DI PIÙ NON BASTA MAI il nuovo film di Pappi Corsicato

Il 24 agosto, presso il Teatro Ariston di Sanremo (Imperia), si terrà un altro imperdibile appuntamento del “DIEGO BASSO PLAYS QUEEN”, una serata evento in occasione dei sessant’anni in quello che è riconosciuto, grazie al Festival di Sanremo, come il “tempio del pop italiano”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30 e vedrà la partecipazione speciale del soprano Claudia Sasso….
“Le avventure di Pinocchio, ovvero Bugie Musicali”, è un’impertinente rivisitazione della favola di Collodi. Il noto spettacolo di Italo Dall’Orto nasce nel 1999 da una collaborazione tra la prestigiosa Fondazione Carlo Collodi e l’allora Associazione Culturale Mannini Dall’Orto Teatro, in occasione del I Festival Nazionale di Pinocchio tenutosi nel paese e nel parco di Collodi. Lo spettacolo debuttò…
Essere controcorrente, i libri pericolosi e i cambiamenti climatici Che cosa significa andare controcorrente? È l’interrogativo al centro del nuovo appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”, in onda lunedì 27 novembre alle 15.50 su Rai 3 e alle 19.30 su Rai Storia. Ospite di Edoardo Camurri è Giordano Bruno Guerri che ha scritto il…
Federico di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, da sempre è considerato uno dei personaggi più affascinanti della storia europea, per interessi, cultura e capacità di vedere un mondo nuovo. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Alessandro Barbero a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 27 dicembre…
Fake news, podcast, 5G, parole che tutti ormai conosciamo. Ma è davvero così? Il vocabolario della tecnologia va sempre di fretta, “E allora dai!” il nuovo programma sull’inclusione di Rai per il Sociale, prova ad “acchiappare” queste parole che corrono nel mondo digitale per avvicinare così il pubblico ai nuovi linguaggi e far scoprire con…
La giornalista e scrittrice Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria sono i protagonisti di un inedito viaggio in video sulle tracce dei luoghi di Dante Alighieri a Verona. La Verona di Dante fa da prologo molto scenografico al progetto Dante a Verona 1321-2021 che vedrà, per l’intero 2021, tutta la città scaligera coinvolta – dal…