Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) al "Museo Italia" - Firenze, città dei musei
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) al “Museo Italia” – Firenze, città dei musei

Capitale mondiale dell’arte, Firenze ospita un elevato numero di musei e gallerie che testimoniano la straordinaria ricchezza artistica di questa città unica al mondo. Lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta questi musei e le principali opere che ospitano in due appuntamenti con la serie “Museo Italia”. Si comincia venerdì 29 gennaio alle 20.15 su Rai5…

Oggi in TV: Leoncillo: una fiamma che brucia ancora - Su Rai5 (canale 23) una vita per l'arte
 | 

Oggi in TV: Leoncillo: una fiamma che brucia ancora – Su Rai5 (canale 23) una vita per l’arte

A lungo trascurato dal mercato, l’artista Leoncillo Leonardi solo nel 2018 è stato consacrato da due importanti aste internazionali. A lui è dedicato il documentario “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo, in onda venerdì 29 gennaio alle 19.15 su Rai5. Una personalità complessa, un uomo che dedica l’intera sua vita all’arte e…

Oggi in TV: Torna "Tg1 Speciale" su Rai1 - 'Le consultazioni' dagli studi di Saxa Rubra
 | 

Oggi in TV: Torna “Tg1 Speciale” su Rai1 – ‘Le consultazioni’ dagli studi di Saxa Rubra

Continua l’impegno del Tg1 nel racconto quotidiano della crisi di governo. Domani, venerdì 29 gennaio, al posto de ‘La vita in diretta’ ritornerà un “Tg1 Speciale” per raccontare dal vivo l’ultima giornata di consultazioni al Quirinale. Alle 15.45, su Rai1, Francesco Giorgino condurrà ‘Le consultazioni’ interagendo ancora una volta in diretta con ospiti scelti tra…

Il film del giorno: "Potere assoluto" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Potere assoluto” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Potere assoluto, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Il protagonista della vicenda è Luther Whitney (Clint Eastwood), un formidabile ladro professionista che ha intenzione di abbandonare il suo stile di vita spericolato per godere dei frutti del suo lavoro. Prima di ufficializzare il suo ritiro, Luther ha pianificato…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO" - La coppia scomparsa di Bolzano e il caso di Rosina Carsetti
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO” – La coppia scomparsa di Bolzano e il caso di Rosina Carsetti

Venerdì 29 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri si occupa del caso di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi scomparsi nel nulla nel tardo pomeriggio del 4 gennaio, a Bolzano. Dopo settimane di ricerca senza…

YELLOWSTONE - Da stasera su Sky e NOW TV la terza stagione del neo-western di culto con Kevin Costner
 | 

YELLOWSTONE – Da stasera su Sky e NOW TV la terza stagione del neo-western di culto con Kevin Costner

Dal 29 gennaio su Sky e in streaming su NOW TV torna YELLOWSTONE, l’epopea neo-western che racconta le storie di confine dei Dutton e il loro viscerale legame con lo sterminato e ambitissimo ranch di cui sono proprietari. Con extra, il programma fedeltà di Sky, per i clienti Sky da più di 3 anni i primi episodi della terza stagione sono…

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - La scomunica del comunismo
 | 

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – La scomunica del comunismo

Nell’Italia del secondo dopoguerra, terminata la fase della collaborazione antifascista, lo scontro tra la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista si fa durissimo. E anche sul piano internazionale sale la tensione tra il blocco sovietico e le potenze occidentali. Uno scontro ricostruito da Paolo Mieli e dal professor Alberto Melloni a “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: "Quante storie" su Rai3 con Giorgio Zanchini - Crisi politica e vaccini in primo piano
 | 

Oggi in TV: “Quante storie” su Rai3 con Giorgio Zanchini – Crisi politica e vaccini in primo piano

Dalle dimissioni di Giuseppe Conte alle consultazioni politiche di queste ore. Ma anche la polemica tra Unione Europea e AstraZeneca sui vaccini, i dieci anni trascorsi dalla primavera araba e la recente giornata della memoria. Sono questi i temi della conversazione tra il conduttore Giorgio Zanchini e Corrado Augias, come ogni venerdì ospite di “Quante Storie”,…

