Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? Ora hai la possibilità della vita! Un contest che mette insieme il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena indipendente ed emergente italiana.
È Meeting Music Contest – “Il coraggio di dire «io»” il contest musicale che nasce dalla sinergia tra Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini e Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, rivolto a tutti gli artisti e band musicali desiderosi di mettersi in gioco, di esibirsi sul prestigioso palco del Meeting di Rimini e di aggiudicarsi gli importanti premi in palio.
Possono candidarsi cantanti o band che presentino i seguenti requisiti: avere un’età compresa tra i 14 e i 40 anni, non essere vincolati da alcun contratto discografico ed editoriale e presentare un inedito, senza preclusione di genere, in qualsiasi lingua (italiana, straniera, dialettale) della durata massima di 5 minuti.
La partecipazione è totalmente gratuita.
La Direzione Artistica del Meeting di Rimini e del Mei di Faenza selezionerà i semifinalisti che si esibiranno il sul palco del Meeting durante la manifestazione (20-25 agosto). I selezionati si contenderanno la vittoria nella serata finale del 25 agosto, che sarà presentata da Lorenzo Baglioni.
Per l’occasione, una Giuria d’Onore, composta da Lorenzo Baglioni, N.A.I.P., Erica Mou, Federico Mecozzi, Max Monti e da altri rappresentanti del settore discografico e musicale, insieme a Giordano Sangiorgi e Otello Cenci, coordinatori, valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
Sei curioso di sapere come iscriverti? Niente di più facile.
Basterà inviare un video anche in formato casalingo e realizzato con un proprio telefonino di un proprio brano inedito* (in formato mp4, mov, avi o imv) entro e non oltre le ore 24.00 del 9 giugno 2021. Il materiale dovrà pervenire all’organizzatore mediante wetransfer all’indirizzo [email protected] e [email protected].
Insieme al video sarà necessario allegare una breve biografia corredata di foto e recapiti ai quali si desidera essere contattati. Inoltre, sarà utile allegare anche il testo del brano presentato.
TEMA DEL CONTEST AL QUALE ISPIRARSI LIBERAMENTE CON LE INTERPRETAZIONI PERSONALI CHE SI PREDILIGONO
Il contest, in sintonia con il titolo del Meeting 2021 (“Il coraggio di dire «io»”) ha come tema centrale la parola “Io”, prendendo spunto dal messaggio del filosofo Søren Kierkegaard, secondo il quale “Bisogna avere di nuovo il coraggio di dire io”, e dal brano “La parola Io”, del cantautore Giorgio Gaber. Il tema dell’Io è molto presente nei brani pop di recente successo, così come nel genere nuovo della Trap, dove l’esperienza di vita quotidiana personale emerge prepotentemente rispetto al contesto. Il contest invita i partecipanti a proporre un percorso musicale mediante l’esecuzione di un brano in cui emerga la concezione di “io” nella sua accezione più ampia e nelle sue più varie manifestazioni, anche in connessione con quanto ci accade intorno, a livello di relazioni personali, familiari, sociali, culturali e civili.
Per brano inedito si intende un brano nuovo e mai uscito prima, ma anche un brano realizzato a partire dal 1° gennaio 2021 ancora non promosso e che non abbia già partecipato alle finali di altri contest.
I brani per le fasi semifinali e finali saranno selezionati dagli Organizzatori del Contest e riceveranno la conferma della loro avvenuta selezione entro e non oltre il 30 giugno 2021.
PREMI IN PALIO
Live al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2021 , che si terrà dal 1 al 3 ottobre a Faenza
Registrazione del proprio singolo in studio Sonos di Maffucci Music
Stampa CD a cura di MEI e AMG Disk
Distribuzione Digitale MEIDigital
Audizione Produttori Indipendenti Picicca, Maffucci e altri
Ufficio Stampa L’Altoparlante e promo radio fino a fine anno dalla vittoria del contest
Chitarra Tanglewood dal valore di 500 euro a cura di CAFIM
e altri premi in via di definizione
Inoltre: Premio Speciale de La Grande Onda per la Registrazione e Distribuzione del Miglior Brano Urban (Hip Hop, R’n’B, Rap, Trap) tra tutti i partecipanti. Il brano sarà selezionato dallo staff de La Grande Onda, label indipendente fondata da Piotta, noto rapper italiano e autore della colonna sonora dell’ultima serie di Suburra.
Sabato 31 ottobre, alle 14 su Rai1, “Linea Blu” va alla scoperta del siracusano, partendo da Brucoli, passando per Ortigia fino ad arrivare all’Area Marina Protetta del Plemmirio. A Brucoli, paese da secoli vocato alla pesca, “Linea Blu” visita l’omonimo faro recuperato quest’anno e inaugurato per l’occasione da Donatella Bianchi. Un’operazione che si è potuta…
Oggi, sabato 15 marzo, dal Palazzo del Turismo di Jesolo, parte il “GEOLIER LIVE 2025”, un tour che promette di accendere i palasport delle principali città italiane. Questo evento segna un’importante tappa nella carriera di Geolier, il rapper che ha già fissato traguardi da record sia in ambito discografico che live. La storia di Geolier:…
Oggi vi consigliamo Schegge di paura, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.10. “Schegge di paura” (Primal Fear), pellicola del 1996 diretta da Gregory Hoblit, non è semplicemente un legal thriller. È un intricato puzzle psicologico che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultima scena, grazie a una trama avvincente…
Nasce il Capalbio Film Festival, la cui prima edizione si svolgerà nella cittadina toscana dal 10 al 12 giugno 2022. La manifestazione – promossa e organizzata da Fondazione Capalbio con il sostegno del Comune di Capalbio – avrà come filo conduttore il “racconto del cinema” con l’intento di valorizzare la scrittura cinematografica e quei professionisti, scrittori e sceneggiatori, che attraverso la parola scritta compiono il primo…
Terzo appuntamento, sabato 14 novembre su Rai2 alle 16.40, con “Stop and go”, il programma dedicato alla scoperta della nuova mobilità ecocompatibile. In questa puntata Marco Mazzocchi e Laura Forgia raccontano com’è cambiato il turismo nelle città d’arte in tempo di Covid, un settore che sta vivendo una crisi senza precedenti. Lo fanno a Roma, una delle città più…
“Troppo Tardi” è il titolo del nuovo album della formazione viterbese Studio Illegale, disponibile da venerdì 14 aprile in tutte le piattaforme digitali pubblicato da La Grande Onda e Redgoldgreen. Gli amori dei vent’anni, sogni e speranze generazionali. Questo e molto altro nel disco della band composta da Matteo Piermartini (voce), Giuseppe Maria Ceccarini (batteria), Andrea Romoli (basso), Daniele Gregori (chitarra), Saverio Beccaccioli (trombone e chitarra) e Niccolò Testa (tromba e tastiere). “Troppo Tardi” è un debut album di svolta, quando la band ha dimesso sonorità…