PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 17 Novembre 2025 ] Gratteri nel mirino di Quarta Repubblica: la gaffe su Falcone scatena la polemica Approfondimento
  • [ 17 Novembre 2025 ] Fast and Furious 7 stasera su Italia 1: vendetta e adrenalina con Vin Diesel Cinema
  • [ 17 Novembre 2025 ] La Torre di Babele indaga sul potere assoluto: Augias sfida il governo Meloni Approfondimento
  • [ 17 Novembre 2025 ] “Lo Spaesato” stasera su Rai 2: Teo Mammucari a Noto tra misteri e tradizioni Approfondimento
  • [ 17 Novembre 2025 ] “The Gunman” stasera su Rai 4: Sean Penn in un action thriller internazionale Cinema
Gratteri nel mirino di Quarta Repubblica: la gaffe su Falcone scatena la polemica
Approfondimento

Gratteri nel mirino di Quarta Repubblica: la gaffe su Falcone scatena la polemica

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La citazione inesistente che imbarazza il procuratore Stasera lunedì 17 novembre alle 21:25 torna su Retequattro l’appuntamento con Quarta Repubblica. Il talk show condotto da Nicola Porro affronta i temi più scottanti dell’attualità politica ed [Leggi tutto]

Fast and Furious 7 stasera su Italia 1: vendetta e adrenalina con Vin Diesel
Cinema

Fast and Furious 7 stasera su Italia 1: vendetta e adrenalina con Vin Diesel

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La saga continua: il settimo capitolo in prima serata Lunedì 17 novembre alle 21:20 Italia 1 trasmette il settimo capitolo della saga Fast and Furious. Il film con Vin Diesel e Paul Walker rappresenta uno [Leggi tutto]

Meta-description: Corrado Augias affronta le riforme della giustizia del governo Meloni a La Torre di Babele. Ospiti Giovanni Floris e Giancarlo De Cataldo il 17 novembre su La7.
Approfondimento

La Torre di Babele indaga sul potere assoluto: Augias sfida il governo Meloni

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Democrazia a rischio: il programma di Augias interroga la separazione dei poteri Lunedì 17 novembre alle 21:15 torna su La7 un appuntamento imperdibile con La Torre di Babele. Il programma condotto da Corrado Augias affronta [Leggi tutto]

Approfondimento

“Lo Spaesato” stasera su Rai 2: Teo Mammucari a Noto tra misteri e tradizioni

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il programma viaggia nella Sicilia barocca Stasera lunedì 17 novembre Rai 2 trasmette “Lo Spaesato” alle 21.20. Il programma è prodotto da Stand by me per la Direzione Intrattenimento Prime Time. Questa puntata porta Teo [Leggi tutto]

Cinema

“The Gunman” stasera su Rai 4: Sean Penn in un action thriller internazionale

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il film d’azione con tre premi Oscar Stasera lunedì 17 novembre Rai 4 trasmette “The Gunman” alle 21.20. Si tratta del film d’azione del 2015 diretto da Pierre Morel. La pellicola vanta un cast d’eccezione [Leggi tutto]

Cinema

“Nemiche Amiche” stasera su Rai 5: Julia Roberts e Susan Sarandon in un dramma familiare

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il film di Chris Columbus torna in tv Stasera lunedì 17 novembre Rai 5 trasmette “Nemiche Amiche” alle 21.20. Si tratta del film del 1998 diretto da Chris Columbus. La pellicola affronta temi complessi legati [Leggi tutto]

Cinema

“Silverado” di Laurence Kasdan stasera su Rai Movie: il western con un cast stellare

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il western anni Ottanta torna in tv Stasera lunedì 17 novembre Rai Movie trasmette “Silverado” alle 21.10. Si tratta del film western diretto da Laurence Kasdan. La pellicola rappresenta uno degli omaggi più riusciti al [Leggi tutto]

Approfondimento

“Italia. Viaggio nella bellezza” stasera su Rai Storia: i 2050 anni di Aosta

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il documentario celebra la città alpina Stasera lunedì 17 novembre Rai Storia trasmette “Italia. Viaggio nella bellezza” alle 21.10. Si tratta della prima visione del documentario dedicato ad Aosta. La puntata è firmata da Alessandro [Leggi tutto]

Franco126 Live su Rai Radio2: La Grande Musica dal Vivo Torna Protagonista
Musica

Franco126 Live su Rai Radio2: La Grande Musica dal Vivo Torna Protagonista

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La musica dal vivo si riappropria della scena radiofonica con un appuntamento da non perdere: lunedì 17 novembre, dalle 21.00 alle 22.00, Franco126 si esibirà in un concerto esclusivo dalla Sala B di via Asiago [Leggi tutto]

Meta-description: Lo Schiaffo di Frédéric Hambalek arriva al cinema il 27 novembre con Lucky Red. Una famiglia sconvolta dalla telepatia in un thriller psicologico premiato a Berlino.
Cinema

