In scena al Teatro di Documenti “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”
 | 

In scena al Teatro di Documenti “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”

Il 21 e 22 gennaio il suggestivo Teatro di Documenti, situato nel cuore di Roma, apre le sue porte per celebrare una rappresentazione unica: “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”, uno spettacolo intenso e raffinato scritto da Monia Manzo. Questa produzione teatrale è un vero e proprio viaggio emozionale e culturale attraverso le storie di…

TeatroBasilica: A.L.D.E - Non Ho Mai Voluto Essere Qui
 | 

TeatroBasilica: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma accoglierà il pubblico per un evento culturale di grande intensità emotiva: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui, uno spettacolo ideato e diretto da Giovanni Onorato. Sul palco vedremo lo stesso Onorato, affiancato dall’attore e musicista Mario Russo, con musiche originali di quest’ultimo in…

SUPERMAGIC ARCANO: ecco i campioni mondiali di illusionismo della XXI edizione
 |  | 

SUPERMAGIC ARCANO: ecco i campioni mondiali di illusionismo della XXI edizione

Dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025, il prestigioso Teatro Sistina di Roma sarà teatro di un evento straordinario: la ventunesima edizione di Supermagic, intitolata “Arcano”. Questo spettacolo è molto più di un semplice show di magia; è un’immersione incantata in un mondo di illusioni, trasformazioni e ingegno artistico che ha reso Supermagic un appuntamento…

"Amleto, tutto quello che non so" in scena a Monza
 | 

“Amleto, tutto quello che non so” in scena a Monza

Nel cuore del Teatro Binario 7 di Monza, un’interpretazione rivoluzionaria dell’immortale capolavoro di Shakespeare prende vita attraverso lo spettacolo “Amleto, tutto quello che non so“. Questa produzione innovativa, che andrà in scena il 23 e 24 gennaio 2025, si propone di esplorare le domande esistenziali che accomunano l’iconico principe di Danimarca al pubblico contemporaneo. La…

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama
 |  | 

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama

Il 27 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata della Memoria, un’importante ricorrenza che segnerà 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questo contesto di commemorazione e riflessione, il teatro acquista un ruolo fondamentale per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni. Tra le iniziative di quest’anno spicca…

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: "Sarabanda" in scena al Teatro della Pergola
 | 

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: “Sarabanda” in scena al Teatro della Pergola

Dal 21 al 26 gennaio, il celebre Teatro della Pergola di Firenze ospiterà una delle opere più intense e rappresentative del grande regista svedese Ingmar Bergman. Il dramma, intitolato Sarabanda, vedrà sul palcoscenico attori d’eccezione come Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi, tutti diretti dal talentuoso Roberto Andò. In questo articolo, esploreremo…

"L'ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA" in scena a Milano
 | 

“L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA” in scena a Milano

La stagione teatrale 2025 si apre con un evento straordinario, l’esilarante commedia “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” di Aldo De Benedetti. Questo spettacolo, che debutterà in prima nazionale il 8 e 9 febbraio al Teatro Delfino di Milano, promette di intrattenere il pubblico con una trama che gioca abilmente con l’equilibrio tra grottesco e…

Stasera in tv appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv appuntamento con Eduardo 40

“Gli esami non finiscono mai” Nella commedia composta nel 1973 “Gli esami non finiscono mai” – in onda sabato 18 gennaio alle 21.15 su Rai 5 – per la prima volta Eduardo si identifica con un suo personaggio, con la sua parabola esistenziale, con le sue speranze e le sue delusioni. L’argomento di fondo della…

Stasera in tv appuntamento con “La dama di picche”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “La dama di picche”

Con il soprano Asmik Grigorian e la regia di Matthias Hartmann Un giovane e lanciatissimo direttore d’orchestra come Timur Zangiev, una nuova produzione firmata da Matthias Hartmann e la rivelazione del teatro musicale degli ultimi anni, il soprano Asmik Grigorian, come protagonista femminile. Sono i protagonisti principali di “La dama di picche” di Pëtr Il’ič…

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio
 |  | 

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il Teatro Brancaccio di Roma accoglie uno spettacolo unico nel suo genere: il “Van Gogh Café Opera Musical”, diretto e scritto da Andrea Ortis, un affascinante viaggio tra arte, musica e teatro che porta in scena la vita e l’anima di uno dei pittori più amati e tormentati di…

La domanda perfetta: uno spettacolo imperdibile di Fabrizio Rizzolo
 | 

La domanda perfetta: uno spettacolo imperdibile di Fabrizio Rizzolo

Sabato 18 gennaio, alle ore 21:00, il Stage 4 Teatro di San Germano Chisone (TO) ospiterà un evento che promette di lasciare un segno profondo nei cuori e nelle menti degli spettatori: “La domanda perfetta”, un’opera ideata, scritta e interpretata da Fabrizio Rizzolo. Si tratta di un viaggio interiore, un racconto intriso di spiritualità e…

