Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”. L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio

Combattere la pandemia, ridare speranza, ripensare bene il futuro. È la via della Chiesa davanti al mondo cambiato dal Covid-19. L’impegno della Santa Sede con i suoi vari dicasteri e organismi è raccontato nel nuovo appuntamento con “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti, in onda domenica 25 aprile…
E’ innegabile che donne e uomini siano differenti esteticamente ma l’identità sessuale non giustifica i pregiudizi di genere che, ancora oggi, pesano in alcuni ambienti lavorativi. Anche nell’ambito della ristorazione assistiamo da tempo ad un fenomeno curioso: la cucina è “cosa da donne” ma sul trono mediatico gli chef più famosi sono quasi tutti uomini. La…
Beirut, 1982: con “Italcon”, in Libano, per la prima volta l’opinione pubblica italiana scopre l’impiego dell’esercito in una “missione di pace”. Lo racconta “SeDici Storie”, in onda venerdì 2 luglio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia. Tre uomini segnano questa missione: il futuro generale Franco Angioni, che comanda la missione con autorevolezza e…
Ospite Claudia Comelli, del Corpo Forestale Regionale Friuli-Venezia Giulia Il traffico di cuccioli di cane dall’Est Europa nasconde un giro di soldi impressionante e spesso chi compra non ha la minima idea dei maltrattamenti che subiscono gli animali. I cuccioli, tolti alle loro madri molto prima del momento giusto, rischiano gravi problemi sia fisici che…
La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi con il festival “Giorni Felici” nel giorno del suo centenario, il 20 agosto, nel luogo in cui il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni, Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano Scalo (in provincia di Grosseto). Per il debutto della rassegna ideata da Eugenio…
Dal 12 al 24 settembre 2019 Parco Nord Milano organizza la 13° edizione del Festival della Biodiversità, entrato ormai nelle abitudini settembrine dei milanesi. La manifestazione nazionale, celebre per i temi della natura e della sostenibilità, quest’anno si ispira ai valori stabiliti dall’UNESCO, che ha proclamato il 2019 ”Anno internazionale delle lingue indigene” con l’obiettivo dichiarato di…