|  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Alberto Sordi, l’italiano

Il 15 giugno 1920, a Trastevere, nel cuore di Roma, nasceva l’italiano per eccellenza: Alberto Sordi. Sin dai suoi esordi in teatro e alla radio, l’attore, regista, doppiatore, autore, ha portato alla ribalta l’uomo comune, coi suoi tanti vizi e le sue poche virtù, colto nella sua prosaica autenticità. Ad Alberto Sordi, l’italiano, è dedicato…

Oggi in TV: "Molise, terra di mezzo" - Su Rai5 (canale 23) la più "giovane" d'Italia
 | 

Oggi in TV: “Molise, terra di mezzo” – Su Rai5 (canale 23) la più “giovane” d’Italia

E’ stata la culla dell’antica civiltà sannita, ma – facilitata dalla stessa geografia – vive di una secolare oscurità. Per il suo territorio, infatti, è stata “snobbata” da sempre: dai Romani, dai Longobardi, dai Normanni e dai Borboni. Una terra raccontata dal documentario “Molise, terra di mezzo”, in onda domenica 5 settembre alle 22.10 su…

Oggi in TV: "Good people", su Rai4 - Una valigetta piena di denaro mette nei guai una coppia appena trasferita a Londra
 | 

Oggi in TV: “Good people”, su Rai4 – Una valigetta piena di denaro mette nei guai una coppia appena trasferita a Londra

James Franco e Kate Hudson alle prese con la criminalità e la polizia corrotta in un film ad alta tensione. Domenica 5 settembre, alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) prosegue l’appuntamento settimanale con il thriller “Good People”. Una coppia in difficoltà economica entra in possesso di una valigetta piena di soldi, una improvvisa…

Sasha Vinci P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini) - Performance Il corpo elettrico di Sasha Vinci

Sasha Vinci P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini) – Performance Il corpo elettrico di Sasha Vinci

Venerdì 10 settembre alle ore 17.00 negli spazi del MANN di Napoli, Sasha Vinci insieme al musicista Vincent Migliorisi presenta la performance inedita Il Corpo Elettrico realizzata in occasione del finissage della mostra P.P.P. Possibile Politica Pubblica (a Pier Paolo Pasolini) a cura di Maurizio Bortolotti. Ospitata in una delle sale della Collezione Farnese, tra…

InAscolto: Entics & Bizzarri - Top Player

InAscolto: Entics & Bizzarri – Top Player

Si intitola “Top Player” il nuovo singolo di ENTICS e Bizzarri, in radio e in digitale dal 9 luglio. Cantante del panorama urbano underground italiano, Entics già dalla prima metà degli anni 2000 ha contribuito allo sviluppo del genere hip-hop attraverso collaborazioni con artisti come Gue Pequeno, Fabri Fibra, Marracash.Per questo nuovo singolo dalle sonorità…

Al via Piano Piano Festival - Special edition
 | 

Al via Piano Piano Festival – Special edition

Due date speciali, due live imperdibili sotto un cielo di stelle. A chiusura della quinta edizione del 2020, e in attesa delle grandi novità in serbo per la prossima in programma nel 2022, è tutto pronto per un’edizione speciale di Piano Piano Festival, una sorta di “trait d’union” tra il recente passato e l’orizzonte futuro. Sono…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Binario Cinema" - "I sequestrati di Altona" di De Sica con Sophia Loren
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Binario Cinema” – “I sequestrati di Altona” di De Sica con Sophia Loren

Sono passati quindici anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Un ex ufficiale nazista, per paura di essere catturato e imprigionato a causa dei crimini commessi durante il conflitto, si è nascosto per tutto il tempo in una soffitta. L’incontro con Johanna, moglie del fratello, gli farà cambiare idea: decide di uscire allo scoperto, ma…

Nasce Extrasalone a Oriocenter: in occasione della Design Week, il nuovo polo del design di Bergamo
 | 

Nasce Extrasalone a Oriocenter: in occasione della Design Week, il nuovo polo del design di Bergamo

Un polo espositivo per celebrare il design nella sua accezione più ampia, in cui troveranno spazio innovazione, originalità, qualità creativa e democraticità dei prodotti. Il tutto all’interno di uno dei principali mall d’Europa, situato di fronte all’aeroporto di Orio al Serio e capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Nasce così ‘Extrasalone’, il primo evento espositivo organizzato in occasione…

Quinta edizione per il Firenze Jazz Festival
 | 

Quinta edizione per il Firenze Jazz Festival

Cinque giorni di musica, oltre 100 artisti impegnati in 10 diverse location e più di 35 eventi dal vivo. Il Firenze Jazz Festival, progetto strategico dell’Estate Fiorentina, torna dall’8 al 12 settembre. Inserito nella top 10 dei festival jazz italiani per le riviste del settore, Il FJF, attraverso un processo volto a incentivare sempre più…

Cello&Friends: esperienze musicali con il violoncello aperte a tutti, nel nome di Massimo Amfiteatrof
 | 

Cello&Friends: esperienze musicali con il violoncello aperte a tutti, nel nome di Massimo Amfiteatrof

A chiusura di un ricco cartellone di concerti e incontri, che ha coperto l’intera estate, il Levanto Music Festival Amfiteatrof festeggia il suo trentesimo anno di vita con una settimana di esperienze musicali dedicate ai più giovani e a chi è curioso delle attività musicali e della didattica. Cello&Friends è il nome scelto per questo contenitore, che si aprirà presso…

Oggi in TV: Passato e Presente – Su Rai Storia (canale 54) la beat generation
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Su Rai Storia (canale 54) la beat generation

Tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, negli Stati Uniti, un piccolo gruppo di scrittori e poeti newyorkesi usa la letteratura per sfidare i valori dominanti e il conformismo della società. Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William Burroughs, Gregory Corso sono i fondatori del movimento letterario della “beat generation”, che presto trasferisce il suo centro a…

Piccolo Teatro ed EMERGENCY presentano "The Walk - Amal: una bambina alla fine del mondo"
 |  | 

Piccolo Teatro ed EMERGENCY presentano “The Walk – Amal: una bambina alla fine del mondo”

Venerdì 17 settembre avrà luogo la tappa milanese del progetto internazionale The Walk, curato da Good Chance con la direzione artistica di Amir Nizar Zuabi. Protagonista è Little Amal, un pupazzo di 3,5 metri creato dalla Handspring Puppet Company. Amal rappresenta una bambina rifugiata siriana, partita dal confine fra la Siria e la Turchia, che…

CINEMASANTELENA: Oggi IL GIOCO e TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO...
 | 

CINEMASANTELENA: Oggi IL GIOCO e TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO…

Domenica 5 settembre, nella giornata della Regata Storica di Venezia, uno dei più importanti appuntamenti della Serenissima, con le tradizionali imbarcazioni di Voga veneta, CINEMASANTELENA presenta la versione appena restaurata del film di Lina Wertmüller Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (1974), la celebre commedia girata nel 1974 da Lina Wertmüller che vede protagonisti la collaudata coppia Giancarlo Giannini e…

"Milo Manara – Comunicare disegnando", fumetto in mostra al Festival della Comunicazione
 |  | 

“Milo Manara – Comunicare disegnando”, fumetto in mostra al Festival della Comunicazione

Il Festival della Comunicazione esplora quest’anno con particolare attenzione il linguaggio del fumetto, e lo fa attraverso i disegni e le opere dell’autore italiano di fumetti più celebre al mondo. “Milo Manara – Comunicare disegnando” è la mostra promossa insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Camogli, ospitata nel magnifico Castel Dragone, detto anche ‘Castello…

 | 

Oggi in TV: Il meglio di “Da noi… a ruota libera” – Su Rai1 con Francesca Fialdini

In attesa della nuova edizione di “Da noi…a ruota libera”, Francesca Fialdini ripropone i momenti più significativi della stagione passata. Nell’appuntamento in onda domenica 5 settembre alle 14.00 su Rai 1 i protagonisti saranno Arisa, Giancarlo Magalli, Massimo Lopez e Giovanni Floris.

Ultimo appuntamento al Caffè de La Versiliana. Sul palco il Ministro Mariastella Gelmini
 | 

Ultimo appuntamento al Caffè de La Versiliana. Sul palco il Ministro Mariastella Gelmini

Il Caffè de La Versiliana giunge al suo ultimo incontro della stagione 2021. Una stagione ricca e di successo, partecipata da tantissime personalità di spicco del nostro Paese e soprattutto frequentata sempre da un pubblico numeroso e attento che ha assistito agli oltre 60 appuntamenti programmati dalla Fondazione Versiliana guidata da Alfredo Benedetti. Per l’ultimo…

Ancora musica all'Arena Milano Est: il 7 settembre arriva Giancane
 | 

Ancora musica all’Arena Milano Est: il 7 settembre arriva Giancane

Giancarlo Barbati –in arte Giancane– è un cantautore dal grande senso dell’umorismo e dalla vocazione country. Il 7 settembre all’Arena Milano Est porterà live “Ansia e Disagio”, il suo ultimo album in studio, che racchiude osservazioni pungenti, ironia e una profonda curiosità nei confronti degli stati ansiosi, propri o altrui. Tra gli 11 brani, anche…

ANTONINO CHEF ACADEMY - Pane e birra nel secondo appuntamento con l'Accademia di Antonino Cannavacciuolo
 |  | 

ANTONINO CHEF ACADEMY – Pane e birra nel secondo appuntamento con l’Accademia di Antonino Cannavacciuolo

Appuntamento con il secondo ciclo di lezioni e prove dell’Accademia culinaria più sfidante della tv. Tra i banchi dell’Antonino Chef Academy, i giovani chef ascolteranno e seguiranno gli insegnamenti del professore più amato e temuto, Chef Antonino Cannavacciuolo, mettendo in campo tutte le loro conoscenze professionali e personali per dimostrare il proprio valore. La produzione originale Endemol Shine…

Oggi in TV: "Linea Verde Estate" fa tappa in Puglia - Su Rai1 con Marco Bianchi e Angela Rafanelli
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” fa tappa in Puglia – Su Rai1 con Marco Bianchi e Angela Rafanelli

Da Barletta a Vieste. Il nuovo appuntamento con “Linea Verde Estate”, condotto da Marco Bianchi e Angela Rafanelli e in onda domenica 5 settembre alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio nella Puglia Settentrionale. Nella campagna di Barletta un’organizzazione di produttori ortofrutticoli innovatori ha introdotto nuove varietà di uva da tavola: con seme, senza seme,…

Il film del giorno: "The Blind Side" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “The Blind Side” (su Iris)

Oggi vi consigliamo The Blind Side, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Michael (Quinton Aaron) è un povero adolescente, orfano di padre e con una madre tossicodipendente. Il ragazzo viene dato in affidamento a diverse famiglie a Oslo, nel Tennessee, ma scappa ogni volta che viene messo in una nuova casa….

PISTOIA MUSEI presenta Fotografia come pretesto
 | 

PISTOIA MUSEI presenta Fotografia come pretesto

In occasione degli ultimi mesi di apertura della grande mostra antologica Aurelio Amendola | Un’antologia dedicata a uno dei più grandi autori del nostro tempo, dal 10 settembre al 5 novembre 2021, Pistoia Musei propone Fotografia come pretesto, un ciclo di incontri dedicato al mondo della fotografia che coinvolge critici, scrittori, giornalisti e artisti. Il…

Sky e Teatro La Fenice - Venice for Change, concerto per un pianeta da salvare
 |  | 

Sky e Teatro La Fenice – Venice for Change, concerto per un pianeta da salvare

Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il nostro futuro. Sky da sempre, attraverso le sue campagne, è in prima fila nella lotta al Climate Change per la difesa dell’ambiente. A poche settimane dalla Youth4Climate e dalla Pre-COP26 di Milano e a pochi mesi dalla COP26, la Conferenza delle Parti sul clima delle Nazioni…

Oggi in TV: L'enigma De Mauro a "Tg2 Dossier", su Rai2 - Un reportage sulla scomparsa del giornalista con testimonianze di familiari e pentiti di mafia
 | 

Oggi in TV: L’enigma De Mauro a “Tg2 Dossier”, su Rai2 – Un reportage sulla scomparsa del giornalista con testimonianze di familiari e pentiti di mafia

Il 16 settembre 1970 veniva rapito sotto casa sua, in centro a Palermo, il giornalista Mauro De Mauro. A 100 anni dalla sua nascita, “Tg2 Dossier”, domenica 5 settembre alle 10.15 su Rai2, ripropone il reportage di inchiesta di Francesco Vitale sulla figura del cronista e sulla sua scomparsa: De Mauro, che all’epoca lavorava per…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Non essere cattivo", il film di Claudio Caligari - Con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Non essere cattivo”, il film di Claudio Caligari – Con Luca Marinelli e Alessandro Borghi

Continua domenica 5 settembre la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con una serata dedicata al cinema italiano. Alle 21.10 Luca Marinelli e Alessandro Borghi saranno i protagonisti del film “Non essere cattivo” di Claudio Caligari. Ostia, anni ’90. Gli amici Vittorio e…

Oggi in TV: Domenica all'opera: omaggio a Salvatore Licitra  - Su Rai5 (canale 23) "Un ballo in maschera"
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera: omaggio a Salvatore Licitra  – Su Rai5 (canale 23) “Un ballo in maschera”

A dieci anni dalla scomparsa, Rai Cultura rende omaggio al tenore italiano Salvatore Licitra con “Un ballo in maschera” di Verdi dal Teatro alla Scala, in onda domenica 5 settembre alle 10.00 su Rai5. L’allestimento proposto è quello del 2001 con Liliana Cavani alla regia, Riccardo Muti alla direzione musicale, Dante Ferretti per la scenografia e…

Ellen Hidding e Vincenzo Venuto tornano con le nuove puntate di «MELAVERDE»
 | 

Ellen Hidding e Vincenzo Venuto tornano con le nuove puntate di «MELAVERDE»

Domenica 5 settembre, alle ore 11.50, su Canale torna 5 il classico appuntamento con «Melaverde».   Giunta alla 23esima stagione, la storica rubrica della rete diretta da Giancarlo Scheri racconta per immagini la bellezza della nostra Terra, la ricchezza del suo territorio, i tesori da scoprire, la forza delle tradizioni, i tanti talenti di chi…

CICAP FEST 2021 - Gli incontri di oggi
 | 

CICAP FEST 2021 – Gli incontri di oggi

Si conclude oggi il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, con un ricco programma ibrido, in presenza a Padova e online, con oltre un centinaio di appuntamenti da non perdere (incontri, presentazioni, laboratori e spettacoli) e più di 130 protagonisti della scienza, della divulgazione e della cultura.   Il titolo e il tema scelto…

BASE presenta “We Will Design”, una sperimentazione per co-progettare un futuro più sostenibile attraverso il design
 | 

BASE presenta “We Will Design”, una sperimentazione per co-progettare un futuro più sostenibile attraverso il design

Partire dal presente per costruire un nuovo futuro attraverso il design: è questo il tema attorno al quale si sviluppa la Design Week 2021 di BASE Milano che, dal 5 al 12 settembre 2021, coinvolgerà designer da tutto il mondo, università, aziende e brand emergenti, istituzioni internazionali. Sperimentazione e voglia di mettersi in gioco per cercare soluzioni innovative in…

Oggi in TV: Con Rai2 "Sulla via di Damasco" - "Il coraggio di dire io"
 | 

Oggi in TV: Con Rai2 “Sulla via di Damasco” – “Il coraggio di dire io”

Il Meeting di Rimini in questo tempo di grande incertezza torna con una sfida: cercare e incontrare testimoni della grandezza della vita. Eva Crosetta lo racconta, proprio dalla città romagnola, a “Sulla via di Damasco”, in onda domenica 5 settembre alle 9.20 su Rai2, in compagnia della responsabile delle mostre, Alessandra Vitez, e di tanti…

Oggi n TV: Rai2, a "Protestantesimo" l'Orfanotrofio G. B. Taylor - il diario di un giovane ospite e la voce di alcuni protagonisti

Oggi in TV: Rai2, a “Protestantesimo” l’Orfanotrofio G. B. Taylor – il diario di un giovane ospite e la voce di alcuni protagonisti

“Protestantesimo”, in onda domenica 5 settembre alle 8.30 su Rai2, dedicherà la puntata all’ Orfanotrofio G. B. Taylor,  l’opera battista nata nel 1923, in via della Camilluccia a Roma. La storia di questo luogo si intreccia con quella dell’Italia del ‘900 e arriva fino a oggi, attraversando la Seconda Guerra Mondiale e le trasformazioni sociali…