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia: Il Romanzo della Bibbia al Teatro Carcano
 | 

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia: Il Romanzo della Bibbia al Teatro Carcano

20 gennaio 2025, ore 20:30 – Segnate questa data, perché quello che accadrà sul palco del Teatro Carcano di Milano sarà più di uno spettacolo: un viaggio. Un viaggio nelle radici della cultura occidentale, un ritorno alle grandi storie che hanno plasmato l’immaginario collettivo di milioni di persone e continuano a ispirare artisti, filosofi e…

Debutta "Le Emozioni che Abbiamo Vissuto" di Walter Veltroni
 |  | 

Debutta “Le Emozioni che Abbiamo Vissuto” di Walter Veltroni

Il teatro si conferma ancora una volta un luogo privilegiato per raccontare storie che lasciano un segno profondo nell’animo umano. Questo è il caso della nuova produzione del Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Elastica e Retropalco, che porta in scena lo spettacolo intitolato “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava…

"Una mamma di troppo" alla Campanella di Bovisio Masciago
 | 

“Una mamma di troppo” alla Campanella di Bovisio Masciago

Il Teatro La Campanella di Bovisio Masciago apre il 2024 con uno spettacolo che promette di catturare l’attenzione del pubblico attraverso una storia tanto divertente quanto profonda. “Una Mamma di Troppo“, in scena venerdì 17 gennaio, affronta con maestria il delicato tema delle relazioni familiari, mescolando sapientemente commedia e riflessione sociale. La Trama: Un Incontro…

"Diario di un Dolore" in scena al TeatroBasilica
 | 

“Diario di un Dolore” in scena al TeatroBasilica

Dal 16 al 19 gennaio 2025, il palcoscenico del TeatroBasilica di Roma ospiterà lo spettacolo “Diario di un Dolore”, tratto dall’omonimo libro di C.S. Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke, a cura di Francesco Alberici. Una rappresentazione che esplora in profondità il tema del dolore, le sue sfumature e la sua complessità, attraverso una fusione…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40

“L’arte della commedia” Una commedia in due tempi e un prologo, scritta da Eduardo De Filippo nel 1964, che riflette sulle ragioni profonde del teatro e dell’arte: è “L’arte della commedia”, in onda sabato 11 gennaio alle 21.15 su Rai 5. A interpretarla sono Eduardo e Luca De Filippo, Ferruccio De Ceresa, Mario Scaccia, Angelica…

“PARLIAMO D’OPERA” riparte con Paolo Rossi
 | 

“PARLIAMO D’OPERA” riparte con Paolo Rossi

Il mondo dell’opera lirica, intriso di emozioni, storie e cultura, continua a incantare generazioni di appassionati. La rassegna “Parliamo d’Opera”, che ha sede al prestigioso Teatro Comunale di Bologna, si propone di approfondire questi capolavori, creando un ponte tra il passato e il presente. Martedì 14 gennaio, alle 18.30, Paolo Rossi aprirà la stagione 2025…

Stasera in tv arriva l’Omaggio a Mariangela Melato
 |  |  | 

Stasera in tv arriva l’Omaggio a Mariangela Melato

Il ricordo di Rai Cultura a dodici anni dalla scomparsa A ridosso dell’anniversario della scomparsa di Mariangela Melato, l’11 gennaio 2013, Rai Cultura propone, l’episodio a lei dedicato della serie “Illuminate”, prodotta da Anele, che racconta le storie di quattro eccellenze femminili italiane, in onda venerdì 10 gennaio alle 23.10 su Rai Storia. In “Mariangela…

Arriva in Italia il musical “Bernadette De Lourdes”
 |  | 

Arriva in Italia il musical “Bernadette De Lourdes”

Dopo il grande successo ottenuto in Francia, “Bernadette De Lourdes” approda finalmente in Italia. Per la prima volta, il musical moderno e appassionante che ha conquistato pubblico e critica sarà in scena nelle principali città italiane: una produzione emozionante che combina arte, storia e temi universali in grado di toccare il cuore di tutti. Dal…

“Il giocatore” di Diego Colaiori al Teatro di Documenti
 | 

“Il giocatore” di Diego Colaiori al Teatro di Documenti

Il teatro si conferma ancora una volta uno specchio capace di riflettere l’animo umano in tutte le sue profonde sfaccettature. Sul palco del Teatro di Documenti, l’11 e il 12 gennaio, va in scena una nuova interpretazione de “Il giocatore”, un grande classico della letteratura russa di Fëdor Dostoevskij, portato in vita da Diego Colaiori…

La rivolta dei fantasmi a Centrale Preneste Teatro
 | 

La rivolta dei fantasmi a Centrale Preneste Teatro

Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16.30, il Centrale Preneste Teatro di Roma ospiterà un evento imperdibile per le famiglie: “La rivolta dei fantasmi”, un’opera coinvolgente firmata dalla Bottega Teatrale. Questo spettacolo non solo intratterrà i bambini dai 3 ai 10 anni, ma offrirà anche spunti di riflessione su temi importanti come i diritti dei…

Il Sogno di Nietzsche all'OFF/OFF Theatre di Roma
 | 

Il Sogno di Nietzsche all’OFF/OFF Theatre di Roma

Se siete amanti del teatro e della filosofia, segnate sul vostro calendario le date dal 14 al 16 gennaio 2025: il OFF/OFF Theatre di Roma ospiterà uno spettacolo che promette di essere un viaggio profondo nell’essenza dell’esistenza umana attraverso la lente di uno dei pensatori più influenti della storia, Friedrich Nietzsche. La pièce, intitolata “Il…

“Ma… diamoci del tour! In Europa” con Enrico Brignano
 |  | 

“Ma… diamoci del tour! In Europa” con Enrico Brignano

Backstage, esplorazioni, incontri con connazionali, inserti dello spettacolo Enrico Brignano va alla conquista dell’Europa con il suo tour teatrale e lo porta in prima serata martedì 7 gennaio su Rai 2, mostrando agli spettatori non solo il backstage, le prove dello spettacolo e i diversi palcoscenici che lo hanno ospitato, ma anche le sue esplorazioni…

Un Teatro Aperto a Tutti: Il Progetto "Teatro Inclusivo" al Teatro Porta Portese di Roma
 | 

Un Teatro Aperto a Tutti: Il Progetto “Teatro Inclusivo” al Teatro Porta Portese di Roma

Dal 7 gennaio al 19 giugno 2025, il Teatro Porta Portese di Roma ospiterà un’iniziativa di alto valore culturale: il progetto “Teatro Inclusivo”, ideato dal Gruppo Teatro Essere. Questa straordinaria opportunità, vincitrice dell’Avviso Pubblico di Roma Capitale, offrirà al pubblico un percorso formativo e artistico unico, guidato da autorevoli figure del panorama teatrale e culturale….

Funny Money al Teatro de' Servi: una commedia esilarante
 | 

Funny Money al Teatro de’ Servi: una commedia esilarante

Siete pronti per un’avventura ricca di colpi di scena, inseguimenti e risate? Dal 7 al 12 gennaio, il Teatro de’ Servi di Roma ospita la divertentissima commedia “Funny Money” di Ray Cooney, diretta da Matteo Vacca. La trama: quando la fortuna bussa alla porta Immaginate di trovare per caso 2.500.000 euro in una valigetta abbandonata…

Shrek – Il Musical TYA: un trionfo di fantasia e spettacolo in Italia
 |  | 

Shrek – Il Musical TYA: un trionfo di fantasia e spettacolo in Italia

Dopo il grande successo del suo debutto il 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari, il tour di Shrek – Il Musical TYA prosegue con entusiasmo. La prossima tappa si terrà lunedì 6 gennaio al Teatro Celebrazioni di Bologna, alle ore 16:00. Questo evento promette di essere un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, quindi non…

Lo stato delle cose – seconda parte: in scena Massimiliano Bruno al Parioli
 | 

Lo stato delle cose – seconda parte: in scena Massimiliano Bruno al Parioli

Il Teatro Parioli Costanzo si prepara ad accogliere nuovamente uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale 2025: “Lo Stato delle Cose – seconda parte“. Questa nuova produzione, diretta dal talentuoso Massimiliano Bruno insieme a Sara Baccarini, promette di essere un’esperienza teatrale unica e coinvolgente. Un Nuovo Capitolo nella Storia del Teatro Dopo il successo…

Pirandello in scena a Foligno: "Così è (se vi pare)"
 | 

Pirandello in scena a Foligno: “Così è (se vi pare)”

“Così è (se vi pare)” è una delle opere più importanti di Luigi Pirandello, scritta nel 1917. La commedia affronta il tema dell’identità e della verità in maniera magistrale, presentando il vano tentativo di far luce sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura in una cittadina di provincia. Secondo la Signora Frola, quella donna…

On Air! “Le Radiose” aprono il 2025 di Binario Nova
 | 

On Air! “Le Radiose” aprono il 2025 di Binario Nova

Il Teatro Binario Nova si prepara ad accogliere un evento straordinario che aprirà il 2025 in un modo unico e affascinante. “On Air!” è il titolo dello spettacolo che si terrà sabato 11 gennaio 2025 alle 21:00, e che promette di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro e visivo ispirato all’universo della radio e…

TeatroBasilica: in scena lo spettacolo Gramsci Gay
 | 

TeatroBasilica: in scena lo spettacolo Gramsci Gay

Dal 9 al 12 gennaio 2025, il TeatroBasilica ospiterà uno spettacolo tanto atteso: Gramsci Gay, interpretato dal talentuoso Mauro Lamantia. Questo evento teatrale promette di incantare il pubblico grazie alla drammaturgia di Iacopo Gardelli e alla regia di Matteo Gatta. Con tali presupposti, non possiamo farci sfuggire questa occasione per esplorare a fondo Gramsci Gay…