Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

Durante la Conferenza di Casablanca, nel gennaio 1943, a un passo dalla vittoria nella Campagna del Nord Africa, Roosevelt e Churchill decidono che l’attacco al continente europeo sarà sferrato da sud, colpendo l’Italia, definita dal premier inglese “il ventre molle dell’Asse”. A ottant’ anni dallo sbarco in Sicilia degli Alleati, Paolo Mieli e il professor Mauro…
Al Palazzo dei Congressi prosegue la kermesse che sta facendo impazzire la Capitale a suon di musica e risate, “Le Terrazze Live”, la rassegna, prodotta da AB Management in collaborazione con E20 Spettacolo. Venerdì 21 agosto l’appuntamento è con le canzoni leggendarie dei Pink Floyd. Il viaggio di THE DARK ZONE è iniziato nel 2002 a Pomezia, cittadina alla periferia di Roma. Alessandro Boni…
Inaugurata nel novembre del 1991, la GAMeC di Bergamo taglia quest’anno il traguardo dei trent’anni, dedicando l’apertura del programma 2022 a questo importante anniversario. Accanto alla terza tappa de La Collezione Impermanente e alla nuova stagione di Radio GAMeC, con cui il museo ripercorre tre decenni di storia, anche l’allestimento di Dancing Plague, il progetto…
Vi proponiamo il trailer italiano di I MAY DESTROY YOU – TRAUMA E RINASCITA, la pluripremiata miniserie creata, scritta, co-diretta e prodotta da Michaela Coel, che per la sua interpretazione ha vinto il British Academy Television Award come migliore attrice. La serie, che affronta in modo schietto e provocatorio il delicato tema del consenso sessuale, approderà in…
E’ Federica Geirola, barlady e star del web – tanto che viene definita la Chiara Ferragni della mixology – la 6° Lady Amarena Fabbri1905. Ha sbaragliato le altre 9 Barladies finaliste italiane, tutte estremamente preparate e determinate, preparando con una performance quasi “pirotecnica” il drink “Yumi”, che vede come ingrediente principale il Bitter MARENDRY all’Amarena Fabbri. Gestualità da…
Esaltata dal suo mare e dalla bellezza delle sue coste, Salerno nasconde anche un cuore antico, ricco di storia e cultura che nella storia gli è valso l’appellativo di “Opulenta”. Una città raccontata dal doc in onda domenica 28 agosto alle ore 11 su Rai3, per il ciclo “Storia delle nostre città”. Un viaggio nel tempo…