Lo Schiaffo arriva al cinema il 27 novembre: quando i figli leggono nel pensiero dei genitori

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Una bambina telepatica svela i segreti di famiglia Dal 27 novembre 2025 arriva nelle sale cinematografiche italiane Lo Schiaffo, distribuito da Lucky Red. Il film di Frédéric Hambalek ribalta completamente il concetto di controllo genitoriale [Leggi tutto]

Marco Camandona: L'Alpinista che ha Trasformato la Passione per la Montagna in Solidarietà
Approfondimento

Marco Camandona: L’Alpinista che ha Trasformato la Passione per la Montagna in Solidarietà

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un Rifugio tra le Vette dell’Himalaya per i Bambini Nepalesi Marco Camandona non è solo un alpinista di fama internazionale: è un esempio straordinario di come la passione personale possa trasformarsi in un gesto concreto [Leggi tutto]

Domenico Modugno: Il Cantautore che Fece Volare l'Italia
Arte

Domenico Modugno: Il Cantautore che Fece Volare l’Italia

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Scopri la straordinaria carriera di Domenico Modugno, l’artista che rivoluzionò la canzone italiana e conquistò la televisione con il suo talento poliedrico. Dalle braccia aperte di “Volare” alla trilogia siciliana: un viaggio nell’eredità di un’icona [Leggi tutto]

Il Giardino di Ninfa protagonista su Rai 3: un viaggio tra natura e letteratura
Approfondimento

Il Giardino di Ninfa protagonista su Rai 3: un viaggio tra natura e letteratura

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il Giardino di Ninfa torna sotto i riflettori della televisione italiana. Lunedì 17 novembre alle 16.25, Rai 3 dedica una puntata speciale di “A Spasso Con Te” a questo straordinario gioiello botanico e storico situato [Leggi tutto]

Il Sud Italia tra nostalgia e rinascita: un viaggio nell'anima del Mezzogiorno
Intrattenimento

Il Sud Italia tra nostalgia e rinascita: un viaggio nell’anima del Mezzogiorno

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il Sud Italia rappresenta molto più di una semplice area geografica: è un universo emotivo che intreccia memoria, identità e futuro. Questa riflessione emerge prepotentemente nel dibattito culturale contemporaneo, come dimostrato dall’ultima puntata di “Caffè [Leggi tutto]

La lezione di Falstaff: millennials e Gen Z conquistano il Teatro Torlonia con Shakespeare
Eventi

La lezione di Falstaff: millennials e Gen Z conquistano il Teatro Torlonia con Shakespeare

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un nuovo sguardo sul potere attraverso Shakespeare Dal 18 al 30 novembre 2025, il Teatro Torlonia ospita la prima assoluta de La lezione di Falstaff. Inoltre, lo spettacolo porta in scena una riflessione innovativa sul [Leggi tutto]

Shōgun 2: cast stellare e nuovi registi per la serie evento che ha conquistato gli Emmy
Digitale

Shōgun 2: cast stellare e nuovi registi per la serie evento che ha conquistato gli Emmy

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il fenomeno televisivo torna con la seconda stagione La serie drama di FX Shōgun si prepara al ritorno con una seconda stagione ricca di novità. Inoltre, l’annuncio dei nuovi membri del cast è avvenuto durante [Leggi tutto]

La Bohème di Puccini tra arte e rivoluzione: la gelida manina che incendiò Parigi
Approfondimento

La Bohème di Puccini tra arte e rivoluzione: la gelida manina che incendiò Parigi

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il capolavoro pucciniano incontra la storia Il Teatro Comunale di Bologna presenta un appuntamento imperdibile con “In Controluce”. Martedì 18 novembre alle ore 20 l’Auditorium Manzoni ospita “La bohème. Nella rivoluzione una ‘gelida manina’”. Inoltre, [Leggi tutto]

Dario Fabbri a Lucca: "Il destino dei popoli" svela i segreti della geopolitica umana
Approfondimento

Dario Fabbri a Lucca: “Il destino dei popoli” svela i segreti della geopolitica umana

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’analista che legge il mondo attraverso i popoli Il giornalista e analista geopolitico Dario Fabbri arriva a Lucca. Venerdì 21 novembre alle 21 presenta “Il destino dei popoli” nella Chiesa di San Francesco. Inoltre, l’evento [Leggi tutto]

Veio, svelati i segreti della città etrusca: robot esplora i cunicoli sotterranei per la prima volta
Arte

Veio, svelati i segreti della città etrusca: robot esplora i cunicoli sotterranei per la prima volta

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Una missione spaziale nel cuore dell’Etruria Il Ministero della Cultura sostiene una rivoluzionaria stagione di ricerche archeologiche. Il Parco archeologico di Veio diventa laboratorio di tecnologie avanzate. Inoltre, la collaborazione tra istituzioni porta risultati straordinari. [Leggi tutto]

