PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 20 Novembre 2025 ] La Rivoluzione della Terza Rete RAI: Quando la Televisione Divenne Territoriale Approfondimento
  • [ 20 Novembre 2025 ] L’ululone dall’Appennino a Geo: un piccolo anfibio protagonista della biodiversità italiana Approfondimento
  • [ 20 Novembre 2025 ] Sguardi Metropolitani: Roma celebra Pasolini con danza, teatro e arte urbana Arte
  • [ 20 Novembre 2025 ] La Cerimonia del Massaggio: Gianluca Ferrato sfida tabù tra sacro e profano a Roma Eventi
  • [ 20 Novembre 2025 ] The Beatles Anthology su Disney+: arriva il nono episodio inedito con immagini mai viste Digitale
La Rivoluzione della Terza Rete RAI: Quando la Televisione Divenne Territoriale
Approfondimento

La Rivoluzione della Terza Rete RAI: Quando la Televisione Divenne Territoriale

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Quando pensiamo alla televisione italiana degli anni Ottanta, raramente ci vengono in mente le sedi regionali della RAI. Eppure, quello che accadde il 15 dicembre 1979 rappresentò una vera rivoluzione nel panorama televisivo nazionale: la [Leggi tutto]

L'ululone dall'Appennino a Geo: un piccolo anfibio protagonista della biodiversità italiana
Approfondimento

L’ululone dall’Appennino a Geo: un piccolo anfibio protagonista della biodiversità italiana

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un minuscolo anfibio dell’Appennino diventa protagonista televisivo. L’ululone, specie gravemente minacciata ma simbolo della ricchezza biologica della nostra penisola, sarà al centro del nuovo appuntamento con “Geo”, il programma di Rai Cultura dedicato a natura, [Leggi tutto]

Sguardi Metropolitani: Roma celebra Pasolini con danza, teatro e arte urbana
Arte

Sguardi Metropolitani: Roma celebra Pasolini con danza, teatro e arte urbana

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’eredità di Pasolini rivive nelle periferie romane Roma si prepara a celebrare uno dei suoi figli più visionari attraverso un progetto culturale che unisce danza, teatro e partecipazione cittadina. “Sguardi Metropolitani: Sulle orme di Pasolini” [Leggi tutto]

La Cerimonia del Massaggio: Gianluca Ferrato sfida tabù tra sacro e profano a Roma
Eventi

La Cerimonia del Massaggio: Gianluca Ferrato sfida tabù tra sacro e profano a Roma

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un prete, un massaggiatore e segreti inconfessabili Gianluca Ferrato torna a teatro con uno spettacolo esplosivo. Dal 21 al 23 novembre sarà protagonista de “La Cerimonia del Massaggio” al Teatro di Villa Lazzaroni. Inoltre, lo [Leggi tutto]

The Beatles Anthology su Disney+: arriva il nono episodio inedito con immagini mai viste
Digitale

The Beatles Anthology su Disney+: arriva il nono episodio inedito con immagini mai viste

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il ritorno della docuserie leggendaria Disney+ presenta il trailer e la key art di “The Beatles Anthology”. La storica docuserie debutterà sulla piattaforma il 26 novembre. Inoltre, al lancio saranno disponibili i primi tre episodi. [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Cinema

The Mastermind su MUBI: Kelly Reichardt torna con un thriller d’arte da Cannes

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un colpo d’arte nella periferia americana MUBI annuncia l’arrivo in streaming di “The Mastermind”, il nuovo film di Kelly Reichardt. La celebrata regista di “First Cow” torna con una storia che mescola crimine e arte. [Leggi tutto]

Pink Floyd: arriva Wish You Were Here 50, la riedizione epocale con inediti e rarità
Musica

Pink Floyd: arriva Wish You Were Here 50, la riedizione epocale con inediti e rarità

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un capolavoro che attraversa mezzo secolo I Pink Floyd annunciano la riedizione di “Wish You Were Here”, album del 1975 che ha segnato la storia del rock. A cinquant’anni dall’uscita, il disco suona ancora intenso [Leggi tutto]

Stefano Nazzi: sold out e nuove date per INDAGINI LIVE 2026
Approfondimento

Stefano Nazzi: sold out e nuove date per INDAGINI LIVE 2026

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un successo travolgente che continua a crescere Dopo aver conquistato oltre 90mila spettatori tra il 2024 e il 2025, Stefano Nazzi si prepara a un nuovo capitolo trionfale. Il suo spettacolo INDAGINI LIVE 2026 sta [Leggi tutto]

🎧 "A Room Full of Doors": il debutto visionario dei Baaristi Muuti che trasforma l’ascolto in un viaggio multisensoriale
Musica

🎧 “A Room Full of Doors”: il debutto visionario dei Baaristi Muuti che trasforma l’ascolto in un viaggio multisensoriale

