Måneskin, Kasia Smutniak, Madame, Irma Testa, Marco Cappato, Bianca Balti, sono i nominati e le nominate come Personaggio dell’Anno ai Diversity Media Awards 2022, i riconoscimenti che premiano i personaggi e i contenuti mediali che nel corso del 2021 si sono distinti per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità, che saranno assegnati il 24 maggio in una serata-evento al Teatro Franco Parenti condotta da Michela Giraud, M¥SS KETA e Diego Passoni e trasmessa per la prima volta su Rai1 sabato 28 maggio in seconda serata.
I sei personaggi in lizza come Personaggio dell’Anno sono stati scelti dalla fondazione Diversity per aver concretamente preso posizione su temi attinenti alla Diversità e Inclusione (D&I) contribuendo, grazie al loro impatto mediatico nazionale, alla costruzione di una società sempre più inclusiva in cui tutte le persone siano rappresentate. Nello specifico, i Måneskin per la forza e l’energia dirompente con cui si sono affermati a livello nazionale e internazionale andando oltre gli stereotipi di genere e lottando contro una tradizionale rappresentazione della mascolinità; Kasia Smutniak per aver acceso un faro sul limbo infernale vissuto dai migranti al confine fra Polonia e Bielorussia, oltre che per aver promosso un ideale di bellezza che non nasconde imperfezioni; Madame per aver preservato un’identità chiara all’interno di un settore ancora prevalentemente maschile e per aver parlato più volte della sua bisessualità contribuendo a smantellare i luoghi comuni che ancora aleggiano sulle persone bisex; Irma Testa, Medaglia di Bronzo nella boxe alle Olimpiadi di Tokio, per aver fatto emergere quanto sia difficile parlare di orientamento sessuale e affettivo nel mondo dello sport, facendo lei stessa coming out come donna lesbica; Marco Cappato per la determinazione con cui ha combattuto una battaglia in difesa della dignità e della libertà di ciascuna persona, portando il tema del suicidio assistito al centro del dibattito pubblico del Paese; Bianca Balti per aver promosso l’empowerment femminile e sensibilizzato sul tema delle relazioni tossiche, dando spazio, attraverso la sua esperienza, a voci meno potenti e ascoltate.
Fino al 29 aprile sarà possibile votare online al link www.diversitymediaawards.it per eleggere, oltre al Personaggio dell’Anno, anche: Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio e Podcast, Miglior Campagna Pubblicitaria, Creator dell’anno, Miglior prodotto digitale e Miglior Serie Kids.
Durante l’evento saranno inoltre assegnati anche i riconoscimenti all’informazione attribuiti dal Comitato Scientifico di Diversity: Miglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web.
I Diversity Media Awards sono un’iniziativa ideata e promossa da Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Sono realizzati con il supporto della Rappresentanza a Milano dellaCommissione Europea, il patrocinio del Comune di Milano, il sostegno del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, il supporto di GLAAD. L’evento Diversity Media Awards è prodotto da Show Reel Agency e MRK production.
TUTTE LE NOMINATION:
PERSONAGGIO DELL’ANNO
Måneskin
Kasia Smutniak
Madame
Irma Testa
Marco Cappato
Bianca Balti
MIGLIOR SERIE TV ITALIANA
Nudes – Rai Play • Bim Produzione
Zero – Netflix • Fabula Pictures, Red Joint Film Anna – Sky • Sky Studios, Wildside, Arte France, Fremantle, Kwaï, The New Life Company
Un professore – Rai1 • Rai Fiction, Banijay Studios Italy
Strappare lungo i bordi – Netflix • Movimenti Production, Bao Publishing, DogHead Animation Studio
MIGLIOR SERIE TV STRANIERA
It’s a sin – Starz Play
Maid – Netflix
Reservation Dogs – Star Originals – Disney+
Work in progress – Now Tv, Sky Italia
The Underground Railroad – Amazon Prime Video
Hawkeye – Disney+
MIGLIOR FILM
Maschile Singolare – Amazon Prime Video • Rufus Film
Positivə – Nexo • Peekaboo, UAU
L’afide e la formica – Now TV • Indaco Film, Rai Cinema, distribuzione Zenit Cinema
Anni da cane – Amazon Prime Video • Amazon Studios, Notorious Pictures
Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro della puntata della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda martedì 1° marzo…
Maggiore libertà di espressione e rientro di leader censurati come Donald Trump. Controlli più blandi sui contenuti illeciti e sulle notizie false. Stop agli utenti finti e verifica di ciascuna identità. Come cambia la rete dopo i primi annunci di Elon Musk, il visionario innovatore che ha appena acquistato il social network di Twitter? Dobbiamo…
L’esploratore Levison Wood prosegue la sua impresa ai limiti dell’impossibile: percorrere oltre duemila chilometri a piedi lungo la catena dell’Himalaya, dai monti afghani all’Everest, per arrivare agli altopiani tibetani. Nel nuovo episodio della serie “Sentieri himalayani”, in onda oggi alle 13.50 su Rai5, Wood si sposta a piedi dal Nepal al Bhutan. A Pokhara conosce…
Domani, 12 settembre, Perugia si prepara a riaccogliere un evento che ha saputo conquistare il pubblico locale attraverso una miscela unica di scienza, cultura e divertimento. Stiamo parlando di “Apericerca”, il format di divulgazione scientifica promosso da Psiquadro, con il sostegno scientifico dell’Università degli Studi di Perugia. Questo incontro non è solo un’opportunità per apprendere,…
Continua la programmazione di Rai Movie dedicata alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Giovedì 10 settembre, alle 22.50, il “Venezia Daily” accompagnerà i telespettatori nel primo cinema drive-in italiano in barca allestito a Venezia. Focus poi, su due film presentati In Concorso, entrambi incentrati sui temi di attualità: “Nuevo orden (New Order)” di…
Connessioni probabili (e improbabili) su Rai Radio2 Pochi sanno che che Rino Gaetano eseguì “Gianna” alla radio molto prima dell’esordio ufficiale a Sanremo 1978: era la fine del 1977 quando il cantautore calabrese la cantò proprio a Radio Rai, ospite di Sandra Milo a “Radio Nip”. Lo racconta “Club Tropicana” – il programma di Rai Radio2 che torna…