Oggi in TV: A Eta Beta le nuove tecnologie al servizio dell’istruzione. ‘Didacta’ in primo piano

Rancore è l’ospite musicale a Fabriano sabato 7 settembre di Remake Festival e il Salone dell’Artigianato, momento di riflessione e punto di riferimento a livello nazionale sul tema della creatività declinata in particolar modo alla fusione tra arte e lavoro promosso – dal 5 all’8 settembre – dal Comune di Fabriano Assessorato alle Attività Produttive. Considerato uno degli artisti più interessanti…
In attesa dell’inizio ufficiale della Festa del Cinema di Mare – Premio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi, che si svolgerà a Castiglione della Pescaia dal 23 al 27 agosto 2024, la manifestazione diretta dal regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi promette di sorprendere gli appassionati di cinema con un’anteprima d’eccezione. Martedì 20 agosto alle ore 21:30, presso…
Quarto appuntamento con l’edizione 2021 di «Freedom – Oltre il confine», in onda venerdì 29 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il programma di Roberto Giacobbo racconta i luoghi più interessanti e sorprendenti del nostro Paese e del mondo. Questa settimana, reportage da Molise, Sardegna, Puglia e dal sottosuolo di Roma, tra castelli e grotte, altari misteriosi e laboratori d’avanguardia, misteri di pietra…
“Volevo nascondermi”. Vita di Antonio Ligabue La tormentata vita di Antonio Ligabue, il più noto tra i pittori naif italiani del ‘900, purissimo talento artistico. La racconta Giorgio Diritti nel film con Elio Germano, “Volevo nascondermi”, in onda domenica 31 marzo alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario cinema”. La storia dell’artista, nato…
Sarà Juditha triumphans, l’oratorio composto da Antonio Vivaldi nel 1716 per celebrare la vittoria della Repubblica di Venezia sui Turchi, ad inaugurare la seconda edizione del VIVALDI FESTIVAL, in scena Domenica 19 Giugno, alle ore 20.00, alla Chiesa della Pietà, luogo vivaldiano per eccellenza a Venezia, con un cast di assoluto prestigio internazionale diretto da Roberto Zarpellon e la regia di Enrico Castiglione. Composto su libretto in latino…
Il successo (1964-1973) Tra il 1964 e il 1973 si assiste all’affermazione della Televisione, il numero degli abbonati supera i dieci milioni e la Tv costituisce un orologio “sociale” che scandisce la vita quotidiana degli italiani. È la Rai guidata da Ettore Bernabei, a vocazione culturale e dai ‘grandi mezzi’, al centro dell’appuntamento con Aldo…