani

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 25 novembre torna “Belve” su Rai 2 alle 21.20. Il programma cult condotto da Francesca Fagnani giunge alla quarta puntata della sesta stagione. Gli ospiti della serata Orietta Berti, Martina Colombari e Filippo [Leggi tutto]

Cinema

I 4 figli di Katie Elder stasera su Rai 5: il western con John Wayne e Dean Martin

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 25 novembre, Rai 5 propone “I 4 figli di Katie Elder” alle 21.20. Il film western diretto da Henry Hathaway porta sullo schermo un classico racconto di famiglia e vendetta. Il ritorno dei [Leggi tutto]

Recensione: "Racconti di un aspirante Esopo", il libro che insegna la tolleranza meglio di mille prediche (parola di un credente)
Libri

Recensione: “Racconti di un aspirante Esopo”, il libro che insegna la tolleranza meglio di mille prediche (parola di un credente)

25 Novembre 2025 Norberto Sabatini

Racconti di un aspirante Esopo Edizioni Creativa 2025. Appena ho dato un’occhiata al contenuto di questa raccolta di racconti, mi sono detto: «No, io questo libro non lo recensisco.» Non lo recensisco perché sono Cattolico [Leggi tutto]

Cinema

Noah stasera su Rai Movie: il colossal biblico di Darren Aronofsky con Russell Crowe

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 25 novembre, Rai Movie propone “Noah” alle 21.10. Il film diretto da Darren Aronofsky reinterpreta la storia biblica con un’imponente produzione hollywoodiana. La visione di Noè e la costruzione dell’arca Noè è un [Leggi tutto]

Approfondimento

Un’epoca nuova chiude la stagione: stasera su Rai Storia il racconto dell’Italia degli anni ’50

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 25 dicembre, Rai Storia propone l’ultimo appuntamento con “Un’epoca nuova”. Il programma condotto da Umberto Broccoli conclude il suo viaggio attraverso uno dei decenni più significativi della storia italiana. Il miracolo economico che [Leggi tutto]

Rai Radio2 e Fondazione Una Nessuna Centomila insieme contro la violenza di genere
Eventi

Rai Radio2 e Fondazione Una Nessuna Centomila insieme contro la violenza di genere

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Martedì 25 novembre alle 21.00, Rai Radio2 ospita un evento speciale che fonde intrattenimento e impegno sociale. La serata, trasmessa anche in visual sul canale 202 del digitale terrestre, vede la collaborazione tra l’emittente radiofonica [Leggi tutto]

Carlo Pulcino: dall'Infanzia Difficile a Eroe della Repubblica
Approfondimento

Carlo Pulcino: dall’Infanzia Difficile a Eroe della Repubblica

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nella Napoli degli anni Cinquanta, tra vicoli segnati da prepotenze e criminalità, cresce un bambino destinato a diventare simbolo di coraggio civile. Carlo Pulcino, nato nel 1952 in una famiglia modesta, trasforma le ingiustizie testimoniate [Leggi tutto]

Elsa Morante: Storia di una Scrittrice Ritrovata
Approfondimento

Elsa Morante: Storia di una Scrittrice Ritrovata

25 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nel titolo del corpo dell’articolo Elsa Morante, figura centrale della letteratura italiana del Novecento, torna sugli schermi di Rai Storia dopo quarant’anni dalla sua scomparsa. Lo speciale “In cerca di Elsa Morante. Storia di una [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 1.863 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Racconti per un giorno", il libro ecologista che anche chi odia l'ecologia dovrebbe leggere
    Recensione: “Racconti per un giorno”, il libro ecologista che anche chi odia l’ecologia dovrebbe leggere
    26 Novembre 2025
  • Recensione: "Racconti di un aspirante Esopo", il libro che insegna la tolleranza meglio di mille prediche (parola di un credente)
    Recensione: “Racconti di un aspirante Esopo”, il libro che insegna la tolleranza meglio di mille prediche (parola di un credente)
    25 Novembre 2025
  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    29 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 4: “Coraggio”
    “Che belle parole!” – Numero 4: “Coraggio”
    22 Novembre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip