Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere
 | 

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

Per la Design Week 2021, BASE lancia il progetto “We will design” con una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere. A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche…

MTV: 16 ANNI E INCINTA, Marzia è la giovane mamma protagonista della seconda puntata in onda oggi
 | 

MTV: 16 ANNI E INCINTA, Marzia è la giovane mamma protagonista della seconda puntata in onda oggi

Una nuova storia, una nuova futura mamma. La seconda puntata inedita della settima stagione del docu-reality 16 Anni e Incinta Italia – in onda con un doppio episodio giovedì 22 ottobre alle 22.00 su MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV) – si sposta a Roma, per entrare nella vita di Marzia. Marzia è una diciottenne con una vita normale, fatta…

Il pianista e compositore ROBERTO CACCIAPAGLIA in concerto alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano
 | 

Il pianista e compositore ROBERTO CACCIAPAGLIA in concerto alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano

Sabato 24 ottobre alle ore 20.45 il pianista e compositore ROBERTO CACCIAPAGLIA sarà in concerto alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano (Via Conservatorio, 12 – biglietti disponibili al seguente link: www.ticketone.it/event/roberto-cacciapaglia-conservatorio-giuseppe-verdi-12631769/). Durante il concerto, insieme a molti dei brani più significativi del suo repertorio, presenterà il nuovo inedito “Days Of Experience”. Dopo aver attraversato l’Italia e aver entusiasmato…

Oggi in TV: A "Elisir", allergie d'autunno, antibiotici e come conservare gli alimenti - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir”, allergie d’autunno, antibiotici e come conservare gli alimenti – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Le allergie d’ autunno: come combatterle? Se ne parlerà a “Elisir”, il programma di medicina di Rai3, nella puntata di giovedì 22 ottobre alle 11.00. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, farà chiarezza il professor Gennaro D’Amato, Docente di Allergologia all’Università di Napoli e Presidente della Commissione Ambiente e Allergologia World Allergy Organization. Gli antibiotici,…

Oggi in TV: Tg2 Italia tra cinema e vendemmia - Tra gli ospiti di Marzia Roncacci su Rai2 l'attore Alessandro Preziosi
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia tra cinema e vendemmia – Tra gli ospiti di Marzia Roncacci su Rai2 l’attore Alessandro Preziosi

Sarà la Festa del Cinema di Roma al centro della puntata di Tg2 Italia, in onda giovedì 22 ottobre alle 10 su Rai2. Ospite di Marzia Roncacci l’attore Alessandro Preziosi. Nella seconda parte si parlerà di “vendemmia, a che punto siamo?” Quindi previsioni per l’annata ma anche tipi di vendemmia diversi come sull’Etna e in…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 22 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: Corso introduttivo di conversazione cinese 4/I luoghi, tenuta dalla professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale di Roma Vittorio Emanuele II (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Biologia: La teoria dell’evoluzione…

Oggi in TV: Ad Agorà il nuovo record di contagi - Su Rai3 gli aggiornamenti e un sondaggio in esclusiva
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà il nuovo record di contagi – Su Rai3 gli aggiornamenti e un sondaggio in esclusiva

L’aumento dei contagi, come proteggersi dal virus, le ricadute dell’emergenza Covid sull’occupazione saranno i temi della puntata di Agorà, in onda giovedì 22 ottobre dalle 8 su Rai3. Non mancheranno i sondaggi di Emg Acqua, come ogni giovedì, in esclusiva. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna ci saranno: Massimiliano Romeo, capogruppo Lega al Senato; Danilo…

Stasera in TV: Su Rai2, a Restart, intervista esclusiva a Monsignor Galantino dopo la vicenda Becciu - Ma anche l'emergenza sanitaria e i nuovi provvedimenti del Governo
 | 

Stasera in TV: Su Rai2, a Restart, intervista esclusiva a Monsignor Galantino dopo la vicenda Becciu – Ma anche l’emergenza sanitaria e i nuovi provvedimenti del Governo

Nuovo appuntamento mercoledì 21 ottobre, in seconda serata su Rai2, con Restart-L’Italia ricomincia da te, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo, scritto da Annalisa Bruchi con Alessandro Sortino. Tanti i temi in scaletta: l’emergenza sanitaria, i provvedimenti varati dal Governo, l’attesa per il vaccino, l’efficacia dei tamponi. E ancora: il lavoro, la…

Stasera in TV: Confronto sull'Europa a "Porta a Porta" su Rai1 - Con il ministro Vincenzo Amendola e Renato Brunetta
 | 

Stasera in TV: Confronto sull’Europa a “Porta a Porta” su Rai1 – Con il ministro Vincenzo Amendola e Renato Brunetta

Mercoledì 21 ottobre alle 23.55 su Rai1 il ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e il responsabile economico di Forza Italia Renato Brunetta si confronteranno a Porta a Porta, intervistati da Bruno Vespa.

