Domenica 4 settembre 2022 lo splendido parco del Castello di Piovera (Alessandria) si animerà con musica, canto, cabaret, danza e street food per la seconda edizione di Boomshak – Agglomerati Artistici Solidali. Il festival delle connessioni artistiche dal vivo torna per raccogliere fondi a sostegno dei programmi di fisioterapia per i giovani affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker e per la diffusione della cultura dell’inclusione dei disabili nelle scuole a cura delle associazioni, attive nel territorio alessandrino, Parent Project aps e In Bocca al Lupo odv.
L’evento inizierà alle 18 con l’apertura del Villaggio Street Food nel parco del Castello. Lì sarà possibile degustare varie proposte accompagnati dal ritmo della band The Blues Bears e del Fuck Cancer Choir.
Le luci del palco si accenderanno alle 21 per l’esibizione della cantautrice L’Aura, di Samuel Romano, frontman dei Subsonica, e del comico illusionista Raul Cremona. Alla conduzione ritroviamo il direttore artistico Luca Bondino che sarà supportato dalla Boomshak Live Band e dalle coreografie del corpo di ballo The Boomshak Dancers ispirate all’alchimia e alla musica elettronica. Co-conduttori saranno Giorgia De Vito, Marco Ferrari e Marco Rezia.
Una serata evento pensata per tutti, per divertirsi in molti modi; ideale anche per famiglie e giovani che potranno fare visite guidate al castello, ascoltare musica e gustare le proposte gastronomiche.
L’evento è organizzato dall’associazione In Bocca al Lupo odv con il supporto di Parent Project aps.
COME PARTECIPARE ALL’EVENTO L’area street food con le esibizioni del Fuck Cancer Choir e della The Blues Bear sarà accessibile al pubblico con ingresso libero a partire dalle ore 18.
Per assistere allo spettacolo delle ore 21 è richiesta una donazione che sarà possibile effettuare sul sito www.boomshak.it. Ogni venti euro donati sarà possibile scegliere un posto a sedere numerato tra quelli ancora disponibili, così da poter stare vicino ai propri cari e agli amici per godersi appieno lo spettacolo e mentre ci si diverte, contribuire alla realizzazione dei progetti delle due Associazioni coinvolte.
COME DONARE Chi intende sostenere i valori e le iniziative delle associazioni può aderire alla campagna di raccolta fondi “Per creare un mondo inclusivo” ed effettuare la propria donazione sul sito https://www.ilborgodelsapere.it/come-donare disponibile sino al 31 dicembre 2022.
La libraia tascabile di Cristina di Canio, edito da Giunti, è un romanzo d’amore: quello tra una libraia e i suoi libri che “somministra” come una vera e propria terapia ai clienti che ne chiedono per loro stessi o da regalare. La libraia, attraverso una sorta di profiling psicologico fornito dal cliente, individua il libro…
Da dipendente della pubblica amministrazione a star del web. È la storia di Rita Struglia, influencer cagliaritana che qualche anno fa ha cambiato la sua vita grazie a YouTube. Rita, infatti, ha raggiunto la notorietà grazie al suo canale “Il rifugio perfetto” in cui racconta come gestire le pulizie, organizzare gli ambienti e realizzare tantissime ricette, ma…
La Luiss Guido Carli, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, organizza sabato 25 aprile alle 18.00 un appuntamento virtuale con Antonio Pappano in occasione del 75° Anniversario della Liberazione La Vice Presidente dell’Università Paola Severino e il Presidente Sovrintendente dell’Accademia di Santa Cecilia Michele dall’Ongaro dialogheranno con Antonio Pappano, sabato 25 aprile alle ore 18 in un appuntamento virtuale che la Luiss Guido Carli, in collaborazione…
Martedì 10 maggio alle ore 21:00, al Teatro Comunale di Teramo, va in scena Without Color, trilogia sull’abitare ideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART. La compagnia di danza abruzzese, diretta da Francesca La Cava, darà vita a una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità, all’interno dell’evento organizzato da ACS Abruzzo Circuito Spettacolo. Without Color racconta l’universalità delle espressioni emozionali e l’efficacia del linguaggio del corpo….
Per aderire alle richieste di una troupe televisiva giapponese, Federico Fellini si lascia intervistare a Cinecittà dove, nel 1940, arrivò, cronista sprovveduto e frastornato, per un “pezzo” su di una diva dell’epoca. L’occasione è buona per far rivivere quegli anni e quel mondo, colorito e vociante, che è il mondo dello spettacolo, in un viaggio…
Dopo il successo delle repliche di novembre 2018, la Piccola Compagnia del Piero Gabrielli – composta da Jessica Bertagni, Maria Teresa Campus, Alessia Di Fusco, Fabrizio Lisi, Edoardo Maria Lombardo, Gabriele Ortenzi, Daniel Panzironi, Fabio Piperno, Emmanuel Rotunno, Simone Salucci, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi -torna in scena al Teatro India, dal 9 al 12 aprile,…