🎭 Teatro Clitunno 2025/2026: 12 spettacoli imperdibili, musica, classici e storie che emozionano Trevi!

🎭 Teatro Clitunno 2025/2026: 12 spettacoli imperdibili, musica, classici e storie che emozionano Trevi!Una stagione che rompe gli schemi

Il Teatro Clitunno di Trevi inaugura una stagione teatrale capace di unire generazioni e linguaggi diversi.
In collaborazione con Teatro al Centro (TEC) e l’amministrazione comunale, il cartellone abbatte la separazione tra spettacoli per famiglie e per adulti.

Dodici titoli in programmazione offrono un mix di classici intramontabili, drammaturgia contemporanea, musica dal vivo e teatro civile.
Una rivoluzione culturale che trasforma il teatro in un bene comune, aperto a tutti.

Teatro a 1 euro per gli under 18

Fiore all’occhiello della stagione è la politica di prezzi inclusiva: tutti i giovani sotto i 18 anni pagano solo 1 euro.
Gli abbonamenti tradizionali lasciano spazio alle ClitunnoCard, carnet da 5 o 10 ingressi, liberi e condivisibili.
Il pubblico può così costruire un percorso personale tra gli spettacoli in cartellone.

I classici tornano protagonisti

Quattro titoli riportano sul palco le radici della tradizione teatrale:

  • La Locandiera di Goldoni – 7 dicembre
  • Volpone di Ben Jonson – 29 marzo
  • Mandragola di Machiavelli – 12 aprile
  • Medea di Euripide – 9 maggio

Dalla commedia brillante al dramma mitico, il pubblico sarĂ  immerso in storie di passioni, inganni e libertĂ .

La drammaturgia contemporanea

Spazio alle nuove voci italiane con:

  • Il Dio dell’acqua di Gianni Guardigli – 8 febbraio
  • Dov’è finito lo zio Coso? di Manfredi Rutelli – 11 gennaio

Due opere che mescolano linguaggi moderni e sguardo sul presente, tra poesia e ironia.

Musica dal vivo: dal jazz al rock

Il palcoscenico si trasforma in sala da concerto con:

  • Sinatra: The Man & His Music – 15 novembre
  • 1971 Rock Opera Evolution – 21 febbraio

Viaggi tra swing e rock anni ’70 con musicisti e cantanti di altissimo livello.

Teatro civile che fa riflettere

In date simboliche, il Clitunno porta in scena:

  • La foto del carabiniere – 25 gennaio, per la Giornata della Memoria
  • La grande menzogna – 21 marzo, per la Giornata vittime delle mafie

Storie potenti di memoria e veritĂ  che parlano alla coscienza collettiva.

Spettacoli per tutta la famiglia

Il divertimento è garantito con:

  • Scrooge – Un canto di Natale – 4 gennaio
  • Comedy Show – 8 marzo

ComicitĂ , poesia e avventura, in esperienze pensate per grandi e piccoli.

Informazioni e biglietti

Biglietti: intero €18, ridotti €15, under 18 €1.
Carnet ClitunnoCard da €60 a €130, acquistabili in biglietteria o su teatroclitunnotrevi.it.
Per info: [email protected].

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*