Edge of Tomorrow stasera su Italia1: Tom Cruise in un loop temporale mozzafiato

Edge of Tomorrow stasera su Italia1: Tom Cruise in un loop temporale mozzafiatoMercoledì 12 novembre alle 21:20 va in onda Edge of Tomorrow su Italia1. Il film di fantascienza diretto da Doug Liman vede protagonista Tom Cruise. Inoltre, l’action movie si ispira al romanzo “All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka.

La pellicola del 2014 ha conquistato critica e pubblico internazionale. Pertanto, rappresenta uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni. Il mix perfetto di azione, suspense e ironia rende la visione coinvolgente.

La trama: quando il futuro si ripete all’infinito

Nel 2015 i Mimic, una razza aliena di mostri tentacolari, invade la Terra. Inoltre, arrivano attraverso un asteroide che si schianta sul nostro pianeta. L’invasore conquista rapidamente gran parte dell’Europa continentale con facilità impressionante.

L’avanzata degli alieni sembra completamente inarrestabile per l’umanità. Tuttavia, nel 2020 un’alleanza militare globale chiamata UDF ottiene finalmente una vittoria. Il trionfo avviene a Verdun grazie alle straordinarie abilità di Rita Vrataski.

Il soldato interpretato da Emily Blunt diventa leggendario per le sue gesta. Inoltre, viene soprannominata “L’Angelo di Verdun” per il suo coraggio in battaglia. Pertanto, rappresenta la speranza dell’umanità contro l’invasione aliena.

William Cage: da pubblicitario a guerriero

William Cage, interpretato da Tom Cruise, lavora nel dipartimento relazioni con i media. Tuttavia, il generale dell’UDF lo declassa e lo spedisce in Francia. Inoltre, dovrà partecipare alla controffensiva della razza umana contro gli invasori.

Nella base militare di Heathrow, Cage incontra la sua squadra di combattimento. Inoltre, riceve un addestramento veloce prima della missione cruciale. Il giorno seguente viene spedito in battaglia sulle coste francesi.

L’invasione si rivela un fallimento colossale per l’esercito alleato. Inoltre, l’intero contingente viene ucciso dai Mimic durante l’operazione. Anche Rita Vrataski, il simbolo della resistenza, muore in combattimento.

Il loop temporale che cambia tutto

Dopo la morte, Cage si risveglia misteriosamente nel giorno precedente la battaglia. Inoltre, mantiene tutti i ricordi dell’esperienza vissuta in precedenza. Pertanto, si trova intrappolato in un loop temporale apparentemente infinito.

Il protagonista rivive continuamente la stessa giornata fatale della sua morte. Tuttavia, ogni volta acquisisce nuove competenze e conoscenze strategiche. Inoltre, comprende gradualmente i punti deboli degli alieni invasori.

Rita Vrataski diventa fondamentale per spezzare questo ciclo temporale mortale. Inoltre, aveva vissuto la stessa esperienza in passato durante la battaglia. Pertanto, può aiutare Cage a trovare una soluzione definitiva.

Le acrobazie mozzafiato di Tom Cruise

L’attore americano ha eseguito personalmente tutte le acrobazie del film. Inoltre, il regista Doug Liman ha dichiarato che Cruise avrebbe potuto diventare stuntman. La dedizione dell’attore rende le sequenze d’azione ancora più spettacolari.

Le scene di combattimento sono state girate con equipaggiamenti pesanti e realistici. Inoltre, Tom Cruise ha dovuto imparare a muoversi con l’esoscheletro militare. Pertanto, ogni sequenza d’azione risulta credibile e coinvolgente per lo spettatore.

Curiosità sulla produzione del film

Edge of Tomorrow è stato girato principalmente nei Leavesden Studios in Inghilterra. Inoltre, gli stessi set erano stati utilizzati per la saga di Harry Potter. Quindi, il film ha beneficiato di strutture cinematografiche di altissimo livello.

Le riprese aggiuntive si sono svolte a Trafalgar Square nel centro di Londra. Inoltre, alcune scene sono state girate a Barton Stacey nell’Hampshire inglese. La produzione ha scelto location iconiche per aumentare l’impatto visivo.

Il film rappresenta un perfetto esempio di fantascienza moderna e intelligente. Inoltre, combina elementi di guerra, thriller e commedia con maestria cinematografica. L’appuntamento di stasera su Italia1 promette due ore di puro intrattenimento.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*