20 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

  Baaristi Muuti: un debutto che varca le soglie della musica Il 6 dicembre arriva “A Room Full of Doors”, il primo album dei Baaristi Muuti che promette di rivoluzionare l’ascolto musicale. Non è solo [Leggi tutto]

Approfondimento

Liza Minnelli stasera su Rai 5: ritratto dell’icona di Cabaret tra talento e fragilità

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un documentario dedicato a una delle più grandi stelle dello spettacolo americano. Stasera, mercoledì 19 novembre alle 23.10, Rai 5 trasmette “Liza Minnelli: la figlia prediletta di Hollywood”, ritratto intimo di un’artista complessa e talentuosa. [Leggi tutto]

Cinema

L’uomo dei ghiacci stasera su Rai 2: Liam Neeson in una corsa contro il tempo sul ghiaccio

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Una missione impossibile tra i ghiacci del Canada. Stasera, mercoledì 19 novembre in prima serata, Rai 2 trasmette “L’uomo dei ghiacci”, il film di Jonathan Hensleigh con Liam Neeson, Laurence Fishburne e Amber Midthunder. Due [Leggi tutto]

Cinema

Thanksgiving stasera su Rai 4: l’horror di Eli Roth tra Black Friday e vendetta

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un anno dopo una tragedia che ha sconvolto la comunità, Plymouth si prepara ai festeggiamenti. Stasera, mercoledì 19 novembre alle 21.20, Rai 4 trasmette in prima visione “Thanksgiving”, il nuovo film horror diretto da Eli [Leggi tutto]

Approfondimento

Chi l’ha visto? stasera su Rai 3: gli scavi alla Casa del Jazz e i misteri irrisolti

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un appuntamento carico di misteri e storie che attendono ancora risposte. Stasera, mercoledì 19 novembre alle 21.20, torna su Rai 3 “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli dedicato alle persone scomparse e [Leggi tutto]

Approfondimento

Epic Ocean stasera su Rai 5: il viaggio di una megattera negli abissi del Pacifico

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un’immersione straordinaria negli abissi dell’Oceano Pacifico attende gli spettatori di Rai 5. Stasera, mercoledì 19 novembre alle 21.20, la rete culturale della Rai trasmette “Epic Ocean”, nuovo appuntamento con “Noos – Viaggi nella natura” condotto [Leggi tutto]

La sfida: il capolavoro di Michael Mann torna su Rai Movie Uno scontro epico tra due giganti del cinema, una Los Angeles notturna e spietata, e una tensione che non lascia respiro. "Heat - La sfida" di Michael Mann torna su Rai Movie mercoledì 19 novembre alle 21.10, offrendo agli spettatori la possibilità di immergersi in quello che è considerato uno dei più grandi thriller crime mai realizzati. Un film che ha ridefinito il genere poliziesco, unendo azione esplosiva e introspezione psicologica in un equilibrio perfetto che continua a influenzare il cinema contemporaneo.
Cinema

Heat – La sfida: il capolavoro di Michael Mann torna su Rai Movie

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

È il capolavoro di Michael Mann, “Heat – La sfida”, il film proposto da Rai Movie mercoledì 19 novembre alle 21.10. Un’occasione imperdibile per rivedere uno dei più grandi thriller crime della storia del cinema. [Leggi tutto]

Gli anni di piombo: quando il terrorismo insanguinò l'Italia repubblicana
Approfondimento

Gli anni di piombo: quando il terrorismo insanguinò l’Italia repubblicana

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il 12 dicembre 1969 segna uno spartiacque nella storia italiana. Quel giorno, una bomba esplode alla sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano, spezzando per sempre quella che viene definita “l’innocenza” dell’Italia [Leggi tutto]

Quando le Parole Diventano Armi: La Storia di Carolina e la Lotta al Cyberbullismo
Approfondimento

Quando le Parole Diventano Armi: La Storia di Carolina e la Lotta al Cyberbullismo

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nel cuore della cronaca italiana, ci sono storie che lasciano un segno indelebile nella coscienza collettiva. Una di queste è quella di Carolina Picchio, la quattordicenne che nel 2013 decise di togliersi la vita dopo [Leggi tutto]

Nicolas Marzolino: Dal Buio della Tragedia alla Luce dell'Impegno Civile
Approfondimento

Nicolas Marzolino: Dal Buio della Tragedia alla Luce dell’Impegno Civile

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

A soli 15 anni, Nicolas Marzolino vede la sua vita trasformata radicalmente dall’esplosione di un residuato bellico della Seconda guerra mondiale. L’incidente gli costa la vista, la mano destra e diverse falangi della mano sinistra. [Leggi tutto]

Carosello: La Rivoluzione della Pubblicità in TV
Costume

Carosello: La Rivoluzione della Pubblicità in TV

19 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il 3 febbraio 1957 segna una data storica per la televisione italiana: su Rai debutta Carosello, la prima rubrica pubblicitaria del piccolo schermo nazionale. Per vent’anni consecutivi, ogni sera dopo il telegiornale delle 20, milioni [Leggi tutto]

