Ivan Cattaneo torna con “DUE.I”: il viaggio artistico definitivo tra musica, arte e autobiografia

Ivan Cattaneo torna con “DUE.I”: il viaggio artistico definitivo tra musica, arte e autobiografiaIvan Cattaneo presenta “DUE.I”: un’opera totale in musica e immagini

Venerdì 31 ottobre 2025 arriva nei negozi “DUE.I” (Azzurra Music), il nuovo progetto multimediale di Ivan Cattaneo, disponibile esclusivamente in formato fisico.

Il lavoro si compone di due anime creative: Titanic-Orkestra e Un Mammifero che Canta, legate in un volume di forte impatto visivo e sonoro.

Titanic-Orkestra: 24 canzoni, 24 personaggi, un romanzo

In “Titanic-Orkestra” Cattaneo reinterpreta la storia del celebre transatlantico con 24 personaggi immaginari.
Ogni voce ha una canzone inedita, tra cui i singoli Saffo-Love (video ufficiale) e Indifeso (guarda il video).

Il progetto include 2 CD audio, un DVD di videoarte e un romanzo di 130 pagine che intreccia musica e letteratura.

Un Mammifero che Canta: 50 anni di carriera in 2 CD

Capovolgendo il volume, si entra in “Un Mammifero che Canta”: autobiografia artistica e visiva che racconta mezzo secolo di creatività.
Qui trovano spazio aforismi, racconti, opere pittoriche e fotografie.

I due CD audio propongono 19 brani storici riarrangiati e i successi revival come Una Zebra a Pois e Il Geghegè.

Un “testamento artistico” tra diversità, libertà e sarcasmo

Cattaneo descrive “DUE.I” come “uno scrigno musicale” nato da 8 anni di lavoro.
Tra le sue parole emerge l’attenzione al tema della diversità, affrontato con libertà espressiva e ironia.

L’artista ha fuso musica, pittura, video e letteratura, puntando a un’esperienza immersiva senza barriere creative.

Un percorso tra concept album e videoarte

Il DVD allegato raccoglie i Tableau-Mouvants, opere di videoarte dedicate ai personaggi di “Titanic-Orkestra”.
Questi lavori consolidano la ricerca di Cattaneo sul rapporto tra suono e immagine.

L’intero progetto è pensato per essere letto, ascoltato e guardato come un’unica opera.

Dalla Londra di Bowie al pop italiano

Nato a Pianico nel 1953, Cattaneo si è avvicinato all’arte fin da giovane.
Negli anni Settanta, a Londra, entra in contatto con figure come David Bowie e Francis Bacon.

Rientrato in Italia, pubblica album sperimentali e raggiunge il successo nel 1981 con Italian Graffiati, che supera le 680.000 copie vendute.

Arte, musica e performance senza limiti

Parallelamente alla musica, Cattaneo ha portato avanti un’intensa attività espositiva, con mostre in Italia e all’estero.
Ha ideato progetti multimediali come TUVOG-ART, confermando la sua vocazione per l’arte totale.

Con “DUE.I”, l’artista riunisce tutte le sue anime in un’opera capace di unire pop, elettronica e arte performativa.

Maggiori informazioni e dettagli sul progetto “DUE.I” sono disponibili sul sito ufficiale di Azzurra Music.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*