MONCALIERI JAZZ 2022 apre con LA NOTTE NERA "JAZZ A CORTE"
 | 

MONCALIERI JAZZ 2022 apre con LA NOTTE NERA “JAZZ A CORTE”

Al motto di “Moncalieri Jazz continua a Vivere!”, lo storico festival musicale che promuove da svariati anni i grandi nomi italiani e internazionali del jazz, presentando in prima assoluta molti nuovi progetti, festeggerà il suo venticinquesimo anniversario, col ritorno in presenza, davanti al suo grande e numeroso pubblico. La manifestazione, firmata nella direzione artistica da…

Prima volta a Impruneta (FI) per La città dei lettori, con un curatore d’eccezione: Marco Vichi
 | 

Prima volta a Impruneta (FI) per La città dei lettori, con un curatore d’eccezione: Marco Vichi

Arriva per la prima volta a Impruneta La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la letteratura e la cultura del libro. Appuntamento al Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti venerdì 28 e sabato 29 ottobre per l’iniziativa a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS,…

Il film del giorno: "Trois jours et une vie" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “Trois jours et une vie” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo Trois jours et une vie, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20. Nel 1999, a Olloy, una cittadina delle Ardenne belghe, un bambino scompare misteriosamente. I sospetti ricadono su diversi abitanti e l’atmosfera si fa pesante e incandescente. Ma, a causa dell’assenza di elementi incriminanti e dell’irreperibilità del…

ESTATE ROMANA 2022 - Il 2 novembre "MUSEO PASOLINI" di ASCANIO CELESTINI al Teatro del Lido di Ostia
 | 

ESTATE ROMANA 2022 – Il 2 novembre “MUSEO PASOLINI” di ASCANIO CELESTINI al Teatro del Lido di Ostia

Al Teatro del Lido di Ostia il 2 novembre, giorno dell’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, torna in scena Museo Pasolini, lo spettacolo di Ascanio Celestini dedicato al grande poeta e regista. Lo spettacolo, promosso da Roma Capitale, fa parte del programma di Estate Romana 2022 e si inserisce anche nell’ambito delle iniziative di PPP100 – Roma racconta Pasolini. È realizzato con il contributo di Regione Lazio e il…

La grande pittura contemporanea alla Fondazione Stelline di Milano con la mostra “Federico Guida. Arbor”
 |  | 

La grande pittura contemporanea alla Fondazione Stelline di Milano con la mostra “Federico Guida. Arbor”

Torna la grande pittura contemporanea alla Fondazione Stelline di Milano con la mostra “Federico Guida. Arbor”, che prende il nome dalla radice latina di Albero e presenta grandi opere inedite in cui convivono trascendenza e umanità, scienza, religiosità e storia. L’esposizione, a cura di Mimmo di Marzio, occupa gli spazi della Sala del Collezionista e…

Cambiamenti climatici? Il ghiaccio marino risponde subito

Cambiamenti climatici? Il ghiaccio marino risponde subito

Uno studio condotto da due istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) e Istituto di scienze polari (Isp) –  in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, l’Università di Padova e con diversi istituti internazionali (AWI, CIC, CSIC, PSI), ha ricostruito, ad alta risoluzione temporale, l’evoluzione della copertura di…

Nella vita e nella scrittura di Clara Sereni - Lo spettacolo di Carlina Torta dedicato alla scrittrice e attivista
 | 

Nella vita e nella scrittura di Clara Sereni – Lo spettacolo di Carlina Torta dedicato alla scrittrice e attivista

Scrittrice, traduttrice, editorialista, ma anche “ultimista”, come amava definirsi: Clara Sereni ha lasciato segni profondi e particolarissimi nella cultura italiana. A quattro anni dalla scomparsa, l’attrice Carlina Torta e il fisarmonicista Riccardo Tesi ne ripercorrono vita e opere nello spettacolo “A cercare assieme i fiori”, venerdì 28 ottobre al Teatro Goldoni di Firenze, nell’ambito di…

REF22 - William Kentridge, François Sarhan e Ictus Ensemble presentano in Prima Nazionale “O sentimental Machine”
 | 

REF22 – William Kentridge, François Sarhan e Ictus Ensemble presentano in Prima Nazionale “O sentimental Machine”

Venerdì 28 e sabato 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica in Prima Nazionale per Romaeuropa Festival andrà in scena O Sentimental Machine, spettacolo che segna l’incontro tra il compositore francese François Sarhan, il grande artista sudafricano William Kentridge, e l’Ensemble belga Ictus. Un’abbondanza di materiale musicale, visivo e testuale si intreccia con la velocità, l’assurdità metafisica e il montaggio concepito come…

