Oggi in TV: Fiori su tela. Un giallo dell’arte
 | 

Oggi in TV: Fiori su tela. Un giallo dell’arte

Nel 1943 l’esercito tedesco, con l’inganno, svuota alcuni depositi segreti nella campagna toscana portando via circa 50 casse: contengono alcune delle opere più preziose del nostro patrimonio, che i funzionari delle Gallerie degli Uffizi di Firenze avevano nascosto per evitare i danni dei bombardamenti. Una storia ricostruita da “Fiori su tela” di Emanuela Avallone e…

Al via il I Festival del Giornalismo di Siena
 | 

Al via il I Festival del Giornalismo di Siena

Nella splendida cornice di Palazzo Sansedoni a Siena è stata presentata la prima edizione del Festival del Giornalismo di Siena, in programma il 10 e 11 Giugno 2022 nella Città del Palio con l’organizzazione del Gruppo Stampa Autonomo Siena e la collaborazione del Magistrato delle Contrade e dell’Ordine dei Giornalisti, nonché le partnership di Regione…

KAPPA FUTURFESTIVAL IX EDIZIONE al PARCO DORA di TORINO
 |  | 

KAPPA FUTURFESTIVAL IX EDIZIONE al PARCO DORA di TORINO

Mancano poche settimane alla IX edizione di KAPPA FUTURFESTIVAL 2022, la rassegna dedicata alla musica e arti digitali attesa al Parco Dora di Torino da venerdì 1 a domenica 3 luglio 2022. Sono già oltre 55mila le presenze confermate, un pubblico sempre più internazionale che arriverà nel capoluogo piemontese da 96 nazioni diverse. Quest’anno per la prima…

Al via il Campania Teatro Festival: si parte il 10 giugno con Autobus 2857, Lina Sastri, Amleto principe di Airola e la mostra Human Rights
 | 

Al via il Campania Teatro Festival: si parte il 10 giugno con Autobus 2857, Lina Sastri, Amleto principe di Airola e la mostra Human Rights

Al via la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania. Lunga apertura di sipario, dal 10 giugno al 12 luglio, per la rassegna che rinnova la multidisciplinarietà come paradigma dell’intera kermesse. Un’edizione…

Oggi in TV: Dante 700. La dolce sinfonia del Paradiso
 | 

Oggi in TV: Dante 700. La dolce sinfonia del Paradiso

Un documentario che racconta il concorso internazionale di Composizione “Dante 700” – promosso dalla Camerata Strumentale “Città di Prato” e l’Orchestra Filarmonica di Firenze “La Filharmonie” – attraverso le voci della giuria, dei protagonisti e dei compositori concorrenti – riuniti sotto il segno della Divina Commedia. E’ “Dante 700. La dolce sinfonia del Paradiso”, in…

Oggi in TV: Focus sulla sicurezza informatica a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
 |  | 

Oggi in TV: Focus sulla sicurezza informatica a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.

Gli attacchi informatici che minacciano la sicurezza nazionale sono in aumento. La Strategia Nazionale di Sicurezza Informatica, presentata di recente a Palazzo Ghigi, prevede ottantadue obiettivi da raggiungere entro il 2026. Se ne parlerà a ‘L’Italia con voi’ in onda l’8 giugno su Rai Italia. Ospiti di Monica Marangoni: Stefano Mele, Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica…

Presentato il festival Maremma Archeofilm: al via il 17 giugno al Giardino dell'Archeologia di Grosseto
 |  | 

Presentato il festival Maremma Archeofilm: al via il 17 giugno al Giardino dell’Archeologia di Grosseto

Dal 17 al 19 giugno sbarca a Grosseto “Maremma Archeofilm”, il grande Festival di archeologia, arte e ambiente ospitato presso il Giardino dell’Archeologia. Nelle tre sere – tutte a ingresso gratuito – il meglio della cinematografia sulle civiltà che hanno fatto la storia del nostro passato.  La manifestazione è organizzata da “Archeologia Viva/Firenze Archeofilm” e Associazione M.Arte. La fortuna e la memoria del…

FESTIVAL MARAVEE CIRCUS — 4 spettacoli in 3 castelli, dal 7 luglio al 30 settembre
 |  | 

FESTIVAL MARAVEE CIRCUS — 4 spettacoli in 3 castelli, dal 7 luglio al 30 settembre

Esplosivo, rocambolesco, contorsionistico, acrobatico: ritorna dal 7 luglio il Festival Maravee riaccendendo i riflettori sull’empatia, l’interattività e il coinvolgimento emozionale! L’energia viva di corpi ginnici e gesta teatrali, intrecciati in trame drammaturgiche a ridosso di architetture e brani naturalistici, inscenerà le meraviglie del corpo teso verso il patrimonio culturale e ambientale. Facendo leva sull’idea del…

Oggi in TV: “Basta la Salute” all’ ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino. Il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute” all’ ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino. Il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico

Torna mercoledì 8 giugno, alle 13.45 e 21.45 su Rainews 24 “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico. (Giovedì alle 20.30 la puntata doppia). In questo numero: Assistenza e ricerca al Regina Margherita di Torino: come è organizzato uno dei centri di riferimento nazionale per la pediatria in…

Oggi in TV: Passato e Presente. Unione Sovietica. Il sistema Gulag
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Unione Sovietica. Il sistema Gulag

Nel 1923, tra i monasteri e gli eremi delle isole Solovetskie, requisiti dallo Stato sovietico, viene creato il primo campo di lavoro forzato per gli oppositori politici ritenuti pericolosi dal regime bolscevico. Le condizioni di vita sono terribili, gli inverni lunghi e rigidi.  E’ la nascita del “Sistema Gulag”, raccontato dal professor Adriano Roccucci e…

Il film del giorno: "Non mi scaricare" (su Twenty Seven)
 | 

Il film del giorno: “Non mi scaricare” (su Twenty Seven)

Oggi vi consigliamo Non mi scaricare, in onda su Twenty Seven (canale 27 del dgitale terrestre) alle 21.10. Il compositore musicale Peter Bretter (Jason Segel), dopo quasi sei anni di relazione, viene lasciato improvvisamente dalla fidanzata Sarah Marshall (Kristen Bell), la protagonista di una famose serie televisiva poliziesca. Ancora innamorato, Peter è devastato dalla notizia, soprattutto…

Elisa Forte al Teatro Petrolini in \"Modern Love #4 - Non ci posso credere\" di F. Proietti
 | 

Elisa Forte al Teatro Petrolini in \”Modern Love #4 – Non ci posso credere\” di F. Proietti

Arriva dal 15 al 26 giugno al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma il quarto appuntamento dello spettacolo Modern Love #4 – Non ci posso credere di Francesco Proietti ed interpretato dalla protagonista Elisa Forte insieme con Claudio Bravi, Marisa Bucciarelli, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Italo Cardamone, Giulia Collina, Valeria Mastroluca, Elisa Meco, Simona Meco, Licia Pacella, Maria Pignatelli, Giorgia Panettieri, Pier Francesco Pesci, Francesco Proietti e con la partecipazione di Elena Iannacci, Flavio Rossi e Sara Virgili. Il format teatrale…

Oggi in TV: L’obbligo della bellezza, a Quante Storie. Ospite di Giorgio Zanchini la filosofa Maura Gancitano
 |  | 

Oggi in TV: L’obbligo della bellezza, a Quante Storie. Ospite di Giorgio Zanchini la filosofa Maura Gancitano

Nella nostra società, più che in altre epoche, il culto della bellezza è diventato un diktat e uno strumento di potere. La filosofa Maura Gancitano, ospite della puntata di Quante Storie in onda mercoledì 8 giugno, alle 12.45 su Rai 3, esplora i meccanismi che condizionano i nostri giudizi estetici e spiega come e perché…

Oggi in TV: Tg3 -Fuori Tg: Referendum. Ospiti Sabini Cassese e Massimo Villone
 |  | 

Oggi in TV: Tg3 -Fuori Tg: Referendum. Ospiti Sabini Cassese e Massimo Villone

Domenica 12 giugno gli italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum riguardanti la giustizia. A “Tg3 – Fuori Tg”, in onda mercoledì 8 giugno alle 12.25 su Rai 3,  si spiegherà il loro contenuto e le ragioni dei favorevoli e dei contrari con due insigni costituzionalisti: Sabino Cassese, che sosterrà le ragioni del sì,…

Al via domani a Firenze La città dei lettori, con una giornata di eventi per i 10 anni di Edizioni Clichy
 | 

Al via domani a Firenze La città dei lettori, con una giornata di eventi per i 10 anni di Edizioni Clichy

Sarà una giornata di presentazioni, talk e iniziative per celebrare i 10 anni di Edizioni Clichy a inaugurare a Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), giovedì 9 giugno, la 5/a edizione fiorentina de La città dei lettori, il progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano, che porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori con l’obiettivo di promuovere il…

Oggi in radio: “Musicultura”, l’8 giugno la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in radio: “Musicultura”, l’8 giugno la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai Mercoledì 8 giugno ore 12 Via Asiago, 10 – Roma RAI RADIO1 Musicultura Festival   Presentazione degli 8 vincitori della 33^ edizione di Musicultura, rassegna dedicata alle nuove tendenze della canzone popolare e d’autore.   Intervengono Andrea Vianello – Direttore Giornale Radio e…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra del grano. Con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra del grano. Con Marzia Roncacci

Nella puntata di mercoledì 8 giugno di Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci in onda dalle 10.10 su Rai 2, si parlerà della “guerra del grano”, il preoccupante blocco dei raccolti, conseguenza diretta del conflitto Russia-Ucraina, che va di pari passo con gli aumenti dei generi primari, dei carburanti e dell’inflazione. Problemi…

Stasera in TV: “Wonderland” incontra il sociologo Derrick De Kerckhove.  Le profezie di Marshall McLuhan
 | 

Stasera in TV: “Wonderland” incontra il sociologo Derrick De Kerckhove. Le profezie di Marshall McLuhan

Sociologo, letterato e divulgatore scientifico, ma soprattutto allievo ed erede del padre della massmediologia Marshall McLuhan: Derrick De Kerckhove è l’ospite di Wonderland, in onda martedì 7 giugno in seconda serata su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre). I mass-media possono influenzare la realtà cognitiva umana? De Kerckhove ha aggiornato e completato la risposta…

Tanti concerti pensati per le famiglie nel programma di “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022”, la rassegna estiva dell'ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
 | 

Tanti concerti pensati per le famiglie nel programma di “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022”, la rassegna estiva dell’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

Quest’estate Sanremo non sarà solo la città dei fiori e della musica, ma anche del divertimento pensato per i grandi e per i più piccoli! Parte il 21 giugno “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022”, la rassegna musicale dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, che insieme al Comune di Sanremo porta nella città ligure (e non solo) tantissimi appuntamenti live tra concerti, spettacoli e…

Recensione: "Delivery" - Verso la meta

Recensione: “Delivery” – Verso la meta

Delivery di Peter Mendelsund Tradotto da Stefano Valenti ilSaggiatore edizioni Delivery ci trasporta in un mondo sommerso, eppure alla luce del sole o delle lanterne notturne: quello delle consegne, spesso in bicicletta. Il pedalare continuo spingendosi sempre in avanti sembra la metafora delle nostre vite. Vite sempre più social e sempre più distanti. Vite in…

ROBBIE WILLIAMS celebra i suoi 25 ANNI di carriera da solista con “XXV”, il nuovo album

ROBBIE WILLIAMS celebra i suoi 25 ANNI di carriera da solista con “XXV”, il nuovo album

Per celebrare i suoi 25 anni di carriera da solista, ROBBIE WILLIAMS ha annunciato l’uscita di “XXV”, il nuovo album da oggi in pre-order (https://robbiewilliams.com/pages/rwxxv) e in uscita il 9 settembre in digitale e nei formati CD (standard e deluxe) e vinili (nero, bianco e blu).   Il disco conterrà le sue più grandi hit di tutti i tempi e i brani preferiti…

Oggi in TV: La band del Mancio aspetta l’Ungheria. A Cesena gli azzurri per il primato in Nations League
 | 

Oggi in TV: La band del Mancio aspetta l’Ungheria. A Cesena gli azzurri per il primato in Nations League

Roberto Mancini prosegue nell’opera di “ricostruzione”della Nazionale dopo la mancata qualifiicazione al Mondiale 2022. Anche contro l’Ungheria di Marco Rossi – sorprendentemente al comando del gruppo 3 di Nation League dopo il blitz contro l’Inghilterra – spazio a tanti giovani, Gnonto su tutti, dall’inizio o a gara in corso. Il Ct azzurro, del resto, ha…

Teatro Verdi di Trieste: il cartellone 2022 si chiude con Pagliacci
 |  | 

Teatro Verdi di Trieste: il cartellone 2022 si chiude con Pagliacci

Il Teatro Verdi di Trieste chiude il cartellone della Stagione Lirica e di Balletto 2022 con un inedito dittico, Pagliacci/Al Mulino, in scena dal 10 al 18 giugno. Una stagione contraddistinta da un crescendo costante, in termini di presenze, che giunge all’epilogo con un doppio spettacolo e con un’attesa prima esecuzione mondiale. “Pagliacci”, opera in…

FESTIVAL EURO MEDITERRANEO: la XXIIesima edizione all'insegna di Puccini, Franck e Skrjabin
 | 

FESTIVAL EURO MEDITERRANEO: la XXIIesima edizione all’insegna di Puccini, Franck e Skrjabin

Al via dal 7 Giugno a Roma la XXII edizione del Festival Euro Mediterraneo, la prestigiosa manifestazione di spettacolo dal vivo fondata a Roma nel 2001 dal regista e scenografo italiano Enrico Castiglione. Quest’anno il festival sarà dedicato prevalentemente a Giacomo Puccini verso il centenario della morte che errà celebrata nel 2024, con esecuzione di…

Il Cinema in Piazza: apre la Cervelletta con le famiglie di GIULIO REGENI e MARIO PACIOLLA
 | 

Il Cinema in Piazza: apre la Cervelletta con le famiglie di GIULIO REGENI e MARIO PACIOLLA

Dopo il grande successo della serata d’apertura a Piazza San Cosimato con Pietro Castellitto e Valerio Lundini, alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, giovedì 9 giugno il Cinema in Piazza accende i proiettori anche al Parco della Cervelletta di Roma (Tor Sapienza). L’apertura è affidata a una serata di impegno civile – realizzata in collaborazione con la rivista Confronti – alla…

Il Premio Marzotto a Eggshell dell’irlandese Ryan William Harris
 | 

Il Premio Marzotto a Eggshell dell’irlandese Ryan William Harris

Si conclude giovedì 9 giugno alla Casa del Cinema la prima edizione del Premio Marta Marzotto riservato ai cortometraggi di giovani cineasti. Ideato e promosso da Diamante Marzotto, il Premio è stato concepito per celebrare una donna che ha profuso impegno, passione e generosità nella scoperta e nella valorizzazione dei giovani talenti. Una scelta difficile per la…

Stasera in TV: Nile Rodgers. Come farcela nel mondo della musica. A lezioni di successo
 | 

Stasera in TV: Nile Rodgers. Come farcela nel mondo della musica. A lezioni di successo

Nile Rodgers – produttore pluripremiato, compositore, arrangiatore e chitarrista – svela la sua formula per raggiungere il successo, restare in cima e rialzarsi quando si cade nella serie in tre puntate “Nile Rodgers. Come farcela nel mondo della muica”, in onda da martedì 7 giugno alle 22.40 in prima visione su Rai 5. In maniera…

Stasera in TV: Storie della tv. Il sabato del varietà
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Il sabato del varietà

Momento clou del palinsesto televisivo, il sabato sera è cambiato nel corso del tempo, ma moltissimi programmi della storia della televisione sono legati alla sacralità e alla solennità di quello spazio. Dal Musichiere a Canzonissima, da Studio Uno a Teatro 10, dai Fantastico alle Serate d’onore, quattro decenni di un appuntamento serale tutto italiano. La…

Dal 17 al 19 giugno, il Festival della Lentezza alla Reggia di Colorno (PR)
 |  |  |  | 

Dal 17 al 19 giugno, il Festival della Lentezza alla Reggia di Colorno (PR)

“La mente funziona a incastro, a capire in fondo il mondo, ogni giorno ti serve l’altro”. Con questa frase del rapper emiliano Murubutu si apre “La Porta accanto” dell’8° edizione del Festival della Lentezza, in programma dal 17 al 19 giugno 2022 tra gli splendidi cortili, le sale, il giardino della Reggia di Colorno, con incursioni nei luoghi…