Stasera in TV: Cronache dall'impero - Su Rai Storia (canale 54) "I Flavi: il nuovo volto del potere"
 | 

Stasera in TV: Cronache dall’impero – Su Rai Storia (canale 54) “I Flavi: il nuovo volto del potere”

La storia dei Flavi ricorda una saga borghese: Vespasiano raggiunge il successo, il primo figlio Tito muore giovane, il secondogenito Domiziano manda tutto in malora. Tra il Colosseo e i palazzi sul Palatino, Cristoforo Gorno racconta una dinastia che, nonostante l’aura di mediocrità quasi ricercata, ha lasciato a Roma alcuni dei suoi paesaggi urbani più…

Stasera in TV: "...E poi lo chiamarono il magnifico" su Rai Movie (canale 24) - Un classico degli spaghetti-western con Terence Hill
 | 

Stasera in TV: “…E poi lo chiamarono il magnifico” su Rai Movie (canale 24) – Un classico degli spaghetti-western con Terence Hill

Lunedì 28 giugno alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà il film western “…E poi lo chiamarono il magnifico”. L’eccentrico visconte Sir Thomas Moore giunge nel West per ereditare la fortuna paterna. Ben presto le sue nobili passioni si scontrano con la natura selvaggia. Tre amici del padre proveranno a fare di…

'Voci per la libertà': i Negramaro, il contest per emergenti e molto altro
 | 

‘Voci per la libertà’: i Negramaro, il contest per emergenti e molto altro

Dai Negramaro al contest per artisti emergenti, dai 60 anni di Amnesty International all’appello per la liberazione di Patrick Zaki. Sarà come sempre ampia la proposta di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani e quest’anno toccherà per quattro giorni la provincia di Rovigo: il 17 luglio ad Adria, dal…

Il cervello a riposo? Ottimizza le proprie prestazioni future

Il cervello a riposo? Ottimizza le proprie prestazioni future

Quando siamo a riposo, ossia nel sonno o in assenza di compiti particolari, il nostro cervello produce attività spontanea che somiglia a quella registrata durante il comportamento attivo, ma il cui ruolo rimane ancora dibattuto. Una possibile descrizione di questa attività arriva da uno studio teorico pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences a firma di Giovanni Pezzulo dell’Istituto di…

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL: Le date della 21° edizione
 | 

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL: Le date della 21° edizione

La ventunesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza e alle meraviglie del possibile organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground, si terrà dal 27 ottobre al 3 novembre 2021. “La 21esima edizione del TS+FF è progettata per svolgersi con formula ibrida,…

Oggi in TV: Prossima fermata America - Con Rai5 (canale 23) da Berkeley a Santa Cruz
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America – Con Rai5 (canale 23) da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, il regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale ‘mercoledì da leoni’, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, nell’episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda lunedì 28 giugno alle 20.15 su Rai5. La serie ripercorre…

Oggi in Radio: Pierluigi Diaco torna su Radio2 - "Ti Sento" tutti i giorni in radio e in video su Rai Play

Oggi in Radio: Pierluigi Diaco torna su Radio2 – “Ti Sento” tutti i giorni in radio e in video su Rai Play

Pierluigi Diaco torna alle origini, ovvero alla radio, negli studi di via Asiago, dove da giovanissimo ha intrapreso la sua carriera radiofonica. Il conduttore giornalista porterà infatti su Rai Radio2 “Ti sento”, il programma che ha saputo conquistare il pubblico di Rai2 (con una media di share del 4.6% toccando punte del 6) e che poi tornerà nuovamente su…

Oggi in TV: Stars of the silver screen - Rai5 (canale 23) e Gene Wilder
 | 

Oggi in TV: Stars of the silver screen – Rai5 (canale 23) e Gene Wilder

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. L’attore Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda lunedì 28 giugno alle 19.30 su Rai5….

