Torna MACO FESTIVAL 2021 - Tra i primi nomi annunciati ERNIA, SUBSONICA, LUCHÉ, GEOLIER e FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
 | 

Torna MACO FESTIVAL 2021 – Tra i primi nomi annunciati ERNIA, SUBSONICA, LUCHÉ, GEOLIER e FAST ANIMALS AND SLOW KIDS

Torna dal 15 luglio al 15 settembre 2021, all’interno della CLOUDS ARENA di Paestum (SA), MACO FESTIVAL, tra gli eventi musicali più longevi e apprezzati in Italia. Dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno ospitato artisti del calibro di Afterhours, Brunori SAS, Caparezza, Daniele Silvestri, Diodato, Fabri Fibra, Max Gazzè, Verdena e tanti altri, la rassegna musicale…

I WHITE STRIPES celebrano il 20° anniversario di "WHITE BLOOD CELLS"

I WHITE STRIPES celebrano il 20° anniversario di “WHITE BLOOD CELLS”

I White Stripes celebrano il 20° anniversario del loro storico terzo album in studio del 2001, White Blood Cells, con l’uscita di una nuova edizione in digitale. White Blood Cells (Deluxe) include una performance live dell’album registrata nella sua interezza al famoso Gold Dollar di Detroit, MI, il 7 giugno 2001. Il video dell’elettrizzante interpretazione di “I’m Finding It Harder To…

Stasera in TV: Nel prime time di Rai Movie "Il professore cambia scuola" - Diretto da Olivier Ayache-Vidal, il film tratto da una storia vera
 | 

Stasera in TV: Nel prime time di Rai Movie “Il professore cambia scuola” – Diretto da Olivier Ayache-Vidal, il film tratto da una storia vera

Domenica 27 giugno, alle 21.10, Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà il film francese “Il professore cambia scuola”. Diretta da Olivier Ayache-Vidal, la pellicola racconta la storia di François Foucault, interpretato da Denis Podalydès, apprezzato insegnante di letteratura francese presso il prestigioso liceo Henri IV, uno degli istituti più rinomati di Parigi. Un…

Stasera in TV: Il "Passato e Presente" di Rai Storia (canale 54) - La Comune di Parigi
 | 

Stasera in TV: Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54) – La Comune di Parigi

Marzo 1871. Parigi è stretta da mesi dall’assedio delle truppe prussiane. La guerra franco-prussiana è finita a Sedan, Napoleone III è prigioniero. La Terza Repubblica è stata proclamata, ma Parigi rifiuta di arrendersi. La città che resiste ai cannoni, al freddo, alla fame, rappresenta una sfida per il Governo di Difesa Nazionale: il capo dell’esecutivo,…

Ecco il video di “MI CUERPO”, il nuovo brano della cantautrice latin urban GUADALUPE, disponibile in radio e in digitale

Ecco il video di “MI CUERPO”, il nuovo brano della cantautrice latin urban GUADALUPE, disponibile in radio e in digitale

È in radio e in digitale “MI CUERPO”, il nuovo singolo della cantautrice latin urban GUADALUPE. Vi proponiamo il video diretto da Claudio Zagarini. “MI CUERPO”, scritta dalla stessa Guadalupe, è un brano reggaeton dalle sonorità latine caratterizzato da un testo carico di energia, passione e vitalità. «Un giorno mi trovavo alla finestra, mi sentivo particolarmente nostalgica…

Il mito di Orfeo fra musica e letteratura dal classicismo al Novecento ai Giardini della Filarmonica con l'ensemble L'Astrée e l'attrice Laura Torelli
 | 

Il mito di Orfeo fra musica e letteratura dal classicismo al Novecento ai Giardini della Filarmonica con l’ensemble L’Astrée e l’attrice Laura Torelli

Domenica 27 giugno ai Giardini della Filarmonica Romana, un incontro originale di musica e letteratura dedicato al mito di Orfeo (ore 21.30). Alla ricerca di Orfeo vede protagonisti sul palco l’attrice Laura Torelli e l’ensemble L’Astrée diretto da Giorgio Tabacco, formazione nata nel 1991, specializzata nel repertorio del Sei-Settecento su strumenti originali. Fonte di ispirazione da sempre per la fantasia di artisti e letterati, musicisti e…

ROBERTA GIALLO e FEDERICO RAMPINI - in teatro insieme con MORIRETE CINESI uno spettacolo sull'oriente
 |  |  | 

ROBERTA GIALLO e FEDERICO RAMPINI – in teatro insieme con MORIRETE CINESI uno spettacolo sull’oriente

