Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Italia. Viaggio nella bellezza". L'eredità immateriale dei giochi tradizionali
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia. Viaggio nella bellezza”. L’eredità immateriale dei giochi tradizionali

Dal Lancio del Maiorchino a Novara di Sicilia, al gioco del Pallone del Bracciale di Treia, nelle Marche, fino ad arrivare al Zugo de l’Ovo di Sezano, in Veneto: giochi che affondano le loro radici in tempi antichi, e che grazie alla costanza e alla passione delle loro comunità vengono ancora praticati e insegnati alle…

Torna "QUARTA REPUBBLICA" con Nicola Porro. Tra i temi: lo scontro sul green pass e l'immigrazione
 | 

Torna “QUARTA REPUBBLICA” con Nicola Porro. Tra i temi: lo scontro sul green pass e l’immigrazione

Lunedì 6 settembre, in prima serata su Retequattro, torna “Quarta Repubblica”, il talk show di politica ed economia condotto da Nicola Porro, giunto alla sua quarta stagione. Ospiti della prima puntata Massimo Cacciari, Laura Boldrini, Massimo Fini e Toni Capuozzo. Tra i temi affrontati, lo scontro sul green pass, la questione immigrazione dopo la fuga dei profughi afghani, il ritorno del…

Al via la 34. edizione dell'INTERCITY FESTIVAL
 | 

Al via la 34. edizione dell’INTERCITY FESTIVAL

Indubbiamente il periodo storico che stiamo attraversando passerà nella storia come “gli anni della nuova peste” pieno di disastri, morte e catastrofi. Pieno di incertezze e grandi debolezze. Un periodo che mette a rischio la nostra stessa esistenza o sopravvivenza togliendoci ogni certezza e facendoci sentire indifesi. Un periodo che ci trova assolutamente impreparati e…

Domenica 12 settembre riparte Porrettana Express, l’Orient Express d’Italia
 | 

Domenica 12 settembre riparte Porrettana Express, l’Orient Express d’Italia

Fuori la sovrastante forza della natura, i colori delle foreste in autunno e i piccoli borghi medievali lasciati intatti dal passaggio del tempo; dentro i vagoni ricchi di storia, con gli arredi originali e i sedili imbottiti in velluto rosso per quella che era la prima classe e in legno per le classi successive. Riparte…

Stasera in TV: Su Rai1 "Momenti di trascurabile felicità". Diretto da Daniele Luchetti con Pif, in prima tv
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Momenti di trascurabile felicità”. Diretto da Daniele Luchetti con Pif, in prima tv

La proposta di Rai1 per la serata di lunedì 6 settembre alle 21.25, sarà la commedia di Daniele Luchetti, in prima tv, “Momenti di trascurabile felicità” con Pif, Thony, Renato Carpentieri, Angelica Alleruzzo, Francesco Giammanco. Paolo, ingegnere, vive a Palermo con la moglie e i suoi due figli. Conduce un’esistenza tranquilla e mediocre: ha occasionali…

Stasera in TV: "Sono italiana ma vorrei smettere" su Rai Premium (canale 25). One woman show di Francesca Reggiani in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: “Sono italiana ma vorrei smettere” su Rai Premium (canale 25). One woman show di Francesca Reggiani in prima visione assoluta

Esilarante, pungente, di una simpatia travolgente, in poche parole l’unica Francesca Reggiani. La sua comicità raffinata e allo stesso tempo irriverente arriva su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) con lo spettacolo “Sono italiana ma vorrei smettere”. In prima visione assoluta il 6 settembre alle 21.20. Uno sguardo acuto e attento sulle fobie e…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) torna "Vikings". Dal 6 settembre la seconda parte della sesta e ultima stagione
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) torna “Vikings”. Dal 6 settembre la seconda parte della sesta e ultima stagione

Tornano le appassionanti e cruente avventure storiche di “Vikings” nella seconda parte della sesta e ultima stagione, che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà in prima visione dal 6 settembre, ogni lunedì alle 21.20 con doppio episodio. La prima parte della sesta stagione si concludeva con un evento sconvolgente: Bjorn veniva ferito a morte…

