Ecco il trailer ufficiale e le prime immagini de L’ULTIMO PARADISO, film originale Netflix prodotto da Lebowski e Silver Productions, disponibile su Netflix dal 5 febbraio.
L’ULTIMO PARADISO è diretto da Rocco Ricciardulli, ed è stato scritto dallo stesso Ricciardulli insieme a Riccardo Scamarcio che è anche produttore. L’ULTIMO PARADISO che vede come protagonisti principali Riccardo Scamarcio, Gaia Bermani Amaral, Antonio Gerardi e Valentina Cervi, è stato girato a Gravina, Bari e Trieste, per sette settimane di riprese.
Siamo nel 1958 in un piccolo paese del sud Italia. Ciccio (Riccardo Scamarcio) è un contadino di 40 anni. È sposato con Lucia (Valentina Cervi) e hanno un figlio di 7 anni. Ciccio sogna di cambiare le cose e lotta con i suoi compaesani contro chi da sempre sfrutta i più deboli. È segretamente innamorato di Bianca (Gaia Bermani Amaral), la figlia di Cumpà Schettino (Antonio Gerardi), un perfido e temuto proprietario terriero che da anni sfrutta i contadini. Ciccio vorrebbe fuggire insieme a lei ma, non appena Cumpà Schettino verrà a conoscenza della loro relazione, una serie di eventi inizierà a sconvolgere la vita di tutti e niente sarà più come prima.
CAST TECNICO
Regia e soggetto Sceneggiatura
Direttore della fotografia Scenografia Costumi Suono in presa diretta Montaggio
Trucco Acconciature Casting
Musiche originali
Produttore esecutivo Prodotto da
ROCCO RICCIARDULLI ROCCO RICCIARDULLI e RICCARDO SCAMARCIO GIAN FILIPPO CORTICELLI ISABELLA ANGELINI GRAZIA ERMELINDA MATERIA BRANDO MOSCA LEONARDO ALBERTO MOSCHETTA MAURIZIO SILVI ALDO SIGNORETTI FRANCESCO VEDOVATI VITTORIA LOSAVIO FEDERICO FERRANDINA PASQUALE RICCIARDULLI ROCCO RICCIARDULLI IVO MICIONI RICCARDO SCAMARCIO
CAST ARTISTICO
Ciccio Bianca Cumpà Schettino Lucia Ninetta Don Luigi Maria Cosimo Schettino Rocchino Mariella Vincenzo
RICCARDO SCAMARCIO GAIA BERMANI AMARAL ANTONIO GERARDI VALENTINA CERVI ANNA MARIA DE LUCA MIMMO MIGNEMI FEDERICA TORCHETTI DONATO DE MITA MATTEO SCALTRITO NICOLETTA CARBONARA ERMINIO TRUNGELLITO
Un film originale NETFLIX prodotto da LEBOWSKI e SILVER PRODUCTIONS
Immagini d’altri tempi, per raccontare il fascino di un territorio che – da Firenze a Livorno, da Pisa ad Arezzo, passando per la Val d’Orcia e la Versilia – concentra arte, cultura, storia e paesaggi riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Fino al 5 maggio è la Toscana la meta di “Viaggio in Italia”, il programma…
L’epopea dei Duran Duran, protagonisti della scena new romantic inglese anni ’80: la racconta il documentario del regista Zoe Dobson “Duran Duran. There’s Something You Should Know”, in onda mercoledì 30 dicembre alle 23.15 su Rai5. Sette album per tracciare il loro impatto sulla musica, sulla moda e sui costumi, dall’esordio del 1981 alla reunion,…
Considerato uno degli artisti più significativi dell’ultimo secolo, è stato autore di opere in grado di ispirare e commuovere, apprezzate da critici di ogni estrazione. Piero Guccione (Scicli, 1935 – Modica, 2018) è il protagonista del documentario che apre la serata di “Art Night” – il programma di Silvia De Felice, Alessio Aversa e Marta…
Con le voci di Netrebko, Sicilia, Kaufmann, Ganci e James Vaughan al piano Anna Netrebko e Mariangela Sicilia; Jonas Kaufmann e Luciano Ganci. Quattro grandi voci, accompagnate al pianoforte da James Vaughan, per celebrare Giacomo Puccini al Teatro alla Scala, nel centesimo anniversario della scomparsa del compositore. È il concerto che Rai Cultura ha registrato…
“Passaggio a Nord Ovest”, ideato e condotto da Alberto Angela, sabato 15 agosto alle 15.30 su Rai1, sarà a Milano per conoscere le diverse fasi della costruzione del Duomo, una storia iniziata nel 1386 e terminata soltanto nel 1965, anno in cui è stata collocata l’ultima porta, opera dello scultore Luciano Minguzzi. Grazie a spettacolari…
Primo piano sul nuovo Dpcm e sui provvedimenti restrittivi nelle varie regioni nell’appuntamento con “Tg2 Italia” di giovedì 5 novembre, alle 10 su Rai2. Si parlerà anche delle possibili ricadute nella vita privata, soprattutto degli anziani, con il professor Bruno Gridelli dell’University of Pittsburgh, e dei rischi di ordine pubblico con il presidente del sindacato…