Inizia il 4 Luglio a Casalbuttano il Tour del nuovo spettacolo di teatro di FEDERICO RAMPINI, corrispondente di Repubblica a New York, con ROBERTA GIALLO, la cantautrice scoperta da LUCIO DALLA. In questo nuovo spettaccolo scritto da Federico Rampini, prodotto da Elastica e distribuito da Savà Produzioni – Terry Chegia, il giornalista di Repubblica sarà in scena per raccontare l’Oriente e l’Occidente…

Oggi in TV: "Sapiens Files – Un solo pianeta" su Rai3 - Il fuoco della terra spiegato da Mario Tozzi
 | 

Oggi in TV: “Sapiens Files – Un solo pianeta” su Rai3 – Il fuoco della terra spiegato da Mario Tozzi

Un viaggio ravvicinato tra i vulcani attivi più spettacolari e impetuosi del pianeta. Lo propone “Sapiens Files – Un solo pianeta” con Mario Tozzi, nella puntata “Il fuoco della Terra”, domenica 27 giugno alle 20.30 su Rai 3. Dal suggestivo e selvaggio lago vulcanico di Vico, nel Lazio, il celebre fotografo Carsten Peter, che si…

Oggi in TV: "Infinito Hack" in prima Tv su Rai Storia (canale 54) - Omaggio a Margherita Hack a 8 anni dalla scomparsa
 |  | 

Oggi in TV: “Infinito Hack” in prima Tv su Rai Storia (canale 54) – Omaggio a Margherita Hack a 8 anni dalla scomparsa

Un’intensa opera sperimentale dove il racconto sempre entusiasmante e appassionato di Margherita Hack, scomparsa il 29 giugno 2013, è intervallato dall’elemento coreografico e da immagini cosmiche e stellari. È “Infinito Hack” di Fabio Massimo Iaquone, in onda domenica 27 giugno alle 19.00 su Rai Storia. Il doc contribuisce a creare una sinfonia psichedelica che restituisce…

La fisarmonica di Samuele Telari, vincitore assoluto del talent per giovani esecutori di Divertimento Ensemble, dal vivo alla Sala Donatoni
 | 

La fisarmonica di Samuele Telari, vincitore assoluto del talent per giovani esecutori di Divertimento Ensemble, dal vivo alla Sala Donatoni

Vincitore assoluto del Concorso #iorestoacasa e #suonoperte, organizzato da Divertimento Ensemble durante il primo lockdown, con la sua fisarmonica, Samuele Telari sale martedì 29 giugno alle 20.30 sul palcoscenico della Sala Donatoni, per un recital con programma da lui liberamente scelto, dedicato al suo strumento, alle sue tante voci, alle possibilità tecniche che offre ai compositori di…

Torna 'Cinema in villa', l'arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini: proiezioni, anteprime, incontri con registri, attori e scrittori
 | 

Torna ‘Cinema in villa’, l’arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini: proiezioni, anteprime, incontri con registri, attori e scrittori

Forte del successo dell’anno passato – ogni sera è stato registrato il tutto esaurito – la Terrazza Belvedere del Giardino Bardini (Costa San Giorgio, 2) di Firenze torna ad ospitare la rassegna cinematografica “Cinema in villa”, dal 6 luglio al 22 agosto. L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Fondazione CR Firenze e dalla Fondazione Parchi Monumentali…

Bruno Marini: un folle mix di jazz, blues e rock psichedelico all'Arena Milano Est
 |  | 

Bruno Marini: un folle mix di jazz, blues e rock psichedelico all’Arena Milano Est

Originale, fuori dagli schemi, imprevedibile e soprattutto non catalogabile… Un’esibizione difficile da spiegare, facilissima da amare. Insomma, per capire e non rimpiangere di essersi persi uno spettacolo davvero unico, “tocca” proprio andarci al prossimo appuntamento di musica live dell’Arena Milano Est. Sul palco sotto le stelle arriva Bruno Marini, grande polistrumentista del panorama jazzistico italiano…

Oggi in TV: Ultima puntata all'insegna della musica per "Domenica In" su Rai1 - Spazio anche all'attualità con in studio il generale Figliuolo
 | 

Oggi in TV: Ultima puntata all’insegna della musica per “Domenica In” su Rai1 – Spazio anche all’attualità con in studio il generale Figliuolo

Tanta la musica per l’ultima puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 27 giugno, dalle 14 in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma con Mara Venier, ma ci sarà spazio, come sempre, anche per l’attualità con l’informazione dedicata al covid. Nella prima parte del programma Mara Venier ospiterà il Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa - Su Rai3 il progetto europeo per il recupero della trota mediterranea
 | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa – Su Rai3 il progetto europeo per il recupero della trota mediterranea

Ultimo appuntamento di stagione, domenica 27 giugno, per “RegionEuropa”,il settimanale europeo della Tgr curato da Dario Carella, in onda alle 12.25 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay. In sommario un reportage di Antonio Silvestri sul Progetto europeo Life “NatSalMo”, per recuperare e salvaguardare la trota mediterranea. La troupe di “RegionEuropa” ha documentato con…

