Al Castello di Padernello (BS) e nel borgo, PADERNELLO A TAVOLA. I piatti della tradizione sostengono la raccolta fondi per valorizzare il maniero rinato

Impossibile raccontare la storia di Crosby, Stills & Nash – e talvolta Neil Young – senza raccontare quel Laurel Canyon, quartiere losangelino di colline ed eucalipti profumati che negli anni Sessanta diventa epicentro di un vero e proprio terremoto musicale. Il documentario “Crosby, Stills, Nash & le leggende di Laurel Canyon” che Rai Cultura propone…
“Un trascinatore. Questo, pensò Nicholas Richardson, era ancora Garibaldi.” Garibaldi il corsaro, primo di una trilogia, edito da Arkadia, si apre dolcemente, in una visione intima dell’eroe, anziano, costretto a muoversi con una carrozzina. Accudito dalla sua ultima moglie Francesca Armosino, colei che gli dipinse la stanza di blu in modo che lui, condottiero amante…
Tra arte, musica e teatro Si apre con le mostre “Masbedo. Ritratto di Città”, al Museo del Novecento di Milano, e “Bruno Munari. Tutto”, alla Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Pr), il nuovo appuntamento con “Save the date”, il programma dedicato all’agenda culturale italiana, in onda venerdì 19 aprile alle 23.15 in prima visione su Rai 5….
Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, Daniela Morozzi, Anna Meacci, Cecco e Cipo, Francesco Ricci, Simona Bencini, Maledetti Luna Park (Loredana Bertè Tribute Band)… Tutti insieme venerdì 20 maggio sul palco di Ultravox Firenze (dalle ore 19.30) per ricordare Michela Noli, giovane ragazza uccisa dall’ex marito, e tenere alta l’attenzione contro la violenza alle donne….
Una eredità culturale di civiltà, arte, storia e bellezza ricopre il nostro territorio, un patrimonio giunto quasi inalterato fino alla Seconda guerra mondiale. Ma la rapida ricostruzione del dopoguerra avviene senza regole e norme legislative di tutela adeguate. Il territorio italiano è preda della speculazione edilizia, dell’incuria, della negazione delle sue ricchezze culturali e paesaggistiche….
Dal 19 novembre al 6 dicembre, il Donizetti Opera Festival si svolgerà ancora una volta a Bergamo, dedicando la sua programmazione a Gaetano Donizetti, senza dubbio il più prolifico compositore del movimento romantico del bel canto e uno dei punti di riferimento della lirica internazionale. Con leggere modifiche rispetto al programma annunciato a causa della…