PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 14 Novembre 2025 ] Jimi Hendrix stasera su Rai 5: i retroscena del concerto alle Hawaii Musica
  • [ 14 Novembre 2025 ] Malcolm X stasera su Rai Storia: nuove rivelazioni sull’omicidio del leader Approfondimento
  • [ 14 Novembre 2025 ] “The Voice Senior” torna stasera su Rai 1 con la sesta edizione Intrattenimento
  • [ 14 Novembre 2025 ] “Farwest” stasera su Rai 3: inchiesta sull’evasione fiscale in Bulgaria Approfondimento
  • [ 14 Novembre 2025 ] “Silent Night” stasera su Rai 4: il revenge movie senza parole di John Woo Cinema
Musica

Jimi Hendrix stasera su Rai 5: i retroscena del concerto alle Hawaii

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Appuntamento con il grande rock questa sera alle 22.55 su Rai 5. Va in onda “Music, Money, Madness. Jimi Hendrix Live in Maui”. Il documentario racconta un capitolo oscuro della storia del leggendario chitarrista. L’esibizione [Leggi tutto]

Approfondimento

Malcolm X stasera su Rai Storia: nuove rivelazioni sull’omicidio del leader

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Appuntamento con la storia contemporanea questa sera alle 22.10 su Rai Storia. Va infatti in onda lo speciale “Malcolm X. Giustizia a ogni costo”. Il documentario ricostruisce gli ultimi mesi di vita del controverso leader [Leggi tutto]

Intrattenimento

“The Voice Senior” torna stasera su Rai 1 con la sesta edizione

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’appuntamento del venerdì sera di Rai 1 riparte da questa sera. Arriva infatti la nuova edizione di “The Voice Senior”, il talent dedicato alle voci over 60. Sei puntate in prima serata condotte da Antonella [Leggi tutto]

Approfondimento

“Farwest” stasera su Rai 3: inchiesta sull’evasione fiscale in Bulgaria

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento con il programma di inchiesta condotto da Salvo Sottile. “Farwest” torna stasera alle 21.25 su Rai 3 con reportage su temi di attualità. Al centro della puntata quattro indagini che rivelano aspetti nascosti [Leggi tutto]

Cinema

“Silent Night” stasera su Rai 4: il revenge movie senza parole di John Woo

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Appuntamento con il cinema d’azione questa sera alle 21.20 su Rai 4. Arriva infatti in prima visione “Silent Night – Il silenzio della vendetta”, l’ultimo film del maestro John Woo. Un’opera particolare che sfida le [Leggi tutto]

I Ponti di Toko-Ri: Il Dramma Bellico con Grace Kelly su Rai Movie
Cinema

I Ponti di Toko-Ri: Il Dramma Bellico con Grace Kelly su Rai Movie

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Venerdì 14 novembre alle 21.10, Rai Movie propone un classico del cinema bellico: “I ponti di Toko-Ri”, diretto da Mark Robson e interpretato da William Holden e Grace Kelly. Il film fa parte del ciclo [Leggi tutto]

Margherita Sarfatti: La Prima Donna della Critica d'Arte, Dimenticata dalla Storia
Approfondimento

Margherita Sarfatti: La Prima Donna della Critica d’Arte, Dimenticata dalla Storia

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Quando si sfogliano i saggi dedicati all’arte contemporanea italiana, un nome brilla per la sua assenza: Margherita Sarfatti. Eppure, questa figura straordinaria ha scritto pagine fondamentali della storia culturale del Novecento, aprendo strade che nessuna [Leggi tutto]

Sara Cozzolino: la giovane campionessa di taekwondo che allena bambini con disabilità
Approfondimento

Sara Cozzolino: la giovane campionessa di taekwondo che allena bambini con disabilità

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Una ragazza napoletana di diciassette anni che concilia l’agonismo sportivo con il volontariato sociale. Sara Cozzolino, nata nel 2007, è una campionessa italiana di taekwondo che dedica il proprio tempo libero all’allenamento di bambini con [Leggi tutto]

Hollywood Party in diretta dallo SLAM Festival: quando la musica incontra il cinema
Approfondimento

Hollywood Party in diretta dallo SLAM Festival: quando la musica incontra il cinema

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La storica trasmissione di Rai Radio 3 “Hollywood Party – L’avventura del cinema” venerdì 14 novembre porta i suoi microfoni alla Triennale di Milano per una serata speciale dedicata al rapporto tra cinema e musica. [Leggi tutto]

Il Festival di Sanremo: Come un Rito Collettivo Racconta l'Italia di Oggi
Costume

Il Festival di Sanremo: Come un Rito Collettivo Racconta l’Italia di Oggi

14 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il Festival di Sanremo non è solo musica. È un appuntamento che ogni anno ferma l’Italia, un rito collettivo che attraversa generazioni e continua a conquistare milioni di spettatori. Ma cosa rende questo evento così [Leggi tutto]

Gloria Battista e il silenzio dopo la Cassazione: che fine ha fatto l’eredità da 25 milioni del “mago di Arcella”?
Società

Gloria Battista e il silenzio dopo la Cassazione: che fine ha fatto l’eredità da 25 milioni del “mago di Arcella”?