Il film del giorno: "Bound - Torbido inganno" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Bound – Torbido inganno” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Bound – Torbido inganno, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Corky (Gina Gershon) è una rude giovane uscita da poco di prigione che per guadagnarsi da vivere inizia a fare l’idraulico. Un giorno per lavoro la ragazza si reca in un lussuoso appartamento, dove incontra la sofisticata Violet…

Vinicio Berti - AVANTI POPOLO! Omaggio a 100 anni dalla nascita
 |  | 

Vinicio Berti – AVANTI POPOLO! Omaggio a 100 anni dalla nascita

In occasione del centenario della nascita di Vinicio Berti (Firenze 1921-1991), il Museo Novecento presenta AVANTI POPOLO! VINICIO BERTI. Omaggio a 100 anni dalla nascita, giornata dedicata al grande maestro fiorentino, la cui opera è profondamente legata alla città in cui ha operato per tutta la propria vita. Il convegno, a cura del direttore del Museo Novecento Sergio Risaliti e del critico d’arte Luca Nannipieri, realizzato…

Partenza rock per il Taormina Film Fest 67
 | 

Partenza rock per il Taormina Film Fest 67

Al via domani la 67ma edizione del Taormina Film Fest con un’esibizione dal vivo, nel corso della cerimonia d’apertura condotta da Anna Ferzetti, con il cast del film Boys di Davide Ferrario. Neri Marcorè, Giovanni Storti, Marco Paolini, Giorgio Tirabassi, Isabel Russinova, Saba Anglana, Zoe Tavarelli e il maestro Mauro Pagani, autore delle musiche e…

Oggi in TV: "Linea Verde" chiude la stagione da Tropea - Su Rai1 viaggio sulla costa degli dei
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde” chiude la stagione da Tropea – Su Rai1 viaggio sulla costa degli dei

Tropea, borgo dei borghi 2021, è la meta dell’ultima puntata di stagione di “Linea Verde”, in onda domenica 27 giugno alle 12.20 su Rai1. Ingrid e Beppe, via mare racconteranno i tratti più suggestivi di quella che viene chiamata la “costa degli dèi”. Una volta sbarcati a Tropea ognuno di loro si dedicherà ai prodotti…

Oggi in TV: "A Sua Immagine" su Rai1 - La musica: un amplificatore di emozioni
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” su Rai1 – La musica: un amplificatore di emozioni

La musica è al centro del nuovo appuntamento con “A Sua Immagine” in onda domenica 27 giugno alle 10.30 su Rai1. Ospiti di Lorena Bianchetti sono Niccolò Agliardi, autore, tra l’altro, del brano di Laura Pausini “Io sì”, vincitore del Golden globe e nomination agli Oscar 2021, e monsignor Marco Frisina, autore di colonne sonore…

Musiche di Čajkovskij, Piazzolla, Stravinsky per il concerto diretto da Carlo Goldstein sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo

Con l’ouverture-fantasia di Pëtr Il’ič Čajkovskij, ispirata a Romeo e Giulietta di William Shakespeare, si apre domenica 27 giugno alle 20.00 l’ultimo concerto in programma al Teatro Massimo di Palermo, prima di spostarsi al Teatro di Verdura con la Stagione estiva di opere e concerti e balletti. All’ouverture-fantasia seguono, con il trascinante bandoneón di Mario Stefano Pietrodarchi, i Tres tangos sinfónicos di Astor Piazzolla….

Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - Il Teatro di Lele Luzzati
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – Il Teatro di Lele Luzzati

Ultimo appuntamento per l’omaggio al genio dello scenografo e illustratore Emanuele Luzzati, nel centenario dalla nascita. Domenica 27 giugno alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone “Il pipistrello” di Johann Strauss Jr dal Teatro Comunale di Bologna, con la regia teatrale e televisiva di Gianfranco De Bosio e le scene di Emanuele Luzzati. Sul podio…

Oggi in TV: "Dreams road" sulle strade di Francia - Su Rai1 la prima tappa alla scoperta dell'Alvernia
 | 

Oggi in TV: “Dreams road” sulle strade di Francia – Su Rai1 la prima tappa alla scoperta dell’Alvernia

Un viaggio alla scoperta della regione francese Auvergne-Rhone-Alpes. Lo percorrono Emerson e Valeria in “Dreams Road” sulle strade di Francia, in onda da domenica 27 giugno alle 9.35 su Rai1. Nel primo episodio, partiti dalla interessante città di Saint Etienne, dove visitano anche il sito Le Corbusier a Firminy, Emerson e Valeria scoprono un’Alvernia davvero…

Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23). Il Teatro di Lele Luzzati
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23). Il Teatro di Lele Luzzati