Il film del giorno: "Tom à la ferme" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Tom à la ferme” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Tom à la ferme, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Tom (Xavier Dolan) è un giovane editor pubblicitario di Montréal. Il ragazzo intraprende un viaggio nella campagna del Québec per assistere al funerale del suo amante Guillaume, morto in un tragico incidente stradale. Arrivato alla fattoria della famiglia…

CRISTINA DONÀ - Annunciate nuove date per il "deSidera Tour" in partenza a luglio
 | 

CRISTINA DONÀ – Annunciate nuove date per il “deSidera Tour” in partenza a luglio

Si aggiungono nuove date al tour estivo di Cristina Donà, in partenza il prossimo 1 luglio.   Una delle cantautrici più stimate del panorama musicale italiano, punto di riferimento e figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti, torna con un tour che anticipa l’uscita del nuovo disco “deSidera”, portando con sé la ricchezza dei…

BEATRICE VALLI su LIVENOW FITNESS con il format “TIME TO TRAIN WITH BEATRICE VALLI”
 |  | 

BEATRICE VALLI su LIVENOW FITNESS con il format “TIME TO TRAIN WITH BEATRICE VALLI”

L’influencer con oltre 2 milioni di follower Beatrice Valli entra a far parte della squadra di LIVENow Fitness, la sezione dedicata al benessere fisico della nuova piattaforma online, con il format “Time to train with Beatrice Valli”. A partire dal 28 giugno, per un mese, Beatrice Valli presenterà in live streaming su LIVENow il suo…

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia (canale 54) i #maestri di Edoardo Camurri - Dal patrimonio artistico ai cambiamenti climatici
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia (canale 54) i #maestri di Edoardo Camurri – Dal patrimonio artistico ai cambiamenti climatici

Cosa significa restaurare la Cappella Sistina di Michelangelo o il Cenacolo di Leonardo da Vinci? Comincia con una lezione dell’architetto, restauratore e scrittore Antonio Forcellino la settimana di #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda lunedì 28 giugno alle 15.25 su Rai3…

Oggi in TV: Con Flavio Insinna "Il pranzo è servito" - Su Rai1 dal 28 giugno con Ginevra Pisani
 | 

Oggi in TV: Con Flavio Insinna “Il pranzo è servito” – Su Rai1 dal 28 giugno con Ginevra Pisani

Da lunedì 28 giugno, alle 14.00, torna su Rai1 un classico del genere quiz televisivo, ideato e lanciato da Corrado, “Il Pranzo è servito”. Padrone di casa sarà Flavio lnsinna, affiancato da Ginevra Pisani, già Professoressa dell’Eredità. Oltre ai quiz, il programma prevede prove pratiche che i concorrenti dovranno affrontare in una sfida assai coinvolgente,…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Arrivano i gatti" - Protagonisti il gruppo comico dei Gatti di Vicolo Miracoli
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Arrivano i gatti” – Protagonisti il gruppo comico dei Gatti di Vicolo Miracoli

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), in occasione del settantesimo compleanno di Jerry Calà, trasmette lunedì 28 giugno alle 10.25 il film “Arrivano i gatti”. Il film racconta in chiave ironica l’ingresso nel mondo dello spettacolo del gruppo comico de i Gatti di Vicolo Miracoli, quattro ragazzi veronesi che nella vita sono alle prese…

Oggi in TV: “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” arriva eccezionalmente in Sicilia alla scoperta delle eccellenze del territorio
 | 

Oggi in TV: “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” arriva eccezionalmente in Sicilia alla scoperta delle eccellenze del territorio

Dal 28 giugno al 25 luglio, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì su Italia 1, Tessa Gelisio conduce un inedito ciclo di puntate di “Cotto e Mangiato – Il menù” eccezionalmente in onda dalla Sicilia. Inviato speciale lo chef Andrea Mainardi che andrà alla scoperta delle bellezze naturalistiche e di alcuni dei prodotti d’eccellenza dei territori siculi: pistacchi, carrube, olive, grani…