13 Novembre 2025 Lorena Fantauzzi

Da tempo non si hanno più notizie su Gloria Battista, figlia del noto Mago di Arcella, al centro di una lunga e complessa vicenda legata a un’eredità contesa del valore di 25 milioni di euro. [Leggi tutto]

Arte

Concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai stasera su Rai 5

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera giovedì 13 novembre Rai Cultura propone un grande appuntamento musicale. Va in onda su Rai 5 alle 22.20 il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il programma prevede musiche di Walton, Ravel e Šostakovič. [Leggi tutto]

Approfondimento

L’Antico Egitto stasera a “5000 anni e più” su Rai Storia

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera giovedì 13 novembre torna “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”. Il programma di Rai Storia va in onda alle 22.10 con una puntata dedicata all’Antico Egitto. Giorgio Zanchini conduce gli spettatori in [Leggi tutto]

Stasera su Italia 1 la magia di Johnny Depp nella Fabbrica di Cioccolato di Tim Burton
Cinema

Stasera su Italia 1 la magia di Johnny Depp nella Fabbrica di Cioccolato di Tim Burton

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio fantastico nel mondo di Willy Wonka Stasera, giovedì 13 novembre, Italia 1 propone in prima serata un appuntamento imperdibile. “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton porta sul piccolo schermo la magia del [Leggi tutto]

Stasera su Retequattro il documentario shock sui sopravvissuti della strage del Bataclan
Approfondimento

Stasera su Retequattro il documentario shock sui sopravvissuti della strage del Bataclan

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il ricordo di una tragedia che ha segnato la Francia Stasera, giovedì 13 novembre, Retequattro commemora le vittime degli attentati di Parigi con un documentario inedito. La trasmissione va in onda in seconda serata e [Leggi tutto]

Stasera su La7 “Piazzapulita” indaga sulle torture ai detenuti palestinesi e sulla teoria della remigrazione
Approfondimento

Stasera su La7 “Piazzapulita” indaga sulle torture ai detenuti palestinesi e sulla teoria della remigrazione

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un’inchiesta che scuote coscienze e dibattito politico Stasera, giovedì 13 novembre alle 21:15 su La7, Corrado Formigli torna con una nuova puntata di Piazzapulita. L’appuntamento propone un viaggio tra cronaca internazionale e politica italiana, affrontando [Leggi tutto]

Cinema

“Ritorno in Paradiso” e “Oltre il Paradiso” stasera su Rai 4

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera giovedì 13 novembre prosegue la stagione dei casi criminali su Rai 4. In prima serata vanno in onda due episodi delle serie spin-off di “Delitti in Paradiso“. Si tratta di “Ritorno in Paradiso” e [Leggi tutto]

Approfondimento

“Le mille luci di Antonello Falqui” stasera su Rai 5 per il centenario del regista

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera giovedì 13 novembre Rai Cultura celebra un grande protagonista della televisione italiana. Va in onda su Rai 5 “Le mille luci di Antonello Falqui”, documentario di Fabrizio Corallo. L’appuntamento è alle 21.20 per ricordare [Leggi tutto]

Cinema

“Non avrete il mio odio” stasera su Rai Movie: la storia di Antoine Leiris

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Stasera giovedì 13 novembre va in onda su Rai Movie “Non avrete il mio odio”. Il film di Kilian Riedhof racconta una storia vera che ha commosso il mondo. L’appuntamento è alle 21.10 sul canale [Leggi tutto]

La Battaglia di Marchfeld del 1278: Lo Scontro che Forgiò la Dinastia Asburgica
Approfondimento

La Battaglia di Marchfeld del 1278: Lo Scontro che Forgiò la Dinastia Asburgica

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il 26 agosto 1278 si consumò uno degli scontri più decisivi del Medioevo europeo: la battaglia di Marchfeld, combattuta tra Rodolfo d’Asburgo, neo-imperatore del Sacro Romano Impero, e Ottocaro II, potente re di Boemia. Questo [Leggi tutto]

L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai celebra Brahms, Britten e Mendelssohn
Musica

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai celebra Brahms, Britten e Mendelssohn

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino si prepara a ospitare un concerto di grande prestigio che vedrà protagonisti il direttore inglese Alpesh Chauhan e la violinista olandese Simone Lamsma. L’appuntamento è per giovedì 13 novembre [Leggi tutto]

