laF (Sky 135): Gran finale de LA TAMBURINA, serie evento tratta dal best seller di John le Carré

Zelbio Cult si apre venerdì 14 luglio con una coppia di artisti del mondo della moda italiana e internazionale: Antonio Marras e Patrizia Sardo Marras. Una storia che inizia ad Alghero nel 1987 e continua tra Roma, Milano e Parigi, distinguendosi per il suo carattere sperimentale, ispirato da grandi figure femminili e connotato dalla costante commistione con l’arte,…
Ricordo di Sandro Curzi e Nanni Loy Nell’anniversario della nascita, Umberto Broccoli, ricorda Sandro Curzi, storico direttore del Tg3 e politico italiano, a “Cento, un secolo di radio” in onda lunedì 4 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1. Nato il 4 marzo 1930, ancora minorenne, Curzi aderisce al partito comunista; nel 1949 è fra…
L’Italia del Risorgimento attraverso le vicende di tre ragazzi del Sud che dopo la sanguinosa repressione borbonica dei moti del 1828 decidono di impegnarsi in prima persona in favore dell’Unità. È la storia che Mario Martone racconta in “Noi credevamo” in onda sabato 13 marzo alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”….
Sandra Bullock, Ryan Reynolds, Mary Steenburgen e Betty White sono i protagonisti della commedia “Ricatto d’amore”, diretta da Anne Fletcher, in onda martedì 10 agosto alle 21.25 su Rai1. L’editor Margaret Tate è una donna che sa bene ciò che vuole, soprattutto sul lavoro: è una manager molto esigente, in particolare con il suo assistente…
Torna domenica 8 maggio alle 16.30 su Rai 3 “Rebus”, il nuovo programma di Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Cosa divide gli stati? Confini territoriali, culturali, linguistici. Ci sono tanti tipi di confini. Invece di separare e contrapporre potrebbero essere i luoghi da cui ci si affaccia per conoscere cosa c’è dall’altra parte. Potrebbero trasformarsi…
Cuore di cane, prima produzione del 2019 firmata Piccolo Teatro di Milano, va in scena al Teatro Grassi di via Rovello, dal 22 gennaio al 10 marzo. Alla sua seconda regia per il Piccolo – la prima fu Le donne gelose di Goldoni nel 2015 – Giorgio Sangati si confronta con la potenza della scrittura…