Oggi in TV: A Fuori Tg "mafie in comune" - Con Maria Rosaria De Medici, su Rai3, il ruolo delle cosche nelle amministrazioni locali
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg “mafie in comune” – Con Maria Rosaria De Medici, su Rai3, il ruolo delle cosche nelle amministrazioni locali

Infiltrazioni mafiose nei comuni italiani: le inchieste continuano a svelare un inquinamento profondo degli enti locali. In trent’anni 351 decreti di scioglimento, molte amministrazioni commissariate più volte. Solo nel 2020 undici comuni sciolti per mafia – dalla Sicilia alla Val D’Aosta, passando per Puglia, Campania, Calabria.  Le infiltrazioni mafiose nei municipi, uno dei modi più…

Oggi in TV: A "10 passi nella storia" l'esperienza dei cammini - Su RadioLive consigli utili per chi vuole iniziare questa esperienza
 | 

Oggi in Radio: A “10 passi nella storia” l’esperienza dei cammini – Su RadioLive consigli utili per chi vuole iniziare questa esperienza

Come organizzarsi per iniziare l’esperienza dei cammini: allenamento, informazioni sul percorso, luoghi di accoglienza, dove procurarsi una guida. A “10 passi nella storia”, in onda su RadioLive venerdì 29 gennaio alle 12.00, Tiziana Iannarelli suggerirà l’attrezzatura e tutti gli accessori utili, cosa mettere nello zaino, quali scarpe usare e soprattutto, come scegliere il periodo migliore…

Stasera in TV: su Italia 1 con «FREEDOM», tra castelli, grotte, altari misteriosi, laboratori d’avanguardia, misteri di pietra e culti dimenticati
 |  | 

Stasera in TV: su Italia 1 con «FREEDOM», tra castelli, grotte, altari misteriosi, laboratori d’avanguardia, misteri di pietra e culti dimenticati

Quarto appuntamento con l’edizione 2021 di «Freedom – Oltre il confine», in onda venerdì 29 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il programma di Roberto Giacobbo racconta i luoghi più interessanti e sorprendenti del nostro Paese e del mondo. Questa settimana, reportage da Molise, Sardegna, Puglia e dal sottosuolo di Roma, tra castelli e grotte, altari misteriosi e laboratori d’avanguardia, misteri di pietra…

Il seminario Scuola per librai UEM per la prima volta online - interviene il Ministro Dario Franceschini
 | 

Il seminario Scuola per librai UEM per la prima volta online – interviene il Ministro Dario Franceschini

Oggi dalle ore 10 alle ore 13, si svolgerà in diretta online il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, per la prima volta dopo 37 edizioni consecutive a Venezia, alla Fondazione Cini. A causa dell’emergenza sanitaria la Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri ha dovuto cambiare il consueto programma, organizzando l’ormai tradizionale appuntamento…

Oggi in Radio:A "Radio3Mondo" vaccino e politica sanitaria in Cina - Con Laura Silvia Battaglia, la giornalista e filmaker Emanuela Zuccalà
 | 

Oggi in Radio:A “Radio3Mondo” vaccino e politica sanitaria in Cina – Con Laura Silvia Battaglia, la giornalista e filmaker Emanuela Zuccalà

“La Cina deve guidare le vaccinazioni globali”, ha scritto il quotidiano cinese Global Times in questi giorni. La linea del giornale, e la linea di partito, in questi giorni non potrebbero coincidere meglio. Xi Jinping ha promesso da tempo che un vaccino Covid-19 dalla Cina sarebbe diventato un “bene pubblico globale”. La grande Belt and…

Oggi in TV: A "Elisir" il colesterolo, i disturbi invernali e l'asporto in sicurezza - Su Rai3 continua la campagna #mivaccinoperché
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” il colesterolo, i disturbi invernali e l’asporto in sicurezza – Su Rai3 continua la campagna #mivaccinoperché

Il colesterolo, i disturbi invernali e le regole per un asporto in sicurezza: sono questi i temi della puntata di Elisir, in onda venerdì 29 gennaio alle 11.00 su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Con il professor Dario Manfellotto, Direttore di Medicina Interna all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, si parlerà di colesterolo, mentre la…

