Barcelò Imagine è un perfetto equilibrio tra arte, tecnologia e musica, pensato per rendere omaggio a diversi generi musicali, filo conduttore all’interno dell’hotel. L’albergo si trova in una posizione centralissima che consente di raggiungere in pochi minuti il centro nevralgico della città, Plaza de Castilla, così come la stazione dei treni de Chamartín.
Il soggiorno presso questa struttura è completamente tematizzato fin dai primi istanti: appena si entra nella hall una pittoresca installazione emula il pianoforte gigante del film americano “Big”. Note e melodie si riflettono in ciascuno degli spazi e servizi dell’hotel, a partire dalla sua spettacolare terrazza con piscina all’aperto.
Presso il ristorante Eat & Roll è possibile gustare un’originale offerta gastronomica, mentre, la Lobby bar Studio 32 rende omaggio al tempio della musica da discoteca.
Le 156 ampie e spaziose camere seguono un differente tema musicale, a seconda del piano in cui ci si trova. Ognuna è stata progettata ispirandosi alla storia della musica, offrendo ai suoi ospiti la possibilità di vivere un’esperienza unica, in grado di accontentare gli appassionati e non solo. Il design e l’arte si fondono in una decorazione dove troviamo chitarre, fotografie, vinili e angoli con cenni ad artisti che hanno fatto da colonna sonora alle nostre vite.
Barceló Imagine dispone anche di una camera dedicata ai Beatles. Uno spazio originale dove rilassarsi, festeggiare e godere di un soggiorno completo in commemorazione di uno dei gruppi musicali più prestigiosi della storia.
Tra i servizi più richiesti al Barceló Imagine ci sono il noleggio di vinili e di strumenti per godersi una sessione di musica in camera o esercitarsi con uno strumento nella Suite Elvis Presley o Freddie Mercury. La musica giunge fino al punto più alto della struttura, dove si erige lo Sky Lounge presso cui vengono organizzati eventi speciali e serate musicali con dj e musica dal vivo. Inoltre, la fusione tra musica e tecnologia è a disposizione degli ospiti con il servizio di noleggio degli “auricolari subacquei“, una tecnologia avanzata progettata per ascoltare la musica sott’acqua e immergersi nella musica come mai prima d’ora.
Fare colazione come Lennon: l’hotel offre la possibilità di ricreare la colazione che John Lennon condivise con Yoko Ono nella suite dell’hotel dove una mattina del 1971 scrisse il testo della famosa Imagine. L’idea è di vivere questo momento storico attraverso un servizio di colazione che riunisce i cibi preferiti del cantante, che gli ospiti possono ordinare attraverso il servizio in camera. Include una combinazione di caffè e tè nero inglese, oltre ai Corn Flakes di Kellogg’s e ai barattoli di Campbell’s, che John Lennon consumava quotidianamente, oltre a un pancake ai mirtilli. Un modo originale per sentirsi un po’ vicini a uno dei più grandi nomi del pop di tutti i tempi nel suo giorno dell’anno.
L’hotel permette anche di prenotare soggiorni brevi nelle sue camere Deluxe, di 3, 6fino a 12 ore, consentendo agli utenti di usufruire dei suoi servizi per un periodo di tempo flessibile e personalizzato. Un hotel su misura dove ognuno può far emergere il proprio lato rock and roll, pop o classico, tutto per tutti.
All’opera con Giuseppe Verdi, il terzo video-racconto di Baby BoFe’- Bologna Festival, è online dal 25 febbraio. Visibile in streaming gratuito nel sito www.bolognafestival.it e sui canali Facebook e Instagram del festival (@BolognaFestival @Bolognafestivalofficial), All’opera con Giuseppe Verdi è dedicato al pubblico dei più piccoli. Con gli interludi musicali eseguiti dal Trio Eccentrico e la voce narrante di Gabriele Ferrara,…
Si aggiungono nuovi e imperdibili appuntamenti al ricco programma di PIANO CITY MILANO, il festival di pianoforte riconosciuto tra i più prestigiosi d’Italia, in programma il 19, 20 e 21 maggio, che per la sua 12a edizione conta oltre 250 concerti in tutta la città di Milano e non solo, coinvolgendo più di 300 artisti che si esibiranno in 140 location, per vivere…
Grande successo per la seconda edizione della Call for Impactability, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità, circolarità ed equità ideata da 3Bee, startup nata con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia. Grandi partner d’eccezione, 6.500 euro di montepremi e fino a 50.000 euro di investimento per premiare…
Regione Puglia, Fondazione Pino Pascali, Apulia Film Commission sono orgogliosi di comunicare che PINO, il film di Walter Fasanoin concorso nella sezione Italiana.doc della 38. edizione del Torino Film Festival, è stato premiato come Miglior Film. A decretarlo la giuria composta da Stefano Cravero (Italia), Gaia Furrer(Italia), Paola Piacenza (Italia), con la seguente motivazione: “per la capacità di tradurre un lavoro su commissione…
Sean Connery scienziato tra gli indios Il dottor Robert Campbell vive da anni nel cuore dell’Amazzonia dove studia le piante alla ricerca di una cura per il cancro. Un colosso farmaceutico spedisce a cercarlo l’ambiziosa dottoressa Crane, per convincerlo a condividere i risultati delle sue ricerche. Ma Campbell è un osso duro. È il film…
Oggi vi consigliamo Gran Torino, in onda su Rete 4 (canale 4, o 504 per l”HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Walt Kowalski (Clint Eastwood) è un reduce della guerra di Corea. Dopo il congedo, l’uomo è tornato in Michigan, dove ha iniziato a lavorare come meccanico e ora è in pensione. Walt è un uomo…