Gli Art Days Napoli Campania e 4 tour per coniugare l'economia del vino e dell'arte contemporanea
 |  | 

Gli Art Days Napoli Campania e 4 tour per coniugare l’economia del vino e dell’arte contemporanea

Attiva Cultural Projects, l’associazione che cura e produce gli Art Days Napoli Campania, invita a scoprire il mondo dell’enologia campana di qualità e dell’arte visiva con visite e degustazioni guidate organizzate da The Emotional Experience con la collaborazione di AIS Campania. Gli Art Days Napoli Campania mettono insieme appassionati di arte visiva e vino con…

MAXXI BVLGARI PRIZE - ALESSANDRA FERRINI vince la terza edizione
 | 

MAXXI BVLGARI PRIZE – ALESSANDRA FERRINI vince la terza edizione

Alessandra Ferrini (Firenze 1984) con l’opera Gaddafi in Rome: Notes for a Film vince la terza edizione del MAXXI BVLGARI PRIZE, il progetto che unisce nel sostegno e la promozione dei giovani artisti, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Bulgari, maison da oltre 130 anni emblema di eccellenza italiana. L’opera entrerà…

RaiPlay, da oggi "Giorgiana Masi, morte di una studentessa", la nuova puntata di Ossi di Seppia
 |  | 

RaiPlay, da oggi “Giorgiana Masi, morte di una studentessa”, la nuova puntata di Ossi di Seppia

Il 12 maggio 1977 a Ponte Garibaldi a Roma, a due passi dal popolare quartiere di Trastevere, viene uccisa Giorgiana Masi. Un colpo di pistola all’addome sparato,  con un’arma non di ordinanza e mai individuata, da qualcuno che non ha mai avuto un nome. Del caso infatti, archiviato dalla magistratura nel 1981, non è stato più…

Italia 1 | LE IENE - GUBBIO: i protagonisti dell’intossicazione della cena a base di pesce - Testimonianze inedite sul delitto di Garlasco - Tra gli ospiti: Donato Carrisi
 |  | 

Italia 1 | LE IENE – GUBBIO: i protagonisti dell’intossicazione della cena a base di pesce – Testimonianze inedite sul delitto di Garlasco – Tra gli ospiti: Donato Carrisi

Stasera, martedì 25 ottobre, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Ad accompagnarli sul palco anche la presenza comica dei due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Tra gli ospiti in studio: lo scrittore e regista Donato Carrisi. Michele Cordaro è a Gubbio per dare un volto ai protagonisti della ormai nota cena a base di pesce, diventata virale in questi giorni per…

Questa sera a STRISCIA LA NOTIZIA: la seconda parte del Tapiro d’Oro ad Antonio Cassano
 |  | 

Questa sera a STRISCIA LA NOTIZIA: la seconda parte del Tapiro d’Oro ad Antonio Cassano

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) la seconda parte della consegna del Tapiro d’Oro ad Antonio Cassano da parte di Valerio Staffelli. Dopo aver rincarato la dose sul Napoli di Maradona (vedi servizio di ieri), Fantantonio non ha risparmiato due suoi storici bersagli: l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, che secondo Cassano «Deve andare via, perché non è buono: quando ha vinto aveva 50 campioni, ora che deve…

CHAMPIONS LEAGUE: su Canale 5 “Benfica-Juventus” e su Mediaset Infinity "Dinamo Zagabria-Milan" e "Napoli-Rangers"
 | 

CHAMPIONS LEAGUE: su Canale 5 “Benfica-Juventus” e su Mediaset Infinity “Dinamo Zagabria-Milan” e “Napoli-Rangers”

Martedì 25 ottobre, su Canale 5 alle ore 21.00 andrà in onda il match valido per la quinta giornata di Champions League “Benfica-Juventus”. La gara sarà visibile anche in diretta streaming su sportmediaset.it. Dallo stadio Da Luz di Lisbona va in scena la super sfida tra i portoghesi e i bianconeri di Massimiliano Allegri, obbligati a vincere per…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" Mario Giordano intervista Matteo Salvini - Tra i temi: le sfide del nuovo governo - Un reportage sulla transizione ecologica - I ladri di case
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” Mario Giordano intervista Matteo Salvini – Tra i temi: le sfide del nuovo governo – Un reportage sulla transizione ecologica – I ladri di case

Martedì 25 ottobre, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, Mario Giordano intervista il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Matteo Salvini. Nel corso della serata, si analizzerà la composizione del neonato governo presieduto da Giorgia Meloni, con particolare attenzione su ciò che dovranno fare il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, soprattutto sul…

