Tv Natale Bambini - Debutta Baby Shark
 | 

Tv Natale Bambini – Debutta Baby Shark

Quest’anno il Natale avrà il potere di unirci sotto l’Albero di Natale per passare del tempo con i propri cari. Trascorreremo ore in famiglia, ascoltando storie lontane ma anche vivendo l’intrattenimento dinamico e sempre positivo dei tre canali kids di ViacomCBS Networks Italia che per questi giorni di festa ha studiato una programmazione speciale. Iniziamo…

OLIVER ONIONS - il grande ritorno con il celebre "CORO DEI POMPIERI CHRISTMAS VERSION": Nel video moltissimi ospiti d'eccezione

OLIVER ONIONS – il grande ritorno con il celebre “CORO DEI POMPIERI CHRISTMAS VERSION”: Nel video moltissimi ospiti d’eccezione

Sono tornate due autentiche superstar della musica italiana ed internazionale, tra i più famosi autori italiani di colonne sonore di film, vere e proprie leggende della storia della pop culture del nostro Paese: gli Oliver Onions! Il duo composto da Guido e Maurizio De Angelis, che ha scritto le musiche di cult assoluti, in Italia e nel mondo, da Sandokan a Orzowei passando per i celebri…

Stasera in TV: Daniel Harding in diretta su Rai5 (canale 23) festeggia Beethoven con l'Orchestra Rai - Dall'Auditorium Rai di Torino, anche su Radio3, in Euroradio e in live streaming su RaiPlay
 |  | 

Stasera in TV: Daniel Harding in diretta su Rai5 (canale 23) festeggia Beethoven con l’Orchestra Rai – Dall’Auditorium Rai di Torino, anche su Radio3, in Euroradio e in live streaming su RaiPlay

Segna il culmine della settimana di festeggiamenti di Rai Cultura per il 250esimo compleanno di Ludwig van Beethoven il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniel Harding che Rai5 trasmette in diretta il giorno successivo a quello dell’anniversario, giovedì 17 dicembre alle 20.30, dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, senza la…

Oggi in TV: Le "Ghost Town" di Rai5 (canale 23) - Viaggio a Bodie, California
 | 

Oggi in TV: Le “Ghost Town” di Rai5 (canale 23) – Viaggio a Bodie, California

Nata come centro minerario nella seconda metà del 1800, quando sul posto fu scoperto un enorme giacimento aurifero, la cittadina Bodie si è trasformata presto in una vera e propria città di frontiera del Wild West. Con l’esaurimento dell’oro però, è stata rapidamente abbandonata. L’attore e fotografo Sandro Giordano, partendo da Mammoth Lakes in Sierra…

TRIESTE: La poesia di Umberto Saba e la poesia di oggi nella docuvideo-produzione di PORDENONELEGGE
 |  | 

TRIESTE: La poesia di Umberto Saba e la poesia di oggi nella docuvideo-produzione di PORDENONELEGGE

Prosegue la prima edizione del Premio Umberto Saba Poesia promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il Comune di Trieste e Lets – Letteratura Trieste, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge. Un progetto che punta a riprendere e rinnovare la tradizione culturale e poetica della città di Trieste e dell’intera regione nel nome di uno dei suoi più originali e autorevoli interpreti del Novecento, Umberto Saba, testimone di…

Moda, apre Outletin.it per capi firmati vintage e second hand scontati

Moda, apre Outletin.it per capi firmati vintage e second hand scontati

Da oggi gli acquisti moda non saranno più come prima grazie alla nascita di Outletin.it, un nuovo modo di fare shopping di abbigliamento. Il nuovo negozio, sia online che fisico con base a Firenze, nasce dal concetto di outlet, con sconti disponibili dal 30% in su per tutto l’anno, unito al concetto di vendita e scambio di abbigliamento usato di marca e…

TUTTI FENOMENI: esce "Parlami di Dio", nuovo singolo e video tra sacro e profano

TUTTI FENOMENI: esce “Parlami di Dio”, nuovo singolo e video tra sacro e profano

Annunciazione annunciazione: Tutti Fenomeni è tornato e lo ha fatto a suo modo, annunciando lo scorso dicembre sui suoi social l’uscita di un nuovo singolo che ha un titolo che è tutto un programma. “Parlami di Dio”, prodotto come sempre da Niccolò Contessa (aka I Cani, ma anche autore di colonne sonore e produttore tra i più affermati…

 | 

Oggi in TV: Le “Immortali amate” di Rai5 (canale 23) – Il Beethoven di Anna D’Errico

In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, l’Opv – Orchestra di Padova e del Veneto – propone l’integrale dei cinque concerti per pianoforte e orchestra eseguiti da affermate pianiste italiane e introdotti dal critico musicale Sandro Cappelletto. Nel quarto appuntamento, in onda giovedì 17 dicembre alle 17.10 su Rai5, la pianista…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - Le troiane (1967)
 | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – Le troiane (1967)

Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai classici del teatro greco, Rai Cultura propone la tragedia di Euripide “Le troiane”, in onda giovedì 17 dicembre alle 15.45 su Rai5, nell’adattamento televisivo del 1967 diretto da Vittorio Cottafavi, con la traduzione di Enzio Cetrangolo. Tra gli interpreti, Con Roldano Lupi, Esmeralda Ruspoli, Sarah Ferrati, Lia Angeleri,…

 | 

Oggi in TV: Alessandro Cattelan divulgatore del giorno a La Banda dei FuoriClasse – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Cinquantanovesimo appuntamento, giovedì 17 dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. La maestra Alessandra Pederzoli spiegherà il testo narrativo e in particolare la scrittura di una lettera….

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo - Dal paese delle nevi a Tokyo con Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo – Dal paese delle nevi a Tokyo con Rai5 (canale 23)

Passando attraverso luoghi magici nascosti tra le montagne di una delle regioni più nevose del mondo, il nuovo episodio della serie “Il Giappone visto dal cielo” in onda giovedì 17 dicembre alle 14.45 su Rai5, arriva a Tokyo, megalopoli sterminata dove tradizione e modernità estrema convivono in armonia. Il Giappone, che vanta una storia e…

Il film del giorno: "La battaglia dei tre regni" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “La battaglia dei tre regni” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo La battaglia dei tre regni, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Cina, 208 d.C. Tutto inizia quando, in un apparente momento di tregua, i due rappresentanti dei Regni del Sud, Shu e Wu, decidono di ribellarsi al primo ministro dell’imperatore, Cao Cao (Zhang Fengyi). Questi, secondo il suo…

"CORTO DORICO rEsiste": L’ORA DI CINEMA - IN CLASSE CON… VALERIA GOLINO
 |  | 

“CORTO DORICO rEsiste”: L’ORA DI CINEMA – IN CLASSE CON… VALERIA GOLINO

Corto Dorico rEsiste arriva “in classe” e lo fa con una delle attrici italiane più apprezzate e amate di sempre: Valeria Golino. Si chiama “L’ora di cinema – in classe con…” la nuova iniziativa che partirà da sabato 19 dicembre, e vedrà alternarsi protagonisti del cinema italiano in una serie di incontri virtuali con gli…

Esce "AD ALTA VOCE", l'EP di debutto della cantautrice VALENTINA IANNONE. Ecco il video della title track

Esce “AD ALTA VOCE”, l’EP di debutto della cantautrice VALENTINA IANNONE. Ecco il video della title track

È sulle piattaforme streaming e in digital download “AD ALTA VOCE”, l’EP di debutto della cantautrice campana VALENTINA IANNONE.   Vi proponiamo anche il video del nuovo singolo “Ad Alta Voce”, title track dell’EP (regia di Guglielmo Lipari), che vuole essere una denuncia alla poca attenzione nei confronti della Terra e un invito ad apprezzare tutto quello…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'Italia della ricostruzione - Su Rai3 "1951, inchiesta sulla miseria"
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’Italia della ricostruzione – Su Rai3 “1951, inchiesta sulla miseria”

Nel 1950 l’Italia ha imboccato la strada della ricostruzione post-bellica, ma è ancora un Paese segnato da carenze strutturali e da un’economia arretrata, prevalentemente agricola. Soprattutto al Sud, contadini e braccianti rappresentano oltre il 60 per cento dei lavoratori, e i disoccupati e i poveri sono milioni. Nel settembre del 1951 un gruppo di parlamentari…

Oggi in TV: Rai3, a "Quante Storie" l'ultimo decennio del nostro Paese - Ospite di Giorgio Zanchini, Enrico Deaglio
 | 

Oggi in TV: Rai3, a “Quante Storie” l’ultimo decennio del nostro Paese – Ospite di Giorgio Zanchini, Enrico Deaglio

Dopo aver raccontato gli anni di piombo, Tangentopoli e l’avvento di Silvio Berlusconi sulla scena politica, il giornalista Enrico Deaglio, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda giovedì 17 dicembre, alle 12.45 su Rai3, torna per descrivere il cambiamento che ha caratterizzato l’ultimo decennio del nostro Paese. Dalla tragedia dei migranti al diffondersi del…

 | 

Oggi in TV: Medicine amare a “Fuori Tg” del Tg3 – Con Maria Rosaria De Medici l’inviato Fabrizio Feo

Puntata speciale di “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, dedicata agli affari inconfessabili che girano intorno ai farmaci e in particolare ai medicinali salvavita e oncologici, in onda su Rai3 giovedì 17 dicembre alle 12.25. Come denuncia l’Agenzia Italiana del…

Oggi in TV: Rai3, le ossa e la fragilità capillare temi di “Elisir” – Spazio anche alla ricerca con la campagna Telethon
 | 

Oggi in TV: Rai3, le ossa e la fragilità capillare temi di “Elisir” – Spazio anche alla ricerca con la campagna Telethon

Le nostre ossa: come prendersene cura? A “Elisir” – il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 17 dicembre alle 11.00 su Rai3 – risponde il professor Francesco Falez, presidente della Società italiana ortopedia. Nella seconda parte del programma ci si occuperà di fragilità capillare: cosa può nascondere? Come…

Un documentario su Sorrento ai tempi del Covid
 | 

Un documentario su Sorrento ai tempi del Covid

Si intitola “Residenze artistiche” il documentario prodotto dal Premio “Penisola Sorrentina” e realizzato in collaborazione con LabTv per offrire la testimonianza di un territorio turistico segnato fortemente dalla pandemia Covid, ma con una enorme potenzialità umana e culturale di rinascita. Dopo il 24 ottobre, non si è fermata  la macchina organizzativa guidata da Mario Esposito e con l’utilizzo degli strumenti di comunicazione…

Il 2020 non è stato l’anno dei matrimoni ma quello delle proposte di nozze

Il 2020 non è stato l’anno dei matrimoni ma quello delle proposte di nozze

Il 2020 è stato un anno sicuramente molto complicato ed impegnativo per tutti. Ma un filo conduttore ha permesso di mantenere viva la speranza e la fiducia nel 2021: l’amore. Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide e portale leader del settore nuziale, nel corso dell’anno, ha rilevato un boom di proposte di nozze durante il periodo della quarantena…

DON SAID: in uscita il debut EP LUNA PARK. Un giro di giostra che lascia intravedere tutto il talento del giovane rapper

DON SAID: in uscita il debut EP LUNA PARK. Un giro di giostra che lascia intravedere tutto il talento del giovane rapper

LUNA PARK è il debut EP di DON SAID, in uscita in distribuzione The Orchard. L’EP arriva dopo la pubblicazione dei singoli Acqua Amara, Telegram e Dirty, che hanno acceso le luci sul progetto del giovane rapper siciliano, già protagonista nella Trap Take di Radio 105. L’EP raccoglie il concept della diversità di emozioni che può dare un Luna Park. Per quanto possa essere associato a un posto…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" il provvedimento Ristori - Con Marzia Roncacci su Rai2
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” il provvedimento Ristori – Con Marzia Roncacci su Rai2

Si parlerà del nuovo testo del provvedimento Ristori con l’economista Gianni Lepre e col presidente di Filiera Eventi Unita (FEU) Adriano Ceccotti domani, giovedì 17 dicembre alle 10 a “Tg2 Italia”, la rubrica del Tg2 condotta da Marzia Roncacci. Tema della seconda parte sarà invece il pesce, alimento molto amato dagli italiani ma in crisi…

Oggi in Radio: "Questioni di Stilo" la Campagna Telethon - Su Radiolive per aiutare la raccolta fondi per la Ricerca.
 |  | 

Oggi in Radio: “Questioni di Stilo” la Campagna Telethon – Su Radiolive per aiutare la raccolta fondi per la Ricerca.