Oggi in TV: "Tg2 Italia" interamente dedicato alla crisi di governo - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia” interamente dedicato alla crisi di governo – Su Rai2 con Marzia Roncacci

Venerdì 29 gennaio, “Tg2 Italia” la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, sarà interamente dedicata alla crisi di governo. Ospiti in studio, per commentare le dichiarazioni e le interviste dei protagonisti politici, il direttore di “Leggo”, Davide Desario e la giornalista Flavia Perina. Interverrà invece in collegamento il…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 29 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Alla scoperta del quanto di energia”,…

Stasera in TV: Su Rai2 'Massimiliano Kolbe' con Ubaldo Pantani. Dedicato alla storia del frate polacco
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 ‘Massimiliano Kolbe’ con Ubaldo Pantani. Dedicato alla storia del frate polacco

In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 28 gennaio alle 23.00 su Rai2 va in onda ‘Massimiliano Kolbe’, un programma condotto da Ubaldo Pantani dedicato alla storia del Santo che ha offerto la sua vita nel campo di sterminio di Auschwitz, al posto di un altro prigioniero. Un uomo ridotto a un numero, 16670; un destino ineluttabile…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5. Festival Express
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5. Festival Express

Nell’estate del 1970 il promoter Eaton-Walker Associates organizzò una tournée in Canada, il Transcontinental Pop Festival, nelle tre città di Toronto, Winnipeg e Calgary, con Janis Joplin, Grateful Dead e altri. L’idea geniale di Ken Walker fu di affittare 14 vagoni delle ferrovie nazionali canadesi per trasferire e ospitare artisti e crew. C’erano vagoni letto,…

Stasera in TV: Musica da camera con vista. Su Rai5 cicli e metamorfosi
 | 

Stasera in TV: Musica da camera con vista. Su Rai5 cicli e metamorfosi

Un progetto dedicato al quartetto per promuovere e diffondere il grande repertorio quartettistico e i suoi interpreti, affiancando all’esecuzione dei brani l’illustrazione delle loro caratteristiche. È la serie di lezioni-concerto “Musica da camera con vista”, che si chiude giovedì 28 gennaio alle 22.15 su Rai5 con una puntata dal titolo “Cicli e metamorfosi”, registrata presso…

Arriva a Roma il teatro a domicilio. Nasce il TOC TOC TEATRO
 |  | 

Arriva a Roma il teatro a domicilio. Nasce il TOC TOC TEATRO

In tempo di Covid anche il teatro arriva a casa.  Attori che bussano alla porta per consegnare quel cibo che sazia anima e mente. E’ il Toc Toc Teatro che arriva a Roma grazie alla compagnia Il NaufragarMèDolce la quale, da anni impegnata nella diffusione della cultura soprattutto nelle periferie, in questo periodo difficile per molti, porta…

Al via il Corso Local Strategy Live per gli operatori del turismo e del food
 |  | 

Al via il Corso Local Strategy Live per gli operatori del turismo e del food

Torna l’appuntamento con il Local Strategy Live giunto alla sua terza Edizione ma con un nuovo FORMAT, interamente online,  una scelta dettata dalla crisi sanitaria in atto.  Nato nel 2017, è uno dei pochi corsi,  in Italia, rivolto alle attività locali, in particolare del turismo e del food, completamente dedicato  alla Local SEO ovvero a come sfruttare al meglio Google Maps e…

La bohème al Teatro Regio di Torino
 |  |  |  | 

La bohème al Teatro Regio di Torino

La bohème di Giacomo Puccini debuttò al Teatro Regio di Torino il 1° febbraio 1896. Nel 125° anniversario della prima assoluta, quella Bohème torna al Regio in un nuovo allestimento che riprende fedelmente i bozzetti e le scene originali. Senza pubblico, l’opera viene proposta in prima visione esclusiva su Classica HD (Sky, canale 136) il 30 gennaio alle ore 21:30 e…

Stasera in TV: Il mistero dei re di Teotihuacan. Su Rai Storia l'enigma di una città
 | 