Nuovi Eroi: La Storia di Carmine Falanga, il Cavaliere che Trasforma il Carcere in Opportunità
Approfondimento

Nuovi Eroi: La Storia di Carmine Falanga, il Cavaliere che Trasforma il Carcere in Opportunità

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Continuano ad appassionare le grandi storie di eroismo quotidiano raccontate in “Nuovi Eroi”, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai Approfondimento con la collaborazione del Quirinale. Anche per questa stagione, la narrazione [Leggi tutto]

Ugo Gregoretti e Nanni Loy: Pionieri dell'Inchiesta Televisiva Italiana
Approfondimento

Ugo Gregoretti e Nanni Loy: Pionieri dell’Inchiesta Televisiva Italiana

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La televisione italiana degli anni Cinquanta e Sessanta non era solo intrattenimento: era uno strumento potente di trasformazione sociale. In un’epoca in cui il piccolo schermo entrava nelle case degli italiani portando novità e modernità, [Leggi tutto]

Storie di Lupi a Geo: Quando la Scienza Incontra la Narrazione su Rai 3
Approfondimento

Storie di Lupi a Geo: Quando la Scienza Incontra la Narrazione su Rai 3

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il lupo italiano torna protagonista in televisione. Giovedì 13 novembre, alle 16.10 su Rai 3, “Geo” dedica una puntata speciale a “Storie di Lupi”, un innovativo progetto che intreccia ricerca scientifica, fotografia naturalistica e storytelling [Leggi tutto]

"Scavare – Escavar": debutta a Roma il dramma bilingue che scava nella memoria dell'adolescenza
Eventi

“Scavare – Escavar”: debutta a Roma il dramma bilingue che scava nella memoria dell’adolescenza

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il teatro incontra il trauma: una prima nazionale che fa riflettere Dal 18 al 23 novembre il Teatro Cometa Off di Roma ospita una prima nazionale. Inoltre, “Scavare – Escavar” promette di scuotere il pubblico [Leggi tutto]

Apple Music svela le Cover di Natale 2025: Serena Brancale trasforma il classico di Mariah Carey
Digitale

Apple Music svela le Cover di Natale 2025: Serena Brancale trasforma il classico di Mariah Carey

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Apple Music presenta una collezione natalizia rivoluzionaria per le feste 2025. Inoltre, artisti internazionali reinterpretano i classici natalizi più amati. Pertanto, gli ascoltatori potranno scoprire versioni inedite dei brani tradizionali. La raccolta esclusiva include reinterpretazioni [Leggi tutto]

Francesco Maria Mancarella svela "WHAT I FELT": il pianoforte preparato che rivoluziona la musica contemporanea
Musica

Francesco Maria Mancarella svela “WHAT I FELT”: il pianoforte preparato che rivoluziona la musica contemporanea

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Francesco Maria Mancarella torna sul palco con “WHAT I FELT LIVE 2025”. Inoltre, il compositore presenta per la prima volta il nuovo album “WHAT I FELT”. Pertanto, gli appassionati di musica contemporanea non possono perdere [Leggi tutto]

2WATCH raccoglie oltre 2 milioni di euro: la rivoluzione dell'entertainment digitale è iniziata
Digitale

2WATCH raccoglie oltre 2 milioni di euro: la rivoluzione dell’entertainment digitale è iniziata

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

2WATCH ha appena chiuso un’operazione finanziaria da oltre 2 milioni di euro. Inoltre, l’entertainment hub di nuova generazione punta tutto sulle acquisizioni strategiche. Pertanto, il mercato dell’intrattenimento digitale si prepara a una vera rivoluzione. La [Leggi tutto]

Il Diavolo Veste Prada 2: Meryl Streep torna dopo 20 anni, il teaser trailer fa impazzire i fan
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: Meryl Streep torna dopo 20 anni, il teaser trailer fa impazzire i fan

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Dopo quasi vent’anni di attesa, Il Diavolo Veste Prada 2 è finalmente realtà. Inoltre, la 20th Century Studios ha rilasciato il primo teaser trailer ufficiale. Pertanto, i fan di tutto il mondo possono rivedere le [Leggi tutto]

Meta-description: Amleto Take Away della Compagnia Berardi Casolari debutta il 17 novembre allo Spazio Diamante. Teatro contemporaneo che mescola Shakespeare e crisi moderna.
Eventi

Amleto Take Away: il teatro contemporaneo che sfida Shakespeare arriva a Roma

13 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La Compagnia Berardi Casolari porta a Roma uno dei suoi spettacoli più acclamati. Inoltre, “Amleto Take Away” debutterà il 17 novembre allo Spazio Diamante alle 20:30. Pertanto, il pubblico romano potrà finalmente vedere dal vivo [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 1.856 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip