Oggi in TV: Passato e Presente. 1944, gli accordi di Bretton Woods
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. 1944, gli accordi di Bretton Woods

A Bretton Woods, nel New Hampshire, dal 1° al 22 luglio 1944 si tiene il più il più importante raduno internazionale dai tempi della Conferenza di pace di Parigi del 1919. Vi partecipano 730 delegati di 44 paesi. Lo ricordano Paolo Mieli e il professor Ernesto Galli della Loggia a “Passato e Presente”, in onda…

Oggi in TV: Il direttore dell’AIFA Nicola Magrini a “Basta la Salute”. Il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: Il direttore dell’AIFA Nicola Magrini a “Basta la Salute”. Il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico

Torna giovedì 15 settembre alle 11.30 e 14.30 su Rainews24 (con replica sabato alle 20.30) “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero: Intervista al direttore dell’AIFA Nicola Magrini: dai vaccini che scadono a quelli aggiornati, la tempistica della nuova campagna vaccinale, l’uso di antivirali e…

L'APEROSSA continua: tra i CINEDOC in programma il capolavoro ritrovato "Les mains libres" eccezionalmente presentato da Ahmed Bedjaoui
 | 

L’APEROSSA continua: tra i CINEDOC in programma il capolavoro ritrovato “Les mains libres” eccezionalmente presentato da Ahmed Bedjaoui

Ha preso il via, con grande fermento ed entusiasmo del pubblico, la nuova edizione de L’APEROSSA, l’iniziativa dell’AAMOD dedicata alla valorizzazione della memoria d’archivio audiovisivo espressa in molteplici linguaggi artistici. Nell’ambito della sezione CINEDOC, i documentari in programma sullo schermo del piazzale della Centrale Montemartini ogni sera alle ore 21:00, i prossimi appuntamenti saranno riservati…

Presentato il Campania Libri-Festival della Lettura e Dell'ascolto. Tra gli ospiti Il Premio Nobel Orhan Pamuk
 | 

Presentato il Campania Libri-Festival della Lettura e Dell’ascolto. Tra gli ospiti Il Premio Nobel Orhan Pamuk

Il premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Cassar Scalia, Cristina Comencini, Alberto Conejero, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Hernan Diaz, Anja Kampmann, Hanif Khureishi, Jhumpa Lahiri, Livia Manera Sanbuy, Dacia Maraini, Hisham Matar, Silvio Perrella, Alessandro Piperno, Veronica Raimo, Maria Stepanova, Manuel Vilas e molti altri. Schiera una formazione da Champions League della Letteratura il…

Unimusic Festival prosegue tra Jazz e Classica
 | 

Unimusic Festival prosegue tra Jazz e Classica

Dopo il grande successo degli eventi inaugurali di venerdì 9 settembre, con un’inedita e applauditissima versione dell’Incompiuta di Schubert, e sabato 10 con ben 170 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e dell’OPPMJ di Marsiglia, Unimusic, il Festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico…

Stasera in TV: a.C.d.C. – I costruttori di castelli. Sogni e fiabe
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. – I costruttori di castelli. Sogni e fiabe

Il momento in cui il castello, da struttura prettamente difensiva, si trasforma in vera e propria residenza di nobili e Re: lo “fotografa” l’ultimo appuntamento con “I costruttori di castelli”, in onda giovedì 15 settembre alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Questa trasformazione ovviamente implica un cambiamento della…

Oggi in TV: Il mal di testa al centro di “Elisir”. Tra gli altri temi, come rendere le nostre case più sicure
 |  | 

Oggi in TV: Il mal di testa al centro di “Elisir”. Tra gli altri temi, come rendere le nostre case più sicure

A “Elisir”, il programma di medicina in onda ogni giorno alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, giovedì 15 settembre si inizia parlando del mal di testa: quanti tipi ne esistono? Quando rivolgersi allo specialista? In studio Piero Barbanti, neurologo presso l’ospedale San Raffaele di Roma. Il…

Oggi in TV: L’omaggio ad Elisabetta e il compleanno di “Supergulp”, a Tg2 italia. In studio, con Marzia Roncacci, Luisa Ciuni e Giancarlo Governi
 | 

Oggi in TV: L’omaggio ad Elisabetta e il compleanno di “Supergulp”, a Tg2 italia. In studio, con Marzia Roncacci, Luisa Ciuni e Giancarlo Governi

“Tg2 Italia”, la rubrica di attualità condotta da Marzia Roncacci, torna domani, giovedì 15 settembre, dalle 10 alle 11 su Rai 2, per seguire in diretta il lungo omaggio degli inglesi e del mondo intero alla regina Elisabetta. Con inviati e corrispondenti da Londra si seguiranno le fasi e la rigida liturgia che porteranno poi…

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Il viale del tramonto dell’impero ottomano
 | 

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Il viale del tramonto dell’impero ottomano

Dei quattro imperi che scompariranno durante la Prima Guerra Mondiale, il primo a disintegrarsi è l’Impero Ottomano, alleato di Germania e Austria – Ungheria. E’ la storia tumultuosa e piena di capovolgimenti di fronte raccontata da “La Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Cultura presentata da Paolo Mieli, con la conduzione…

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Si parte dal caso di Angela Celentano
 | 

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Si parte dal caso di Angela Celentano

È il caso Angela Celentano ad aprire il nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli, in onda mercoledì 14 settembre alle 21.20 su Rai 3. Alla presenza dei genitori, Maria e Catello, saranno mostrati i giochi della piccola Angela con la speranza che lei, oggi donna, possa riconoscerli. In diretta…

X FACTOR 2022: Da domani la nuova edizione - Giuria: Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Rkomi - Conduce Francesca Michielin
 | 

X FACTOR 2022: Da domani la nuova edizione – Giuria: Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Rkomi – Conduce Francesca Michielin

Il 15 settembre si ritorna a parlare di musica, a suonarla dal vivo, a portarla sul palco per far scoprire tanti nuovi mondi. Parte su Sky e in streaming su NOW la stagione 2022 di X Factor, una edizione che riporta al centro della scena – e davanti a un pubblico – giovani artisti provenienti…

Il trailer di "I May Destroy You - Trauma e Rinascita", la provocatoria miniserie di Michaela Coel
 | 

Il trailer di “I May Destroy You – Trauma e Rinascita”, la provocatoria miniserie di Michaela Coel

Vi proponiamo il trailer italiano di I MAY DESTROY YOU – TRAUMA E RINASCITA, la pluripremiata miniserie creata, scritta, co-diretta e prodotta da Michaela Coel, che per la sua interpretazione ha vinto il British Academy Television Award come migliore attrice. La serie, che affronta in modo schietto e provocatorio il delicato tema del consenso sessuale, approderà in…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" ospiti di Veronica Gentili: Silvio Berlusconi ed Enrico Letta
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” ospiti di Veronica Gentili: Silvio Berlusconi ed Enrico Letta

Stasera, mercoledì 14 settembre 2022, alle ore 21.25 su Retequattro, torna un nuovo appuntamento con “Controcorrente – Prima serata”. A poco meno di una settimana dalle elezioni, Veronica Gentili intervisterà il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi e il leader del Partito Democratico Enrico Letta sui principali punti dei rispettivi programmi elettorali. Tra i temi della puntata: la guerra in Ucraina, con servizi…

Stasera in TV: Rai Parlamento, mercoledì 14 nuovo appuntamento con le conferenze stampa. In vista delle elezioni 2022
 |  | 

Stasera in TV: Rai Parlamento, mercoledì 14 nuovo appuntamento con le conferenze stampa. In vista delle elezioni 2022

Mercoledì 14 settembre alle 21.25 su Rai 2 e sulle frequenze di Rai Radio 2,  in diretta, tradotto nelle Lingua italiana dei segni, un nuovo appuntamento con le Conferenza stampa dei leader dei partiti politici in vista del voto del 25 settembre, partecipano Gianluigi Paragone di Italexit per l’Italia, Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra,…

Stasera in TV: Al via la nuova serie “Essere MAXXI”. Cinque maestri delle arti e della cultura italiana
 |  | 

Stasera in TV: Al via la nuova serie “Essere MAXXI”. Cinque maestri delle arti e della cultura italiana

Le fotografie di Giovanni Falcone al funerale del Generale Dalla Chiesa; di Piersanti Mattarella assassinato tra le braccia del fratello Sergio; della vedova Schifani; del boss Leoluca Bagarella dopo l’arresto: scatti che hanno indelebilmente impresso nell’immaginario collettivo istanti della nostra storia recente. Immagini firmate da Letizia Battaglia, recentemente scomparsa, e protagonista del primo appuntamento con…

Alla riscoperta del tempo: torna il ParmaJazz Frontiere Festival
 | 

Alla riscoperta del tempo: torna il ParmaJazz Frontiere Festival

Torna con la sua XXVII edizione ParmaJazz Frontiere Festival, l’appuntamento annuale con la frontiera dei suoni e le proposte elaborate dal direttore artistico Roberto Bonati. Fra il 17 Settembre e il 6 Novembre la città di Parma e i suoi luoghi quali Casa della Musica, Complesso Monumentale della Pilotta-Teatro Farnese e Voltoni del Guazzatoio, Ridotto del Teatro…

ERUZIONE DEL FAGRADALSFJALL - Un nuovo studio illumina sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde
 | 

ERUZIONE DEL FAGRADALSFJALL – Un nuovo studio illumina sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde

Conoscere le dinamiche di risalita dei magmi nelle porzioni più profonde dei sistemi di alimentazioni dei vulcani islandesi, per comprendere i processi pre- e sin-eruttivi e per il monitoraggio futuro delle attività vulcaniche. Questo lo scopo dello studio “Rapid shifting of a deep magmatic source at Fagradalsfjall volcano, Iceland” appena pubblicato sulla rivista Nature. Alla ricerca,…

Stasera in TV: Italiani: Gabriella Ferri. Un omaggio a 80 anni dalla nascita
 | 

Stasera in TV: Italiani: Gabriella Ferri. Un omaggio a 80 anni dalla nascita

Nata a Roma nel 1942 nel celebre quartiere popolare di Testaccio, Gabriella Ferri è stata una delle più celebri e amate voci italiane, dagli anni ’60 in poi.  Diventata nell’immaginario collettivo, accanto al suo mito Anna Magnani, un’icona della romanità femminile, Rai Cultura le dedica, a 80 anni dalla nascita, il documentario di Pierluigi Castellano,…

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Crowded Islands
 | 

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Crowded Islands

Le isole rocciose al largo della costa del Sudafrica, dove migliaia di creature si riuniscono per riprodursi. Le visita 2Africa’s Wild Horizon”, in onda mercoledì 14 settembre alle 20.15 su Rai 5. Tra le diverse specie animali, dominano enormi colonie di foche del capo. Circondate da acque ricche, possono trovare abbastanza cibo per nutrire se…

Mark Mahoney, il tatuatore delle celebrities di Hollywood per la prima volta in Italia
 | 

Mark Mahoney, il tatuatore delle celebrities di Hollywood per la prima volta in Italia

Dal 9 al 16 ottobre il Milano City Ink, tattoo shop nel centro di Milano tra i più conosciuti a livello internazionale, ospiterà l’artista americano Mark Mahoney, leggenda vivente nel mondo del tatuaggio, ma non solo. Conosciuto come il tatuatore delle celebrities, a LA il suo Shamrock Social Club su Sunset Blvd, nel cuore di Hollywood, è come…

PAOLO CONTE - Live il 1° dicembre all'auditorium del Lingotto “G. AGNELLI” di Torino
 | 

PAOLO CONTE – Live il 1° dicembre all’auditorium del Lingotto “G. AGNELLI” di Torino

Dopo aver registrato il tutto esaurito anche sulle prime date del 2022 e a poche settimane dall’annuncio del live a Genova, si aggiunge una nuova data al tour del cantautore PAOLO CONTE prevista per giovedì 1° dicembre 2022 presso l’Auditorium del Lingotto “G. Agnelli” a Torino. I biglietti saranno disponibili per la vendita a partire da oggi mercoledì 14 settembre. L’evento sarà…

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore riscoperto
 | 

Oggi in TV: Joaquin Sorolla. I viaggi della luce. Un pittore riscoperto

Nel 1900, il pittore naturalista spagnolo Joaquín Sorolla ottiene il riconoscimento internazionale con il Gran Premio dell’Esposizione Universale e consolida uno stile tutto suo che gli dà una grande popolarità all’estero. Una storia ripercorsa dal documentario “Joaquín Sorolla, i viaggi della luce”, in onda mercoledì 14 settembre alle 19.20 su Rai 5. In una mostra…

Oggi in TV: “Pinocchio and Friends”. I nuovi episodi della serie ispirata all’intramontabile classico di Collodi
 | 

Oggi in TV: “Pinocchio and Friends”. I nuovi episodi della serie ispirata all’intramontabile classico di Collodi

Riprendono su Rai Yoyo le nuove avventure di Pinocchio e Freeda che stanno entusiasmando il pubblico italiano e internazionale. Da mercoledì 14 settembre, in coincidenza con il ritorno a scuola, i nuovi episodi di “Pinocchio and Friends” accompagneranno i bambini con le loro divertenti gag animate e le avventure ricche di grandi valori. Il cartoon…

Anteprima evento a Firenze per il documentario "Franco Zeffirelli, Conformista Ribelle"
 | 

Anteprima evento a Firenze per il documentario “Franco Zeffirelli, Conformista Ribelle”

“Franco Zeffirelli, Conformista Ribelle”, documentario diretto e scritto da Anselma Dell’Olio, selezionato in concorso nella sezione Venezia Classici alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, sarà proiettato in anteprima a Piazza Santo Spirito a Firenze nel corso di una serata evento aperta al pubblico che si terrà venerdì 16 settembre alle ore 20.30 e organizzata dall’Associazione culturale Bang! in collaborazione con La Casa…

CINETECA MILANO ARLECCHINO – Continuano i cult movie con un omaggio a JEAN-LUC GODARD
 | 

CINETECA MILANO ARLECCHINO – Continuano i cult movie con un omaggio a JEAN-LUC GODARD

Dal 20 settembre presso CINETECA MILANO ARLECCHINO prosegue la rassegna dedicata ai titoli cult, intramontabili capolavori, classici da vedere e ridere solo sul grande schermo del cinema. Apre questo quarto calendario Questa è la mia vita (Vivre sa Vie, 1962) di Jean-Luc Godard, vincitore del Premio speciale della giuria alla Mostra di Venezia del 1962,…

Oggi in TV: “POV 2 – I Primi Anni”, seconda stagione. I nuovi episodi della serie che racconta l’esordio dei ragazzi alle superiori
 | 

Oggi in TV: “POV 2 – I Primi Anni”, seconda stagione. I nuovi episodi della serie che racconta l’esordio dei ragazzi alle superiori

I protagonisti della prima stagione sono cresciuti e diventati più maturi. E accanto a loro ci sono alcuni “primini” con singolari personalità e tutt’altro che intimiditi dai colleghi più grandi. Tutti insieme riserveranno al pubblico non poche sorprese nei nuovi episodi di “POV 2 – I Primi Anni”, in onda da mercoledì 14 settembre, tutti…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet

L’11 settembre del 1973, con l’occupazione del porto di Valparaíso e l’attacco dal palazzo presidenziale de La Moneda, a Santiago del Cile ha inizio il colpo di Stato che destituisce il presidente Salvador Allende, spingendolo al suicidio. A capo della congiura è il generale Augusto Pinochet. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 14 settembre…

Il film del giorno: "Allied - Un'ombra nascosta" (su La5)
 | 

Il film del giorno: “Allied – Un’ombra nascosta” (su La5)

Oggi vi consigliamo Allied – Un’ombra nascosta, in onda su La5 (canale 30 del digitale terrestre) alle 21.10. Nel 1942, il comandante Max Vatan (Brad Pitt) e l’agente francese Marianne Beausejour (Marion Cotillard) sono incaricati di uccidere un ambasciatore tedesco nel corso di un evento mondano a Casablanca. I due, fingendosi consorti, riescono ad introdursi al…

I Pomeriggi Musicali: il 13 ottobre inizia la nuova stagione a Milano
 | 

I Pomeriggi Musicali: il 13 ottobre inizia la nuova stagione a Milano

La 78a Stagione di concerti 2022/2023 dei Pomeriggi Musicali si intitola Variazioni su un tema e si inaugura giovedì 13 ottobre (replica sabato 15) con il primo di 22 concerti (cui si aggiunge un fuori abbonamento natalizio) affidato alla bacchetta del direttore principale James Feddeck. Il programma prevede le Variazioni su un tema di Paganini di Witold Lutosławski eseguite dal giovane pianista Julian Trevelyan,…

Oggi in TV: “La radio siamo noi”. Presentazione offerta 2022/2023, il 14 settembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “La radio siamo noi”. Presentazione offerta 2022/2023, il 14 settembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

PRESENTAZIONE OFFERTA 2022/2023 Intervengono: Marinella Soldi – Presidente Rai Carlo Fuortes – Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio – Direttore Rai Radio Gian Paolo Tagliavia – Amministratore Delegato Rai Pubblicità Andrea Vianello – Direttore Rai Radio 1 Paola Marchesini – Direttrice Rai Radio 2 Andrea Montanari – Direttore Rai Radio 3 Angela Mariella – Direttrice Rai Isoradio Marco Lanzarone – Vicedirettore. Coordinatore Rai Radio Specializzate…