I campioni del Duce: lo sport italiano dopo la marcia su Roma - Al via il podcast originale di Radio 24 di Dario Ricci
 |  | 

I campioni del Duce: lo sport italiano dopo la marcia su Roma – Al via il podcast originale di Radio 24 di Dario Ricci

28 ottobre 1922: la Marcia su Roma, cioè l’ingresso di migliaia di camicie nere nella Capitale, segna di fatto l’avvento del Fascismo e del suo capo, Benito Mussolini, al potere. Tra volontà di un nuovo ordine sociale e propaganda, tra ambizioni internazionaliste e contraddizioni, il regime proverà a ridisegnare l’organizzazione della società italiana  e anche una nuova…

SPOLETO JAZZ 2022 - Il concerto di Anthony Strong, una voce da "English gentleman"
 | 

SPOLETO JAZZ 2022 – Il concerto di Anthony Strong, una voce da “English gentleman”

Secondo appuntamento con “Spoleto Jazz 2022”, la manifestazione promossa e organizzata da Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni, che rivolge il suo sguardo ai giovani talenti del jazz italiano e internazionale. Giovedì 3 novembre al Teatro Caio Melisso alle ore 21 protagonista della serata sarà Anthony Strong, pianista e cantante londinese il cui stile, da vero…

Il Natale nell’arte di Varese: sei luoghi simbolo aprono le porte per dodici visite guidate
 |  | 

Il Natale nell’arte di Varese: sei luoghi simbolo aprono le porte per dodici visite guidate

Dalla Chiesa di Santa Maria foris portas a Castelseprio, passando dal Santuario di Saronno, Cadegliano Viconago e battistero di San Giovanni, per approdare al Museo Baroffio e alla cripta del Sacro Monte. Il secondo ciclo di visite guidate “Varese, beato chi ci viene”, è un viaggio alla scoperta delle natività più belle tra i luoghi simbolo di…

Arezzo Celtic Festival - Spettacoli, musica e laboratori: arriva il primo "Capodanno Celtico"
 |  |  | 

Arezzo Celtic Festival – Spettacoli, musica e laboratori: arriva il primo “Capodanno Celtico”

Spettacoli e musica, laboratori e conferenze, artigianato e enogastronomia per la prima edizione del “Capodanno Celtico”. L’evento, inserito nel circuito dell’Arezzo Celtic Festival, è in programma da sabato 29 a lunedì 31 ottobre al castello di Sorci di Anghiari e andrà a incrociarsi con i festeggiamenti di halloween per proporre un programma con oltre cinquanta…

River to River Florence Indian Film Festival: ospite alla 22ma edizione Anurag Kashyap, il “Quentin Tarantino indiano” che ama Vittorio De Sica
 | 

River to River Florence Indian Film Festival: ospite alla 22ma edizione Anurag Kashyap, il “Quentin Tarantino indiano” che ama Vittorio De Sica

Sarà il pluripremiato regista Anurag Kashyap, considerato il più influente autore contemporaneo del Subcontinente Indiano, con all’attivo una carriera trentennale e più di 50 opere – da regista, produttore, sceneggiatore, editor e attore – l’ospite speciale del 22/mo River River to River Florence Indian Film Festival, manifestazione ideata e diretta da Selvaggia Velo che racconta il volto dell’India contemporanea in programma dal 6…

FRANCE ODEON - Al via venerdì 28 ottobre il festival del cinema francese di Firenze
 | 

FRANCE ODEON – Al via venerdì 28 ottobre il festival del cinema francese di Firenze

Maestro(s) di Bruno Chiche, storia di due direttori d’orchestra, padre e figlio, interpretati da Pierre Arditi e Yvan Attal (Bim Distribuzione), è il film di apertura della 14° edizione di France Odeon. La professione del direttore d’orchestra è stata sbattuta tragicamente in prima pagina dalle atrocità della guerra con l’assassinio del Maestro Yuriy Kerpatenko. A seguito di questo ennesimo…

BAFF FILM FESTIVAL: dal 14 al 21 aprile 2023 le date della 21a edizione
 | 

BAFF FILM FESTIVAL: dal 14 al 21 aprile 2023 le date della 21a edizione

Superato, e festeggiato, il traguardo dei vent’anni, con un’edizione che ha visto protagonisti il premio Oscar Bille August, Lidia Liberman, Ricky Tognazzi, Franco Nero, Vittorio Storaro, Anita Caprioli, Caspar Phillipson e molti altri, il BA Film Festival guarda avanti e inizia ad immaginare il prossimo appuntamento. Gli organizzatori hanno fissato le date nelle quali sarà programmata l’edizione numero 21: dal 14 al 21 aprile…