Al via il FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE 2021
 |  |  | 

Al via il FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE 2021

Il Festival au Désert Firenze nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Festival au Désert di Essakane (Mali) e Fondazione Fabbrica Europa, e lavora per ospitare i grandi nomi della musica del mondo e far conoscere il meglio della world music attuale, in particolare da Mali, Nord Africa, Mediterraneo e Medio Oriente, in dialogo aperto con…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" l'intervento del Vaticano sul DDL ZAN e il caso Saman Abbas
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” l’intervento del Vaticano sul DDL ZAN e il caso Saman Abbas

L’intervento del Vaticano sul Ddl Zan, gli interrogativi sollevati dalla scomparsa della giovane pakistana Saman Abbas e le frequenti aggressioni subite dai poliziotti saranno oggetto di approfondimento domani, lunedì 28 giugno, a “Quarta Repubblica”, il talk show condotto da Nicola Porro dedicato all’attualità politica ed economica, in onda su Retequattro, a partire dalle 21.30. Da segnalare, inoltre,…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - La propaganda nella Grande Guerra
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – La propaganda nella Grande Guerra

Nell’inverno del 1914 l’idea di una guerra rapida e di movimento si infrange contro la potenza di fuoco dei cannoni e dell’artiglieria. Il conflitto si trasforma in una guerra di logoramento combattuta in gran parte nelle trincee. Di fronte alla necessità di guidare le grandi masse di soldati, di controllare e dirigere i loro sentimenti,…

Oggi in TV: Serena Autieri conduce "Dedicato" - Su Rai1 piccole e grandi storie
 | 

Oggi in TV: Serena Autieri conduce “Dedicato” – Su Rai1 piccole e grandi storie

“Dedicato” è il nuovo programma di Rai1, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.55 alle 11.25, dal 28 giugno al 10 settembre, condotto da Serena Autieri, accompagnata al pianoforte da Enzo Campagnoli. Protagoniste saranno le storie, storie di incontri, ma anche di grandi distanze finalmente colmate, storie di chi vuole raccontarsi…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 28 giugno, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Out and about! – In giro per il mondo”, tenuta dalla professoressa Fiona Mancuso dell’I.I.S. “Tassara-Ghislandi” di Breno (BS) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Le operazioni di…

Oggi in TV: L'estate di Rai1 - Tutti i programmi e i conduttori del palinsesto estivo
 | 

Oggi in TV: L’estate di Rai1 – Tutti i programmi e i conduttori del palinsesto estivo

I conduttori, i contenuti e gli orari delle trasmissioni di Rai1 che prenderanno il via con la prossima estate. UNO MATTINA ESTATE Conducono Barbara Capponi e Giammarco Sicuro DEDICATO Conduce Serena Autieri IL PRANZO È SERVITO Conduce Flavio Insinna ESTATE IN DIRETTA Conducono Roberta Capua e Gianluca Semprini REAZIONE A CATENA Conduce Marco Liorni UNO…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Con Rai5 (canale 23) sulla via Aurelia
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Con Rai5 (canale 23) sulla via Aurelia

La famosa strada che da Roma porta in Francia seguendo la costa tirrenica e ligure. La via Aurelia è al centro del doc di Guido Morandini “Aurelia – Bianco e Nero”, in onda in prima visione domenica 27 giugno alle 22.10 su Rai5. Il tratto percorso è quello che intercetta due fiumi, l’Arno e il…

Stasera in TV: "The Prodigy - Il figlio del Male", su Rai 4 - Domenica horror sul canale 21
 | 

Stasera in TV: “The Prodigy – Il figlio del Male”, su Rai 4 – Domenica horror sul canale 21

Ancora una domenica intrisa di soprannaturale su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre): il 27 giugno alle 21.20 andrà in onda il film “The Prodigy – Il figlio del Male”, con cui il regista Nicholas McCarthy, noto al pubblico horror per i cult “The Pact”, “Oltre il Male” e l’antologico “Holidays”, rinnova il filone horror…

Stasera in TV: Il premio Oscar Matthew McConaughey a "Kilimangiaro Estate" - Su Rai3, in prime time, con Camila Raznovich
 | 

Stasera in TV: Il premio Oscar Matthew McConaughey a “Kilimangiaro Estate” – Su Rai3, in prime time, con Camila Raznovich

