Il Festival La Versiliana, da sempre palcoscenico prediletto dalle grandi compagnie di danza internazionali, conferma il suo prestigio anche per la sua 43° edizione.
Nel cartellone promosso dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini, spiccano infatti i “Les Italiens de l’Opera de Paris” , straordinaria compagnia di danza, composta da Primi ballerini e Solisti italiani dell’Opera di Parigi, che torna alla Versiliana per il grande gala di danza in programma lunedì 25 luglio alle 21.30.
Uno spettacolo assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati di danza e non solo. Una serata unica per ammirare la classe e la raffinatezza dei talenti italiani della più prestigiosa compagnia di danza al mondo
All’Opera di Parigi, tempio della danza, solamente una piccola percentuale della compagnia può essere straniera ed attualmente su 16 stranieri 10 sono di origine italiana ! Su iniziativa del primo ballerino Alessio Carbone, Les Italiens de l’Opera de Paris celebra il successo di 10 ballerini che sono riusciti a entrare in una delle compagnie più prestigiose e competitive al mondo.
Originario di Venezia, Alessio ha portato Les Italiens de l’Opera nella sua città per il loro primo spettacolo al teatro Malibran il 13 novembre 2016. Da allora il gruppo Les italiens de l’Opéra è richiesto dai più prestigiosi festival e teatri del mondo.
L’eleganza dello stile francese, unita al cuore indomito e pulsante italiano si esprimeranno sotto forma di passi a due, di sguardi carichi di passione, di movimenti e virtuosismi artistici. Impegnati nel grande repertorio del leggendario Teatro l’Opera di Parigi e guidati dalle note dei più grandi compositori classici e contemporanei, i ballerini porteranno il publico in un viaggio nella tradizione della danza. Dalle famose dinamiche di Forsythe al romanticismo di Preljocaj, il programma mette in risalto il grande talento di ognuno dei ballerini e vede una prima nazionale con una nuova coreografia dell’acclamato giovane italiano Simone Valastro. Ad esibirsi sul palco della Versiliana ci saranno anche : Silvia Saint Martin, Antonio Conforti, Bleuenn Battistoni, Nicola di Vico, Giorgio Foures, Ambre Chiarcosso, Alexandre Boccara, Sofia Rosolini, Antonio Conforti, Letizia Galloni, Clovis Couillard e lo stesso Alessio Carbone.
I biglietti per il gala dei Les Italiens sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584. 265757 www.versilianafestival.it
Un viaggio attraverso l’anatomia vegetale, per scoprire tutti i segreti degli organi e dei tessuti delle piante. Lo percorrono Davide Coero Borga e Roberto Braglia, biologo, botanico, ricercatore e coordinatore dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nell’appuntamento con “Progetto scienza – Newton” il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura,…
“Ma che cos’è il diverso? Ma non è giusto: il giusto cos’è?”. Se le barriere crollano, l’amore si impossessa di tutto e non fa distinzione di sesso, razza o colore In radio “Amore diverso”, il singolo d’esordio del cantautore siciliano Alessio Selvaggio in arte “Selvaggio” (per Joseba Publishing), che ha partecipato a XFactor 12, brano…
INDIEGENO FEST 2022, il festival organizzato da Leave Music, e giunto alla sua ottava edizione, annuncia la prima parte di line up, le date da segnare in calendario sono dal 29 luglio al 4 agosto. La grande novità è che quest’anno l’evento sarà di nuovo itinerante, come ci aveva abituato negli anni passati, spostandosi tra le spiagge e i luoghi che…
Il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani e il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia saranno ospiti di Paolo Del Debbio a “Dritto e Rovescio” giovedì 20 maggio, in prima serata, su Retequattro. Tra i temi affrontati il calendario delle riaperture deciso dal Governo Draghi, l’andamento della campagna vaccinale, il nodo dell’immigrazione – più che mai attuale a causa del grande numero di sbarchi sulle…
Francesco Bonomo sarà in scena al Teatro Eliseo, dal 22 gennaio al 03 febbraio 2019 con Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov con la riscrittura di Letizia Russo, lo spettacolo diretto da Andrea Baracco vede protagonisti insieme a Francesco Bonomo, Michele Riondino e Federica Rosellini. La stagione teatrale 2018 2019 – a dimostrazione che…
Paola Barale è l’attesissima ospite della terza puntata di CCN – Comedy Central News, in onda venerdì 28 maggio alle 23.00 su Comedy Central (canale 128 di Sky e in streaming su NOW). Ad intervistarla la conduttrice del late show Michela Giraud. A CCN – Comedy Central News, Paola Barale, un concentrato di paillettes rosso fuoco ed energia, racconterà del suo esordio televisivo come…