Stasera in TV: Il mistero dei re di Teotihuacan. Su Rai Storia l’enigma di una città

“Il luogo dove nascono gli dei”: questo il nome conferito dagli Atzechi alla città di Teotihuacan in Messico. Ed è questa la meta del documentario “Il mistero dei re di Teotihuacan”, in onda giovedì 28 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Un viaggio alla scoperta di questa città, abbandonata…

Stasera in TV: 'Che Dio ci aiuti 6' è su Rai1. Diretta da Francesco Vicario con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
 | 

Stasera in TV: ‘Che Dio ci aiuti 6’ è su Rai1. Diretta da Francesco Vicario con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi

Quinto appuntamento con la sesta stagione di ‘Che Dio ci aiuti’, la serie comedy ambientata nel convento più simpatico della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Francesco Vicario, giovedì 28 gennaio alle 21.25 su Rai1. Nel cast Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e Gianmarco Saurino….

Stasera in TV: Su Rai Premium l'iniziativa 'Obiettivo Mondo'. Una serata con "Giuseppe Moscati" e il Doc "Il Paese ritrovato"
 | 

Stasera in TV: Su Rai Premium l’iniziativa ‘Obiettivo Mondo’. Una serata con “Giuseppe Moscati” e il Doc “Il Paese ritrovato”

Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) continua, nella serata di giovedì 28 gennaio, la programmazione legata all’iniziativa ‘Obiettivo Mondo’ che porta all’attenzione del telespettatore i 17 punti per lo sviluppo della sostenibilità elencati nell’Agenda 2030. La finalità del progetto è divulgare gli obiettivi dello sviluppo sostenibile sensibilizzando con l’intrattenimento il pubblico, attraverso una moltitudine…

Sabato il rooftop concert degli Street Clerks dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze
 | 

Sabato il rooftop concert degli Street Clerks dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze

È il 30 gennaio del 1969 e a Londra, sul tetto di un palazzo di Savile Road, poco distante da Piccadilly Circus, i Beatles si apprestano a scrivere una pagina destinata a rimanere nella storia. Qui stanno infatti tenendo il loro ultimo concerto dal vivo, un’esibizione che in pochi minuti raccoglie per le strade un…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni. Nascerà il Conte ter? Ci sarà un nuovo premier o si andrà alle elezioni?
 |  | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni. Nascerà il Conte ter? Ci sarà un nuovo premier o si andrà alle elezioni?

Nascerà il Conte Ter? Ci sarà un nuovo Premier o si andrà alle elezioni? Questo uno dei temi centrali di cui si discuterà  giovedì 28 gennaio, in prima serata, a “Dritto e Rovescio”, l’approfondimento condotto da Paolo Del Debbio. Tra gli ospiti, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che commenterà la situazione politica alla vigilia della salita al…

Premi David di Donatello - I dieci documentari in gara per il David di Donatello 2021
 | 

Premi David di Donatello – I dieci documentari in gara per il David di Donatello 2021

La Commissione selezionatrice dei documentari per i Premi David di Donatello 2021, composta da Guido Albonetti, Pedro Armocida, Osvaldo Bargero, Raffaella Giancristofaro, Stefania Ippoliti, Paola Jacobbi e Giacomo Ravesi, ha scelto i dieci documentari da presentare alla Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, che voterà per individuare i cinque candidati al premio. LE DIECI OPERE SELEZIONATE…

Stasera in TV: Su Rai3 in prima visione il film drammatico "Operation finale". Diretto da Chris Weitz con Oscar Isaac, Ben Kingsley e Mélanie Laurent
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai3 in prima visione il film drammatico “Operation finale”. Diretto da Chris Weitz con Oscar Isaac, Ben Kingsley e Mélanie Laurent

In occasione della Giornata della Memoria Rai3 propone giovedì 28 gennaio alle 21.20 in prima visione il film drammatico “Operation finale”, diretto da Chris Weitz con Oscar Isaac, Ben Kingsley e Mélanie Laurent. Nel 1960 viene individuato in Argentina, nelle campagne circostanti Buenos Aires, un uomo che sembra essere Adolf Eichmann, l’architetto della “soluzione finale”….