MEDIAFRIENDS e "FONDAZIONE ITALIA SOCIALE" insieme per sostenere il terzo settore

MEDIAFRIENDS e “FONDAZIONE ITALIA SOCIALE” insieme per sostenere il terzo settore

Domenica 5 settembre 2021 Mediafriends e Fondazione Italia Sociale danno il via a una iniziativa di sensibilizzazione (spot televisivi e una ricerca qualitativa) per diffondere consapevolezza sul ruolo del Terzo settore e per ispirare un maggiore coinvolgimento dei cittadini nel sostegno non solo finanziario alle non profit in Italia. A causa della pandemia, per molte organizzazioni non profit le…

WALK-IN STUDIO: la terza edizione del festival dal 5 al 9 ottobre 2021
 | 

WALK-IN STUDIO: la terza edizione del festival dal 5 al 9 ottobre 2021

A Milano dal 5 al 9 ottobre 2021 torna WALK-IN STUDIO, terza edizione del festival che invita gli e le artistə ad aprire i loro studi per organizzare mostre ed eventi che coinvolgano altrə autorə per creare un circuito di scambio e di dialogo anche intergenerazionale. Gli e le artistə che parteciperanno al festival non…

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi
 | 

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi

Dal 10 al 19 settembre torna a Milano Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Superata la soglia dei vent’anni, il festival che si snoda tra i…

Stasera in TV: A "PresaDiretta" la guerra dei soldi. Su Rai3 le criptovalute e le banche sempre più digitali
 | 

Stasera in TV: A “PresaDiretta” la guerra dei soldi. Su Rai3 le criptovalute e le banche sempre più digitali

Un doppio viaggio nel mondo delle criptovalute, un mercato in rapida crescita che già oggi vale 2000 miliardi di dollari, e in quello delle banche, che hanno attraversato la crisi scatenata dalla pandemia e si preparano a entrare in una dimensione nuova, con meno contante, meno sportelli e sempre più digitale. Lo racconta il nuovo…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) "Divino Dante: Dante e la parola"
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) “Divino Dante: Dante e la parola”

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante, il programma di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole” propone quattro puntate dedicate all’intera opera del poeta fiorentino attraverso brani e curiosità che celebrano Dante e la nascita della lingua italiana. Nei quattro appuntamenti, alcuni storici della letteratura e linguisti faranno luce…

Stasera in TV: Cronache dall'antichità. Dal Mito alla Storia. Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare
 | 

Stasera in TV: Cronache dall’antichità. Dal Mito alla Storia. Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare

Mese di gennaio del 49 avanti Cristo: il dado è tratto. Passando il Rubicone, Giulio Cesare assalta il mondo con una sola legione, e mette in moto la catena di eventi che porterà alla fine della Repubblica di Roma e alla nascita dell’Impero. Cinque anni dopo, nel marzo del 44 a.C., quando la situazione sembra…

Continua la rassegna delle opere in Realtà Virtuale al MEET Digital Culture Center
 |  | 

Continua la rassegna delle opere in Realtà Virtuale al MEET Digital Culture Center

La rassegna Venice VR Expanded continua al MEET con una seconda settimana ricca di eventi e approfondimenti live, oltre alla possibilità di vedere – tutti i giorni dalle 15 alle 20 – le 33 opere in realtà virtuale dalla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in esclusiva a Milano. Ecco tutti gli appuntamenti: Aperitivo…

OFFICINA PASOLINI: al via martedì 14 settembre una nuova stagione con tanti nuovi ospiti e a metà settembre online il nuovo bando di ammissione al Multimediale
 |  |  | 

OFFICINA PASOLINI: al via martedì 14 settembre una nuova stagione con tanti nuovi ospiti e a metà settembre online il nuovo bando di ammissione al Multimediale

L’HUB culturale di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione della Regione Lazio, riprende le sue attività, che ne hanno fatto in sette anni uno dei centri culturali più vivaci della Capitale. Con #Ricominciamo martedì 14 settembre una nuova stagione di eventi tornerà a connettere la città con la cultura dal vivo. Un programma più che mai ricco di musica, teatro, incontri di approfondimento sul mondo della letteratura, lezioni concerto,…

Wedding: a Venezia l'ultima puntata di #weddingcaffeiltour di Michelle Carpente
 | 

Wedding: a Venezia l’ultima puntata di #weddingcaffeiltour di Michelle Carpente

Dopo il successo ottenuto con il format tv Matrimonio a sorpresa in Italia in onda su RealTime, la conduttrice e Destination Wedding Planner Michelle Carpente ha lanciato il nuovo progetto digitale su IGTV (Instagram) #weddingcaffèiltour che è partito il 21 giugno con prima tappa in Puglia. Un format web di 6 puntate itineranti destinate a raccontare la magia dei luoghi più amati dagli sposi stranieri che scelgono l’Italia…

Oggi in TV: "Django Unchained" di Quentin Tarantino - Rai Movie nel segno del Western
 | 

Oggi in TV: “Django Unchained” di Quentin Tarantino – Rai Movie nel segno del Western

Il capolavoro di Quentin Tarantino, “Django Unchained”, sarà proposto lunedì 6 settembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24), nell’ambito della programmazione dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, interpretato da un cast stellare composto da Jamie Foxx, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz, torna al 1858 nel Mississippi….

Oggi in TV: Cronache dall'antichità. Dal Mito alla Storia - Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare
 | 

Oggi in TV: Cronache dall’antichità. Dal Mito alla Storia – Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare

Mese di gennaio del 49 avanti Cristo: il dado è tratto. Passando il Rubicone, Giulio Cesare assalta il mondo con una sola legione, e mette in moto la catena di eventi che porterà alla fine della Repubblica di Roma e alla nascita dell’Impero. Cinque anni dopo, nel marzo del 44 a.C., quando la situazione sembra…

Oggi in TV: Prossima fermata America - Su Rai5 (canale 23) da Reno alla Napa Valley
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America – Su Rai5 (canale 23) da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. È la terza stagione di “Prossima fermata America”, in onda lunedì 6 settembre alle 20.15 su Rai5. Dopo aver esplorato, nelle serie precedenti,…

Il film del giorno: "Codice 999" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “Codice 999” (su 20)

Oggi vi consigliamo Codice 999, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Città di Atlanta, Georgia. Marcus Belmont (Anthony Mackie), Franco Rodriguez (Clifton Collins), Gabe (Aaron Paul) e Russell Welch (Norman Reedus) sono una gang di poliziotti corrotti e criminali professionisti, capitanati da Terrell Thompkins (Chiwetel Ejiofor), un ex agente delle forze…

Jae Hong Park, il vincitore del premio BUSONI, alla Chiesa di San Gottardo per Incontri Asolani
 | 

Jae Hong Park, il vincitore del premio BUSONI, alla Chiesa di San Gottardo per Incontri Asolani

Il Busoni vinto dal pianista coreano Jae Hong Park dal Teatro Comunale di Bolzano direttamente ad Asolo per Incontri Asolani lunedì 6 settembre alle 21 alla  Chiesa di San Gottardo. Venerdì sera Jae Hong Park, coreano di  22 anni  ha convinto la giuria del “Busoni”, presieduta da Louis Lortie nella prova al Teatro Comunale di Bolzano con…

Canale 5: Torna “POMERIGGIO CINQUE” con Barbara D’Urso
 | 

Canale 5: Torna “POMERIGGIO CINQUE” con Barbara D’Urso

Lunedì 6 settembre, alle ore 17.35 su Canale 5, al via la quattordicesima edizione di “Pomeriggio Cinque”, il programma Videonews condotto da Barbara d’Urso. “Pomeriggio Cinque”, che quest’anno propone un accurato e moderno restyling, ritorna a intrattenere i telespettatori con il suo mix di approfondimenti e dibattiti su cronaca, politica e attualità.

Oggi in TV: I più grandi musei del Mondo - Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches Museum di Vienna
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del Mondo – Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches Museum di Vienna

Il Kunsthistorisches Museum di Vienna è tra i più importanti al mondo: tra le sue sale è possibile ammirare le principali opere di Rubens, Vermeer, Dürer e la più grande collezione di Bruegel esistente. “I più grandi musei del mondo”, in onda lunedì 6 settembre alle 19.25 su Rai5, visita questo museo e racconta anche…

Oggi in TV: Le "Storie in movimento" di Rai3 - Al via il nuovo programma sull'emigrazione italiana
 |  | 

Oggi in TV: Le “Storie in movimento” di Rai3 – Al via il nuovo programma sull’emigrazione italiana

Negli ultimi decenni più di centomila persone l’anno hanno lasciato l’Italia. Giovani, meno giovani tante famiglie hanno deciso di proseguire il proprio progetto di vita lontano da questo paese. Si continua a partire oggi come ieri, da sempre. “Storie in movimento”, il nuovo programma di Alessandra Rossi e Toni Ricciardi realizzato con il contributo del…

Oggi in TV: Riparte la nuova stagione di "Quante storie" con Giorgio Zanchini - La "straordinaria normalità" dell'emergenza su Rai3
 | 

Oggi in TV: Riparte la nuova stagione di “Quante storie” con Giorgio Zanchini – La “straordinaria normalità” dell’emergenza su Rai3

Nei primi vent’anni di questo millennio il mondo ha già vissuto tre grandi emergenze: quella terroristica, quella economica e quella sanitaria, nella quale siamo tuttora immersi. La conseguenza è una straordinaria normalità con la quale ci stiamo abituando a fare i conti: ma come prepararsi alle inevitabili crisi del prossimo futuro? Ripartirà da questa domanda,…

Piero e il lupo: al Luglio Musicale il debutto di Piero Pelù come voce recitante
 |  | 

Piero e il lupo: al Luglio Musicale il debutto di Piero Pelù come voce recitante

Sarà il palco del Teatro Giuseppe Di Stefano, nella suggestiva cornice di Villa Margherita, ad ospitare il debutto di Piero Pelù – una della rockstar più amate del panorama musicale italiano – come voce recitante in una produzione di un teatro lirico. Martedì 7 settembre alle ore 21, andrà in scena un concerto che prevede l’esecuzione della fiaba…

Roma Visiva 2021 - Alla Casa del Cinema storie di talenti al femminile
 | 

Roma Visiva 2021 – Alla Casa del Cinema storie di talenti al femminile

Dimenticati o non adeguatamente indagati e celebrati, oppure emergenti: sono talenti femminili che hanno operato nel mondo dell’arte visiva, dall’Ottocento a oggi, mantenendo vivo il legame con la città e la sua storia, ad essere protagonisti di Roma Visiva 2021, rassegna che, dall’8 al 10 settembre alla Casa del Cinema, accenderà i riflettori su sguardi e voci di…

Torna Afrobrix, a Brescia cinque giorni di musica, cinema e cultura per celebrare l'afrodiscendenza
 | 

Torna Afrobrix, a Brescia cinque giorni di musica, cinema e cultura per celebrare l’afrodiscendenza

15 cortometraggi, 15 stand, 11 musicisti, 8 relatori, 4 film, 1 prima visione italiana, questi in numeri della seconda edizione di Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza dall’8 al 12 settembre a Brescia. L’idea di Afrobrix è quella di valorizzare attraverso le forme espressive quale il cinema, la musica e la cultura tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono. Da un lato…

Oggi in TV: I Festival estivi di Rai5 (canale 23) - Spoleto tra opera e balletto
 |  | 

Oggi in TV: I Festival estivi di Rai5 (canale 23) – Spoleto tra opera e balletto

Da “Lady Macbeth” a “Il lago dei cigni”: per lo spazio dedicato all’opera – in onda dal 6 al 10 settembre alle 10.00 su Rai5 – Rai Cultura propone cinque opere dal Festival dei Due Mondi di Spoleto. Si comincia con “Lady Macbeth del Distretto di Mzensk” di Šostakovič nell’allestimento del 1980 di Liviu Ciulei…

Oggi in TV: Riparte "Elisir", la medicina alla portata di tutti - Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: Riparte “Elisir”, la medicina alla portata di tutti – Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Dal 6 settembre torna “Elisir”, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Rispetto alla scorsa edizione il programma si allunga di mezz’ora: inizio alle 10.30 e chiusura poco prima delle 12, con la conduzione sempre affidata a Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Due approfondimenti…