Al Teatro Cilea in scena lo spettacolo “Ci vuole orecchio” con ELIO che reinterpreta Enzo Jannacci

Continua la Stagione di teatro e danza al Clitunno di Trevi denominata “Atto 1 specialità TEATRO (locale rinnovato)”, proposta da Teatro al Centro, con una commedia brillante. Come si fa a sopravvivere con ironia ad un divorzio e come si fa a reinventarsi la vita, da single, a cinquant’anni? Ce lo racconta Angela (Francesca Bianco),…
La musica dell’arte Prendendo spunto dalle opere della Galleria Borghese, Daniele Gatti dirige l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma in un iter musicale attraverso Händel, Vivaldi, Paisiello, Mozart e Stravinskij, in “Il suono della bellezza”, in onda martedì 19 dicembre alle 17.25 su Rai 5. Partecipano al concerto anche il soprano Rosa Feola, il basso…
Il Museo Nazionale del Cinema propone dal 3 al 13 settembre 2021 nella Sala Tre del Cinema Massimo Il suo nome è Lattuada, una selezione tratta dalla retrospettiva presentata alla 74esima edizione del Locarno Film Festival, curata da Roberto Turigliatto e dedicata ad Alberto Lattuada. Regista, sceneggiatore, produttore italiano, Lattuada ha attraversato oltre 40 anni di storia del cinema italiano, dall’esordio con Giacomo l’idealista (1943) fino a Una spina nel cuore (1986). Nel…
Quarto appuntamento della rassegna Attorno al Museo, giovedì 15 luglio 2021 alle h 21.15 è Il segno di Ustica, una conversazione sull’eccezionale percorso storico artistico nato dalla battaglia per la verità portata avanti dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica. All’incontro, coordinato dal presidente dell’Istituzione Bologna Musei Roberto Grandi e realizzato in collaborazione con l’Istituto Storico Parri,…
Dopo il successo dello scorso anno, torna domani 19 settembre al Teatro Grassi la “Maratona Podcast” realizzata in collaborazione con Audible, Storielibere.fm e Chora Media, una giornata di eventi dedicata alla scoperta della relazione tra drammaturgia e audio intrattenimento che chiude in bellezza la ventunesima edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato a Milano da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con…
A causa del protrarsi della situazione derivata dalla diffusione del virus COVID-19, il tour dei The Mission si rinvia di un anno: l’appuntamento italiano inizialmente previsto nel 2020 e poi spostato al prossimo marzo è quindi riprogrammato per martedì 15 marzo 2022, sempre al Legend Club di Milano. I biglietti già emessi per le date 2020 e 2021 sono validi…