Oggi in Radio: Su Radio Kids Margherita Buy interpreta «La strada che non andava in nessun posto» di Gianni Rodari La lettura, realizzata per Fondazione Theodora Onlus

Fondazione Theodora https://it.theodora.org/
Fondazione Theodora https://it.theodora.org/
L’attrice racconta la sua straordinaria carriera L’attrice Valeria Fabrizi sabato 30 dicembre alle 16.00 su Rai 1, sarà ospite nel nuovo appuntamento con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura condotto da Lorena Bianchetti. Un’energia e una simpatia travolgenti, la Fabrizi, accompagnata dalla figlia Giorgia, racconterà la sua straordinaria carriera –…
Le origini del sito preistorico di Grotta Romanelli in Puglia sono molto più antiche di quanto i ricercatori hanno ritenuto finora. Gli ultimi rilevamenti geologici e le attività di scavo infatti hanno permesso di ricostruire l’evoluzione della grotta, che ha iniziato a riempirsi molto tempo prima di quanto creduto finora, con modalità simili probabilmente a…
Vivere a Barbie Land significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un Ken. Dalla sceneggiatrice / regista candidata all’Oscar® Greta Gerwig (“Piccole donne”, “Lady Bird”) arriva “Barbie” con protagonisti i candidati all’Oscar® Margot Robbie (“Bombshell – La voce dello scandalo”, “Tonya”) e…
Lettere nel bosco di Susanna Isern Illustrato da Daniel Montero Galán Tradotto da Chiara Ronchi Logos edizioni Il segretissimo segreto del postino. Nel bosco c’è un instancabile postino che timido e schivo, in sella alla sua bicicletta, consegna lettere alla simpatica comunità di animali che ne abita tane, tronchi, cespugli, nidi e buche nel terreno……
L’industria spaziale italiana ha appena segnato un’importante pietra miliare con il lancio di Iperdrone.0, un payload innovativo che ha preso il volo dalla base militare americana di Vandenberg in California. Questo evento rappresenta il primo passo significativo del programma Iperdrone, un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare le operazioni in orbita e il rientro dei…
Alla fine della Prima Guerra Mondiale la carta geografica del mondo si trasforma radicalmente. Sono crollati tre imperi: l’impero russo, quello austro-ungarico e l’impero ottomano. Dopo i trattati di pace postbellici siglati a Versailles, centinaia di migliaia di persone si ritrovarono sprovviste della protezione di un governo statale, raccolte in minoranze nazionali allogene rispetto agli…