LOS SONIDOS DEL PUEBLO CUBANO: straordinario concerto-spettacolo di Shama Milán a Roma
 | 

LOS SONIDOS DEL PUEBLO CUBANO: straordinario concerto-spettacolo di Shama Milán a Roma

Un viaggio ideale attraverso diverse sonorità della musica cubana, quella che arriva al teatro, quella che nasce dal teatro, quella che diventa popolare proprio grazie al teatro. Shama Milán, figlio d’arte, polistrumentista, compositore, arrangiatore, e profondo conoscitore della cultura musicale cubana, porta in concerto i suoi arrangiamenti per far conoscere la sua isola genere per…

 | 

Stasera in TV: “Amiche da morire”. Una commedia con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore

Stasera Rai3 trasmette alle 21.15 il film di Giorgia Farina “Amiche da morire” con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore. n un’isola del Meridione divisa tra tradizione e modernità, tre donne dal carattere molto diverso tra loro fanno fronte comune per salvarsi la pelle Gilda fa la prostituta, Olivia, bella ed elegante suscita le invidia in paese,…

"Le Stagioni del Mondo". Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con laVerdi e l’ensemble laBarocca
 | 

“Le Stagioni del Mondo”. Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con laVerdi e l’ensemble laBarocca

“Essere interessati al cambiamento delle stagioni è uno stato mentale più felice di essere disperatamente innamorati della primavera” diceva il grande George Santayana, filosofo spagnolo esponente del realismo critico. Questo succedersi di climi e panorami diversi, in effetti, ha incuriosito l’uomo fin dagli albori. Uno su tutti è indubbiamente Antonio Vivaldi, autore, nel 1725, delle…

Stasera in TV: "Il destino di un cavaliere". Una storia dal Medioevo a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Il destino di un cavaliere”. Una storia dal Medioevo a “Binario Cinema”

Nell’Europa medioevale del 1300, per chi non è nobile, diventare cavaliere è semplicemente impossibile. Eppure il giovane scudiero William Thatcher ambisce proprio a questo. E’ la storia che Brian Helgeland racconta nel film “Il destino di un cavaliere”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. Saranno la morte del…

Allo Spazio 18b "DOPPIAGGIO", spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi
 | 

Allo Spazio 18b “DOPPIAGGIO”, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi

Debutta in prima assoluta allo Spazio 18b, dal 3 al 15 marzo, DOPPIAGGIO, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi. La nuova produzione de “La Compagnia dei Masnadieri” è un vivace affresco sull’affascinante mondo del doppiaggio e dei doppiatori, da vivere a teatro. Guido, noto doppiatore di telenovelas e divi del cinema,…

Stasera in TV: "Che tempo che fa". Tra gli ospiti Luca Zingaretti e Angelo Borrelli
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”. Tra gli ospiti Luca Zingaretti e Angelo Borrelli

Stasera alle ore 21 su Rai2, torna l’appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Lo show è preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest, Ale e Franz, Raul Cremona e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Ospiti della puntata:…

Fabrizio Plessi firma il nuovo "Sipario d'artista" al teatro Tuscany Hall di Firenze
 | 

Fabrizio Plessi firma il nuovo “Sipario d’artista” al teatro Tuscany Hall di Firenze

Inaugura al pubblico sabato 7 marzo il nuovo sipario d’artista realizzato da Fabrizio Plessi, uno tra gli artisti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. Pioniere delle videoinstallazioni, da sempre vicino al tema dell’acqua, ha un rapporto privilegiato con il teatro, per cui ha realizzato molte scenografie. E al teatro torna, con l’opera ENERGY che va…

Stasera in TV: Il proibizionismo in America
 | 

Stasera in TV: Il proibizionismo in America

Nel 1919 la crociata contro l’alcol, che era stata combattuta per più di un secolo negli Stati Uniti, ottiene quella che sembra una vittoria schiacciante. Il divieto di produrre, importare, trasportare e vendere “liquori intossicanti” viene fissato nel 18° emendamento della Costituzione. Una pagina di storia americana che il professor Ferdinando Fasce e Paolo Mieli…

Presentata la 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
 | 

Presentata la 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

Sarà aperta al pubblico da sabato 23 maggio a domenica 29 novembre 2020, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta fino ad oggi da Paolo Baratta. La pre-apertura avrà luogo nei giorni 21 e 22 maggio, la cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà sabato 23 maggio 2020. “Un tema…

Stasera in TV: "Grande Amore", Lino Banfi e la moglie Lucia
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”, Lino Banfi e la moglie Lucia

Nuovo appuntamento con “Grande Amore”, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini, in onda stasera, alle 20.30 su Rai3. Una serie di ritratti inediti di personaggi del nostro tempo attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato la loro vita. Lino Banfi racconterà il suo grande amore per…

Al Piccolo "Arsenico e vecchi merletti" con Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini
 | 

Al Piccolo “Arsenico e vecchi merletti” con Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini

Arsenico e vecchi merletti è un titolo universalmente noto, soprattutto grazie al film di Frank Capra, interpretato da Cary Grant, adattamento, a sua volta, di un grande successo teatrale di Broadway di Joseph Kesselring. Il New York Times giudicò la commedia “così divertente che nessuno la dimenticherà mai”. La vicenda ha come protagonista Mortimer Brewster,…

Stasera in TV: L'antipapa Giovanni XXIII
 | 

Stasera in TV: L’antipapa Giovanni XXIII

Un Giovanni XXIII sconosciuto ai più: non Angelo Roncalli, il “papa buono”, ma Baldassarre Cossa, antipapa dal 1410 e poi deposto. Un personaggio che il giornalista e storico Mario Prignano racconta a Giovanni Paolo Fontana a “Scritto, letto, detto”, Il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 8.50 e alle 20.20 su Rai Storia….