Matera Film Festival 2025: trionfa "Le città di pianura" con Claudio Bisio e Terry Gilliam tra le star
Cinema

Matera Film Festival 2025: trionfa “Le città di pianura” con Claudio Bisio e Terry Gilliam tra le star

17 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

I grandi vincitori della sesta edizione Si è conclusa la sesta edizione del Matera Film Festival, evento che ha animato la Città dei Sassi dal 2 al 16 novembre 2025. La serata finale ha visto [Leggi tutto]

Approfondimento

“5000 anni e più” stasera su Rai 5: la vera storia di Amerigo Vespucci

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il programma di storia torna con Amerigo Vespucci Stasera domenica 16 novembre Rai 5 trasmette “5000 anni e più” alle 21.20. Il programma è condotto da Giorgio Zanchini. La puntata approfondisce la figura di Amerigo [Leggi tutto]

Cinema

“Giordano Bruno” di Giuliano Montaldo stasera su Rai Storia

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il film sul filosofo nolano torna in tv Stasera domenica 16 novembre Rai Storia trasmette “Giordano Bruno” alle 21.10. Il film fa parte del ciclo “Binario cinema”. Si tratta dell’opera diretta da Giuliano Montaldo dedicata [Leggi tutto]

Cinema

“Quello che non so di te” stasera su Rai 2: storia d’amore tra musica e cinema

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il film romantico della domenica sera Stasera domenica 16 novembre Rai 2 trasmette “Quello che non so di te” alle 21.00. Si tratta di un film romantico americano del 2021. La pellicola racconta una storia [Leggi tutto]

Cinema

“Il maestro giardiniere” di Paul Schrader stasera su Rai 4

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il thriller d’autore arriva in prima serata Stasera domenica 16 novembre Rai 4 trasmette “Il maestro giardiniere” in prima serata. Si tratta del film del 2022 diretto da Paul Schrader. Il canale propone un thriller [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

“Report” oggi su Rai 3: spyware, armi e sfruttamento del lavoro

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il programma di inchiesta torna in onda Oggi domenica 16 novembre Rai 3 trasmette “Report” alle 20.30. Il programma è disponibile anche su RaiPlay in contemporanea con la diretta. Le inchieste della puntata affrontano temi [Leggi tutto]

Droghe Sottovalutate: Quando il Pericolo si Nasconde Dietro l'Apparente Normalità
Approfondimento

Droghe Sottovalutate: Quando il Pericolo si Nasconde Dietro l’Apparente Normalità

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Esistono sostanze pericolose che sfuggono alla percezione comune del rischio, spesso perché facilmente reperibili o socialmente accettate. Sono le cosiddette “droghe sottovalutate”, un fenomeno che merita attenzione crescente da parte di famiglie, educatori e professionisti [Leggi tutto]

Le elezioni del 1919: l'Italia tra rinnovamento democratico e crisi politica
Approfondimento

Le elezioni del 1919: l’Italia tra rinnovamento democratico e crisi politica

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il 16 novembre 1919 rappresenta una data spartiacque nella storia politica italiana. Per la prima volta dopo la Grande Guerra, gli italiani tornano alle urne in un clima di profonda trasformazione sociale e istituzionale, segnando [Leggi tutto]

Da noi… a Ruota Libera: Ivan Zazzaroni e Tony Maiello tra gli ospiti di domenica 16 novembre
Costume

Da noi… a Ruota Libera: Ivan Zazzaroni e Tony Maiello tra gli ospiti di domenica 16 novembre

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento domenica 16 novembre su Rai 1 alle 17.20 con “Da noi… a Ruota Libera”, il programma condotto da Francesca Fialdini e realizzato dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy. [Leggi tutto]

Kilimangiaro: quando gli abissi marini svelano tesori sommersi e storie dimenticate
Approfondimento

Kilimangiaro: quando gli abissi marini svelano tesori sommersi e storie dimenticate

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Gli appassionati di esplorazioni e cultura si preparano a un viaggio straordinario con la puntata di oggi di “Kilimangiaro”, il programma condotto da Camila Raznovich che trasforma la domenica pomeriggio di Rai 3 in un’avventura [Leggi tutto]

Li nipute de lu sinneco: la commedia napoletana di Scarpetta su Rai 5
Teatro

Li nipute de lu sinneco: la commedia napoletana di Scarpetta su Rai 5

16 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Domenica 16 novembre alle 15.30, Rai 5 trasmette “Li nipute de lu sinneco”, commedia classica del repertorio di Eduardo Scarpetta, nell’ambito del ciclo “Il teatro di Scarpetta” proposto da Rai Cultura. La regia porta la [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 1.857 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip