Natale 2020 e Cucina: Amazon.it e Joe Bastianich svelano i 5 strumenti hi-tech che non possono mancare in cucina
 | 

Natale 2020 e Cucina: Amazon.it e Joe Bastianich svelano i 5 strumenti hi-tech che non possono mancare in cucina

Più tradizionale o più creativa, più rustica o più ricercata, qualunque sia la tradizione, a Natale la cucina fa da protagonista. Ansia di fare una brutta figura? Nessuna, perchè quest’anno Amazon.it insieme a Joe Bastianich ha selezionato per i clienti 5 strumenti smart grazie ai quali quello che prima in cucina sembrava impossibile, ora sarà alla portata di tutti. Sensori per…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi

Prosegue oggi, sabato 24 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. Nel primo sabato di Festival della Scienza in programma 12…

Il Premio Zavattini premia tre progetti realizzati in totale lockdown
 | 

Il Premio Zavattini premia tre progetti realizzati in totale lockdown

Sono Il mare che non muore di Caterina Biasiucci, Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti e L’angelo della storia di Lorenzo Conte i tre progetti vincitori della quarta edizione del Premio Zavattini (2019/20) che ieri sera sono stati premiati nell’ambito della cerimonia conclusiva dell’iniziativa dedicata al riuso creativo della memoria d’archivio, quest’anno svoltasi in collaborazione con “L’Aperossa UnArchive“, nella cornice del Teatro della Garbatella…

Oggi in TV: A "Buongiorno Benessere" tutto quello che c'è da sapere sul Covid-19 - Su Rai1 con Vira Carbone
 |  | 

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” tutto quello che c’è da sapere sul Covid-19 – Su Rai1 con Vira Carbone

Sabato 24 ottobre, alle 10.30 su Rai 1, appuntamento con la settima puntata della nuova stagione di “Buongiorno Benessere”, il programma che fa stare meglio chi lo guarda. Tema centrale della trasmissione sarà il Covid-19, che sembra aver rinvigorito la propria minaccia alla salute del mondo: a che punto è la situazione contagi in Italia?…

Oggi in TV: Su Rai3 " Timeline Focus - Dal primo all'ultimo social", storie intorno al Covid Da coprifuoco a drive-in, le nuove parole della pandemia e il pizzaiolo-influencer premiato da Mattarella
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 ” Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, storie intorno al Covid Da coprifuoco a drive-in, le nuove parole della pandemia e il pizzaiolo-influencer premiato da Mattarella

Coprifuoco, positivo, lockdown, drive-in: le nuove (e vecchie) parole del Coronavirus raccontano la nuova fase dell’emergenza sanitaria che fa segnare numeri in crescita e nuove restrizioni. Ospite di Marco Carrara, nella puntata di “Timeline Focus”, in onda sabato 24 ottobre alle 10.25 su Rai3, la sociolinguista Vera Gheno, che analizza il significato delle parole che…

Oggi in Radio: Mary Pop racconta un nuovo trend: il monopattino elettrico - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti
 | 

Oggi in Radio: Mary Pop racconta un nuovo trend: il monopattino elettrico – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

l trend dell’utilizzo dei monopattini elettrici, in crescita nelle grandi città. Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, sarà in diretta sabato 24 ottobre alle 9.30, per parlare di questa nuova tendenza e delle storie e novità sul turismo che sono emerse dal recente…

Oggi in TV: "Capitale della pace" a Tg1 Dialogo su Rai1 - L'incontro interreligioso di Roma
 | 

Oggi in TV: “Capitale della pace” a Tg1 Dialogo su Rai1 – L’incontro interreligioso di Roma

Fratelli per un futuro di pace e per salvarci insieme dalla pandemia, dalle guerre, dalle violenze, dalle disuguaglianze. È il grido che si è levato da Roma questa settimana, in una giornata che ha riunito le religioni con Papa Francesco e il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Storie e testimonianze di esponenti cristiani, ebrei e…

THE ICED HUNTER fantasy-horror di David Cancila in dvd sul sito della CG Entertainment e nei migliori store
 |  | 

Stasera in TV: La “Terza pagina” di Rai5 (canale 23)  – L’evoluzione della moda

Dai gioielli della corona di Elisabetta I allo stile perfetto del “primo gentleman” George Brummel. Dagli abiti surrealisti di Elsa Schiaparelli alle sfilate shock di Alexander McQueen. Dai robot in passerella di Dior ai nuovi tessuti ricavati da insetti e fibre di frutta. La moda è ostentazione di significati, avanguardia, performance, futuro, ma soprattutto la…

