Jimmy Sax lancia “ROMÈO”, un brano nato per la folla
Domani, venerdì 19 settembre, esce “ROMÈO”, il nuovo singolo di Jimmy Sax, disponibile in pre-save ufficiale.
Il brano è stato registrato dal vivo nell’affascinante Anfiteatro di Pompei, unendo il suono caldo del sax alla delicatezza di una chitarra.
L’atmosfera è corale, pensata per essere cantata da migliaia di persone.
Questo mood ha fatto di “ROMÈO” uno dei momenti più iconici del tour estivo appena concluso.
Un’estate tra luoghi leggendari
Il tour 2024 ha portato Jimmy Sax in location straordinarie.
Dall’Arena di Nîmes insieme al leggendario Santana, fino all’Antico Teatro di Taormina, ogni tappa si è trasformata in un evento unico.
«Quando ho composto Roméo ho pensato a mio figlio – racconta Jimmy Sax – volevo un inno universale e potente».
Un brano che nasce con l’obbiettivo di unire, far cantare e far sentire ogni spettatore parte di un’unica voce.
“24 Reasons to Touch the Olympus”: il docufilm che racconta un sogno
Dal 24 settembre arriva su YouTube “24 REASONS TO TOUCH THE OLYMPUS”, docufilm prodotto da Wonder Manage srl.
Il progetto ripercorre i primi sei anni di carriera dell’artista, culminando nel concerto sold out all’Olympia di Parigi.
Il film è un viaggio nel backstage dei suoi show, tra sacrifici e momenti indimenticabili.
«È un tributo alla passione e alla dedizione» racconta Jimmy, descrivendo un percorso fatto di sfide e traguardi.
Dal Mediterraneo al mondo intero
Con oltre mezzo miliardo di stream e più di un milione di iscritti su YouTube, Jimmy Sax è un fenomeno globale.
Grazie a hit come “No Man No Cry” – il cui video ha superato 200 milioni di visualizzazioni – ha conquistato fan ovunque.
Dalle feste glamour di St. Tropez alle notti di Dubai, dalla magia di Taormina al prestigio di Parigi, ogni sua performance è una celebrazione.
Nel 2024 lo abbiamo visto anche a Roma, allo Stadio Vélodrome di Marsiglia e al closing party del Festival di Sanremo.
Nuovi progetti e collaborazioni
Quest’anno Jimmy Sax ha già pubblicato “You” e “Toi & Moi”.
Il 2024 lo ha visto reinterpretare “Una Mattina” di Ludovico Einaudi, aggiungendo la sua inconfondibile energia al celebre tema.
I suoi tour, sempre sold out, confermano il legame speciale con il pubblico.
Ogni palco diventa un luogo di condivisione, dove il sax è protagonista assoluto.
Commenta per primo