Ferragosto. Le “ferie di Augusto”, nell’accezione laica del termine, ma per i cattolici di tutto il mondo il 15 di agosto è in primo luogo il giorno in cui si celebra la festa dell’Assunzione di Maria in Cielo. In quest’occasione il programma “A Sua Immagine” condotto da Lorena Bianchetti e in onda lunedì 15 agosto alle 10.30 su Rai 1, ospiterà in studio Padre Giuseppe Buffon della Pontificia Università Antonianum e la teologa Anna Pia Viola per una puntata tutta dedicata alla figura di Maria Assunta, alla tradizione di questa ricorrenza, ma soprattutto al significato che continua ad avere per i credenti di oggi. Ad arricchire la puntata fornendo altri spunti di riflessione, alcuni servizi sul tema: dalla festa dell’Assunta che si celebra a Messina da ben 500 anni, all’arte antica dei madonnari calabresi, fino alla proclamazione del dogma dell’Assunta, proclamato da papa Pio XII nel 1950. Come di consueto alle 10.55, la linea passa alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai 1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Concattedrale S. Maria Assunta in Orbetello (Grosseto) per la regia di Gianni Epifani. Alle 12.00 sarà trasmesso, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Francesco da Piazza San Pietro.
Nonostante la chiusura imposta ai teatri e l’impossibilità di organizzare eventi in presenza di pubblico, la Fondazione Versiliana guidata dal Presidente Alfredo Benedetti, non ferma la sua attività e così come gli eventi di spettacolo, continua a proporre anche i suoi celebri “incontri al Caffè”, sfruttando i canali social Facebook e Youtube ed il mezzo televisivo,…
Da sabato 12 giugno sono in vendita i biglietti e gli abbonamenti per il ventottesimo festival internazionale Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro Rossini 0733 812936, tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 20.30 e le biglietterie del circuito vivaticket (info AMAT…
Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 21 aprile alle 10.30 su Rai 3, si inizia parlando della fibrillazione atriale, patologia caratterizzata da un’alterazione del ritmo del cuore. Quando è necessario l’intervento chirurgico e in cosa consiste? Risponde Fabrizio Ammirati, direttore di cardiologia presso…
Rai 5 ricorda il Maestro Anton Guadagno nel 20° anniversario dalla scomparsa, riproponendo “La vedova allegra” di Franz Lehár, in onda mercoledì 17 agosto alle 21.15, nella versione andata in scena nell’estate del 1999 con la regia teatrale di Beni Montresor e quella televisiva di Ugo Gregoretti. Lo spettacolo ha segnato il debutto dell’operetta nella…
Domenica 22 agosto (ore 20:30 – ingresso libero con offerta responsabile) in Piazza Municipio a Cutrofiano con il seminario “Il mito della felicità” del filosofo Umberto Galimberti prosegue Daimon, rassegna itinerante promossa dalla Cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospiti e altri partner pubblici e privati. “Tra i miti individuali – scrive Galimberti – il…
Dopo il grandissimo successo riscontrato nella finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2019, che si è tenuta venerdì 18 ottobre al Teatro Storchi di Modena, il Premio, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA, presenta il bando di concorso per l’edizione del prossimo anno. Sono già aperte, infatti, le iscrizioni al Premio Pierangelo Bertoli 2020, per…