Stasera in TV: Al via la seconda edizione di "Allora in onda" su Rai Premium (canale 25) - Con Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli
 |  | 

Stasera in TV: Al via la seconda edizione di “Allora in onda” su Rai Premium (canale 25) – Con Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli

La fuga delle comparse vestite da guerrieri mongoli dal set di “Marco Polo” per farsi vedere dai parenti. La rinuncia di Patty Pravo a interpretare l’androide in “A come Andromeda”. I ricordi del giovanissimo Lino Capolicchio sulla lavorazione del “Montecristo” con l’altro esordiente Andrea Giordana. E ancora: il corso accelerato a Massa Marittima per diventare…

Stasera in TV: L'agenda culturale di "Save the date" - Su Rai5 danza, musica e cinema
 |  |  |  | 

Stasera in TV: L’agenda culturale di “Save the date” – Su Rai5 danza, musica e cinema

Parte dalla presentazione del nuovo progetto di Aterballetto, firmato da Johan Inger, “Don Juan”, la nuova puntata di “Save The Date”, l’agenda settimanale di Rai Cultura, in onda venerdì 23 ottobre alle 23.05 su Rai5. In primo piano anche il festival JazzMi, a Milano fino al primo novembre con un progetto innovativo che tocca cento…

Tredicesima edizione per PICCOLO GRANDE CINEMA - Festival delle nuove generazioni
 | 

Tredicesima edizione per PICCOLO GRANDE CINEMA – Festival delle nuove generazioni

Piccolo Grande Cinema – il festival delle nuove generazioni ideato e organizzato da Cineteca Milano, torna dall’1 all’8 novembre 2020 con l’edizione n. 13, dedicata a CineGiochi e VideoMondi. Grandi protagonisti del Festival saranno i migliori film internazionali per bambini e ragazzi, le opere prime e seconde di registi italiani ed europei rivolte a un pubblico adulto e un’ampia sezione dedicata…

Recensione: "Manuale per diventare influenzer". Un vademecum ironico per i nostri vizi da social

Recensione: “Manuale per diventare influenzer”. Un vademecum ironico per i nostri vizi da social

Sembra di prendere in mano un iPhone, per forma e dimensioni. Del resto Manuale per diventare influenzer (edizioni Minerva) è, appunto, una guida alle best practices dei social network. O forse sarebbe meglio dire alle worst practices? Giorgio Comaschi, giornalista, conduttore televisivo e attore, ironizza da tempo sulla “febbre da influenzer” con i suoi video satirici. “Tutti si atteggiano da…

Teatro della Pergola - "The Dubliners" di Giancarlo Sepe in prima nazionale con la Compagnia Teatro La Comunità e i Nuovi
 | 

Teatro della Pergola – “The Dubliners” di Giancarlo Sepe in prima nazionale con la Compagnia Teatro La Comunità e i Nuovi

Il Teatro della Pergola riapre il 27 ottobre (fino al 15 novembre) con la prima nazionale di The Dubliners di Giancarlo Sepe, con la Compagnia Teatro La Comunità e i Nuovi riuniti da un maestro della contaminazione dei generi. Sepe è il perfetto interprete del teatro come sintesi di tutte le arti e diviene per la Fondazione…

Stasera in TV: Su Rai2 "Drugs – Sostanze tossiche" - Una produzione Rai Documentari
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Drugs – Sostanze tossiche” – Una produzione Rai Documentari

Negli Stati Uniti nel 2017 i morti per droga – 72mila – hanno superato quelli per incidenti stradali e armi da fuoco. Si tratta della più grande emergenza sanitaria prima del Covid-19, raccontata dal doc “Drugs – Sostanze tossiche”, in onda venerdì 23 ottobre alle 23.00 su Rai2. Il doc, prodotto da Rai Documentari, rivela…

Stasera in Radio: Radio3 rende omaggio a Gianni Rodari nel centenario della sua nascita Con una serata speciale e uno spettacolo realizzato dal Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli
 |  | 

Stasera in Radio: Radio3 rende omaggio a Gianni Rodari nel centenario della sua nascita Con una serata speciale e uno spettacolo realizzato dal Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli

Venerdì 23 ottobre, alle 22.30, in occasione del centesimo anniversario della nascita dello scrittore Gianni Rodari, molto amato da Radio3 e dai suoi ascoltatori, andrà in onda una serata speciale a lui dedicata. Si tratta di uno spettacolo appositamente realizzato per Radio 3 dal Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli del Teatro di Roma, per ragazzi con…

Stasera in TV: Henry Moore ad "Art Night" - Lo scultore si racconta su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: Henry Moore ad “Art Night” – Lo scultore si racconta su Rai5 (canale 23)

Uno storico documentario in bianco e nero in cui lo scultore Henry Moore si racconta in prima persona: vicino alle sue sculture, nella sua casa, nel suo studio. È il prezioso documentario tratto dalle Teche Rai, in onda venerdì 23 ottobre alle 22.15 su Rai5. Un documento attualizzato grazie al commento di Sergio Risaliti, direttore…

Stasera in TV: A "Storie della Tv" Sabel, Soldati, Zatterin - Su Rai Storia (canale 54) i viaggiatori del piccolo schermo
 | 

Stasera in TV: A “Storie della Tv” Sabel, Soldati, Zatterin – Su Rai Storia (canale 54) i viaggiatori del piccolo schermo

Tra il 1957 e il ‘64 la Rai mette in campo tre “inviati speciali” per percorrere in lungo e in largo la penisola, per documentare, con cineprese e microfoni, un Paese da poco uscito dalla dittatura e dalla guerra: Mario Soldati, Ugo Zatterin e Virgilio Sabel. Grandi nomi e grandi reportage al centro di “Storie…

Stasera in TV: Sesta puntata su Rai1 di "Tale e Quale Show", con Carlo Conti - Chi sarà il vincitore di questa edizione?
 |  |  | 

Stasera in TV: Sesta puntata su Rai1 di “Tale e Quale Show”, con Carlo Conti – Chi sarà il vincitore di questa edizione?

La sesta puntata di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti in onda venerdì 23 ottobre, alle 21.25, decreterà il primo verdetto di questa decima edizione. E sarà un appuntamento da non perdere perché non solo ci sarà la proclamazione del ‘Campione di Tale e Quale Show 10’, ma si…

VOLONTÀ DI FERRO - La Mostra/Evento a Roma in 100 sedi all'aperto
 | 

VOLONTÀ DI FERRO – La Mostra/Evento a Roma in 100 sedi all’aperto

Lunedì 23 novembre 2020 in 100 luoghi all’aperto della città di Roma, Officina Alviti darà il via a Volontà di Ferro una mostra degli artisti Cristiano e Patrizio Alviti curata da Werner Bortolotti e che, grazie alla sua originalissima formula, potrà essere visibile ad un ampio pubblico vincendo su qualsiasi protocollo imposto dall’attuale pandemia, perché…

Il drink: DAISY GIN FACTORY di Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano di Roma

Il drink: DAISY GIN FACTORY di Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano di Roma

DRINK: DAISY GIN FACTORY BARTENDER: Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma, cocktail bar in posizione 70 nella classifica dei World Best Bars 2019 INGREDIENTI: 50 ml Ramsbury Gin 10 ml liquore al calvados 25 ml mix succo fresco di arancia e limone 7,5 ml sciroppo di zucchero Top di soda Bicchiere: Collins Garnish: frutta di stagione PREPARAZIONE: La…

IO SÌ (SEEN), il brano di Laura Pausini

IO SÌ (SEEN), il nuovo brano di Laura Pausini

O SI è la prima collaborazione di Laura Pausini con Diane Warren, (11 nomination agli Oscar, 1 Grammy Award, 1 Emmy Award, 1 Golden Globe) ed è il primo inedito per Laura Pausini dopo la vittoria dell’ultimo Latin Grammy del novembre del 2018 per l’album “Fatti Sentire”, il quarto ricevuto della sua carriera oltre al…

Stasera in TV: Titolo V in diretta da Napoli e Milano, città in allarme Covid - Su Rai3, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
 | 

Stasera in TV: Titolo V in diretta da Napoli e Milano, città in allarme Covid – Su Rai3, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

Milano e Napoli: i capoluoghi delle due Regioni più colpite finora dalla seconda ondata dell’epidemia, le città che per prime sperimentano in questo fine settimana il “coprifuoco” notturno. E, anche, le sedi dei centri di produzione Rai da dove andrà in onda venerdì 23 ottobre alle 21.20, la prima puntata di “Titolo V”, il nuovo…

Stasera in TV: L'Art Rider di Rai5 (canale 23) - La Sardegna da Monte D'Accoddi a Sant'Antioco
 | 

Stasera in TV: L’Art Rider di Rai5 (canale 23) – La Sardegna da Monte D’Accoddi a Sant’Antioco

La Sardegna, culla dell’antica civiltà nuragica, è stata oggetto di numerose dominazioni che hanno contribuito ad arricchirla culturalmente. L’archeologo Andrea Angelucci va alla scoperta di questa terra, nell’ultimo episodio della serie in prima visione “Art Rider” in onda venerdì 23 ottobre alle 21.15 su Rai5. Lo fa seguendo un tragitto che va da nord a…