Ultimo appuntamento per l’omaggio al genio dello scenografo e illustratore Emanuele Luzzati, nel centenario dalla nascita. Domenica 27 giugno alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone “Il pipistrello” di Johann Strauss Jr dal Teatro Comunale di Bologna, con la regia teatrale e televisiva di Gianfranco De Bosio e le scene di Emanuele Luzzati. Sul podio…

Oggi in Radio: Donne che lottano per la verità, a "Vittoria" - Su Radio1 Daria Bonfietti e Ilaria Cucchi
 | 

Oggi in Radio: Donne che lottano per la verità, a “Vittoria” – Su Radio1 Daria Bonfietti e Ilaria Cucchi

Donne che lottano per la verità, donne che hanno impegnato l’intera vita nella ricerca di una giustizia che a volte tarda ad arrivare. Ospiti di Maria Teresa Lamberti a RaiRadio1 nella puntata di Vittoria di domenica 27 giugno alle 9:05, saranno due simboli di tenacia e coraggio: Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime della strage di…

Oggi in TV: "Dreams road" sulle strade di Francia. Su Rai1 la prima tappa alla scoperta dell'Alvernia
 | 

Oggi in TV: “Dreams road” sulle strade di Francia. Su Rai1 la prima tappa alla scoperta dell’Alvernia

Un viaggio alla scoperta della regione francese Auvergne-Rhone-Alpes. Lo percorrono Emerson e Valeria in “Dreams Road” sulle strade di Francia, in onda da domenica 27 giugno alle 9.35 su Rai1. Nel primo episodio, partiti dalla interessante città di Saint Etienne, dove visitano anche il sito Le Corbusier a Firminy, Emerson e Valeria scoprono un’Alvernia davvero…

Oggi in TV: "Raccontare il Mistero" - Sulla via di Damasco, su Rai2
 | 

Oggi in TV: “Raccontare il Mistero” – Sulla via di Damasco, su Rai2

La vita di Gesù nell’arte del regista Paolo Todisco. Una storia tra le più belle e difficili da raccontare che ha ispirato moltissimi registi, autori e scrittori: la vita di Gesù ha accompagnato anche Paolo Todisco, attore e regista, ospite di Eva Crosetta, nella prossima puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 27…

Donne che lottano per la verità, donne che hanno impegnato l’intera vita nella ricerca di una giustizia che a volte tarda ad arrivare. Ospiti di Maria Teresa Lamberti a RaiRadio1 nella puntata di Vittoria di domenica 27 giugno alle 9:05, saranno due simboli di tenacia e coraggio: Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime della strage di Ustica, di cui ricorrono domenica i 41 anni, e Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi e attivista per i diritti umani.
 | 

Oggi in radio: Donne che lottano per la verità, a “Vittoria”. Su Radio1 Daria Bonfietti e Ilaria Cucchi

Donne che lottano per la verità, donne che hanno impegnato l’intera vita nella ricerca di una giustizia che a volte tarda ad arrivare. Ospiti di Maria Teresa Lamberti a RaiRadio1 nella puntata di Vittoria di domenica 27 giugno alle 9:05, saranno due simboli di tenacia e coraggio: Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime della strage di…

Oggi in TV: "Raccontare il Mistero". Sulla via di Damasco, su Rai2
 | 

Oggi in TV: “Raccontare il Mistero”. Sulla via di Damasco, su Rai2

La vita di Gesù nell’arte del regista Paolo Todisco. Una storia tra le più belle e difficili da raccontare che ha ispirato moltissimi registi, autori e scrittori: la vita di Gesù ha accompagnato anche Paolo Todisco, attore e regista, ospite di Eva Crosetta, nella prossima puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 27…

Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) Rumori del '900
 | 

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) Rumori del ‘900

Prosegue il ciclo di Rai Cultura dedicato alla musica moderna e contemporanea con brani eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nei suoi vari concerti, dal 1994 a oggi: “Rumori del ‘900”, con la regia di Elisabetta Foti, sabato 26 giugno alle 23.10 su Rai5, propone Sergej Prokofiev – “L’amore delle tre melarance”. Direttore: Juraj Valcuha….

Stasera in TV: Documentari d'autore - Via della conciliazione su Rai Storia (canale 54)
 | 

Stasera in TV: Documentari d’autore – Via della conciliazione su Rai Storia (canale 54)

La storia, ormai poco nota, della costruzione di via della Conciliazione, tra materiali di repertorio e testimonianze degli ultimi sfollati, è al centro del doc “Via della conciliazione”, di Raffaele Brunetti, Piergiorgio Curzi, in onda sabato 26 giugno alle 23.00 su Rai Storia, per il ciclo “Documentari d’autore”. Nel 1929, con la firma dei Patti…