Al via la diciottesima edizione del FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova
 | 

Al via la diciottesima edizione del FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova

Compie diciott’anni una delle principali manifestazioni di divulgazione scientifica a livello internazionale, inaugurando un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un ampio programma di altissima qualità, per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. Dal 22 ottobre al 1° novembre torna a Genova il Festival della…

Cultural Diplomacy nella Covid Era: la sfida globale incontra la cultura al Festival della Diplomazia fino al 30 ottobre
 | 

Cultural Diplomacy nella Covid Era: la sfida globale incontra la cultura al Festival della Diplomazia fino al 30 ottobre

Cultural Diplomacy e Soft Power  tra i temi al centro dell’undicesimo Festival della Diplomazia che quest’anno si svolgerà in modalità ibrida, in presenza e online, dal 19 al 30 ottobre a Roma. Con il patrocinio del Ministero degli Esteri, della Rappresentanza in Italia della Commissione e del Parlamento Europeo, di oltre 70 Ambasciate, 9 Università e numerosi…

Yoyo Zone: alla scoperta di qualcosa di più di un gioco
 |  | 

Yoyo Zone: alla scoperta di qualcosa di più di un gioco

Esce sul TecaTV Yoyo Zone, una docu-serie tv in 4 puntate dedicata al sorprendente mondo degli appassionati dello YO-YO. Ideata e realizzata dal collettivo indipendente TakeAwake, parte del quale ha dato vita alla casa di produzione Emera Film, in collaborazione con MEDIArun. Yoyo Zone è un vero e proprio sorprendente viaggio fra le persone e i costumi degli appassionati…

Stasera in TV: È Roma la protagonista di "MovieMag" - Su Rai Movie (canale 24 dtt) la Festa del Cinema e non solo
 |  | 

Stasera in TV: È Roma la protagonista di “MovieMag” – Su Rai Movie (canale 24 dtt) la Festa del Cinema e non solo

Roma come sede della Festa del Cinema, come location d’eccellenza per set a cielo aperto e come ispiratrice di film con protagonisti come Francesco Totti, Kim Rossi Stuart e Gabriele Muccino. Nella puntata di “MovieMag” in onda mercoledì 21 ottobre alle 22.50 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) si fa il punto sul…

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione - Su Rai Storia (canale 54) la grande inchiesta sulla casa
 | 

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione – Su Rai Storia (canale 54) la grande inchiesta sulla casa

Una grande inchiesta sociale divide il mondo dell’opinione pubblica televisiva: con “La casa in Italia” Liliana Cavani mette il suo dito d’autrice nella piaga della modernizzazione italiana e delle sue contraddizioni, viste attraverso la lente d’ingrandimento della situazione abitativa. Una sorta di “Le mani sulle città”, che anche il cinema, in quello stesso periodo, aveva…

LUCA BIZZARRI ospite alla GALLERIA DELL'ACCADEMIA di Firenze legge Michelangelo
 |  | 

LUCA BIZZARRI ospite alla GALLERIA DELL’ACCADEMIA di Firenze legge Michelangelo

Luca Bizzarri, attore e conduttore da tempo impegnato anche nel campo culturale con la presidenza della Fondazione per la cultura Palazzo Ducale è ospite della Galleria dell’Accademia di Firenze per un evento speciale! In occasione della mostra Michelangelo divino artista che inaugura a Genova Palazzo Ducale, il prossimo 21 ottobre, Bizzarri è protagonista di un video realizzato…

A MARTI è il nuovo singolo degli Insonia Rosa

A MARTI è il nuovo singolo degli Insonia Rosa

Gli Insonia Rosa, duo di Monza già reduce dalla pubblicazione estiva del loro ultimo EP dal titolo Nel momento del bisogno, arrivano con un nuovo video/singolo fuori dal 19 ottobre 2020, un nuovo capitolo con cui è stato facile innomorarsi sin dal primo ascolto. Il suo si muove tra influenze che vanno dal cantautorato rock, all’indie-pop, con movenze elettroniche,…

