Fumetto, Franceschini: un nuovo bando per formare nuove generazioni di autori

Riflettori puntati sul Future Film Festival, che ha presentato oggi le sue ultime novità. Si annuncia un’edizione carica di eventi, ricca di proposte che aprono finestre su mondi possibili e impossibili. La manifestazione, che si terrà in due sedi, a Bologna (dal 21 al 25 settembre) e a Modena (dal 30 settembre al 2 ottobre) appare come un caleidoscopio colorato…
Approda dal 16 settembre su TecaTV (www.tecatv.com) Nella casa di Dorothy, il documentario di Francesco A. Mondini, prodotto da Opheliasflower e distribuito da Emera Film, che documenta la vita di alcuni bimbi e ragazzi autistici insieme alle loro famiglie. Fra gli interpreti Lara Sak e, nei doppi panni di aiuto regista e voce della title track, Noa Zatta, giovane interprete nota per il ruolo di Stella ne Il…
Prosegue la media partnership della Quadriennale di Roma 2020 con il programma “Non solo performing arts” di RadioLive. Nella puntata in onda mercoledì 20 gennaio alle 12.00 Monica Bartocci incontrerà gli artisti Yervant Gianikian e Diego Marcon, entrambi presenti alla Quadriennale con le loro opere cinematografiche. Gianikian, insieme con Angela Ricci Lucchi, presenta Pays Barbare,…
Pedevilla, storica azienda italiana simbolo dell’eccellenza della ristorazione di qualità, diventa partner strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, prestigioso ateneo riconosciuto come eccellenza mondiale per la sua offerta didattica completa e unica nel suo genere, capace di pensare e sviluppare i futuri scenari del cibo. Una sinergia impresa-università con diverse anime che coinvolgono la comunicazione,…
il Roma Fringe Festival è uno specchio fedele del mondo che stiamo vivendo, interpretato attraverso il teatro e l’arte degli ultimi 12 mesi: si parla di nuovi futuri e nuovi orizzonti, con uno sguardo lucido che passa attraverso sperimentazioni e inediti linguaggi, tra tradizione e ricerca, proponendo originali forme e inaspettati messaggi. Il Fringe di…
Giovedì 23 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese/Educazione fisica: “I benefici dello sport/Benefits of sport”, tenuta dal professor Stefano Demasi dell’IIS “Schiaparelli-Gramsci” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica e telecomunicazioni: “Il livello di rete e il protocollo TCP/IP”, con…