Sky Arte presenta BLACK ART MATTERS - Le voci dell’arte afroamericana che hanno lottato per il loro giusto riconoscimento
 | 

Sky Arte presenta BLACK ART MATTERS – Le voci dell’arte afroamericana che hanno lottato per il loro giusto riconoscimento

Diretto e prodotto Sam Pollard (regista di MLK/FBI) sabato 12 giugno in prima visione su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky) alle 21.15 in streaming su NOW,  Black Art Matters, l’importante lavoro documentaristico che racconta le battaglie degli artisti afroamericani per entrare a far parte del mondo artistico delle gallerie e dei musei, la ricerca di un riconoscimento e i progressi…

Stasera in TV: "La risposta è nelle stelle", su Rai Movie (canale 24) - Con Scott Eastwood e Britt Robertson
 | 

Stasera in TV: “La risposta è nelle stelle”, su Rai Movie (canale 24) – Con Scott Eastwood e Britt Robertson

“La risposta è nelle stelle”, su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) venerdì 11 giugno in prima serata alle 21.10, film diretto da George Tillman Jr. e scritto dallo stesso autore del romanzo da cui è tratto, Nicholas Sparks, racconta una straordinaria storia d’amore che vede protagoniste due coppie, separate dal tempo e dall’età,…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "SeDici Storie" - L'affondamento della Cavtat e l'Opera Cardinal Ferrari
 |  |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “SeDici Storie” – L’affondamento della Cavtat e l’Opera Cardinal Ferrari

Dall’affondamento della nave Cavtat, e lo straordinario recupero di quasi mille bidoni di piombo, tetraetile e tetrametile, all’Opera Cardinal Ferrari, punto di riferimento per la vita milanese dal 1921. Sono le storie raccontate da “SeDici Storie”, in onda in prima visione venerdì 11 giugno alle 21.10 su Rai Storia. È il 14 luglio 1974 e…

Stasera in TV: Europei a casa The Jackal: dall'11 giugno in esclusiva su RaiPlay - Le partite della Nazionale commentate dal popolare gruppo comico
 | 

Stasera in TV: Europei a casa The Jackal: dall’11 giugno in esclusiva su RaiPlay – Le partite della Nazionale commentate dal popolare gruppo comico

“The Jackal” tornano su RaiPlay. Il gruppo di videomaker napoletani sarà infatti protagonista di “Europei a casa The Jackal”, prodotto in esclusiva per la piattaforma digitale Rai, in cui Ciro, Fabio, Aurora, Fru, Claudia e Simone racconteranno con ironia le partite di calcio che vedranno impegnate la Nazionale italiana e le altre 23 squadre. Si…

Simona Boo con Marco Gesualdi e PS3 di Pietro Santangelo per il week end live di FoquSound presso la Fondazione FOQUS di Napoli
 | 

Simona Boo con Marco Gesualdi e PS3 di Pietro Santangelo per il week end live di FoquSound presso la Fondazione FOQUS di Napoli

Continuano gli appuntamenti della rassegna live FoquSound presso Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli presso la Corte dell’Arte. Il terzo appuntamento dal vivo è con la suadente, e a tratti aggressiva, voce di Simona Boo affiancata dal chitarrista Marco Gesualdi e dal bassista Guido Russo. Mentre il quarto appuntamento live è dalle sonorità jazz grazie al…

Omaggio al regista campano GIUSEPPE M. GAUDINO a ShorTS International Film Festival 2021
 | 

Omaggio al regista campano GIUSEPPE M. GAUDINO a ShorTS International Film Festival 2021

ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica in programma dal vivo a Trieste e sul web dal 1 al 10 luglio, annuncia il focus “Rewind!”, curato da Luigi Abiusi e che quest’anno consiste nell’omaggio al regista Giuseppe M. Gaudino realizzato in collaborazione con la Cineteca Nazionale. Giovedì 8 luglio il cineasta di Pozzuoli (Napoli), autore…

CIVITANOVA DANZA FESTIVAL, da domani biglietti e abbonamenti in vendita
 | 

CIVITANOVA DANZA FESTIVAL, da domani biglietti e abbonamenti in vendita

Da sabato 12 giugno sono in vendita i biglietti e gli abbonamenti per il ventottesimo festival internazionale Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro Rossini 0733 812936, tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 20.30 e le biglietterie del circuito vivaticket (info AMAT…

EURO 2020: Rai in prima fila in tv, alla radio e su RaiPlay Tutto il palinsesto degli Europei di calcio
 | 

EURO 2020: Rai in prima fila in tv, alla radio e su RaiPlay – Tutto il palinsesto degli Europei di calcio

In pole position, su tutte le piattaforme: l’11 giugno, dopo il rinvio di un anno causato dalla pandemia, l’Europeo prenderà il via, con gli Azzurri, allo Stadio Olimpico di Roma, opposti alla Turchia nella gara inaugurale del torneo. La Rai detiene i diritti esclusivi free-to-air dell’intera manifestazione, e proporrà ai telespettatori italiani 27 partite, tutte…

Stasera in TV: Prossima fermata Oriente - Su Rai5 (canale 23) da Jodhpur a New Delhi
 | 

Stasera in TV: Prossima fermata Oriente – Su Rai5 (canale 23) da Jodhpur a New Delhi

Un viaggio in treno alla scoperta dell’India, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda venerdì 11 giugno alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo racconta questo Paese diviso tra storia e modernità.

Stasera in TV: "Le madri della Costituzione", a Gr Parlamento Eliana Di Caro ospite di Paola Severini
 | 

Stasera in TV: “Le madri della Costituzione”, a Gr Parlamento Eliana Di Caro ospite di Paola Severini

Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero la Repubblica e, pochi giorni dopo, il 25 giugno si insediò l’Assemblea Costituente, composta da 556 membri, 21 dei quali donne: nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una del Fronte dell’Uomo Qualunque. La loro presenza, come espressione della componente femminile del popolo sovrano, era una novità assoluta,…

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri per la Maturità con Edoardo Camurri - A scuola di moda con una studentessa campana
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri per la Maturità con Edoardo Camurri – A scuola di moda con una studentessa campana

Gli atelier romani della moda negli anni ’50: pagine di storia e di costume affrontate da una giovane maturanda a “#maestri per la Maturità” il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda venerdì 11 giugno alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai…

Il film del giorno: "The Tree of Life" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “The Tree of Life” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo The Tree of Life, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Alla fine degli anni Cinquanta, gli O’Brien sono una famiglia di ceto medio perfettamente inserita nel clima fortemente cristiano di Waco, Texas. Il maggiore dei figli, Jack O’Brien (Hunter McCracken) mal sopporta il frustrante clima familiare creato…

La Libera Accademia del Teatro riapre il sipari: al via la rassegna "Live"
 | 

La Libera Accademia del Teatro riapre il sipari: al via la rassegna “Live”

La Libera Accademia del Teatro riapre il sipario. Sabato 12 giugno è la data dell’atteso ritorno agli spettacoli dal vivo con la prima serata della rassegna “Live” che, in programma fino al 4 luglio, si svilupperà attraverso diciassette spettacoli dove saranno coinvolti tutti gli allievi della storica scuola cittadina. La prima settimana di saggi vedrà…

BLINDSPOTTING - Dal 13 giugno su STARZPLAY
 |  | 

BLINDSPOTTING – Dal 13 giugno su STARZPLAY

Sarà disponible su STARZPLAY dal 13 giugno – con un episodio nuovo ogni domenica – Blindspotting, creata e prodotta da Rafael Casal (The Good Lord Bird – La storia di John Brown, Bad Education) e Daveed Diggs (Snowpiercer, Hamilton), entrambi protagonisti, produttori e autori dell’omonimo film. La puntata finale è prevista per l’8 agosto. La serie in 8 episodi riprende la…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - La stagione del compromesso storico
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – La stagione del compromesso storico

Stagnazione economica, disoccupazione, terrorismo di destra e di sinistra sono i problemi maggiori dell’Italia agli inizi degli anni ’70. La formula del centrosinistra, con democristiani e socialisti, non garantisce più la stabilità dei governi. Nel 1973, dopo il golpe reazionario in Cile che impone un regime dittatoriale, il segretario dei comunisti italiani, Enrico Berlinguer propone…

Oggi in TV: "Fuori Tg": "E se escono i padrini…" Su Rai3 il dibattito sulla pene applicate ai mafiosi
 | 

Oggi in TV: “Fuori Tg”: “E se escono i padrini…” Su Rai3 il dibattito sulla pene applicate ai mafiosi

Il caso di Giovanni Brusca, scarcerato dopo venticinque anni di detenzione, secondo quanto previsto dalla legge sui pentiti, ha scatenato indignazione e polemiche, rendendo ancor più incandescente il dibattito intorno alle pene applicate ai mafiosi. Primo tra tutti l’ergastolo ostativo, che sottopone ad alcune condizioni i benefici per gli ergastolani condannati per i delitti di…

Oggi in TV: La star dei social Khaby Lame si racconta a "Play Digital" - Su RaiPlay con Diletta Parlangeli
 |  | 

Oggi in TV: La star dei social Khaby Lame si racconta a “Play Digital” – Su RaiPlay con Diletta Parlangeli

È sbarcato sui social dopo aver perso il lavoro da operaio per colpa del Covid: ora ha 70 milioni di follower su TikTok (più di Mark Zuckerberg, Gianluca Vacchi e Chiara Ferragni) e recentemente è finito pure sul New York Times. Lui è Khaby Lame, l’influencer italiano che ha conquistato il web e che ora…

PALOMAR e BRON sul set con THAT DIRTY BLACK BAG: torna la grande tradizione dello Spaghetti Western
 | 

PALOMAR e BRON sul set con THAT DIRTY BLACK BAG: torna la grande tradizione dello Spaghetti Western

Palomar (gruppo Mediawan INTL Group) e BRON Studios hanno annunciato le riprese fra Italia, Spagna e Marocco della serie TV Spaghetti Western That Dirty Black Bag (Quella sporca sacca nera)   con protagonista un cast stellare. Fra i principali interpreti di That Dirty Black Bag, Douglas Booth (PPZ – Pride + Prejudice + Zombies), Dominic Cooper (Preacher, Mamma Mia!), Guido Caprino (Il Miracolo), Niv Sultan (Teheran), Travis Fimmel (Vikings), Christian Cooke (Scrivimi ancora), Paterson Joseph (The Leftovers), Zoe Boyle (Downton Abbey), Aidan Gillen (Il Trono di Spade, Quelli che mi vogliono morto), Rose Williams (The…

Oggi in TV: La musica e il racconto del mondo, a "Quante Storie" - Su Rai3 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: La musica e il racconto del mondo, a “Quante Storie” – Su Rai3 con Giorgio Zanchini

La musica racconta il mondo e sa come cambiarlo. Prendendo a modello opere immortali come “Il Flauto Magico” di Mozart e la nona sinfonia di Beethoven, il musicologo Giovanni Bietti, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda venerdì 11 giugno alle 12.45 su Rai3, descrive il rapporto tra alcuni grandi musicisti e il tempo…

Fotografia Europea 2021 - XVI edizione. Sulla Luna e sulla Terra / Fate largo ai sognatori! Tre giorni di eventi dedicati all'arte fotografica
 |  | 

Fotografia Europea 2021 – XVI edizione. Sulla Luna e sulla Terra / Fate largo ai sognatori! Tre giorni di eventi dedicati all’arte fotografica

Dopo il risveglio della stagione espositiva reggiana con l’apertura delle oltre venti mostre del festival Fotografia Europea, tornano, ad animare la città anche i tre giorni di eventi dedicati all’arte fotografica con un programma pensato per alimentare un confronto culturale trasversale a partire dalla fotografia. Il weekend del 18,19 e 20 giugno vedrà aggirarsi in…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" il "football trafficking" - Su Rai Radio3 con Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” il “football trafficking” – Su Rai Radio3 con Anna Maria Giordano

Alla vigilia della prima partita della nuova edizione degli Europei di calcio, emergono alcuni aspetti poco puliti del mondo del calcio, come ad esempio il “football trafficking”, ovvero il traffico di esseri umani nel calcio, e in molti altri sport, che riguarda migliaia di giovani originari di regioni povere. La narrativa che va per la…

Torna il Talos Festival a Ruvo di Puglia
 |  | 

Torna il Talos Festival a Ruvo di Puglia

Da giovedì 15 a domenica 18 luglio a Ruvo di Puglia si conclude tra musica e danza l’edizione “straordinaria” del Talos Festival 2020/2021. Dopo la prima sessione “in presenza” di ottobre e le due serate online di conversazioni e dialoghi artistici a febbraio, il Festival torna in Piazzetta Le Monache e nel Museo del libro, nel cuore del centro storico del comune,…

Oggi in TV: "Elisir" chiude con l'estate, gli ormoni e l'ippoterapia - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: “Elisir” chiude con l’estate, gli ormoni e l’ippoterapia – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nell’ultima puntata della stagione di “Elisir”, in onda venerdì 11 giugno alle 11.00 su Rai3, condotta da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, di parlerà in apertura di come avere una buona forma per l’estate, con il professor Lucio Lucchin, Direttore dell’unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica nel Comprensorio di Bolzano. Nella seconda parte,…

Oggi in TV: I tormentoni musicali dell'estate, a "Tg2 Italia" - Su Rai2, con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: I tormentoni musicali dell’estate, a “Tg2 Italia” – Su Rai2, con Marzia Roncacci

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda venerdì 11 giugno alle 10.10 su Rai2, si parlerà dei cosiddetti tormentoni musicali estivi. La vera novità di quest’anno sembra però essere l’originale connubio tra cantanti collaudati di ieri e nuovi emergenti sulle note dei ritmi più in voga tra i giovani….

Oggi in Radio: A "Stazioni d'Italia" Pescantina e la sua storia - Su RadioLive, con Valentina Lo Surdo
 | 

Oggi in Radio: A “Stazioni d’Italia” Pescantina e la sua storia – Su RadioLive, con Valentina Lo Surdo

Prosegue, su Rai RadioLive, il viaggio di Valentina Lo Surdo lungo le stazioni più belle del nostro Paese. Nella puntata in onda venerdì 11 giugno, alle 9, il programma farà tappa a Pescantina, fermata ferroviaria fuori servizio sulla linea Bolzano – Verona, comunemente nota come Stazione di Balconi. Pescantina è conosciuta perché, prospiciente la facciata esterna del…

Stasera in TV: "Carole King. Natural Woman". Su Rai5 (canale 23) un "fiume" di note
 | 

Stasera in TV: “Carole King. Natural Woman”. Su Rai5 (canale 23) un “fiume” di note

Un ritratto di Carole King, una delle cantautrici americane più prolifiche e rispettate. Lo propone il documentario “Carole King. Natural Woman” in onda giovedì 10 giugno alle 23.15 su Rai5. Giunta alla fama internazionale già con l’album d’esordio Tapestry nel 1971, in realtà Carole King è un fiume in piena che inizia a scrivere una…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prima della Prima". L'Adriana Lecouvreur del Comunale di Bologna
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prima della Prima”. L’Adriana Lecouvreur del Comunale di Bologna

È dedicata a “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea, un film-opera prodotto dal Teatro Comunale di Bologna e Rai Cultura, la puntata di “Prima della Prima” in onda giovedì 10 giugno alle 22.45 in prima visione su Rai5. In questo nuovo allestimento con regia Rosetta Cucchi i quattro atti dell’opera diventano quattro spaccati di epoche diverse…

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei Trent'anni che devastò l'Europa. Su Rai Storia (canale 54) il tempo della devastazione
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa. Su Rai Storia (canale 54) il tempo della devastazione

La guerra dei Trent’anni divampa nuovamente e con maggiore ferocia, con lo sbarco in Germania di Re Gustavo Adolfo di Svezia che, sostenuto dai francesi, sconfigge a più riprese l’esercito dell’imperatore, che sembra sull’orlo della resa. Eventi al centro di “Devastazione” del ciclo “Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa” in…

Bologna Children’s Book Fair e la nuova BolognaBookPlus al via online
 | 

Bologna Children’s Book Fair e la nuova BolognaBookPlus al via online

Bologna Children’s Book Fair – BCBF, la nuovissima BolognaBookPlus – BBPlus e Bologna Licensing Trade Fair – BLTF si preparano all’edizione online 2021. In programma dal 14 al 17 giugno, ma con eventi introduttivi già nella settimana precedente, la più importante fiera internazionale dedicata all’editoria per bambini e ragazzi presenta un palinsesto che arriva a coinvolgere come sempre tutta la…

FONDAZIONE ARNALDO POMODORO - L’Archivio di Arnaldo Pomodoro è online

FONDAZIONE ARNALDO POMODORO – L’Archivio di Arnaldo Pomodoro è online

Dopo la preview del film sperimentale Arnaldo Pomodoro makes a sphere (1968), in occasione della Notte degli Archivi 2021, da oggi è online l’Archivio di Arnaldo Pomodoro: un portale web, gratuitamente accessibile, con cui la Fondazione Arnaldo Pomodoro mette a disposizione del più vasto pubblico – dal ricercatore al semplice appassionato – un importante nucleo…