Nuovo appuntamento con “Kilimangiaro Estate”, domenica 27 giugno in prima serata, alle 21.20 su Rai3. Ospitì di Camila Raznovich saranno il premio Oscar Matthew McConaughey, attore e produttore cinematografico, autore dell’autobiografia “Greenlights – L’arte di correre in discesa”, da poco uscita in Italia, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il fisico Guido Tonelli e l’autore televisivo e radiofonico Francesco Lancia. Camila…

Jeff Mills in Italia per l’anteprima mondiale della nuova colonna sonora di Metropolis
 | 

Jeff Mills in Italia per l’anteprima mondiale della nuova colonna sonora di Metropolis

Milano e Bari sono le due città scelte per l’anteprima mondiale della performance dal vivo del leggendario DJ e produttore statunitense Jeff Mills, che presenterà dal vivo la nuova versione della colonna sonora di Metropolis. Metropolis film cult del 1927 diretto da Fritz Lang, è uno dei kolossal più famosi e apprezzati della storia del cinema. La trama che tratta sostanzialmente la…

InAscolto: Chiamamifaro - Macchie (UMA Records, 2021) - Una luce singola che non lascia solo nessuno

InAscolto: Chiamamifaro – Macchie (UMA Records, 2021) – Una luce singola che non lascia solo nessuno

Chiamamifaro è il progetto di Angelica Gori, 19 anni appena compiuti, accompagnata da Alessandro Belotti, i due si conoscono tre anni fa nei corridoi del liceo e, appena dopo la maturità, danno vita a Chiamamifaro. È una luce singola che non lascia solo nessuno, neanche uno dei due. Per Angelica, il faro è il luogo…

100autori - Le sceneggiature hanno trovato una casa. Online il sito sceneggiatureitaliane.it
 | 

100autori – Le sceneggiature hanno trovato una casa. Online il sito sceneggiatureitaliane.it

Online il sito “Sceneggiature italiane – dalla parola all’immagine” www.sceneggiatureitaliane.it, voluto e realizzato da 100autori, l’associazione sindacale di sceneggiatori e registi italiani, grazie al sostegno del Ministero della Cultura. Il sito nasce con l’obiettivo di valorizzare il copione come gesto artistico fondante del film e al contempo dare rilievo alla figura dello sceneggiatore come creatore di storie e inventore di cinema. Uno…

Stasera in TV: "Animali in miniatura" - Su Rai5 (canale 23) gli abitanti dei piccoli mondi
 | 

Stasera in TV: “Animali in miniatura” – Su Rai5 (canale 23) gli abitanti dei piccoli mondi

Un documentario per conoscere camaleonti che possono stare sulla punta di un dito e primati grandi come un topo, con uno sguardo approfondito e scientifico sulla realtà di mondi piccoli piccoli, abitati da lemuri minuscoli, serpenti in miniatura e mini-meraviglie che possono trascinare oltre mille volte il loro peso corporeo. È “Animali in miniatura”, in…

Stasera in TV: Il "Binario Cinema" di Rai Storia (canale 54) - Bright star
 | 

Stasera in TV: Il “Binario Cinema” di Rai Storia (canale 54) – Bright star

Londra, 1818. Il poeta John Keats si innamora della bella studentessa di moda Fanny Brown. I due giovani vivono la loro storia d’amore nonostante le condizioni economiche disperate dell’uomo. A causa della tubercolosi, Keats sarà a costretto a partire per l’Italia, dove però troverà la morte nel febbraio 1821. Con Ben Whishaw e Abbie Cornish,…

MORGAN: ecco le prime date confermate
 | 

MORGAN: ecco le prime date confermate

Barley Arts annuncia l’ingresso in squadra di Marco Castoldi, in arte Morgan, che inizierà presto il suo viaggio con una serie di appuntamenti tra concerti, incontri, omaggi ai grandi autori della canzone italiana e la partecipazione straordinaria alla rappresentazione teatrale Grand Tour – La corsa alla Bell’Italia nel ruolo di Lord Byron, nell’ambito dell’Estate Farnese di Piacenza. Menzione…