Oggi in TV: O anche No. Paola Severini Melograni tra disabili e navigazione

Le puntate e le stagioni precedenti sono disponibili su: RaiPlayttps://www.raiplay.it/programmi/oancheno
Le puntate e le stagioni precedenti sono disponibili su: RaiPlayttps://www.raiplay.it/programmi/oancheno
I “Tre Grandi”: Stalin, Roosevelt e Churchill, leader di Unione Sovietica, Stati Uniti e Gran Bretagna, che nel secondo conflitto mondiale si unirono per combattere il nazifascismo: li analizza Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda martedì 23 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nella fase…
Nella ricorrenza dei 245 anni della ratifica della Dichiarazione di indipendenza delle 13 colonie atlantiche dalla Gran Bretagna, Rai Cultura ripropone uno speciale “Tg della Storia” del 1976, a cura di Arrigo Petacco, in onda domenica 4 luglio alle 19.00 su Rai Storia. Come se fosse un fatto di attualità, il Tg fa rivivere le…
In tutto il mondo, uccelli, mammiferi e pesci affrontano ogni anno migliaia di chilometri per trovare i luoghi in cui riprodursi. Imparano a orientarsi e a spostarsi in gruppo, seguendo rotte ben precise. Nella puntata di “Sapiens Files” di domenica 29 agosto, in onda alle 20.30 su Rai3, Mario Tozzi, dal Parco Nazionale del Circeo,…
Surf, paesaggi naturali e acque cristalline sono al centro di “Mompracem, l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari, domenica 23 gennaio a partire dalle 15.35 su Rai2. In apertura “Italo Ferreira, il sogno del surf”, un racconto della vita, le sfide e i successi di Italo Ferreira, il primo campione olimpico di surf che ha…
Veneto: la terra delle vigne e del Palladio “C’era una volta una casa”, in onda giovedì 13 febbraio alle 20.20 su Rai 5, è in Veneto, per raccontare le ville Palladiane. Prima tappa, Vicenza, sui cui colli si trova Villa Valmarana ai Nani, una splendida dimora dove ogni parete, affrescata da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, racconta…
Trent’ anni fa l’omicidio mafioso del giudice Rosario Livatino. Assassinato a 38 anni da quattro giovani killer, il 21 settembre 1990 sulla statale per Agrigento, Rosario Livatino doveva decidere, proprio quel giorno, in Tribunale alcune misure di prevenzione che pregiudicavano gli interessi mafiosi. A “Speciale Tg1” di domenica 20 settembre, alle 23.40 su Rai1, Maria…