La serie TV coreana “SF8” in anteprima internazionale al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
 |  | 

La serie TV coreana “SF8” in anteprima internazionale al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, per la prima volta arriva anche sul web. Quest’anno l’evento avrà luogo, con modalità di partecipazione ibrida sia online che dal vivo, in tre diverse sale: il Cinema Ariston…

Stasera in TV: "Ulisse il piacere della Scoperta" racconta Kennedy su Rai1 - Con Alberto Angela la tragica parabola dell'uomo che fece sognare l'America
 |  | 

Stasera in TV: “Ulisse il piacere della Scoperta” racconta Kennedy su Rai1 – Con Alberto Angela la tragica parabola dell’uomo che fece sognare l’America

Il 22 novembre del 1963, a Dallas, alcuni colpi di fucile raggiungono e uccidono John Fitzgerald Kennedy. Perché, come e da chi è stato assassinato? Come mai a distanza di quasi 60 anni dalla morte è ancora il presidente degli Stati Uniti più noto ed amato? Nella puntata dal titolo “Kennedy – L’uomo che ha…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 21) "La scelta" - Raoul Bova e Ambra Angiolini in un film diretto da Michele Placido
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 21) “La scelta” – Raoul Bova e Ambra Angiolini in un film diretto da Michele Placido

Raoul Bova e Ambra Angiolini sono i protagonisti del film diretto da Michele Placido “La scelta”. In onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 21 ottobre, in prima serata, alle 21.20. Giorgio e Laura sono una coppia innamorata che prova ad avere un figlio che non arriva nonostante i ripetuti tentativi. La…

Stasera in TV: In prima assoluta su Rai2 "Mare fuori" con Carolina Crescentini - Storie di ragazzi "che sbagliano"
 | 

Stasera in TV: In prima assoluta su Rai2 “Mare fuori” con Carolina Crescentini – Storie di ragazzi “che sbagliano”

Quinto appuntamento con “Mare Fuori”, storie di ragazzi che “sbagliano” ospiti dell’Istituto di Pena Minorile di Napoli, tra minacce, amori, fughe, risse, cadute all’inferno e improvvise resurrezioni, in onda in prima visione su Rai2, mercoledì 21 ottobre, alle 21.20. Una coproduzione Rai Fiction — Picomedia, prodotta da Roberto Sessa, per la regia di Carmine Elia…

Le icone del jazz Rava e Rea inaugurano Jazz & Wine festival 2020
 | 

Le icone del jazz Rava e Rea inaugurano Jazz & Wine festival 2020

Mercoledì 21 ottobre prende il via il festival il Jazz & Wine of Peace, che dal quartier generale del Teatro di Cormòns attraversa il territorio del Collio italiano e sloveno, sconfinando nelle cantine dei produttori di vino, nelle dimore storiche, nei locali. Le stelle del jazz, i talenti emergenti e la valorizzazione della produzione enoica…

Castello Errante: la prima residenza internazionale di cinema in Italia
 | 

Castello Errante: la prima residenza internazionale di cinema in Italia

Nel mese di novembre 2020 partirà la IV edizione di Castello Errante, la prima residenza internazionale di cinema che coinvolge l’America Latina e l’Italia. Castello Errante è un format innovativo che coniuga formazione e produzione nel campo dell’audiovisivo: un progetto che vede, nella cooperazione e nella multiculturalità, una grande occasione di apprendimento e, nell’utilizzo degli strumenti dell’era digitale, un’interessante opportunità di…

MASSIMILIANO DAMERINI e MATTIA FUSI solisti a UNIVERSO BACH
 | 

MASSIMILIANO DAMERINI e MATTIA FUSI solisti a UNIVERSO BACH

Per la critica è “uno dei massimi pianisti italiani della nostra epoca, con Benedetti Michelangeli e Pollini”. Massimiliano Damerini mette da parte l’amato repertorio contemporaneo per immergersi, anima e corpo, nell’Universo Bach. Il pianista genovese è ospite del secondo appuntamento della rassegna dedicata al genio di Eisenach, mercoledì 21 ottobre all’Auditorium di Santo Stefano al…

