Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 4 aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese: “The Story of the Piano”, tenuta dai professori Stefano Trevisi e Anna Bennett del Collegio “Pio X” di Treviso (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Calcolo Differenziale/1 Origini del Calcolo Infinitesimale”, con le…

Stasera in TV: “All That Divide Us – Amore criminale”. Un affascinante crime con Diane Kruger, Catherine Deneuve e il rapper Nekfeu
 | 

Stasera in TV: “All That Divide Us – Amore criminale”. Un affascinante crime con Diane Kruger, Catherine Deneuve e il rapper Nekfeu

 Domenica 3 aprile in prima serata alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmette in prima visione il film “All That Divide Us – Amore criminale” di Thierry Klifa, un affascinante crime intimista che immerge lo spettatore in una torbida storia di dipendenza e ricatti in una cittadina portuale francese. Julia è l’unica erede…

Stasera in TV: La restanza, Calabria e nostalgia. Una terra coast to coast
 |  | 

Stasera in TV: La restanza, Calabria e nostalgia. Una terra coast to coast

Un viaggio alla scoperta di una terra che, dal Tirreno allo Jonio, si sviluppa alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. Un coast to coast che attraversa piccole comunità ricche di storia, di tradizioni e di idee che si proiettano nel futuro, nonostante le difficoltà che queste terre vivono da sempre. E’ il viaggio del…

Stasera in TV: Armi Animali. Tra granchi violinisti e alci giganti
 |  | 

Stasera in TV: Armi Animali. Tra granchi violinisti e alci giganti

Ogni animale fa affidamento su un’arma di qualche tipo. Lo racconta il doc “Armi Animali”, in onda domenica 3 aprile alle 21.15 su Rai 5. Gatti e aquile hanno gli artigli, mentre i cani, animali domestici per eccellenza, sfoggiano una dentatura di tutto rispetto. Alcune specie le armi sono diventate straordinariamente fuori misura come nel…

Oggi in TV: Il Segretario Generale NATO Stoltenberg a Che Tempo Che Fa. Ospiti di Fabio Fazio anche il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi
 | 

Oggi in TV: Il Segretario Generale NATO Stoltenberg a Che Tempo Che Fa. Ospiti di Fabio Fazio anche il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi

Ospiti della puntata di “Che Tempo che Fa”, in onda domenica 3 aprile dalle 20 (alle 20 Che Tempo Che Fa – Anteprima e dalle 20.30 Che Tempo Che Fa) il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg; il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio; l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per…

Oggi in TV: Lorenzo Jovanotti in esclusiva a “Che Tempo Che Fa”. Il cantautore live con il nuovo singolo
 | 

Oggi in TV: Lorenzo Jovanotti in esclusiva a “Che Tempo Che Fa”. Il cantautore live con il nuovo singolo

Lorenzo Jovanotti sarà ospite in esclusiva a “Che Tempo Che Fa”  di Fabio Fazio domenica 3 aprile dalle 20.00 su Rai 3. Il celebre cantautore presenterà il nuovo Jova Beach Party e si esibirà live con “I love you baby” nuova traccia del Disco del Sole, che da oggi, 1° aprile, vede la pubblicazione su tutte le…

Oggi in TV: Giancarlo Magalli e la figlia Michela a “Da Noi…a Ruota Libera”. Francesca Fialdini ospita anche Beppe Vessicchio, Leo Gassmann, Nathalie Guetta
 | 

Oggi in TV: Giancarlo Magalli e la figlia Michela a “Da Noi…a Ruota Libera”. Francesca Fialdini ospita anche Beppe Vessicchio, Leo Gassmann, Nathalie Guetta

Giancarlo Magalli e la figlia Michela, terzi classificati a “Il Cantante Mascherato”, saranno tra gli ospiti di Francesca Fialdini a “Da Noi…a Ruota Libera”, in onda domenica 3 aprile alle 17.20 su Rai 1. Inoltre, saranno intervistati Beppe Vessicchio, il cantautore Leo Gassmann e l’attrice Nathalie Guetta, reduce dal successo della prima puntata di “Don…

Oggi in TV: Giovanni Soldini tra gli ospiti del “Kilimangiaro”. Con lui Darius Arya e Hervé Barmasse
 |  | 

Oggi in TV: Giovanni Soldini tra gli ospiti del “Kilimangiaro”. Con lui Darius Arya e Hervé Barmasse

L’archeologo e scrittore Darius Arya, il velista Giovanni Soldini e l’alpinista Hervé Barmasse, rientrati dalla traversata oceanica dai Caraibi al Mediterraneo, dove l’alpinista si era unito allo skipper e al suo team a bordo del maxi trimarano volante di Giovanni Soldini, per riportare la barca da Antigua alla Spezia: sono gli ospiti di Camila Raznovich…

Oggi in TV: “Rebus”, tra pace e resistenza armata. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Rebus”, tra pace e resistenza armata. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Le ragioni della pace e le ragioni della resistenza, dell’incolumità delle persone e della difesa del proprio Paese. A “Rebus”, domenica 3 aprile alle 16.30 su Rai 3, ne parlerà il sociologo Luigi Manconi, con cui i due conduttori Giorgio Zanchini e Corrado Augias affronteranno anche la questione del diritto di cittadinanza per le seconde…

Oggi in TV: La “Domenica con” di Ivan Cotroneo. Un palinsesto nel segno dell’inclusività
 | 

Oggi in TV: La “Domenica con” di Ivan Cotroneo. Un palinsesto nel segno dell’inclusività

Un viaggio alla ricerca della rappresentazione della realtà, tra fiction, film e documentari, analizzando le loro influenze sullo sviluppo della società. Lo percorre Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore e regista, scegliendo e commentando il palinsesto della “Domenica con”, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in onda domenica 3 aprile dalle 14 alle…

Oggi in TV: “Mompracem”, tra passato e futuro. Dalle città perdute di Machu Picchu e Petra al progetto del tunnel del Brennero
 |  | 

Oggi in TV: “Mompracem”, tra passato e futuro. Dalle città perdute di Machu Picchu e Petra al progetto del tunnel del Brennero

Le rovine delle città perdute più affascinanti del mondo e il cantiere della galleria ferroviaria più lunga del mondo, scavata al passo del Brennero a 1700 metri di profondità, sono i protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”, appuntamento settimanale di Rai Documentari, in onda domenica 3 aprile dalle 14.00 su Rai 2. In apertura, Barbara Gubellini…

Oggi in TV: “Il Posto Giusto”, quello che si deve sapere per trovare lavoro. Conduce Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto”, quello che si deve sapere per trovare lavoro. Conduce Giampiero Marrazzo

Strategie per i colloqui di selezione, il percorso per trovare impiego e casi di imprenditoria giovanile. Sono questi alcuni degli argomenti dellla puntata di “Il Posto Giusto”, in onda domenica 3 aprile alle 13.00 su Rai 3 con la conduzione di Giampiero Marrazzo Nel settimanale dedicato al mondo del lavoro, prodotto da Rai 3 in…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le conseguenze della guerra
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le conseguenze della guerra

La crisi nei settori dell’alluminio, dell’energia e dell’agroalimentare come conseguenza della guerra russo-ucraina: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 3 aprile alle 11.30 su Rai 3 e in live streaming su RaiPlay. Nel servizio di Antonio Silvestri sul settore dell’alluminio – un materiale…

Oggi in TV: A “Citofonare Rai2” ospiti Enzo Decaro, Sergio Assisi e Barbara Foria. Paola Perego e Simona Ventura tra aneddoti e successi
 | 

Oggi in TV: A “Citofonare Rai2” ospiti Enzo Decaro, Sergio Assisi e Barbara Foria. Paola Perego e Simona Ventura tra aneddoti e successi

Anche questa domenica 3 aprile saranno molti gli amici che citofoneranno a casa di Paola Perego e Simona Ventura, a partire dalle 11.15 su Rai 2.  In studio Enzo Decaro, Sergio Assisi e Barbara Foria, pronti a raccontarsi tra successo, passioni, e tanti aneddoti e momenti di spettacolo. In puntata ci sarà anche l’incontro con…

Oggi in TV: A Tgr EstOvest, i pericoli a cui vanno incontro i profughi ucraini. La rubrica della Tgr sull’Europa centro- orientale
 | 

Oggi in TV: A Tgr EstOvest, i pericoli a cui vanno incontro i profughi ucraini. La rubrica della Tgr sull’Europa centro- orientale

Nella prossima puntata di EstOvest, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 3 aprile alle 11 su Rai 3, i pericoli a cui vanno incontro i profughi ucraini, soprattutto donne e bambini, che rischiano di cadere nella trappola dei trafficanti di essere umani. Diverse segnalazioni sono già apparse nei campi per i rifugiati…

Oggi in TV: “Le parole per dirlo”. Andrea Satta ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo”. Andrea Satta ospite di Noemi Gherrero

Dall’ipocrisia delle metafore belliche all’infantilizzazione del gergo carcerario, la funzione mistificatoria del linguaggio è uno degli argomenti affrontati nella puntata de “Le parole per dirlo”, in onda domenica 3 aprile alle 10.15 su Rai 3. Ospite della conduttrice Noemi Gherrero, affiancata come ogni settimana dai professori Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, è il musicista…

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Ettore Gracis: “I due timidi”
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. Omaggio a Ettore Gracis: “I due timidi”

Nel trentesimo anniversario della scomparsa, Rai Cultura ricorda Ettore Gracis, direttore d’orchestra e compositore italiano, con la storica produzione Rai della commedia lirica “I due timidi” di Nino Rota, in onda domenica 3 aprile alle 10.00 su Rai 5. L’opera è proposta nell’adattamento televisivo trasmesso nel 1957 su libretto di Suso Cecchi d’Amico con la…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”: il viaggio del Papa a Malta. Con Lorena Bianchetti, Alessandro Gisotti e suor Alessandra Smerilli
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”: il viaggio del Papa a Malta. Con Lorena Bianchetti, Alessandro Gisotti e suor Alessandra Smerilli

La puntata di “A Sua immagine” in onda domenica 3 aprile su Rai 1 alle ore 9.50, sarà dedicata al viaggio di Papa Francesco a Malta. L’arcipelago maltese, in questi anni, è stato oggetto di grande attenzione perché le isole, poste al centro del Mediterraneo, sono state luogo d’approdo e di accoglienza di molti migranti:…

Oggi in TV: L’accoglienza Ue dei profughi ucraini a “Punto Europa”. Inoltre, la sicurezza energetica e il rinnovo del roaming
 |  | 

Oggi in TV: L’accoglienza Ue dei profughi ucraini a “Punto Europa”. Inoltre, la sicurezza energetica e il rinnovo del roaming

L’Europa solidale con i profughi ucraini e il piano di Bruxelles per l’accoglienza al centro della puntata di Punto Europa, in onda domenica 3 aprile alle 9.40 su Rai 2 e in replica lunedì 4 aprile alle 6.30 su Rai 1. Nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento si parlerà anche della strategia europea per…

Oggi in radio: A Vittoria “Donne e Solidarietà”. Le testimonianze di chi è impegnata in progetti di accoglienza e di aiuto
 | 

Oggi in radio: A Vittoria “Donne e Solidarietà”. Le testimonianze di chi è impegnata in progetti di accoglienza e di aiuto

“Donne e solidarietà”: è il tema al centro della puntata  di “Vittoria”, in onda domenica 3 aprile alle 9.05 su Rai Radio1. Con Maria Teresa Lamberti ci saranno due ospiti che da sempre si impegnano per aiutare chi è in difficoltà: Anna Luce Lenzi, ex insegnante e co-fondatrice insieme al marito Eraldo Affinati della scuola…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” le concessioni balneari e la siccità. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” le concessioni balneari e la siccità. Conduce Federico Ruffo

Le concessioni balneari sono il tema di apertura di “Mi manda RaiTre”, in onda domenica 3 aprile alle 9 su Rai 3. Nel 2020 l’Italia ha ricevuto dalla Commissione europea una lettera di messa in mora circa il rinnovo automatico delle concessioni balneari, un invito a mettere in atto la direttiva Bolkestein del 2006: in…

Oggi in TV: “Sulla via di Damasco”. L’emergenza educativa è l’emergenza del futuro
 | 

Oggi in TV: “Sulla via di Damasco”. L’emergenza educativa è l’emergenza del futuro

L’emergenza educativa è l’emergenza del futuro. Lo si nota in questo tempo segnato da pandemia, guerre e incertezza sul domani. A “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 3 aprile alle 8.40 su Rai 2, ne parla Eraldo Affinati, insegnante e scrittore con una vocazione pedagogica verso i giovani più fragili, guidato nella sua missione dai…

Stasera in TV: “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui” con Barbara Gallavotti. Ciò che il nostro DNA svela e nasconde
 |  | 

Stasera in TV: “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui” con Barbara Gallavotti. Ciò che il nostro DNA svela e nasconde

Sottile al punto da essere invisibile, ma al tempo stesso cruciale: è il nostro DNA, a cui è dedicata la quarta puntata di “Quinta Dimensione – Il futuro è già qui”, in onda sabato 2 aprile alle 21.45 su Rai 3, con Barbara Gallavotti che, con il contributo di numerosi esperti, guida alla sua scoperta. Nel…

Stasera in TV: “L’Eredità- una sera insieme” puntata speciale per l’Ucraina. Tra gli ospiti Francesco Gabbani, Lillo&Greg e Matilde Gioli
 | 

Stasera in TV: “L’Eredità- una sera insieme” puntata speciale per l’Ucraina. Tra gli ospiti Francesco Gabbani, Lillo&Greg e Matilde Gioli

L’Eredità, il game show condotto da Flavio Insinna torna su Rai 1 in prima serata sabato 2 aprile, alle 21.30 con una puntata speciale dedicata al popolo ucraino: “L’Eredità – Una sera insieme”. Una nuova modalità di gioco farà da sfondo all’insegna della beneficenza e della solidarietà con 7 concorrenti speciali: Orietta Berti, Massimo Cannoletta,…

Stasera in TV: “We die young”. Un sabato sera in compagnia delle icone del cinema action cult
 | 

Stasera in TV: “We die young”. Un sabato sera in compagnia delle icone del cinema action cult

Un film che fonde gli elementi tipici del cinema crime con le tematiche del dramma di formazione. È “We Die Young”, proposto sabato 2 aprile alle 21.20 su Rai 4 (canale 21). Il quattordicenne Lucas fa di tutto per tenere il fratellino di appena dieci anni lontano dalla violenza della strada. Quando un reduce della guerra…

"P.P.P. ti presento l’Albania" di e con Klaus Martini, vincitore MittelYoung 2021, debutta a Bologna
 | 

“P.P.P. ti presento l’Albania” di e con Klaus Martini, vincitore MittelYoung 2021, debutta a Bologna

Martedì 5 aprile, alle ore 21, presso il Teatro del DAMSLab, va in scena P.P.P. ti presento l’Albania di e con Klaus Martini. Vincitore di MittelYoung 2021, lo spettacolo di cui sarà presentata una versione in anteprima nazionale, è inserito nell’ambito del progetto La Soffitta per Pasolini nel centenario della nascita e realizzato con il sostegno di Mittelfest, lo storico festival multidisciplinare internazionale dedicato allo spettacolo dal…

Rula Jebreal è il Presidente di giuria al Riviera International Film Fest
 | 

Rula Jebreal è il Presidente di giuria al Riviera International Film Fest

Sarà la scrittrice e giornalista italo-israeliana di origine palestinese Rula Jebreal a presiedere la giuria del concorso principale della prossima edizione del RIFF – Riviera International Film Festival, dedicata a lungometraggi di registi under 35 provenienti da tutto il mondo. Rula è nota in Italia per la conduzione di programmi televisivi come Omnibus e Annozero, fino al Festival di Sanremo del 2020, dove…

Giornata Autismo: su Tv2000 il documentario ‘Sul sentiero Blu’
 |  | 

Giornata Autismo: su Tv2000 il documentario ‘Sul sentiero Blu’

Tv2000, in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, sabato 2 aprile in seconda serata trasmette il documentario ‘Sul sentiero Blu’ diretto da Gabriele Vacis. L’avventura fisica e spirituale di un gruppo di ragazzi con sindrome autistica ed educatori che decidono di intraprendere “il viaggio”. Insieme percorrono, nella primavera del 2021, 180 chilometri sulla…

Stasera in TV: Oblivion: The Human Jukebox. Cinque contro tutti
 | 

Stasera in TV: Oblivion: The Human Jukebox. Cinque contro tutti

Un “mangianastri” umano che mastica e demolisce a colpi di risate l’intera storia della musica italiana e internazionale e la rielabora in diretta, in modi mai sentiti prima. Questo è “Oblivion: The Human Jukebox”, in onda sabato 2 aprile alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Alla creatività dei cinque “cialtroni” più irriverenti del…

Stasera in TV: Cinema Italia. L’impiegato
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. L’impiegato

Un Nino Manfredi tutto casa e ufficio e al suo debutto come attore protagonista: è il film del 1960 “L’impiegato”, interpretato anche da Eleonora Rossi Drago, Anna Maria Ferrero, Gianrico Tedeschi, per la regia di Gianni Puccini, in onda sabato 2 aprile alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Manfredi interpreta Nando,…