“Cibus” è la più importante fiera dell’agroalimentare italiano. Si svolge a Parma e quest’anno è tornata in presenza. Nella puntata de “L’Italia con voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai residenti all’estero, in onda venerdì 6 maggio, Monica Marangoni ne parlerà con: Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare; Carlo Ferro, presidente dell’Istituto Commercio Estero, in collegamento da Budapest; Barbara Nappini, presidente di Slow Food e Federico Fubini, Vicedirettore del Corriere della Sera. Si volterà pagina con una storia di accoglienza e solidarietà. Monica si collegherà con Nadia Safronova, architetto e Tommaso Stecchi Borioli, imprenditore. Insieme hanno trasformato una vecchia fabbrica siderurgica a Milano in luogo di accoglienza per decine di donne e bambini ucraini fuggiti dalla guerra. A seguire, moda e sostenibilità con Fabiana Giacomotti che, insieme a Monica, ospiterà Giulio Bonazzi, Ceo di Aquafil, azienda che ricava tessuti dalle reti da pesca e altre fonti riciclabili, e Maria Luisa Agnese, giornalista e scrittrice. Infine, la musica di Edoardo De Angelis, cantautore che si esibirà dal vivo. Le Storie dal Mondo condurranno a Sydney dove si conoscerà Francesca Giglio, giovane imprenditrice che, perso il lavoro durante la pandemia, ha avviato la produzione e vendita di tipici ravioli sardi.
NEW YORK/TORONTO 6 maggio h18.30 LOS ANGELES 6 maggio h15.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO 6 maggio h19.30 SYDNEY 6 maggio h17.45 PECHINO/PERTH 6 maggio h15.45 JOHANNESBURG 6 maggio h14.00
Accordi & Parole del 12 ottobre 12 ottobre, ovvero giorno numero 285 dell’anno (o 286, se bisestile) nel calendario gregoriano. Primo giorno dell’ultima decade del segno della bilancia, si festeggia Sant’Edisto, martire del I secolo arso vivo sulla via Appia per ordine dell’imperatore Nerone a seguito dell’incendio di Roma, e si celebra il tradizionale anniversario…
“La sfida” Napoli, anni ’50. L’ambizioso Vito Polara, guappo del contrabbando di sigarette, decide di espandere i suoi affari loschi nella malavita ortofrutticola mettendosi contro il boss Salvatore Aiello. La lotta tra i due è senza esclusione di colpi. E’ il film “La sfida”, opera prima di Francesco Rosi, in onda sabato 9 dicembre alle…
Dopo aver fatto scoprire storie e protagonisti legati a professionalità di grande perizia e valore, come i cavatori di marmo delle Alpi Apuane o i boscaioli del Veneto, DMAX ci accompagna in un nuovo capitolo televisivo incentrato sulle attività dei Curzel, falegnami trentini specializzati in ristrutturazioni di rifugi ad alta quota e nella realizzazione di baite in bioedilizia….
L’universo della modellistica forestale e della gestione delle risorse boschive: a “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda stasera alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146), Davide Coero Borga ne parla con Giorgio Matteucci, Direttore dell’Istituto per la BioEconomia del CNR e Vicepresidente della Società di Selvicoltura ed Ecologia…
Un autore di talento ed una stella del pop italiano protagonisti d’eccezione della undicesima puntata di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato all’editoria e disponibile dal 29 luglio. Dopo dieci episodi tra la trasmissione e il nucleo di appassionati e curiosi che la seguono si è creato una sorta di legame come succede fra…
L’emergenza sanitaria globale, con gli aggiornamenti sul piano vaccinale e sulla diffusione della variante Omicron, apre ancora una volta l’appuntamento con “Buongiorno Benessere”, il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 8 gennaio alle 10.20 su Rai1. Ne parlano, in collegamento il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San…