Domenica 23 novembre alle 17.00, Rai 2 trasmette una nuova puntata di “Genitori, che fare?” dedicata a uno dei temi più delicati della contemporaneità: il rapporto tra giovani e bellezza. Condotto da Gianni Ippoliti, il programma propone un dialogo diretto tra genitori e ragazzi chiamati a confrontarsi su aspettative, paure e modelli culturali legati all’estetica.
Un confronto intergenerazionale sulla bellezza performativa
La trasmissione mette al centro un confronto diretto e senza filtri tra genitori e ragazzi presenti in studio, chiamati a raccontare come vivono la pressione della cosiddetta “bellezza performativa” nella vita quotidiana. L’obiettivo è capire insieme come proteggere l’autostima dei più giovani e accompagnarli verso un uso più consapevole della propria immagine.
Il dialogo si sviluppa attraverso domande spontanee e riflessioni condivise, permettendo alle famiglie di esplorare le molte sfaccettature di un fenomeno che tocca profondamente la crescita emotiva degli adolescenti.
Gli esperti in studio per rispondere ai dubbi delle famiglie
A supportare la discussione interverranno tre professioniste di alto profilo:
Sara Eba, psicologa e sessuologa, offrirà una prospettiva sulla dimensione psicologica ed emotiva legata all’immagine corporea e all’identità sessuale dei giovani.
Norma Cameli, responsabile dell’Unità di Dermatologia Clinica e Correttiva dell’IRCCS San Gallicano di Roma, approfondirà gli aspetti medici e dermatologici, affrontando temi come l’uso precoce di trattamenti estetici e la cura della pelle in adolescenza.
Miriam Incurvati, psicoterapeuta dell’età evolutiva e presidente dell’Associazione Progetto Pioneer, fornirà strumenti per comprendere le dinamiche evolutive che caratterizzano questa fase delicata della crescita.
Proteggere l’autostima nell’era dei social media
La puntata affronta un tema sempre più urgente: come aiutare i ragazzi a sviluppare un rapporto sano con la propria immagine in un’epoca dominata dai social media e dai filtri digitali. Il confronto tra generazioni permetterà di esplorare le differenze di percezione e di trovare insieme strategie educative efficaci per accompagnare i giovani verso una maggiore consapevolezza di sé.
L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle 17.00 su Rai 2, un’occasione preziosa per genitori e ragazzi di riflettere insieme su uno dei nodi centrali della crescita contemporanea.
Commenta per primo