Stasera in TV: "Insieme" su Rai Storia (canale 54) - Storie dall'Italia della ricostruzione
 | 

Stasera in TV: “Insieme” su Rai Storia (canale 54) – Storie dall’Italia della ricostruzione

Le storie dell’Italia che ce l’ha fatta: le racconta “Insieme”, il nuovo programma di Rai Cultura condotto da Serena Scorzoni, in onda in prima visione da venerdì 23 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Dodici puntate per ripercorrere le storie di un Paese che si è sempre rialzato e che è sempre riuscito a ricominciare…

Un tondo di Botticelli al Polo culturale Le Clarisse di Grosseto

Un tondo di Botticelli al Polo culturale Le Clarisse di Grosseto

Non è mai stato esposto in pubblico il tondo di Sandro Botticelli con la Madonna, Gesù bambino, san Giovannino e un angelo, protagonista della mostra «La bellezza svelata», in programma a Grosseto dal 23 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, al Polo culturale Le Clarisse. È il grande dono che il collezionista Gianfranco Luzzetti fa nuovamente alla sua città e…

Museo del Sax: DUO CAMILLETTI, dove la musica classica si fa gioco
 | 

Museo del Sax: DUO CAMILLETTI, dove la musica classica si fa gioco

Un concerto vuole essere una risposta implicita alla seguente domanda: è possibile, senza intaccarne il valore, immaginare Mozart, Beethoven e Schumann che si dilettano con armonia e melodia come farebbe uno qualsiasi degli allievi che frequentano le nostre scuole di musica? A rispondere al quesito saranno le performance di due giovani ragazzi, Yumi e Kiro…

DEEP FAKE: il Garante privacy apre un’istruttoria nei confronti di Telegram per il software che “spoglia” le donne
 | 

DEEP FAKE: il Garante privacy apre un’istruttoria nei confronti di Telegram per il software che “spoglia” le donne

Notizie di stampa hanno, nei giorni scorsi, riportato il caso di alcune ragazze vittime di un particolare tipo di “deep fake”, cioè video e immagini realizzati attraverso delle app che consentono di trasformare il volto, la voce e il corpo delle persone, creando veri e propri “falsi”. Le ragazze si sono ritrovate, a loro insaputa,…

“Detroit” è il film drammatico e potente che Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone venerdì 23 ottobre alle 21.10. Diretto da Kathryn Bigelow, ricostruisce le rivolte che hanno infiammato nel 1967 la città americana. Nel film sono raccontati, attraverso il punto di vista di un giovane musicista di colore, gli abusi della polizia locale sugli afroamericani. Per dar vita a questa parabola, che non risparmia i momenti più emotivamente intensi, la regista premio Oscar per The Hurt Locker ha scelto i volti dei giovani e talentuosi John Boyega e Will Poulter. Completano il cast John Krasinski, Anthony Mackie, Algee Smith e Jason Mitchell.
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film drammatico “Detroit” – Diretto da Kathryn Bigelow con John Boyega e Will Poulter

“Detroit” è il film drammatico e potente che Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone venerdì 23 ottobre alle 21.10. Diretto da Kathryn Bigelow, ricostruisce le rivolte che hanno infiammato nel 1967 la città americana. Nel film sono raccontati, attraverso il punto di vista di un giovane musicista di colore, gli abusi della polizia…

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 (canale 21) la prima stagione di "Warrior" - Da un soggetto di Bruce Lee un esplosivo mix di azione e di avventura
 | 

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 (canale 21) la prima stagione di “Warrior” – Da un soggetto di Bruce Lee un esplosivo mix di azione e di avventura

Venerdì 23 ottobre, in prima serata, il Ciclo Missione Oriente lascia il testimone alla serie d’azione “Warrior”, in prima visione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.10. All’origine di “Warrior” c’è un soggetto scritto nel 1971 da Bruce Lee per la televisione e mai realizzato nella forma che aveva immaginato l’attore. Sua figlia…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) "Newton Progetto Scienza" - I segnali chimici tra animali della stessa specie
 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Newton Progetto Scienza” – I segnali chimici tra animali della stessa specie

I segnali chimici che regolano la comunicazione all’interno della stessa specie e tra specie diverse, fino alla creazione di un vero e proprio legame di dipendenza. Li spiega il Professor Biagio D’Aniello, zoologo dell’Università Federico II di Napoli ospite di  Davide Coero Borga a “Newton progetto scienza”, in onda venerdì 23 ottobre alle 21.10 su…