BON IVER in concerto per un'unica data italiana sabato 5 novembre
 | 

BON IVER in concerto per un’unica data italiana sabato 5 novembre

Finalmente è arrivato il momento del grande e attesissimo ritorno in Italia dei Bon Iver. A più di tre anni dal suo ultimo indimenticabile live tutto esaurito al Castello Scaligero di Villafranca di Verona del 17 luglio 2019, la creatura musicale di Justin Vernon torna nel nostro Paese per un unico concerto, organizzato da DNA Concerti, in…

VESPA icona del Made in Italy. Berardino in mostra al Museo Piaggio
 |  |  | 

VESPA icona del Made in Italy. Berardino in mostra al Museo Piaggio

Vespa. Un mito. Un’icona senza tempo. Una protagonista della storia industriale del paese, simbolo indiscusso di stile, progresso e design italiano in tutto il mondo. A celebrarla, al Museo Piaggio di Pontedera, Stefano Berardino, il giovane artista piemontese appassionato di motori che ha fatto delle due e quattro ruote i soggetti artistici della sua intera produzione pittorica. Dal…

Dal 28 ottobre la mostra “Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande”
 |  | 

Dal 28 ottobre la mostra “Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande”

Dalle particelle subatomiche all’Universo: è un viaggio senza limiti di dimensioni quello proposto dalla mostra scientifica multimediale “Vedere l’invisibile – Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande”, organizzata dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma e in programma all’APE Parma Museo (via Farini 32/a). L’inaugurazione, a inviti, si terrà venerdì 28 ottobre. La mostra sarà aperta al pubblico dal 29…

TeatroBasilica: Roberto Latini con AMLETO DIE FORTINBRASCMASCHINE
 | 

TeatroBasilica: Roberto Latini con AMLETO DIE FORTINBRASCMASCHINE

Roberto Latini arriva al TeatroBasilica – dal 27 al 30 ottobre – con il suo AMLETO DIE FORTINBRASCMASCHINE, musiche e suoni Gianluca Misiti. DIE FORTINBRASMASCHINE è la riscrittura di una riscrittura. Nel 1977 Heiner Müller componeva un testo che era liberamente ispirato all’Amleto di Shakespeare. Oggi, tentiamo una scrittura scenica liberamente ispirata alla Hamletmachine di…

Il 31 ottobre e il 1°novembre al Teatro Storchi di MODENA la 9ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI
 | 

Il 31 ottobre e il 1°novembre al Teatro Storchi di MODENA la 9ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI

Il 31 ottobre e 1° novembre 2022 al Teatro Storchi di MODENA (Largo Garibaldi, 15 – ore 21.00) si terrà la 9ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini.   Nella serata del 31 ottobre si svolgerà l’evento speciale “Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, condotto da Andrea Barbi. Protagonista dello spettacolo sarà Alberto Bertoli che duetterà virtualmente…

GIANNA NANNINI torna sui palchi italiani a novembre con l’ultima parte del tour “In Teatro Tour 2022”
 | 

GIANNA NANNINI torna sui palchi italiani a novembre con l’ultima parte del tour “In Teatro Tour 2022”

GIANNA NANNINI torna sui palchi italiani a novembre con l’ultima parte del tour “In Teatro Tour 2022” insieme alla sua Band!   Il 2022 della rocker è cominciato con il tutto esaurito nel tour teatrale in Italia, i concerti ad aprile a Londra, Lussemburgo, Parigi e Bruxelles, poi il successo allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, l’emozione del più grande evento…

GIORGIA - A sei anni di distanza dall'ultimo album di inediti, sta per tornare con il nuovo singolo "NORMALE"

GIORGIA – A sei anni di distanza dall’ultimo album di inediti, sta per tornare con il nuovo singolo “NORMALE”

Sono passati sei anni dall’uscita del suo ultimo album di inediti, “ORO NERO”, ma adesso GIORGIA sta per tornare! Dal 4 novembre sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale il singolo “NORMALE” (Columbia Records / Sony Music), brano prodotto da Big Fish che anticipa il nuovo attesissimo album di inediti di prossima uscita! Al seguente link,…

Il film del giorno: "Madame" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Madame” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Madame, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. In una stupenda villa di Parigi vivono Bob Fredericks (Harvey Keitel) e la giovane moglie Anne (Toni Collette). Il rapporto tra i due è in crisi e la donna cerca di tenersi occupata facendo acquisti o organizzando ricevimenti, senza sapere che…