“Geo” alla decima edizione del “Villaggio per la Terra”
In occasione della Giornata Mondiale della Terra

Dal 10 al 13 aprile la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese torneranno ad accogliere associazioni, istituzioni, artisti, università, iniziative, sport, workshop, in un villaggio che, a partire dal 2016, desidera mettere in luce il patrimonio umano e naturale in cui viviamo per imparare a difenderlo e promuoverlo. Nell’intero arco dell’anno, Earth Day Italia e Movimento dei Focolari custodiscono relazioni vitali con quanti operano secondo modelli di sostenibilità e di fratellanza. Il Villaggio per la Terra ne è l’expo. Un regalo alla città e ai suoi visitatori. Un innesto positivo su un’attualità spesso fortemente ferita, per mettere in luce il tanto bene che c’è e riprendere coraggio, insieme. Quest’esperienza travolgente ha già conquistato centinaia di migliaia di persone e offre oltre 600 eventi realizzati insieme a più di 250 organizzazioni. Immergiti in un calendario ricco di iniziative dedicate alla tutela del nostro Pianeta, con un focus speciale sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Il suggestivo scenario di Villa Borghese si trasforma in un palcoscenico vivace per attività sportive, culturali e artistiche. Allo stesso tempo, 17 piazze multimediali si dedicano a ciascun obiettivo, proponendo incontri, laboratori, mostre ed eventi realizzati da numerose organizzazioni appassionate. Il mondo della scienza diventa protagonista grazie a collaborazioni d’eccellenza e iniziative innovative.