Come ogni anno, in questi giorni si rinnova l’appuntamento  di sensibilizzazione per la Fondazione Telethon di tutte le reti e i canali Rai, per continuare a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, messa a dura prova dall’ emergenza legata al Coronavirus. Anche RadioLive, giovedì 17 dicembre alle 9, dedicherà la puntata di “Questioni di Stilo”…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 17 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Pillole di grammatica araba: la frase nominale”, tenuta dalla professoressa Odetta Pizzingrilli dell’Università Luiss “Guido Carli”, Roma (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Biologia: “A spasso fra i geni”, con…

Stasera in TV: Su Rai2 (e RaiPlay) le notti dell'America's Cup - In diretta da Auckland comincia la caccia al trofeo sportivo più antico del mondo
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 (e RaiPlay) le notti dell’America’s Cup – In diretta da Auckland comincia la caccia al trofeo sportivo più antico del mondo

Sta per cominciare la battaglia per il trofeo sportivo più antico del mondo, e sarà una battaglia durissima e lunghissima. Dalla notte di giovedì 16 dicembre a domenica 21 marzo, data dell’ultima, decisiva regata, la baia di Auckland sarà il teatro di scontri titanici, in mare aperto, tra vere e proprie “Ferrari delle acque”, come…

Stasera in TV: Porta a Porta ospita Giorgia Meloni - Su Rai1 con Bruno Vespa anche l'imprenditore Mario Benotti
 | 

Stasera in TV: Porta a Porta ospita Giorgia Meloni – Su Rai1 con Bruno Vespa anche l’imprenditore Mario Benotti

Il Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, sarà ospite di Bruno Vespa domani 16 dicembre, alle 23.45 a Porta a Porta, su Rai1. A seguire, in studio l’imprenditore Mario Benotti, coinvolto nella vicenda delle mascherine importate dalla Cina.

Stasera in TV: A "Ghiaccio bollente" la musica dei Genesis - Su Rai5 (canale 23) "Sum of the Parts"
 | 

Stasera in TV: A “Ghiaccio bollente” la musica dei Genesis – Su Rai5 (canale 23) “Sum of the Parts”

La storia ufficiale dei Genesis realizzata con la piena collaborazione dei membri della band. È il documentario “Genesis. Sum of the Parts”, in onda mercoledì 16 dicembre alle 23.45 su Rai5. Il filmato ripercorre la storia della band, partendo dalla formazione a Charterhouse (dove Tony Banks, Peter Gabriel e Mike Rutherford erano tutti allievi) alla…

 | 

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “L’Alligatore” su Rai2 – Con Matteo Martari, Thomas Trabacchi e Valeria Solarino

Quarto e ultimo appuntamento con “L’Alligatore”, la serie crime tratta dai romanzi di Massimo Carlotto e diretta da Daniele Vicari ed Emanuele Scaringi, con Matteo Martari, Thomas Trabacchi e Valeria Solarino, in onda mercoledì 16 dicembre alle 21.20 su Rai2. Nella prima parte dell’episodio Fine dei giochi, l’Alligatore, Rossini e Max hanno ficcato il naso…

 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” si occupa della fugace scomparsa di Algero Corretini – Con Federica Sciarelli su Rai3 anche gli appelli e le richieste di aiuto

Algero Corretini, l’autore del video “Fratellì”, era davvero scomparso o solo in cerca di pubblicità? Gli inviati di “Chi l’ha visto?”, in onda su Rai3 mercoledì 16 dicembre alle 21.20, lo hanno incontrato per chiedergli spiegazioni e la sua versione dei fatti andrà in onda durante la puntata. E ancora documenti e interviste esclusive sul…

La band di origini romane JULIAN ROSS esordisce con "Come ti va" un pop-rock elettronico fra analogico e digitale

La band di origini romane JULIAN ROSS esordisce con “Come ti va” un pop-rock elettronico fra analogico e digitale

La band di origini romane propone un brano pop-rock elettronico a cavallo fra analogico e digitale, anticipando l’ep “Julian Ross” in uscita nel 2021. Il progetto Julian Ross rispecchia l’insieme delle esperienze e dei percorsi di una generazione che ha vissuto un’infanzia analogica, legata quindi alla sonorità dei grandi interpreti, e un’età adulta digitale, con una particolare attenzione alla continua evoluzione…