Festa del Cinema di Roma 2025: weekend di grandi anteprime, premi e omaggi imperdibili

Festa del Cinema di Roma 2025: weekend di grandi anteprime, premi e omaggi imperdibiliSabato 25 ottobre: premi, film-evento e omaggi ai grandi maestri

Sabato sarĂ  una giornata memorabile per la 20ÂŞ Festa del Cinema di Roma.
Alle 17, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si terrà la cerimonia di premiazione condotta da Ema Stokholma.

La giuria, presieduta da Paola Cortellesi, assegnerĂ  riconoscimenti come Miglior Film, Miglior Regia e Migliori Attori. Previsti anche il Premio Opera Prima Poste Italiane e il nuovo Premio Miglior Documentario. Tutti i vincitori saranno annunciati live e celebrati sul palco, con diretta streaming su RomaCinemaFest YouTube.

Anteprime attesissime: “Illusione” e “Homo sapiens?”

La sezione Grand Public ospiterĂ  alle 19 Illusione di Francesca Archibugi, che intreccia thriller giudiziario e indagine psicologica.
Il cast è stellare: Jasmine Trinca, Michele Riondino, Vittoria Puccini e Filippo Timi.

Alle 20, la stessa Sala Petrassi ospiterĂ  la proiezione di Homo sapiens?, nuovo lavoro di Mariano Cohn e GastĂłn Duprat, fenomeno di incassi in Argentina.
Il film racconta, con ironia tagliente, sedici ritratti dell’uomo argentino contemporaneo, interpretati da Guillermo Francella.

Maratona Pier Paolo Pasolini: cinema, poesia e televisione

Alla Casa del Cinema continua la speciale “Maratona Pier Paolo Pasolini” per i 50 anni dalla sua scomparsa.
In programma rare apparizioni televisive, interviste integrali e frammenti poetici.
Tra gli appuntamenti piĂą intensi, alle 21 in Sala CinecittĂ , Pasolini, un delitto italiano introdotto da Marco Tullio Giordana.

Musica e arte al centro

Il MAXXI alle 21:30 ospiterà Catartis – Conservare il futuro, viaggio nel backstage dell’arte contemporanea firmato da Ferdinando Vicentini Orgnani.
Alle 21:30 nella Sala Sinopoli, La chitarra nella roccia di Tommaso Ottomano mette in scena Lucio Corsi dal vivo nell’Abbazia di San Galgano.

Domenica 26 ottobre: gran finale con Carlo Verdone e repliche dei vincitori

La chiusura della Festa sarà segnata dall’anteprima dei primi quattro episodi della stagione finale di Vita da Carlo, in Sala Sinopoli alle 21.
Verdone, insieme a Valerio Vestoso, racconta un ritiro a Nizza e un ritorno alla regia attraverso un progetto collettivo.

Ultima giornata di omaggi pasoliniani

Alla Casa del Cinema prosegue la “Maratona Pasolini”, con proiezioni come Pasolini prossimo nostro e il documentario Hanno ucciso Pier Paolo.
Il programma alterna interviste storiche, dibattiti e riletture poetiche di opere cruciali.

Repliche e incontri speciali

Le sale dell’Auditorium, del MAXXI e del Cinema Giulio Cesare proporranno le repliche dei titoli premiati.
Al Teatro Olimpico Acea, spazio a La chitarra nella roccia e all’opera sportiva 80 minuti – Italrugby.
Infine, il Nuovo Cinema Aquila ospiterĂ  la proiezione di Tienimi presente alla presenza del regista Alberto Palmiero.

In uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’anno, il weekend finale della Festa del Cinema di Roma si conferma un mix unico di anteprime internazionali, grandi autori e memoria storica, rafforzando il legame tra cinema e pubblico.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*