Stasera in TV: A Chi l'ha visto? Le novità del caso di Lucia Caiazza, morta per lesioni alla milza - Su Rai3 con Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A Chi l’ha visto? Le novità del caso di Lucia Caiazza, morta per lesioni alla milza – Su Rai3 con Federica Sciarelli

C’è una svolta nella vicenda di Lucia, morta in ospedale con la milza lacerata. Le sue figlie si erano rivolte alla trasmissione per capire cosa fosse successo e “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli su Rai3, nella puntata di mercoledì 21 ottobre, alle 21.20, propone l’intervista in esclusiva che l’inviato Giuseppe Pizzo…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il flauto magico" firmato da Michieletto - Sul podio della Fenice Antonello Manacorda

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il flauto magico” firmato da Michieletto – Sul podio della Fenice Antonello Manacorda

“E’ una grande allegoria delle forze che si contendono l’umanità”. Così il regista Damiano Michieletto descrive il capolavoro di Mozart Die Zauberflöte (Il flauto magico), che Rai Cultura trasmette in prima serata su Rai5 mercoledì 21 ottobre alle 21.15. Andato in scena nel 2015 alla Fenice di Venezia, lo spettacolo è diretto da Antonello Manacorda,…

Stasera inTV: In prima visione su Rai4 (canale 21) "Sei ancora qui - I still see you" - Diretto da Scott Speer con Bella Thorne
 | 

Stasera inTV: In prima visione su Rai4 (canale 21) “Sei ancora qui – I still see you” – Diretto da Scott Speer con Bella Thorne

Serata tra fantascienza e horror quella di mercoledì 21 ottobre su Rai4 (ore 21.20 sul canale 21 del digitale terrestre) con il film “Sei ancora qui – I still see you” di Scott Speer. Tratto da un romanzo di Daniel Waters, il film racconta uno strano mondo fantastico in cui, dopo un cataclisma epocale, il…

Oggi in TV: Basta la Salute su Rainews24 - Con Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: Basta la Salute su Rainews24 – Con Gerardo D’Amico

Torna Basta La Salute il settimanale di sanità e benessere curato e condotto da Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 21 ottobre, alle 14.45, su Rainews24. In questo numero: chi cura chi resta a casa per il Covid-19, il tracciamento saltato, i 4 scenari dell’ISS sull’evoluzione pandemica con le interviste al direttore ALTEMS Americo Cicchetti e alla…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "E pluribus unum. Storia dei presidenti americani" - Lucia Annunziata racconta la nascita di una Nazione
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “E pluribus unum. Storia dei presidenti americani” – Lucia Annunziata racconta la nascita di una Nazione

Ci sono stati momenti di crisi nella storia degli Usa, spesso superati grazie all’opera del primo cittadino, il presidente degli Stati Uniti. In 230 anni si sono succeduti alla guida del Paese 44 presidenti, l’ultimo è Donald Trump. Alcuni hanno segnato un’epoca come, nel XX secolo, Franklin Delano Roosevelt e Ronald Reagan, altri avrebbero potuto…

La montagna, terra di innovazione: Lagazuoi EXPO Dolomiti lancia la seconda edizione dei Winning Ideas Mountain Awards
 | 

La montagna, terra di innovazione: Lagazuoi EXPO Dolomiti lancia la seconda edizione dei Winning Ideas Mountain Awards

Il futuro abita tra le terre alte: la seconda edizione dei Winning Ideas Mountain Awards punta a dare finalmente piena visibilità al potenziale trasformativo della montagna. “Qui si fa innovazione, si sperimentano tecnologie sostenibili e si testano prodotti, idee, modelli di microsocietà e di lavoro”, spiega Stefano Illing, ideatore del laboratorio e spazio espositivo Lagazuoi EXPO Dolomiti, a 2.778 metri…

"Nikola Tesla - The Man from the Future" in prima visione ad Alice nella Città
 | 

“Nikola Tesla – The Man from the Future” in prima visione ad Alice nella Città

Sbarca ad Alice nelle Città Nikola Tesla – The Man from the Future, film di Alessandro Parrello, che narra la vita del grande scienziato e della sua invenzione più importante: il motore elettromagnetico a corrente alternata, in uso ancora oggi. Girato tra l’Italia e New York, questo cortometraggio è il primo capitolo di un più ampio progetto…