Approfondimento

Amore Criminale stasera su Rai 3: la storia di Martina Scialdone

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 18 novembre, alle 21.20, torna su Rai 3 Amore Criminale – Storie di femminicidio. Veronica Pivetti conduce la puntata dedicata alla memoria di Martina Scialdone, giovane avvocata romana di 34 anni. La storia [Leggi tutto]

Cinema

Adagio stasera su Rai 4: il noir di Stefano Sollima con Favino e Servillo

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 18 novembre, alle 21.20, Rai 4 trasmette in prima visione Adagio. Si tratta del noir urbano diretto da Stefano Sollima, regista già noto per Romanzo criminale e Suburra. Un thriller ambientato nella Roma [Leggi tutto]

Cinema

The Hateful Eight stasera su Rai 5: il western di Quentin Tarantino premiato agli Oscar

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 18 novembre, alle 21.20, Rai 5 trasmette The Hateful Eight. Si tratta del western diretto da Quentin Tarantino nel 2015 che ha conquistato critica e pubblico. La trama del film La storia si [Leggi tutto]

Intrattenimento

Belve stasera su Rai 2: ospiti Eva Herzigova, Cristiano Malgioglio e Big Mama

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 18 novembre, alle 21.20, torna su Rai 2 Belve. Il programma cult ideato e condotto da Francesca Fagnani presenta la terza puntata della stagione. Gli ospiti della serata La puntata di stasera vede [Leggi tutto]

Cinema

Black Hawk Down stasera su Rai Movie: il film di Ridley Scott sulla battaglia di Mogadiscio

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera martedì 18 novembre, alle 21.10, Rai Movie trasmette Black Hawk Down. Si tratta del film di Ridley Scott che racconta uno dei capitoli più drammatici della storia militare americana recente. La trama del film [Leggi tutto]

Scopri come l'Italia degli anni '50 ha trasformato cinema, editoria e design in strumenti di democrazia e modernità, superando le ombre del fascismo attraverso una straordinaria esplosione creativa che ha educato e affascinato intere generazioni.Riprova
Approfondimento

L’Italia del dopoguerra: rinascita culturale e democratica negli anni ’50

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, l’Italia vive una fase di rinnovata energia nella costruzione di una società democratica, lasciandosi alle spalle le censure e le repressioni del ventennio fascista. Questo periodo di trasformazione [Leggi tutto]

Marisa Coccato: Dal Dolore alla Speranza, la Storia di una Madre che Aiuta le Famiglie con Bambini Malati
Approfondimento

Marisa Coccato: Dal Dolore alla Speranza, la Storia di una Madre che Aiuta le Famiglie con Bambini Malati

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Trasformare una tragedia personale in un’opportunità per aiutare gli altri richiede una forza straordinaria. La storia di Marisa Coccato, protagonista della prossima puntata di “Nuovi Eroi”, dimostra come il dolore possa diventare motore di cambiamento [Leggi tutto]

Franco e Ciccio: L'Arte della Comicità Popolare Italiana
Costume

Franco e Ciccio: L’Arte della Comicità Popolare Italiana

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La storia di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia rappresenta un capitolo fondamentale della cultura popolare italiana. Questi due artisti siciliani hanno saputo conquistare il pubblico con una comicità diretta e universale, capace di attraversare generazioni [Leggi tutto]

Sogni e Passioni dei Bambini: Un Viaggio nel Passato per Riflettere sul Presente
Approfondimento

Sogni e Passioni dei Bambini: Un Viaggio nel Passato per Riflettere sul Presente

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nel panorama della televisione italiana, pochi programmi hanno saputo catturare con tanta autenticità l’essenza dell’infanzia come “Cosa farò da grande”. Questa inchiesta in quattro puntate, realizzata nel 1982 da Giuliana Calandra e Gabriella Lazzoni, rappresenta [Leggi tutto]

Biagio Antonacci annuncia 40 concerti in 4 location storiche: il tour "Unplugged 2026" fa già sognare i fan
Eventi

Biagio Antonacci annuncia 40 concerti in 4 location storiche: il tour “Unplugged 2026” fa già sognare i fan

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Dopo il grande successo del tour 2024, Biagio Antonacci è pronto a stupire ancora. Il cantautore ha annunciato “Unplugged 2026”, un progetto live senza precedenti. Infatti, l’artista si esibirà per 40 concerti in soli 4 [Leggi tutto]

Giovani pellegrini tra fede e scoperta: "Passo dopo passo" su Rai 3
Approfondimento

Giovani pellegrini tra fede e scoperta: “Passo dopo passo” su Rai 3

18 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio spirituale attraverso le Sette Chiese di Roma diventa l’occasione per quattro giovani ventenni di confrontarsi con i grandi interrogativi dell’esistenza. “Passo dopo passo. Giovani sulle vie del Giubileo”, il documentario prodotto da Elettra [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 1.858 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip