Stasera in TV: Art Night. I colori della Biennale
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. I colori della Biennale

Fin dall’inizio la Biennale di Venezia è stata un momento di confronto sulle tendenze dell’arte ed è stata teatro dei cambiamenti sociali e degli eventi della storia e punto di riferimento per gli artisti di tutto il mondo. Neri Marcorè e “Art Night”, in onda in onda venerdì 9 settembre alle 21.15 su Rai 5,…

Rosanero, la nuova commedia Sky Original in esclusiva da stasera su Sky Cinema e NOW
 | 

Rosanero, la nuova commedia Sky Original in esclusiva da stasera su Sky Cinema e NOW

Arriva in prima tv assoluta “ROSANERO”, la nuova commedia Sky Original, in esclusiva il 9 settembre su Sky Cinema Uno alle 21.15, disponibile on demand e in streaming solo su NOW. Già presentata in anteprima al #Giffoni2022, ha come protagonista Salvatore Esposito con a fianco la piccola Fabiana Martucci, al suo debutto al cinema, ed è diretta da Andrea Porporati che ha scritto il…

Recensione: Vivere mi uccide - Quando il colore della pelle fa la differenza

Recensione: Vivere mi uccide – Quando il colore della pelle fa la differenza

Vivere mi uccide di Paul Smail traduzione di Lorenza Pieri Edizioni Minimum Fax “In ogni caso io sarò sempre un grigio per loro. Né bianco, né nero. Uno a metà” Ė così che si sente il protagonista: uno che non ha un’appartenenza nella società ma che fa parte del limbo dei non identificabili, senza diritti…

Rete 4 - Al via la quattordicesima edizione di "QUARTO GRADO" con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero
 | 

Rete 4 – Al via la quattordicesima edizione di “QUARTO GRADO” con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero

Venerdì 9 settembre, in prima serata, su Retequattro, torna “Quarto Grado”, arrivato quest’anno alla 14esima edizione. Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero, e la squadra del programma in onda sulla rete di Sebastiano Lombardi, riprendono a indagare su episodi attuali di nera e cold case che attendono la verità. In apertura dell’approfondimento a cura di Siria Magri la vicenda di Angela…

Stasera in TV:  “Il Tempio della Velocità”, la storia dell’autodromo più veloce del mondo. Una prima serata firmata Rai Documentari
 | 

Stasera in TV: “Il Tempio della Velocità”, la storia dell’autodromo più veloce del mondo. Una prima serata firmata Rai Documentari

In occasione delle celebrazioni del centenario dell’Autodromo di Monza, Rai Documentari presenta “Il Tempio della Velocità”, dedicato alla storia dell’autodromo e degli uomini che lo fecero diventare un simbolo nella storia italiana, in onda il 9 settembre alle 21.20 su Rai 2.  Nel gennaio del 1922, su progetto dell’architetto Alfredo Rosselli, con la consulenza dell’ingegnere Piero…

LUCI SUL DAVID- Lunedì l'inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del David di Michelangelo
 | 

LUCI SUL DAVID- Lunedì l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del David di Michelangelo

Lunedì 12 settembre 2022, nella Tribuna della Galleria dell’Accademia di Firenze, il David di Michelangelo brillerà di una nuova luce. L’evento “LUCI SUL DAVID” conclude il progetto, promosso da Enel e realizzato ex-novo da Enel X, per dotare le opere del museo fiorentino di una perfetta e moderna illuminazione artistica all’avanguardia, mirata al risparmio e all’efficienza energetica,…

TIZIANO FERRO: da oggi in radio e in digitale il nuovo singolo "LA VITA SPLENDIDA"

TIZIANO FERRO: da oggi in radio e in digitale il nuovo singolo “LA VITA SPLENDIDA”

Si intitola “LA VITA SPLENDIDA” l’atteso singolo inedito di TIZIANO FERRO disponibile da oggi in tutti gli store digitali (https://tiziano.lnk.to/lvs) e per la programmazione radiofonica. “LA VITA SPLENDIDA” segna la collaborazione con due tra i più apprezzati artisti della scena italiana, Brunori SAS e Dimartino, che firmano il brano con Tiziano per il suo ritorno alle scene. “La…

Il mito di HEIMAT rivive alla CASA DEL CINEMA con la visione integrale della saga di EDGAR REITZ
 | 

Il mito di HEIMAT rivive alla CASA DEL CINEMA con la visione integrale della saga di EDGAR REITZ

All’indomani delle celebrazioni veneziane, Roma e la Casa del Cinema si preparano ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione. Dopo il premio speciale della Fondazione Ente dello Spettacolo al Festival di Venezia, dove è stato protagonista a Le Giornate degli Autori anche di una masterclass, e della proiezione speciale della versione restaurata di Heimat 2, il grande regista…

Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. L’inizio della fine
 | 

Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. L’inizio della fine

E’ il 1941 e l’esercito tedesco dà il via all’invasione dell’Unione Sovietica. Si dovrà scontrare non solo con le truppe sovietiche, ma anche con il “Generale Inverno”. Il documentario “Hitler e l’ossessione della Russia”, in onda venerdì 9 settembre alle 21.10 su Rai Storia, ricostruisce in due puntate l’ossessione di Hitler per l’Unione Sovietica che…

Orvieto Festival - Gli eventi del secondo fine settimana
 | 

Orvieto Festival – Gli eventi del secondo fine settimana

Il secondo fine settimana del Festival della Piana del Cavaliere|Orvieto Festival riparte al Teatro Mancinelli venerdì 9 settembre alle ore 21 con il debutto di BHB – La discesa di Amleto nel Maelström, spettacolo musicale in prima assoluta scritto e curato da Guido Barbieri, voce storica di RAI Radio 3, che ne sarà anche voce narrante….

Imparare ad imparare: nasce Learning More, il primo festival dedicato alla formazione e all’apprendimento
 | 

Imparare ad imparare: nasce Learning More, il primo festival dedicato alla formazione e all’apprendimento

15 lectio, 80 workshop, 30 laboratori, 3 learning show in 10 spazi diffusi: sono i numeri del primo festival in Italia dedicato alla formazione e all’apprendimento per affrontare le sfide più importanti del secolo: valorizzare il capitale umano, sostenere coloro che sono impegnati a coltivarlo, imparare ad imparare e continuare a imparare per tutta la…

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l'Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l’Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, una vera e propria corporazione che in ogni regione racchiude aziende il cui impegno è di produrre vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell’uomo. Tutelare e proteggere le vigne e l’intero…

Stasera in TV: L’Orchestra Rai a MiTo Settembremusica con Robert Trevino. “The wonder of life” di Regis Campo in prima italiana
 | 

Stasera in TV: L’Orchestra Rai a MiTo Settembremusica con Robert Trevino. “The wonder of life” di Regis Campo in prima italiana

Dopo il successo estivo al Rossini Opera Festival di Pesaro, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna protagonista di un altro prestigioso Festival italiano, MiTo SettembreMusica, con un doppio appuntamento intitolato “Luci fantastiche”, in programma venerdì 9 settembre alle 21 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e sabato 10 settembre alle 21 al Conservatorio “Giuseppe Verdi”…

RaiPlay, da oggi "Nina & Olga volamusiche"
 |  | 

RaiPlay, da oggi “Nina & Olga volamusiche”

Cantare e ballare, insieme a Nina e Olga, non è mai stato così divertente. Dal 9 settembre arrivano su RaiPlay, sulla stessa pagina dove sono contenuti i cinquantadue episodi della celebre serie tv animata “Nina & Olga”, undici canzoni da due minuti ciascuna nella doppia versione, cantata e karaoke. Laura Carusino, volto de L’albero Azzurro, e Bianca…

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Ghosts of the Cederberg
 | 

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Ghosts of the Cederberg

Dalle antiche dune del deserto del Namib, alle isole granitiche all’estremità meridionale del continente africano, un viaggio in aree che pochi hanno mai visitato, tra orizzonti selvaggi che rivelano gli aspetti più sorprendenti e inaspettati della natura. Lo propone la serie “Africa’s Wild Horizon” in onda da venerdì 9 settembre alle 20.15 su Rai 5….

Angelo Branduardi, Markus Stockhausen, Petra Magoni, Wim Mertens: a Firenze torna "Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce"
 | 

Angelo Branduardi, Markus Stockhausen, Petra Magoni, Wim Mertens: a Firenze torna “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”

Le note ipnotiche di Wim Mertens all’alba nel chiostro; il concerto di Angelo Branduardi dedicato a San Francesco d’Assisi; il dialogo tra comunità religiose moderato da Franco Cardini; il progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. E poi: Markus Stockhausen live all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi; il reading di Alessandro Vanoli sullo scorrere delle stagioni nella letteratura e nell’arte; il recital…

I Coldplay live al cinema da Buenos Aires il 29 ottobre
 | 

I Coldplay live al cinema da Buenos Aires il 29 ottobre

I Coldplay hanno annunciato oggi un evento speciale in occasione dello spettacolare Tour Mondiale Music of the Spheres dal vivo dallo Stadio River Plate di Buenos Aires. L’evento in contemporanea mondiale sarà proiettato in migliaia di cinema in più di 70 paesi del mondo. In Italia Coldplay. Music of the Spheres. Live Broadcast from Buenos Aires è in programma il 29…

Scarabocchi: giocare è una cosa seria - a Novara dal 16 settembre
 | 

Scarabocchi: giocare è una cosa seria – a Novara dal 16 settembre

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a…

Oggi in TV: Renato Guttuso. Ad “Art Night” un’intervista all’artista
 |  | 

Oggi in TV: Renato Guttuso. Ad “Art Night” un’intervista all’artista

La vita, le opere e l’impegno politico di uno dei più grandi innovatori della pittura neorealista italiana, attraverso un documento dalle Teche Rai: è “Renato Guttuso”, in onda venerdì 9 settembre alle 19.15 su Rai 5. È un’intervista all’artista che ne ricostruisce la vita attraverso le opere: a partire da “La Vucciria”, dove l’amore per…

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Impero del mare dell’Italia fascista
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Impero del mare dell’Italia fascista

Il regime fascista mette il mare al centro del suo progetto politico, convinto della necessità per l’Italia di guadagnare una sicurezza militare e commerciale nel Mediterraneo. Una strategia riletta da Paolo Mieli e dal professor Fabio De Ninno a “Passato e Presente”, in onda venerdì 9 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30…

LA MEMORIA DELLE STAZIONI - Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane
 |  |  | 

LA MEMORIA DELLE STAZIONI – Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane

Le stazioni hanno una memoria, anche se le persone ci passano per lo più frettolosamente. È una memoria dinamica che vive della scia di quello che è passato e che si proietta verso quello che sta partendo o partirà. Non è un caso allora che la mostra “La Memoria delle Stazioni” sia la prima curata…

20MCZ: Festival dei calanchi e delle argille azzurre
 | 

20MCZ: Festival dei calanchi e delle argille azzurre

Nel 2022 si festeggiano i primi venti anni del Museo Carlo Zauli, nato a Faenza pochi mesi dopo la scomparsa di Zauli – tra i ceramisti scultori più importanti del Novecento – all’interno degli spazi del suo studio-atelier, per volere della famiglia, del Comune di Faenza e di numerosi partner privati. Il Museo Carlo Zauli è considerato ormai in ambito internazionale…

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Cultura alla regina Elisabetta. Da “Passato e Presente” a “La Grande Storia”
 | 

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Cultura alla regina Elisabetta. Da “Passato e Presente” a “La Grande Storia”

Per rendere omaggio alla figura della regina Elisabetta II di Inghilterra, Rai Cultura cambia la programmazione di venerdì 9 settembre su Rai 3 e Rai Storia. Alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e la professoressa Valentina Villa a “Passato e Presente” ripercorrono la vita di Elisabetta, la monarca britannica…

Oggi in TV: I sessant’anni di “Alta pressione”. Le puntate integrali, per celebrare la ricorrenza
 | 

Oggi in TV: I sessant’anni di “Alta pressione”. Le puntate integrali, per celebrare la ricorrenza

Esattamente sessant’anni fa, il 16 settembre 1962, andava in onda la prima puntata di “Alta pressione”, il celebre varietà musicale condotto da Renata Mauro e Walter Chiari: per onorare la ricorrenza, Rai Teche ne ripropone su RaiPlay le puntate integrali, disponibili sulla piattaforma da venerdì 9 settembre (www.raiplay.it/programmi/altapressione). Il titolo del programma, in onda sul…

Aperta “LA VACCHERIA”, nuovo spazio espositivo di Roma Capitale, con la mostra ANDY WARHOL “Flesh: Warhol & The Cow”

Aperta “LA VACCHERIA”, nuovo spazio espositivo di Roma Capitale, con la mostra ANDY WARHOL “Flesh: Warhol & The Cow”

Con la mostra “Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria” viene inaugurata, dopo un lungo lavoro di restauro, La Vaccheria, il nuovo spazio espositivo di Roma Capitale, collocato nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur e nato dalla convenzione urbanistica “Eur – Castellaccio”. La Vaccheria è un casale storico, uno spazio straordinario con una superficie complessiva di…

La morte di Elisabetta II - Programmazione speciale Sky
 | 

La morte di Elisabetta II – Programmazione speciale Sky

La morte di Elisabetta II, avvenuta nel pomeriggio di giovedì 8 settembre nella residenza scozzese di Balmoral, è stata accolta con profonda tristezza in tutto il pianeta. La sovrana più longeva nella storia millenaria del Regno Unito, con i suoi straordinari 70 anni di trono, e più amata al mondo verrà ricordata anche da Sky…

Oltranza Festival - Il Festival oltre ogni limite
 |  |  |  | 

Oltranza Festival – Il Festival oltre ogni limite

“Quando si è insieme a sognare la stessa cosa, a crescere non saranno i timori, ma il coraggio, ed è per questo che un sogno irraggiungibile, può diventare realtà.” Queste le parole che aprono il comunicato su Eppela, per la raccolta di crowdfunding a favore di Oltranza Festival, progetto che coinvolge diverse associazioni torinesi nato per promuovere l’accessibità ai luoghi…

Oggi in TV: “Domenica In”, il 9 settembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito ore 12:00
 | 

Oggi in TV: “Domenica In”, il 9 settembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito ore 12:00

Venerdì 9 settembre ore 12.00- Studio 3 Studi Televisivi Fabrizio Frizzi Via Ettore Romagnoli, 30 – Roma Conferenza stampa    DOMENICA IN Condotto da Mara Venier Intervengono: Simona Sala – Direttrice Intrattenimento Day Time della Rai Mara Venier In onda su Rai1 domenica 11 settembre ore 14.00

Oggi in radio: Radio 3 ricorda Elisabetta II
 | 

Oggi in radio: Radio 3 ricorda Elisabetta II

Domani mattina la rassegna stampa di Radio3 Mondo sarà monografica, tutta sulla Regina, conduce Roberto Zichittella. A Tutta la città ne parla, alle 10, dopo l’apertura con William Ward, discuteremo sulla monarchia che Elisabetta ha fatto transitare fino ai nostri giorni. Poi Fahrenheit in diretta dal Festivaletteratura di Mantova parlerà della Regina con Helen McDonald.

Stasera in TV: Elezioni Politiche 2022, le interviste e le tribune elettorali estero. Spazio anche su Rai Italia
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni Politiche 2022, le interviste e le tribune elettorali estero. Spazio anche su Rai Italia

Riccardo Magi per + Europa, Clemente Mastella per Europeisti – Noi di centro – Mastella, Gianluigi Paragone per Italexit per l’Italia saranno i protagonisti delle interviste di Rai Parlamento in onda mercoledì 8 settembre, su Rai 2 alle 23.15 con replica su Radio 1 alle 23.40. Sempre mercoledì doppio  appuntamento con le Tribune Elettorali per…